CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

BOILER in BLOCCO

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 17
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55193
Inserito il 25/07/2006 alle: 12:56:19
Il mio boiler quando lo faccio partire va in blocco, sia mettendolo a 50 che a 70 gradi. L'operazione di accensione la faccio regolare (aprol'acqua , gas, ecc). A volte provo anche per 10 minuti prima che riesca a funzionare. Volevo provare a soffiare aria dall'ingresso del GAS (smontando il tubo) direttamente verso l'ugello. Aggiungo che non mi ha mai funzionato alla prima. Può funzionare? Avete un'altra soluzione? Grazie Pizzo
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55193
Inserito il 25/07/2006 alle: 14:38:16
O ma che siete tutti in vacanza con le palle a guazzo, oh ragazzacci mi rispondete o mi fate fare la doccia fredda! Forza o datemi qualche dritta, come si smonta quel coso? Pizzo

Modificato da Grinza il 25/07/2006 alle 14:55:00
19
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12579
Inserito il 25/07/2006 alle: 14:50:49
Niente Donoratico?? Sono passato ma non ti ho visto. Per il boiler probabilmente l'unica è pulire il bruciatore,e magari controllare che non ci sia aria nel boiler. Ciao Gianluca
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55193
Inserito il 25/07/2006 alle: 14:52:59
quote:Originally posted by sport15
Niente Donoratico?? Sono passato ma non ti ho visto. Per il boiler probabilmente l'unica è pulire il bruciatore,e magari controllare che non ci sia aria nel boiler. Ciao Gianluca >
> Ciao, sono andato a Carbonifera, a Donoratico sono stato Lunedi e stavano mettendo i cartelli del divieto di campeggio (tendalini, sedie ecc). La prossima non esco (me lo frega il figlio) ma quella dopo si, casomai ci sentiamo. Pizzo Ma se soffio l'aria da dove passa il gas lo piulisco il bruciatore? Non risco a capire come si smonta!!

Modificato da Grinza il 25/07/2006 alle 14:54:14
19
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12579
Inserito il 25/07/2006 alle: 15:44:19
Allora nel mio mezzo si accede in modo comodo ed ho tutto sotto mano.Comunque prima di smontare io ho soffiato dall'esterno verso l'interno,con una prolunga in rilsan fino dentro il boiler e tutto è tornato a funzionare.Probabilmente era solo un pò di sporco,visto che mi dimentico sempre di rimettere il tappo quando non lo uso....forse il famigerato ragnetto.....parente del ragnetto che aveva pensato di costruire casa dentro la fotocellula del cancello facendomi dannare per giorni...... Per quanto riguarda Donoratico sono contento per i divieti,ma lo sarei ancor di più se qualcuno li facesse rispettare.Spesso ci sono camper a ferro di cavallo o fronteretro che occupano il doppio dello spazio non consentendo ad altri di sostare. Comunque il nostro incontro salta perchè lunedi 31 parto per la Sardegna e ci risentiamo a settembre...... Se può interessarti il primo sabato di settembre a Rosano ci sarà una festa della Rificolona con mostra/raduno di auto e moto d'epoca. Ciao e buone vacanze Gianluca
16
maxivo
maxivo
24/08/2006 129
Inserito il 25/07/2006 alle: 22:47:49
Anchio avevo lo stesso problema mi andava sempre in blocco secondo me era la presa d aria e cosi fu fai una prova togli il coperchio e alenta le viti che tengono la plastica dell aspirazione e scarico e toglielo per la prova se non ti va piu in blocco significa che non aspira sufficente aria io ho risolto eseguendo tanti fori da10mm in corispondenza dell aspirazione e il boiler ha sempre funzionato fammi sapere ciao da maxivo

Modificato da maxivo il 25/07/2006 alle 22:50:07
Benimar SPORT S 346 ALFA 71.900€, Nuovo
Benimar SPORT S 346 ALFA 71.900€, Nuovo
Dreamer DREAMER D51 SELECT 69.000€, Nuovo
Dreamer DREAMER D51 SELECT 69.000€, Nuovo
Carthago CHIC C-LINE I 4.9 LE L SUPERIOR 69.000€, Nuovo
Carthago CHIC C-LINE I 4.9 LE L SUPERIOR 69.000€, Nuovo
Challenger V114 Max Road Edition Vip 62.180€, Nuovo
Challenger V114 Max Road Edition Vip 62.180€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO V 5.9 SF 49.700€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO V 5.9 SF 49.700€, Nuovo
Previous Next
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55193
Inserito il 26/07/2006 alle: 09:08:36
quote:Originally posted by maxivo
Anchio avevo lo stesso problema mi andava sempre in blocco secondo me era la presa d aria e cosi fu fai una prova togli il coperchio e alenta le viti che tengono la plastica dell aspirazione e scarico e toglielo per la prova se non ti va piu in blocco significa che non aspira sufficente aria io ho risolto eseguendo tanti fori da10mm in corispondenza dell aspirazione e il boiler ha sempre funzionato fammi sapere ciao da maxivo >
> Grazie, visto che non mi ha mai funzionato bene è possibile che il problema sia di aria. Amenterò l'aspirazione forando la plastica sopra la grata. Ciao Pizzo
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 26/07/2006 alle: 09:31:03
Sonda di temperatura? Non legge la temperatura e segnala che la fiamma e' spenta, parte il blocco. Cmq in primis controllerei lo scarico dei gas combusti, verifica che sia libero. Poi verifica se effettivamente parte la fiamma, se parte la fiamma e' la sonda di temperatura. Se la fiamma non parte e' l' elettrovalvola che apre il gas del bruciatore, l'ugello, oppure il piezoelettrico. L'elettrovalvola se apre lo senti se puzza di gas dallo scarico, oppure se gli dai un 12 v e soffi con la bocca o col compressore, cosi' stappi eventualmente anche l'ugello. Se il piezoelettrico non funziona controlla con un tester che non sia in dispersione, se non disperde vai sulla centralina, quella ha un oscillatore e una bobina per l'alta tensione, rimedia un elettronico perche' la centralina se la porti da un camperservice sono dolori, la mia l'hanno finito di distruggere, ce ne ho schiaffata un'altra che dopo un miliardo di prove ha funzionato, acqua fissa a 50 gradi. Ciao. Il Taccio
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55193
Inserito il 26/07/2006 alle: 11:21:32
quote:Originally posted by Taccio1
Sonda di temperatura? Non legge la temperatura e segnala che la fiamma e' spenta, parte il blocco. Cmq in primis controllerei lo scarico dei gas combusti, verifica che sia libero. Poi verifica se effettivamente parte la fiamma, se parte la fiamma e' la sonda di temperatura. Se la fiamma non parte e' l' elettrovalvola che apre il gas del bruciatore, l'ugello, oppure il piezoelettrico. L'elettrovalvola se apre lo senti se puzza di gas dallo scarico, oppure se gli dai un 12 v e soffi con la bocca o col compressore, cosi' stappi eventualmente anche l'ugello. Se il piezoelettrico non funziona controlla con un tester che non sia in dispersione, se non disperde vai sulla centralina, quella ha un oscillatore e una bobina per l'alta tensione, rimedia un elettronico perche' la centralina se la porti da un camperservice sono dolori, la mia l'hanno finito di distruggere, ce ne ho schiaffata un'altra che dopo un miliardo di prove ha funzionato, acqua fissa a 50 gradi. Ciao. Il Taccio >
> 1) L'elettrovalvola apre perchè il puzzo di gas lo sento e parecchio 2) Il piezoelettrico funziona perchè sento che attacca per molto tempo prima di andare in blocco (il classico trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr) 3) Per sonda indendi la termocoppia? 4) Scusa ma da dove devo soffiare con bocca, io volevo togliere il tubo del gas e soffiare con il compressore, faccio male? 5) E' tutto un affare di plastica come si smonta? MI fai sapere? Grazie Pizzo

Modificato da Grinza il 26/07/2006 alle 11:27:39
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 26/07/2006 alle: 12:42:10
quote: 1) L'elettrovalvola apre perchè il puzzo di gas lo sento e parecchio 2) Il piezoelettrico funziona perchè sento che attacca per molto tempo prima di andare in blocco (il classico trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr) 3) Per sonda indendi la termocoppia? 4) Scusa ma da dove devo soffiare con bocca, io volevo togliere il tubo del gas e soffiare con il compressore, faccio male? 5) E' tutto un affare di plastica come si smonta? MI fai sapere? Grazie Pizzo >
> Allora, se il gas esce e il piezo funziona a quel punto il bruciatore si deve accendere, te ne accorgi perche' oltre allo scrocchio dell'elettrovalvola che apre, il tintinnio del piezo a quel punto senti il tonfo sordo del gas che si accende. Dopo qualche secondo senti di nuovo l'elettrovalvola che chiude e arriva il blocco. A quel punto temo sia la sonda di temperatura o termocoppia che non sente il calore del fornello acceso. http://www.starlightdelta.com/ Clicca sopra e vai su schede tecniche, hai lo spaccato e vedi come si smonta, cmq se e' quello solo boiler ti assicuro che e' semplice. Il compressore usalo nel caso in cui lo smonti e lo metti sul banco, a quel punto smonti la rampa gas e gli dai una pulita come si deve. Ciao. Il Taccio
19
copenga
copenga
23/09/2003 8367
Inserito il 26/07/2006 alle: 13:03:13
Può essere, ma è un caso raro, che s'è spostato,forse perchè un po' lento, il blocco piezo/termocoppia dal bruciatore, mi è successo al frigo dopo aver percorso la E45! ciao___Fabio
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55193
Inserito il 26/07/2006 alle: 14:08:43
quote:Originally posted by Taccio1
quote: 1) L'elettrovalvola apre perchè il puzzo di gas lo sento e parecchio 2) Il piezoelettrico funziona perchè sento che attacca per molto tempo prima di andare in blocco (il classico trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr) 3) Per sonda indendi la termocoppia? 4) Scusa ma da dove devo soffiare con bocca, io volevo togliere il tubo del gas e soffiare con il compressore, faccio male? 5) E' tutto un affare di plastica come si smonta? MI fai sapere? Grazie Pizzo >
> Allora, se il gas esce e il piezo funziona a quel punto il bruciatore si deve accendere, te ne accorgi perche' oltre allo scrocchio dell'elettrovalvola che apre, il tintinnio del piezo a quel punto senti il tonfo sordo del gas che si accende. Dopo qualche secondo senti di nuovo l'elettrovalvola che chiude e arriva il blocco. A quel punto temo sia la sonda di temperatura o termocoppia che non sente il calore del fornello acceso. http://www.starlightdelta.com/ Clicca sopra e vai su schede tecniche, hai lo spaccato e vedi come si smonta, cmq se e' quello solo boiler ti assicuro che e' semplice. Il compressore usalo nel caso in cui lo smonti e lo metti sul banco, a quel punto smonti la rampa gas e gli dai una pulita come si deve. Ciao. Il Taccio
>
> Grazie, ma che rabbia non riesco a vedere il disegno, nessuno può farlo ed inviarlo sul forum? Pizzo
16
barmi
barmi
07/12/2006 40
Inserito il 26/07/2006 alle: 21:54:09
quote:Originally posted by Grinza
quote:Originally posted by Taccio1
quote: 1) L'elettrovalvola apre perchè il puzzo di gas lo sento e parecchio 2) Il piezoelettrico funziona perchè sento che attacca per molto tempo prima di andare in blocco (il classico trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr) 3) Per sonda indendi la termocoppia? 4) Scusa ma da dove devo soffiare con bocca, io volevo togliere il tubo del gas e soffiare con il compressore, faccio male? 5) E' tutto un affare di plastica come si smonta? MI fai sapere? Grazie Pizzo >
> Allora, se il gas esce e il piezo funziona a quel punto il bruciatore si deve accendere, te ne accorgi perche' oltre allo scrocchio dell'elettrovalvola che apre, il tintinnio del piezo a quel punto senti il tonfo sordo del gas che si accende. Dopo qualche secondo senti di nuovo l'elettrovalvola che chiude e arriva il blocco. A quel punto temo sia la sonda di temperatura o termocoppia che non sente il calore del fornello acceso. http://www.starlightdelta.com/ Clicca sopra e vai su schede tecniche, hai lo spaccato e vedi come si smonta, cmq se e' quello solo boiler ti assicuro che e' semplice. Il compressore usalo nel caso in cui lo smonti e lo metti sul banco, a quel punto smonti la rampa gas e gli dai una pulita come si deve. Ciao. Il Taccio
>
> Grazie, ma che rabbia non riesco a vedere il disegno, nessuno può farlo ed inviarlo sul forum? Pizzo
>
> Ti serve questo? http://perso.orange.fr/f.dicham...
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55193
Inserito il 27/07/2006 alle: 08:37:20
RISOLTO!!! Intanto voglio ringraziare, oltre agli amici del forum, la Starlight (www.starlightdelta.com) per avermi inviato velocissimamente lo schema visto che sul sito non era possibile vederlo. Ho capito dalle vostre risposte che avevo un problema di aria e non di caldaia, aprendo il gavone mi sono accorto che il boiler si era spostato dalla sede (era avvitato con una sola vite[:(!][:(!]), ho smontato il tutto, rimontato seguendo le indicazioni sia dello schema che delle foto sul sito che mi ha suggerito barmi e messo tutte le viti che ci devono stare. Il lavoro l'ho fatto provvisorio perchè non avevo il legno per fare lo spessore (mio figlio oggi lo prende). A parte una piccola perdita di acqua iniziale a seguito di un errato montaggio delle guarnizioni tutto ha funzionato a meraviglia. PratIcamente il tubicino che c'è sotto lo sfiato era dentro il camper (lavori fatti con i piedi). La cosa che mi ha lasciato sconcertato e che l'involucro del boiler è di cartone[:(] Ciao Pizzo

Modificato da Grinza il 27/07/2006 alle 08:54:27
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 28/07/2006 alle: 00:18:31
quote:Originally posted by Grinza
RISOLTO!!! Ho capito dalle vostre risposte che avevo un problema di aria e non di caldaia, aprendo il gavone mi sono accorto che il boiler si era spostato dalla sede (era avvitato con una sola vite[:(!][:(!]), Ciao Pizzo >
> A Pizzo!M'hai fatto stare tre ore alla tastiera e invece ti si erano staccate due viti? Come te becco fatte trova' con la macchinetta del caffe' in mano![;)] Meglio cosi'! Io a suo tempo avevo sentito i prezzi della centralina e mi ricordo che piansi come un vitello! Ciao. Il Taccio
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55193
Inserito il 28/07/2006 alle: 09:11:30
quote:Originally posted by Taccio1
quote:Originally posted by Grinza
RISOLTO!!! Ho capito dalle vostre risposte che avevo un problema di aria e non di caldaia, aprendo il gavone mi sono accorto che il boiler si era spostato dalla sede (era avvitato con una sola vite[:(!][:(!]), Ciao Pizzo >
> A Pizzo!M'hai fatto stare tre ore alla tastiera e invece ti si erano staccate due viti? Come te becco fatte trova' con la macchinetta del caffe' in mano![;)] Meglio cosi'! Io a suo tempo avevo sentito i prezzi della centralina e mi ricordo che piansi come un vitello! Ciao. Il Taccio
>
> ta ragione ma icche ci posso fare se il camper è fatto coi piedi, comunque grazie alle vostre risposte sono andato a colpo sicuro. Devo ancora rimontare il coperchio e mettere gli spessori, sperando che regga fino a quando non torna mio figlio Appena ti vedo caffè e limoncello pronto. Ciao Pizzo
17
lallariri
lallariri
16/02/2006 1603
Inserito il 28/07/2006 alle: 09:50:47
quote:Originally posted by Grinza
quote:Originally posted by Taccio1
quote:Originally posted by Grinza
RISOLTO!!! Ho capito dalle vostre risposte che avevo un problema di aria e non di caldaia, aprendo il gavone mi sono accorto che il boiler si era spostato dalla sede (era avvitato con una sola vite[:(!][:(!]), Ciao Pizzo >
> A Pizzo!M'hai fatto stare tre ore alla tastiera e invece ti si erano staccate due viti? Come te becco fatte trova' con la macchinetta del caffe' in mano![;)] Meglio cosi'! Io a suo tempo avevo sentito i prezzi della centralina e mi ricordo che piansi come un vitello! Ciao. Il Taccio
>
> ta ragione ma icche ci posso fare se il camper è fatto coi piedi, comunque grazie alle vostre risposte sono andato a colpo sicuro. Devo ancora rimontare il coperchio e mettere gli spessori, sperando che regga fino a quando non torna mio figlio Appena ti vedo caffè e limoncello pronto. Ciao Pizzo
>
> Occhio Taccio....quando Antonio ha il limoncello in mano non ti permette d'avere il bicchiere vuoto e arrivi in fondo che sei bello allegro (esperienza vissuta!)[:D][:D][:D][:D][:D] Ciao MAX (FI)
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Previous Next
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55193
Inserito il 29/07/2006 alle: 12:13:41
quote:Originally posted by lallariri
quote:Originally posted by Grinza
quote:Originally posted by Taccio1
quote:Originally posted by Grinza
RISOLTO!!! Ho capito dalle vostre risposte che avevo un problema di aria e non di caldaia, aprendo il gavone mi sono accorto che il boiler si era spostato dalla sede (era avvitato con una sola vite[:(!][:(!]), Ciao Pizzo >
> A Pizzo!M'hai fatto stare tre ore alla tastiera e invece ti si erano staccate due viti? Come te becco fatte trova' con la macchinetta del caffe' in mano![;)] Meglio cosi'! Io a suo tempo avevo sentito i prezzi della centralina e mi ricordo che piansi come un vitello! Ciao. Il Taccio
>
> ta ragione ma icche ci posso fare se il camper è fatto coi piedi, comunque grazie alle vostre risposte sono andato a colpo sicuro. Devo ancora rimontare il coperchio e mettere gli spessori, sperando che regga fino a quando non torna mio figlio Appena ti vedo caffè e limoncello pronto. Ciao Pizzo
>
> Occhio Taccio....quando Antonio ha il limoncello in mano non ti permette d'avere il bicchiere vuoto e arrivi in fondo che sei bello allegro (esperienza vissuta!)[:D][:D][:D][:D][:D] Ciao MAX (FI)
>
> [:D][:D][:D][:D][:D][:D]
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.