https://forum.camperonline.it/t...
In risposta al messaggio di eiger del 06/09/2016 alle 09:32:02
Buongiorno a tutti,ho appena ritirato il mio nuovo mezzo (Font Vendome h300) e in sostituzione delle normali bombole vorrei installare una twinny da 5kg essendo il gavone predisposto per ospitare 2 bombole di quel tipo.Volevosapere se qualcuno le usa e come ha risolto il problema dell'adattatore.Ho chiamato il liquigas,mi han dato numeri diversi da contattare ma nessun rivenditore sà dirmi se esista un riduttore con un uscita filettata anzichè un porta tubo da innesto.Forse è solo una mia paranoia ma mi sentirei più sicuro ad avere un tubo avvitato anziche innestato e fissato con fascette.
Ciao eiger
In risposta al messaggio di salvatore del 06/09/2016 alle 14:04:26
Ciao eiger Ho usato anche io per qualche tempo questa bombola. L'adattatore me lo aveva fornito direttamente il rivenditore (l'ho dovuto acquistare). Confermo il costo molto elevato della cauzione (che pero' si recupera, conservare la ricevuta!) e della ricarica (23 euro circa, se non ricordo male, l' ultima volta)
Sicuramente la ricarica costa di più,per dei mezzi che usano bombole anche per la truma non credo sia economicamente una scelta da farsi.La mia scelta è dettata solo dal fatto di liberare spazio nel gavone.Hanno dato anche a me il riduttore di pressione a baionetta,ma cercavo uno che avesse l'uscita con il filetto gas anziche un portatubo da fissare con la fascetta,in caso contrario dovrei prendere un tubo nuovo,tagliare il raccordo che vò al riduttore montato sul camper e fissare sul portatubo dell'originale twiny.
In risposta al messaggio di eiger del 06/09/2016 alle 14:00:20
La scelta della twiny è dettata dal fatto che ho la truma diesel quindi non ho necessità di usare molto gas,e mettendo quella mi si libera un bel pò di spazio,sul mio furgonato il gavone delle bombole è progettato per2 twiny o una normale che però mi occuperebbe un bel pò di spazio che può tornarmi utile per metterci scarpe o altro.Ho chiamato il negozio ma non fanno spdizioni quindi dovrei andare a Bologna a prenderlo,oggi finalmente sono riuscito a parlare con un impiegato liquigas che ha capito il mio problema,mi richiama domani per darmi informazioni.
Immaginavo avessi il riscaldamento a gasolio, quindi, in questo caso, scusa se insisto, potresti valutare di mettere tutto a bassa pressione con il regolatore della liquigas e non avresti il problema né di reperire questo adattatore né di capire come mai non sembra proprio della misura giusta.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 06/09/2016 alle 15:42:45
Anch'io ho la Combi Diesel (a proposito mi ha lasciato a piedi alle Shetland, se vuoi ti racconto perchè) , ma avendo un gavone grande ci tengo comunque un paio di Beyfin da 10kg, anche perchè frigo e fornello, in un mesemi fanno comunque fuori sui 7kg di gas di media. Immagino che tu vorresti mettere due Twiny sovrapposte per avere mezzo gavone libero, se ho ben capito. Però, non ho letto se hai il frigo a gas o a compressore. Perchè se hai quello a compressore, anche una sola bomboletta anche Campingaz (che trovi ovunque nel mondo) ti basta e avanza, ma se hai il frigo a gas, bisogna fare conto dei consumi. Nel caso, se c'è lo spazio, potresti anche pensare di installare un piccolo bombolone da 15/20kg sotto al pianale, da rifornire alla pompa, che all'estero c'è ovunque e self service, poi lasciare la predisposizione nel vano in casi estremi, ma lasciarlo normalmente vuoto e senza bobole, in tal caso lo sfrutteresti tutto per cunei e altre attrezzature che su un furgonato lo spazio non è mai abbastanza. Se guardi sui siti tedeschi hanno bomboloni anche piccoli e sottili, di ogni forma e dimensione anni fa avevo un furgonato comperato usato e aveva un bombolone penso da 20 litri e circa 20cm di diametro, fissato sotto al pianale tra i due longheroni che non dava nessun fastidio, lo trovavo molto comodo. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Grazie,riguardo le bombole pur avendo un frigo normale mi basta avere una twiny,in camper cucino poco e il consumo di gas è basso,non voglio mettere bomboloni o quant'altro e appesantire il mezzo che è già abbastanza pesante di suo,il gavone è predisposto per due twiny,una in basso e quella dietro un pò rialzata su un ripiano,per questo volevo metterne una sul ripiano più alto in modo da avere tutto lo spazio libero davanti per stivarci scarpe o altro.Cosa è successo alla tua combi diesel?
In risposta al messaggio di eiger del 06/09/2016 alle 14:11:06
Sicuramente la ricarica costa di più,per dei mezzi che usano bombole anche per la truma non credo sia economicamente una scelta da farsi.La mia scelta è dettata solo dal fatto di liberare spazio nel gavone.Hanno dato anchea me il riduttore di pressione a baionetta,ma cercavo uno che avesse l'uscita con il filetto gas anziche un portatubo da fissare con la fascetta,in caso contrario dovrei prendere un tubo nuovo,tagliare il raccordo che vò al riduttore montato sul camper e fissare sul portatubo dell'originale twiny.
Ciao eiger
In risposta al messaggio di eiger del 06/09/2016 alle 16:06:17
Grazie,riguardo le bombole pur avendo un frigo normale mi basta avere una twiny,in camper cucino poco e il consumo di gas è basso,non voglio mettere bomboloni o quant'altro e appesantire il mezzo che è già abbastanza pesantedi suo,il gavone è predisposto per due twiny,una in basso e quella dietro un pò rialzata su un ripiano,per questo volevo metterne una sul ripiano più alto in modo da avere tutto lo spazio libero davanti per stivarci scarpe o altro.Cosa è successo alla tua combi diesel? ..........Sono stato a vedere i carrelli a Brescia e il tipo si ricorda di te mi ha detto di salutarti.
Ora ho capito come sono disposte le bombole da te. In effetti anch'io non ho messo un bombolone solo per il discorso peso fisso, mi sono riproposto di non avere nel camper nessun accessorio che in 5 minuti non si possa tirare giu dal camper, per potere andare a revisione leggero.