CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Bombole Twiny

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
17
eiger
eiger
25/09/2007 926
Inserito il 06/09/2016 alle: 09:32:02
Buongiorno a tutti,ho appena ritirato il mio nuovo mezzo (Font Vendome h300) e in sostituzione delle normali bombole vorrei installare una twinny da 5kg essendo il gavone predisposto per ospitare 2 bombole di quel tipo.Volevo sapere se qualcuno le usa e come  ha risolto il problema dell'adattatore.Ho chiamato il liquigas,mi han dato numeri diversi da contattare ma nessun rivenditore sà dirmi se esista un riduttore con un  uscita filettata anzichè un porta tubo da innesto.Forse è solo una mia paranoia ma mi sentirei più sicuro ad avere un tubo avvitato anziche innestato e fissato con fascette.
15
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 3027
Inserito il 06/09/2016 alle: 11:00:04
Ciao, 

non le uso più. Comunque leggi qui: 

https://forum.camperonline.it/t...



L'adattatore ufficialmente esiste, ho avuto difficoltà a trovarlo, alla fine, per procurarmelo la ferramenta dove mi rifornisco mi ha mandato a suo nome a ritirarlo direttamente in liquigas (non l'ho nemmeno ancora pagato). Apparentemente funzionante aveva molto gioco, sto attendendo che la ferramenta verifichi con liquigas che questo sia il comportamento previsto e in quel caso è inutilizzabile perché quando si sposta dalla sua sede a causa del gioco il tubo perde pressione.

Tutto questo per adeguarsi ai Monocontrol/Ducontrol perché in passato avevo semplicemente utilizzato il regolatore di pressione originale eliminando quello fisso sul camper. Una soluzione che ritengo molto più sicura perché non avevo più tubi ad alta pressione nel vano bombole (inoltre il regolatore liquigas ha anche il blocco automatico in caso di perdita che il regolatore del camper non aveva).

Usavo due twiny perché in altezza stavano nel vecchio gavone che altrimenti potreva ospitare una sola bombola.

Ciao. Marco
 
17
eiger
eiger
25/09/2007 926
Inserito il 06/09/2016 alle: 11:06:12
Io stò telefonando da 3 giorni ma nessuno mi sà dare una risposta.
15
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 3027
Inserito il 06/09/2016 alle: 11:11:59

Capisco, ma se hai letto il link che ti ho mandato trovi il link di un negozio che lo vende.

Devo dire comunque che non so se lo farei: cauzione e carica costano un sacco. Hai il monocontrol? Perché non usare direttamente il loro regolatore? 

Io l'adattatore lo cercavo per non sprecare il gas di alcune twiny già cariche che ho in casa.

Marco

Modificato da MarcoBo il 06/09/2016 alle 11:15:11
17
eiger
eiger
25/09/2007 926
Inserito il 06/09/2016 alle: 14:00:20
La scelta della twiny è dettata dal fatto che ho la truma diesel quindi non ho necessità di usare molto gas,e mettendo quella mi si libera un bel pò di spazio,sul mio furgonato il gavone delle bombole è progettato per 2 twiny o una normale che però mi occuperebbe un bel pò di spazio che può tornarmi utile per metterci scarpe o altro.Ho chiamato il negozio ma non fanno spdizioni quindi dovrei andare a Bologna a prenderlo,oggi finalmente sono riuscito a parlare con un impiegato liquigas che ha capito il mio problema,mi richiama domani per darmi informazioni.
 
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
21
salvatore
salvatore
10/08/2003 8451
Inserito il 06/09/2016 alle: 14:04:26
In risposta al messaggio di eiger del 06/09/2016 alle 09:32:02

Buongiorno a tutti,ho appena ritirato il mio nuovo mezzo (Font Vendome h300) e in sostituzione delle normali bombole vorrei installare una twinny da 5kg essendo il gavone predisposto per ospitare 2 bombole di quel tipo.Volevo
sapere se qualcuno le usa e come  ha risolto il problema dell'adattatore.Ho chiamato il liquigas,mi han dato numeri diversi da contattare ma nessun rivenditore sà dirmi se esista un riduttore con un  uscita filettata anzichè un porta tubo da innesto.Forse è solo una mia paranoia ma mi sentirei più sicuro ad avere un tubo avvitato anziche innestato e fissato con fascette.
...

Ciao eiger
Ho usato anche io per qualche tempo questa bombola.
L'adattatore me lo aveva fornito direttamente il rivenditore (l'ho dovuto acquistare).
Confermo il costo molto elevato della cauzione (che pero' si recupera, conservare la ricevuta!) e della ricarica (23 euro circa, se non ricordo male, l' ultima volta)
17
eiger
eiger
25/09/2007 926
Inserito il 06/09/2016 alle: 14:11:06
In risposta al messaggio di salvatore del 06/09/2016 alle 14:04:26

Ciao eiger Ho usato anche io per qualche tempo questa bombola. L'adattatore me lo aveva fornito direttamente il rivenditore (l'ho dovuto acquistare). Confermo il costo molto elevato della cauzione (che pero' si recupera, conservare la ricevuta!) e della ricarica (23 euro circa, se non ricordo male, l' ultima volta)

Sicuramente la ricarica costa di più,per dei mezzi che usano bombole anche per la truma non credo sia economicamente una scelta da farsi.La mia scelta è dettata solo dal fatto di liberare spazio nel gavone.Hanno dato anche a me il riduttore di pressione a baionetta,ma cercavo uno che avesse l'uscita con il filetto gas anziche un portatubo da fissare con la fascetta,in caso contrario dovrei prendere un tubo nuovo,tagliare il raccordo che vò al riduttore montato sul camper e fissare sul portatubo dell'originale twiny.
15
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 3027
Inserito il 06/09/2016 alle: 14:14:53
In risposta al messaggio di eiger del 06/09/2016 alle 14:00:20

La scelta della twiny è dettata dal fatto che ho la truma diesel quindi non ho necessità di usare molto gas,e mettendo quella mi si libera un bel pò di spazio,sul mio furgonato il gavone delle bombole è progettato per
2 twiny o una normale che però mi occuperebbe un bel pò di spazio che può tornarmi utile per metterci scarpe o altro.Ho chiamato il negozio ma non fanno spdizioni quindi dovrei andare a Bologna a prenderlo,oggi finalmente sono riuscito a parlare con un impiegato liquigas che ha capito il mio problema,mi richiama domani per darmi informazioni.  
...

Immaginavo avessi il riscaldamento a gasolio, quindi, in questo caso, scusa se insisto, potresti valutare di mettere tutto a bassa pressione con il regolatore della liquigas e non avresti il problema né di reperire questo adattatore né di capire come mai non sembra proprio della misura giusta.

Non capisco però perché a Bologna, il link dell'ambrosianagas dice che sono di Milano (e dal sito sembra uno shop online, quindi di sicuro spediranno).

Marco
 
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 06/09/2016 alle: 15:42:45

Anch'io ho la Combi Diesel (a proposito mi ha lasciato a piedi alle Shetland, se vuoi ti racconto perchè) , ma avendo un gavone grande ci tengo comunque un paio di Beyfin da 10kg, anche perchè frigo e fornello, in un mese mi fanno comunque fuori sui 7kg di gas di media.

Immagino che tu vorresti mettere due Twiny sovrapposte per avere mezzo gavone libero, se ho ben capito. Però, non ho letto se hai il frigo a gas o a compressore. Perchè se hai quello a compressore, anche una sola bomboletta anche Campingaz (che trovi ovunque nel mondo) ti basta e avanza, ma se hai il frigo a gas, bisogna fare conto dei consumi. Nel caso, se c'è lo spazio, potresti anche pensare di installare un piccolo bombolone da 15/20kg sotto al pianale, da rifornire alla pompa, che all'estero c'è ovunque e self service, poi lasciare la predisposizione nel vano in casi estremi, ma lasciarlo normalmente vuoto e senza bobole, in tal caso lo sfrutteresti tutto per cunei e altre attrezzature che su un furgonato lo spazio non è mai abbastanza.
Se guardi sui siti tedeschi hanno bomboloni anche piccoli e sottili, di ogni forma e dimensione

https://www.wynen-gas.de/tanks.html

https://www.reimo.com/de/74000-gastank_21_l_mit_halter_alu_schutzkasten_direktbefuellung/

http://www.ebay.de/itm/Wohnmobil-Gastank-Campinggastank-Brenngastank-20-Liter-200X717-mm-/151476117021

anni fa avevo un furgonato comperato usato e aveva un bombolone penso da 20 litri e circa 20cm di diametro, fissato sotto al pianale tra i due longheroni che non dava nessun fastidio, lo trovavo molto comodo.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 06/09/2016 alle 15:44:47
17
eiger
eiger
25/09/2007 926
Inserito il 06/09/2016 alle: 16:06:17
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 06/09/2016 alle 15:42:45

Anch'io ho la Combi Diesel (a proposito mi ha lasciato a piedi alle Shetland, se vuoi ti racconto perchè) , ma avendo un gavone grande ci tengo comunque un paio di Beyfin da 10kg, anche perchè frigo e fornello, in un mese
mi fanno comunque fuori sui 7kg di gas di media. Immagino che tu vorresti mettere due Twiny sovrapposte per avere mezzo gavone libero, se ho ben capito. Però, non ho letto se hai il frigo a gas o a compressore. Perchè se hai quello a compressore, anche una sola bomboletta anche Campingaz (che trovi ovunque nel mondo) ti basta e avanza, ma se hai il frigo a gas, bisogna fare conto dei consumi. Nel caso, se c'è lo spazio, potresti anche pensare di installare un piccolo bombolone da 15/20kg sotto al pianale, da rifornire alla pompa, che all'estero c'è ovunque e self service, poi lasciare la predisposizione nel vano in casi estremi, ma lasciarlo normalmente vuoto e senza bobole, in tal caso lo sfrutteresti tutto per cunei e altre attrezzature che su un furgonato lo spazio non è mai abbastanza. Se guardi sui siti tedeschi hanno bomboloni anche piccoli e sottili, di ogni forma e dimensione anni fa avevo un furgonato comperato usato e aveva un bombolone penso da 20 litri e circa 20cm di diametro, fissato sotto al pianale tra i due longheroni che non dava nessun fastidio, lo trovavo molto comodo.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it  
...

Grazie,riguardo le bombole pur avendo un frigo normale mi basta avere una twiny,in camper cucino poco e il consumo di gas è basso,non voglio mettere bomboloni o quant'altro e appesantire il mezzo che è già abbastanza pesante di suo,il gavone è predisposto per due twiny,una in basso e quella dietro un pò rialzata su un ripiano,per questo volevo metterne una sul ripiano più alto in modo da avere tutto lo spazio libero davanti per stivarci scarpe o altro.Cosa è successo alla tua combi diesel?
..........Sono stato a vedere i carrelli a Brescia e il tipo si ricorda di te mi ha detto di salutarti.
21
salvatore
salvatore
10/08/2003 8451
Inserito il 06/09/2016 alle: 22:38:40
In risposta al messaggio di eiger del 06/09/2016 alle 14:11:06

Sicuramente la ricarica costa di più,per dei mezzi che usano bombole anche per la truma non credo sia economicamente una scelta da farsi.La mia scelta è dettata solo dal fatto di liberare spazio nel gavone.Hanno dato anche
a me il riduttore di pressione a baionetta,ma cercavo uno che avesse l'uscita con il filetto gas anziche un portatubo da fissare con la fascetta,in caso contrario dovrei prendere un tubo nuovo,tagliare il raccordo che vò al riduttore montato sul camper e fissare sul portatubo dell'originale twiny.
...

Ciao eiger
Anche io ho la Combi D e quindi ho utilizzato la Twiny.
Ti confermo che esiste l' adattatore con uscita filettata gas (quindi si collega senza ulteriori modifiche all' impianto del camper).
Aggiungo che non tutti i rivenditori Liquigas la trattano e quindi a volte potrebbe essere difficile trovare il cambio (comunque esiste un numero telefonico in grado di indicare il rivenditore piu' vicino).
Attualmente uso una bombola in resina: stesso costo della Twiny ma con con doppia quantita' di gas; stesso peso e possibilita' di vedere in trasparenza il contenuto.
Ovviamente e' piu' grande.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 07/09/2016 alle: 00:05:59
In risposta al messaggio di eiger del 06/09/2016 alle 16:06:17

Grazie,riguardo le bombole pur avendo un frigo normale mi basta avere una twiny,in camper cucino poco e il consumo di gas è basso,non voglio mettere bomboloni o quant'altro e appesantire il mezzo che è già abbastanza pesante
di suo,il gavone è predisposto per due twiny,una in basso e quella dietro un pò rialzata su un ripiano,per questo volevo metterne una sul ripiano più alto in modo da avere tutto lo spazio libero davanti per stivarci scarpe o altro.Cosa è successo alla tua combi diesel? ..........Sono stato a vedere i carrelli a Brescia e il tipo si ricorda di te mi ha detto di salutarti.
...

Ora ho capito come sono disposte le bombole da te. In effetti anch'io non ho messo un bombolone solo per il discorso peso fisso, mi sono riproposto di non avere nel camper nessun accessorio che in 5 minuti non si possa tirare giu dal camper, per potere andare a revisione leggero.

Mi fa piacere che il concessionario di Brescia si ricordasse di me, io lo ricordo come un ottima persona molto alla mano.

Della mia disavventura con la Combi D ho scritto qui:
https://forum.camperonline.it/topic/Combi-Diesel-errore-122H-Risolto_221708

comunque, candeletta saltata, ma alle isole Shetland nessuno poteva metterci le mani, quindi capitato nel posto piu sbagliato che ci fosse.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link