CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Bombolone al posto della bombola

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 16
19
blackdog
blackdog
03/01/2004 238
Inserito il 29/07/2006 alle: 18:48:44
Nel vecchio camper avevo il bombolone. Facevo un pieno con pochi euro e mi durava una vita. In questo nuovo ci sono le bombole e, oltre a costare moltissimo, sono continuamente vuote...sospetto che i venditori facciano i furbi..tanto chi li controlla! Secondo voi, é possibile montare un bombolone fisso al posto delle bombole direttamente nel vano bombole, senza modifiche sostanziali all'impianto? Esiste qualcosa fatto apposta per entrare in quel vano, tipo, ad esempio i bomboloni gpl che si mettono al posto delle ruote di scorta nelle auto?
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 30/07/2006 alle: 23:09:09
Fai un attacco che dalle bombole arriva ad un attacco su cui si puo' infilare la pistola del distributore, metti un manometro per vedere quanto sono piene e un decantatore a scanso di equivoci. Fai prima. Cmq da chi monta impianti gpl ci devi andare. Poi se hai spazio per una bombola a ciambella o il solito bombolone orizzontale forse hai meno problemi, anzi quelle hanno anche il dispositivo che interrompe eventuali violente fuoriuscite di gas. Per l'attacco non e' un problema visto che ti attacchi a un rubinetto prima del regolatore. Ciao Il Taccio
SMauro
SMauro
-
Inserito il 31/07/2006 alle: 18:04:19
Normalmente il bombolone si monta sotto il camper, secondo me è possibile fare un raccordo al vecchio impianto senza una grossa spesa (a parte il bobolone). Per il bombolone, se metti uno specifico per camper, considera almeno 1000 Euro. Io ce l'ho e mi trovo magnificamente. Ciao, Mauro
17
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 31/07/2006 alle: 20:49:37
Un bombolone nuovo sui 30 litri, da 110 cm, costa attorno a 70-90 euro. Per il montaggio sono necessarie dalle 3 alle 5 ore, a 35 Euro 5'ora, sono circa 150-200 Euro; insomma se il montatore è onesto, con meno di 300 Euro si dovrebbe fare il lavoro. Il montaggio implica solo il fissaggio del bombolone, e un circuito di alimentazione fino allìimpianto bombole esistente. Elio
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 31/07/2006 alle: 20:56:07
quote:Originally posted by elfetto
Un bombolone nuovo sui 30 litri, da 110 cm, costa attorno a 70-90 euro. Per il montaggio sono necessarie dalle 3 alle 5 ore, a 35 Euro 5'ora, sono circa 150-200 Euro; insomma se il montatore è onesto, con meno di 300 Euro si dovrebbe fare il lavoro. Il montaggio implica solo il fissaggio del bombolone, e un circuito di alimentazione fino allìimpianto bombole esistente. Elio >
> Io da 30 litri l'ho preso nuovo a 200 euro, pero' non ho il frigo a gas, se hai il trivalente da 150 litri forse se c'e' spazio conviene prenderne uno piu' capiente. Ciao. Il Taccio
qwertys
qwertys
-
Inserito il 31/07/2006 alle: 21:16:01
scusate ragazzi io non ho capito...esistono bomboloni che si possono mettere al posto di quei 2 tradizionali?e dove si trovano magari on line?Ma non posso installarlo da solo?
Laika Ecovip 4012 L 88.401€, Nuovo
Laika Ecovip 4012 L 88.401€, Nuovo
Rimor BLU CAMP SKY 20 24.900€, Anno: 2004
Rimor BLU CAMP SKY 20 24.900€, Anno: 2004
Giottiline GIOTTILINE SIENA 322 57.400€, Nuovo
Giottiline GIOTTILINE SIENA 322 57.400€, Nuovo
Hymer Free 600s Blue Evolution 57.400€, Nuovo
Hymer Free 600s Blue Evolution 57.400€, Nuovo
Panama PANAMA P 10S 66.540€, Nuovo
Panama PANAMA P 10S 66.540€, Nuovo
Previous Next
16
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 31/07/2006 alle: 23:19:07
Ragazzi io ho collegato tra loro due bombole, una da 10Kg ed una da 15, che erano la misura massima che riuscivo a far entrare nel vano bombole, collegate con una rampetta a due rubinetti di quelle che con un chiudi/apri hai fatto il cambio bombola, sono uscito dalla rampetta e prima di andare al riduttore e quindi alle utenze (camper e barbecue esterno) ho lasciato un te sul quale ho messo un rubinettino e poi tramite tubo in rame sono uscito dal vano bombole e sono arrivato al dispositivo di carica (quello tramite pistola al distributore 9euro) che ho installato sotto su apposita staffa! ...funziona da dio e si risparmia un sacco...è proibito dalla legge caricare le bombole al distributore ma un po di buon senso nel caricarle fa si che si possano risparmiare soldini con un buon margine di sicurezza...non caricatele troppo, deve rimanere la camera d'espansione del gas dove possa passare dallo stato liquido a quello gassoso pertanto con i prezzi correnti all'incirca una bombola da 10kg 10 euro ed una da 15kg 15 euro e, a mio avviso, andate tranquilli... Per farselo da soli non è difficile dando per scontata un po di manualità con giunti filetti teflon ecc...io di mestiere faccio l'idraulico ed è filato tutto liscio, se vi puo aiutare scrivete che vi mando eventuali foto per meglio capire! Prossimamente ho intenzione comunque di fare un giro negli sfasciacarrozze della mia zona per acquistare un bombolone da macchina ed installarlo sotto, non per problemi riguardanti il gas, ma solo per liberare il vano bombole ed usarlo per delle batterie... Buoni Km a tutti... Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
qwertys
qwertys
-
Inserito il 31/07/2006 alle: 23:40:23
mi era stato detto che era pericoloso prorpio per l'espansione del gas....quindi se parto da una bombola scarica e la carico diciamo al 70% vado tranquillo?
16
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 01/08/2006 alle: 00:06:52
a parer mio si...parere supportato dal mio distributore, dalla logica e da piu di venti anni di caricamento bombole e bomboline da campeggio per mio uso familiare... Poi sai se qualcuno parla di sicurezza staremo qui a discutere per dei mesi senza cavare un ragno dal buco...a mio avviso basta non esagerare nella carica e non ci sono problemi! ciao G.id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
16
SenzaCorrente
SenzaCorrente
16/06/2006 24
Inserito il 01/08/2006 alle: 02:54:17
quote:Originally posted by elfetto
Un bombolone nuovo sui 30 litri, da 110 cm, costa attorno a 70-90 euro. Per il montaggio sono necessarie dalle 3 alle 5 ore, a 35 Euro 5'ora, sono circa 150-200 Euro; insomma se il montatore è onesto, con meno di 300 Euro si dovrebbe fare il lavoro. Il montaggio implica solo il fissaggio del bombolone, e un circuito di alimentazione fino allìimpianto bombole esistente. Elio >
> ricordati due chicche se non vuoi correre rischi inutili. la prima una bella elettrovalvola (€ 90,00) per chiudere la bombola in uscita quando fai rifornimento; la seconda è un bel gasificatore €40,00 (come fosse un piccolo vaso di espansione) per essere sicuri al 100% che non entri nel circuito il gas liquido.... ..? perfezionisti?.... bene attacco gpl ... tubo da 8...bombolone..tubo da 6 ...gasificatore..rubinetto chiusura di sicurezza... tubo da 8 altro rubinetto chiusura sicurezza sull'attacco dell'impianto del camper... circuito camper. considerando il costo di un bombolone nuovo, tubi, raccordi, staffe e mano d'opera specializzata € 90,00 + 90,00 + 40,00 + 30,00 + mano d'opera.
xzero2
xzero2
-
Inserito il 01/08/2006 alle: 07:22:48
Sinceramente credo poco che i bomboloni da 90€ siano sicuri per alimentare i servizi di bordo; credo che gli unici idonei siano quelli a doppia camera, Questo è quanto scritto sul sito della icom italia" Serbatoio cilindrico "doppia camera" assemblato da Lt 30 a Lt 65. Il serbatoio doppia camera è indicato per veicoli con servizi di bordo operando nella massima sicurezza poiché il serbatoio preleva in fase gassosa. L'unico serbatoio di questo genere omologato R67/01.id="Comic Sans MS">id="blue"> http://www.icomitalia.it/ser_do... Da quello che ho capito R67/01 si riferisce alla normativa che regola la costruzione degli impianti per autotrazione e che permette alle auto con impianto conforme a questa normativa di sostare anche nei parcheggi al coperto. In particolare prevede che il bombolone abbia due valvole, una che permette la fuoriuscita del gpl verso l'esterno del serbatoio quando al suo interno vi è una pressione superiore a 27 atm cosi da evitare lo scoppio, e un altra valvola che permetta la fuoriuscita del gas quando la temperatura esterna supera i 110 gradi permettendo al gas di uscire ed incendiarsi anzichè far scoppiare la bombola. e cercando un po' non ho visto prezi sotto i 400€. xzero2

Modificato da xzero2 il 01/08/2006 alle 07:40:32
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 01/08/2006 alle: 09:42:17
quote Da quello che ho capito R67/01 si riferisce alla normativa che regola la costruzione degli impianti per autotrazione e che permette alle auto con impianto conforme a questa normativa di sostare anche nei parcheggi al coperto. In particolare prevede che il bombolone abbia due valvole, una che permette la fuoriuscita del gpl verso l'esterno del serbatoio quando al suo interno vi è una pressione superiore a 27 atm cosi da evitare lo scoppio, e un altra valvola che permetta la fuoriuscita del gas quando la temperatura esterna supera i 110 gradi permettendo al gas di uscire ed incendiarsi anzichè far scoppiare la bombola. e cercando un po' non ho visto prezi sotto i 400€. xzero2 [/quote] I serbatoi che consentono alle auto alimentate a gpl di sostare in luoghi chiusi non hanno la doppia camera, bensi hanno sulla rampa gas una sorta di fusibile che si apre permettendo la fuoriuscita di gas in caso di emergenza, ed e' autonomo. Il fatto di pescare la parte gassosa e' dato dal fatto che in fase di montaggio della rampa gas il pescaggio, che non e' altro che un pezzo di tubo di rame, invece di dirigerlo verso il basso lo giri verso l' alto e serri il dado di fissaggio, poi il galleggiante automaticamente ferma il caricamento della bombola all' incirca all'80%, quando ho montato il mio vista la mia fifa nei confronti del gas ho dato una curvata all' astina del galleggiante e carica ancora meno. Il fatto della doppia camera e' dato dal fatto che il gas se per qualsiasi motivo esce dalla prima camera rimane nella seconda, ma secondo me stiamo parlando di una cosa estremamente remota, in considerazione anche a quante auto a gpl esplode il bombolone nell'arco di 10 anni. Considera poi che i doppia camera li vendono solo per il plein air. Ciao. Il Taccio
xzero2
xzero2
-
Inserito il 01/08/2006 alle: 10:14:29
quote:Originally posted by Taccio1 Considera poi che i doppia camera li vendono solo per il plein air. Ciao. Il Taccio >
> Appunto nascono proprio per i mezzi ricreazionali. Non so se nel certificato che li acconpagna vi sia scritto qualche cosa sulla destinazione d'uso del serbatoio e se questo abbia dei risvolti in caso di incidente. Acquistare quello per autorazione o per veicoli ricreazionali è una propria scelta. Sicuramente si ripresenta il dilemma che ci affligge quando cambiamo le gomme, acquistiamo quelle più buone che costano di più o una marca meno conosciuta che costa meno? Ognuno decide per se stesso, ma teniamo conto che quando si acquistano beni in cui il fattore sicurezza è importante bisognerebbe pensarci due volte! xzero2
17
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 01/08/2006 alle: 10:43:08
Ciao a tutti. Premesso che non conosco le normative. Le normali bombole non hanno la doppia camera, ne' alcun dispositivo di sicurezza. Eppure nessuno si pone problemi di sicurezza. Perche' un bombolone, con in aggiunta l'elettrovalvola e tutti gli altri dispositivi elencati, dovrebbe essere rischioso non avendo la doppia camera (che neppure le bombole hanno)? Secondo me e' un eccesso di timore. L'unico accorgimento da adottare a mio avviso e' quello di far montare il tutto ad un tecnico specializzato, ed evitare il fai da te se non si hanno le idee ben chiare. matteo
SMauro
SMauro
-
Inserito il 01/08/2006 alle: 15:54:28
io ho installato il bombolone da 65 litri (faccio GPL 1/2 volte l'anno :-)), in totale, compreso di manodopera e materili vari ho speso 950 Euro. Sinceramente ho preferito installare questo perchè mi dava + sicurezza. Detto questo la scelta è personale. Ciao, Mauro
19
blackdog
blackdog
03/01/2004 238
Inserito il 01/08/2006 alle: 15:54:51
Grazie a tutti. Ho visto che vicino a casa mia c'è uno dei più grossi realizzatori di impianti a gas per autotrazione. Andrò da lui per un consiglio. Mi sa che è meglio che andare da un allestitore camper. Il mio camper è con telaio pianalato e ribassato. Dubito di poer mettere un bombolone in posizione sicura sotto. Per quello lo volevo mettere nel vano bombole.
xzero2
xzero2
-
Inserito il 01/08/2006 alle: 17:12:10
quote:Originally posted by blackdog
Grazie a tutti. Ho visto che vicino a casa mia c'è uno dei più grossi realizzatori di impianti a gas per autotrazione. Andrò da lui per un consiglio. Mi sa che è meglio che andare da un allestitore camper. Il mio camper è con telaio pianalato e ribassato. Dubito di poer mettere un bombolone in posizione sicura sotto. Per quello lo volevo mettere nel vano bombole. >
> Il problema del bombolone è che è nato per essere montato in orizzontale; se in questa posizione hai posto credo che sia tutto ok. Sicuramente l'istallatore per auto avrà dei prezzi migliori, dato che farà diversi impianti al mese e saprà consigliarti, ma un saltino da un installatore per camper potrà toglierti quei dubbi che eventualmente l'altro non ti avrà tolto.
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
larcos
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.