quote:Originally posted by sport15> Ciao, sono andato a Carbonifera, a Donoratico sono stato Lunedi e stavano mettendo i cartelli del divieto di campeggio (tendalini, sedie ecc). La prossima non esco (me lo frega il figlio) ma quella dopo si, casomai ci sentiamo. Pizzo Ma se soffio l'aria da dove passa il gas lo piulisco il bruciatore? Non risco a capire come si smonta!!
Niente Donoratico?? Sono passato ma non ti ho visto. Per il boiler probabilmente l'unica è pulire il bruciatore,e magari controllare che non ci sia aria nel boiler. Ciao Gianluca >
quote:Originally posted by maxivo> Grazie, visto che non mi ha mai funzionato bene è possibile che il problema sia di aria. Amenterò l'aspirazione forando la plastica sopra la grata. Ciao Pizzo
Anchio avevo lo stesso problema mi andava sempre in blocco secondo me era la presa d aria e cosi fu fai una prova togli il coperchio e alenta le viti che tengono la plastica dell aspirazione e scarico e toglielo per la prova se non ti va piu in blocco significa che non aspira sufficente aria io ho risolto eseguendo tanti fori da10mm in corispondenza dell aspirazione e il boiler ha sempre funzionato fammi sapere ciao da maxivo >
quote:Originally posted by Taccio1> 1) L'elettrovalvola apre perchè il puzzo di gas lo sento e parecchio 2) Il piezoelettrico funziona perchè sento che attacca per molto tempo prima di andare in blocco (il classico trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr) 3) Per sonda indendi la termocoppia? 4) Scusa ma da dove devo soffiare con bocca, io volevo togliere il tubo del gas e soffiare con il compressore, faccio male? 5) E' tutto un affare di plastica come si smonta? MI fai sapere? Grazie Pizzo
Sonda di temperatura? Non legge la temperatura e segnala che la fiamma e' spenta, parte il blocco. Cmq in primis controllerei lo scarico dei gas combusti, verifica che sia libero. Poi verifica se effettivamente parte la fiamma, se parte la fiamma e' la sonda di temperatura. Se la fiamma non parte e' l' elettrovalvola che apre il gas del bruciatore, l'ugello, oppure il piezoelettrico. L'elettrovalvola se apre lo senti se puzza di gas dallo scarico, oppure se gli dai un 12 v e soffi con la bocca o col compressore, cosi' stappi eventualmente anche l'ugello. Se il piezoelettrico non funziona controlla con un tester che non sia in dispersione, se non disperde vai sulla centralina, quella ha un oscillatore e una bobina per l'alta tensione, rimedia un elettronico perche' la centralina se la porti da un camperservice sono dolori, la mia l'hanno finito di distruggere, ce ne ho schiaffata un'altra che dopo un miliardo di prove ha funzionato, acqua fissa a 50 gradi. Ciao. Il Taccio >
quote: 1) L'elettrovalvola apre perchè il puzzo di gas lo sento e parecchio 2) Il piezoelettrico funziona perchè sento che attacca per molto tempo prima di andare in blocco (il classico trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr) 3) Per sonda indendi la termocoppia? 4) Scusa ma da dove devo soffiare con bocca, io volevo togliere il tubo del gas e soffiare con il compressore, faccio male? 5) E' tutto un affare di plastica come si smonta? MI fai sapere? Grazie Pizzo >> Allora, se il gas esce e il piezo funziona a quel punto il bruciatore si deve accendere, te ne accorgi perche' oltre allo scrocchio dell'elettrovalvola che apre, il tintinnio del piezo a quel punto senti il tonfo sordo del gas che si accende. Dopo qualche secondo senti di nuovo l'elettrovalvola che chiude e arriva il blocco. A quel punto temo sia la sonda di temperatura o termocoppia che non sente il calore del fornello acceso. http://www.starlightdelta.com/ Clicca sopra e vai su schede tecniche, hai lo spaccato e vedi come si smonta, cmq se e' quello solo boiler ti assicuro che e' semplice. Il compressore usalo nel caso in cui lo smonti e lo metti sul banco, a quel punto smonti la rampa gas e gli dai una pulita come si deve. Ciao. Il Taccio
quote:Originally posted by Taccio1> Grazie, ma che rabbia non riesco a vedere il disegno, nessuno può farlo ed inviarlo sul forum? Pizzo
quote: 1) L'elettrovalvola apre perchè il puzzo di gas lo sento e parecchio 2) Il piezoelettrico funziona perchè sento che attacca per molto tempo prima di andare in blocco (il classico trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr) 3) Per sonda indendi la termocoppia? 4) Scusa ma da dove devo soffiare con bocca, io volevo togliere il tubo del gas e soffiare con il compressore, faccio male? 5) E' tutto un affare di plastica come si smonta? MI fai sapere? Grazie Pizzo >> Allora, se il gas esce e il piezo funziona a quel punto il bruciatore si deve accendere, te ne accorgi perche' oltre allo scrocchio dell'elettrovalvola che apre, il tintinnio del piezo a quel punto senti il tonfo sordo del gas che si accende. Dopo qualche secondo senti di nuovo l'elettrovalvola che chiude e arriva il blocco. A quel punto temo sia la sonda di temperatura o termocoppia che non sente il calore del fornello acceso. http://www.starlightdelta.com/ Clicca sopra e vai su schede tecniche, hai lo spaccato e vedi come si smonta, cmq se e' quello solo boiler ti assicuro che e' semplice. Il compressore usalo nel caso in cui lo smonti e lo metti sul banco, a quel punto smonti la rampa gas e gli dai una pulita come si deve. Ciao. Il Taccio
>
quote:Originally posted by Grinza> Ti serve questo? http://perso.orange.fr/f.dicham...
quote:Originally posted by Taccio1> Grazie, ma che rabbia non riesco a vedere il disegno, nessuno può farlo ed inviarlo sul forum? Pizzo
quote: 1) L'elettrovalvola apre perchè il puzzo di gas lo sento e parecchio 2) Il piezoelettrico funziona perchè sento che attacca per molto tempo prima di andare in blocco (il classico trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr) 3) Per sonda indendi la termocoppia? 4) Scusa ma da dove devo soffiare con bocca, io volevo togliere il tubo del gas e soffiare con il compressore, faccio male? 5) E' tutto un affare di plastica come si smonta? MI fai sapere? Grazie Pizzo >> Allora, se il gas esce e il piezo funziona a quel punto il bruciatore si deve accendere, te ne accorgi perche' oltre allo scrocchio dell'elettrovalvola che apre, il tintinnio del piezo a quel punto senti il tonfo sordo del gas che si accende. Dopo qualche secondo senti di nuovo l'elettrovalvola che chiude e arriva il blocco. A quel punto temo sia la sonda di temperatura o termocoppia che non sente il calore del fornello acceso. http://www.starlightdelta.com/ Clicca sopra e vai su schede tecniche, hai lo spaccato e vedi come si smonta, cmq se e' quello solo boiler ti assicuro che e' semplice. Il compressore usalo nel caso in cui lo smonti e lo metti sul banco, a quel punto smonti la rampa gas e gli dai una pulita come si deve. Ciao. Il Taccio
>
>
quote:Originally posted by Grinza> A Pizzo!M'hai fatto stare tre ore alla tastiera e invece ti si erano staccate due viti? Come te becco fatte trova' con la macchinetta del caffe' in mano![;)] Meglio cosi'! Io a suo tempo avevo sentito i prezzi della centralina e mi ricordo che piansi come un vitello! Ciao. Il Taccio
RISOLTO!!! Ho capito dalle vostre risposte che avevo un problema di aria e non di caldaia, aprendo il gavone mi sono accorto che il boiler si era spostato dalla sede (era avvitato con una sola vite[:(!][:(!]), Ciao Pizzo >
quote:Originally posted by Taccio1> ta ragione ma icche ci posso fare se il camper è fatto coi piedi, comunque grazie alle vostre risposte sono andato a colpo sicuro. Devo ancora rimontare il coperchio e mettere gli spessori, sperando che regga fino a quando non torna mio figlio Appena ti vedo caffè e limoncello pronto. Ciao Pizzo
quote:Originally posted by Grinza> A Pizzo!M'hai fatto stare tre ore alla tastiera e invece ti si erano staccate due viti? Come te becco fatte trova' con la macchinetta del caffe' in mano![;)] Meglio cosi'! Io a suo tempo avevo sentito i prezzi della centralina e mi ricordo che piansi come un vitello! Ciao. Il Taccio
RISOLTO!!! Ho capito dalle vostre risposte che avevo un problema di aria e non di caldaia, aprendo il gavone mi sono accorto che il boiler si era spostato dalla sede (era avvitato con una sola vite[:(!][:(!]), Ciao Pizzo >
>
quote:Originally posted by Grinza> Occhio Taccio....quando Antonio ha il limoncello in mano non ti permette d'avere il bicchiere vuoto e arrivi in fondo che sei bello allegro (esperienza vissuta!)[:D][:D][:D][:D][:D] Ciao MAX (FI)
quote:Originally posted by Taccio1> ta ragione ma icche ci posso fare se il camper è fatto coi piedi, comunque grazie alle vostre risposte sono andato a colpo sicuro. Devo ancora rimontare il coperchio e mettere gli spessori, sperando che regga fino a quando non torna mio figlio Appena ti vedo caffè e limoncello pronto. Ciao Pizzo
quote:Originally posted by Grinza> A Pizzo!M'hai fatto stare tre ore alla tastiera e invece ti si erano staccate due viti? Come te becco fatte trova' con la macchinetta del caffe' in mano![;)] Meglio cosi'! Io a suo tempo avevo sentito i prezzi della centralina e mi ricordo che piansi come un vitello! Ciao. Il Taccio
RISOLTO!!! Ho capito dalle vostre risposte che avevo un problema di aria e non di caldaia, aprendo il gavone mi sono accorto che il boiler si era spostato dalla sede (era avvitato con una sola vite[:(!][:(!]), Ciao Pizzo >
>
>
quote:Originally posted by lallariri> [:D][:D][:D][:D][:D][:D]
quote:Originally posted by Grinza> Occhio Taccio....quando Antonio ha il limoncello in mano non ti permette d'avere il bicchiere vuoto e arrivi in fondo che sei bello allegro (esperienza vissuta!)[:D][:D][:D][:D][:D] Ciao MAX (FI)
quote:Originally posted by Taccio1> ta ragione ma icche ci posso fare se il camper è fatto coi piedi, comunque grazie alle vostre risposte sono andato a colpo sicuro. Devo ancora rimontare il coperchio e mettere gli spessori, sperando che regga fino a quando non torna mio figlio Appena ti vedo caffè e limoncello pronto. Ciao Pizzo
quote:Originally posted by Grinza> A Pizzo!M'hai fatto stare tre ore alla tastiera e invece ti si erano staccate due viti? Come te becco fatte trova' con la macchinetta del caffe' in mano![;)] Meglio cosi'! Io a suo tempo avevo sentito i prezzi della centralina e mi ricordo che piansi come un vitello! Ciao. Il Taccio
RISOLTO!!! Ho capito dalle vostre risposte che avevo un problema di aria e non di caldaia, aprendo il gavone mi sono accorto che il boiler si era spostato dalla sede (era avvitato con una sola vite[:(!][:(!]), Ciao Pizzo >
>
>
>