CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

bombola gpl

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
12
manovella21
manovella21
25/05/2013 137
Inserito il 28/03/2015 alle: 17:23:07
ciao a tutti, noi siamo alle prime esperienze in camper. Abbiamo un mezzo del 1993 con installato un bombolone GPL ad uso esclusivo della cellula. Vorrei sapere se questo ha una scadenza e dove la trovo. Immagino che ogni tot anni andrà fatta la revisione, come faccio a sapere tutte queste cose? Sul libretto di circolazione del camper non vi è traccia. E se la bombola fosse scaduta, magari non da tantissimo, è pericoloso farci un weekend? Help! grazie. manu
18
maxim17
maxim17
22/09/2006 5341
Inserito il 28/03/2015 alle: 17:46:31
Ti risponderanno in tanti con tante risposte e tante opinioni. Devi controllare la targhetta che riporta i dati di omologazione e la data di istallazione. Al 10° anno è di fatto scaduto e da sostituire completamente con uno nuovo, doppia camerae omologato per i servizi che ti durerà altri 10 anni. Se puoi farci un W.E. con quello che hai non mi pronuncio. Non sono certo e forse nemmeno tu da quanto tempo è scaduto, in quali condizioni è, se è sicuro, etc. Io lo farei controllare per la totale sicurezza mia e di chi trasporto. Sarebbe come viaggiare con il mezzo senza aver effettuato la revisione: va lo stesso ma in caso di problemi le conseguenze sono sempre serie! Cordiali saluti. Max. Con il camper il tempo è sempre bello!
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 28/03/2015 alle: 18:36:04
Il gas ha un brutto carattere e sopra quel mezzo ci sei te con la tua famiglia. Molto probabilmente il bombolone è scaduto, sicuramente sarà "vecchio stile", sostituiscilo con uno nuovo, moderno e con tutti i sistemi di sicurezza possibili e poi per 10 anni vai tranquillo. L'installazione va fatta con fattura documentando tutto, data e matricola del nuovo bombolone, PRETENDI che ti rilascino la documentazione prevista dalla normativa coerente. Se l'installatore non sa di cosa stai parlando vai da un'altro installatore. Marco.
11
Chilometri
Chilometri
13/01/2014 1063
Inserito il 28/03/2015 alle: 21:48:16
E' peggio di avere la revisione scaduta... a livello di pericoli. Buoni chilometri a tutti!
12
manovella21
manovella21
25/05/2013 137
Inserito il 07/04/2015 alle: 10:39:23
scusate mi sapete indicare anche dove devo andare per sostituire il bombolone? Basta un'officina per impianti GPL o deve essere specializzato per camper? Io sono di Parma, avete suggerimenti? grazie e buoni km manu
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
15
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5538
Inserito il 07/04/2015 alle: 13:30:28
Il fatto che il mezzo sia del 1993 non è detto che anche il bombolone abbia la stessa età, magari è stato sostituito ... forse due volte (sul mio che ho utilizzato per 21 anni è stato cambiato per la seconda volta prima di venderlo perché scadeva) e quindi ora il tuo sarebbe in regola. Controlla la targhetta sul bombolone e poi eventualmente ti preoccupi se devi sostituirlo o se puoi o meno usarlo un WE ...[;)] Saluti e buoni km a tutti. Bruno Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
12
manovella21
manovella21
25/05/2013 137
Inserito il 09/04/2015 alle: 15:46:19
grazie a tutti. Vi aggiorno sulla mia esperienza. La bombola tutto sommato non è vecchissima, è del 2004. Abbiamo portato il nostro camperone in officina e ci hanno detto che in Italia nessuno controlla se la bombola è scaduta o meno e non c'è l'obbligo della revisione ogni 10 anni. Noi per nostra sicurezza abbiamo deciso di sostituirla! Certo il prezzo è caruccio ma credo che le nostre vite valgano di più. buoni Km. manu
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 09/04/2015 alle: 15:54:46
quote:Risposta al messaggio di manovella21 inserito in data 09/04/2015  15:46:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> BRAVO, così si fa. [:)] Che non controllino non è vero, se succede un sinistro (sgrat,sgrat) ti controllano anche la punteggiatura. Confermo però che non c'è l'obbligo di revisione ogni 10 anni, entro 10 anni va proprio sostituita insieme alle tubazioni.[}:)] p.s. cambia officina, magari trovi chi ti chiede meno e ne sa di più di loro [;)] Marco.

Modificato da Emme48 il 09/04/2015 alle 16:07:34
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36826
Inserito il 09/04/2015 alle: 16:25:01
hai fatto benissimo a non ascoltare la fesseria che ti hanno sventagliato in quella officina e hai fatto benissimo nel decidere la sostituzione che comunque era scaduto , 700/900 euro saranno ben spesi e per 10 anni sarai a posto ma prima di pagare richiedi dettagliata fattura con specificato il lavoro eseguito + materiale utilizzato + numero di targa del mezzo poi tieni il tutto compreso il certificato di omologazione del bombolone sempre sul mezzo , ovviamente sul mezzo terrai le fotocopie , senza quella documentazione cartacea completa di timbro e firmata dall'esecutore saresti fuori legge prendendoti tutte le responsabilità della posa non qualificata , prima di dare il via al lavoro metti ben in chiaro tutto con il responsabile dell'officina e fattelo scrivere nero su bianco come preventivo lavori , se fanno storie cambia officina senza pensarci due volte Mario
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 09/04/2015 alle: 16:25:27
quote:Risposta al messaggio di manovella21 inserito in data 09/04/2015  15:46:19 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> Manu, non so in che officina sei andato. Personalmente non ci tronerei più; e gli farei una pessima pubblicità. L'ignoranza non salva te e nemmeno gli altri. E' 11 anni che hai montato il bombolone, non dovresti nemmeno mettere in moto il camper. In pratica è come se stessi andando in giro con la revisione scaduta. _____________ [;)]73 de

alvaro IZ2MHT

12
manovella21
manovella21
25/05/2013 137
Inserito il 20/04/2015 alle: 16:50:36
evviva !! domani finalmente facciamo la sostituzione del bombolone gpl e poi...si parte!! Certo con 800 euri in meno ma per 10 anni non ci pensiamo più e almeno siamo tranquilli. buoni km manukimi
12
manovella21
manovella21
25/05/2013 137
Inserito il 02/05/2015 alle: 19:53:05
bene, sono ancora qui a chiedere il vostro aiuto. Allora il bombolone è stato sostituito pare con successo, abbiamo provato i fuochi della cucina e tutto ok, xò ieri abbiamo provato ad accendere la stufa Truma e non à segnali di vita, oltre a non sentire tic-tic non c'è nemmeno la fiammella azzurra, e anche il boiler sembra non scaldare l'acqua. Per finire ho tutti i rubinetti dell'acqua che perdono gocce. Suggerimenti? Potrebbe essere tutto collegato alla sostituzione del bombolone? Help!! Grazie. manukimi
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link