quote:Originally posted by elfetto> Io da 30 litri l'ho preso nuovo a 200 euro, pero' non ho il frigo a gas, se hai il trivalente da 150 litri forse se c'e' spazio conviene prenderne uno piu' capiente. Ciao. Il Taccio
Un bombolone nuovo sui 30 litri, da 110 cm, costa attorno a 70-90 euro. Per il montaggio sono necessarie dalle 3 alle 5 ore, a 35 Euro 5'ora, sono circa 150-200 Euro; insomma se il montatore è onesto, con meno di 300 Euro si dovrebbe fare il lavoro. Il montaggio implica solo il fissaggio del bombolone, e un circuito di alimentazione fino allìimpianto bombole esistente. Elio >
quote:Originally posted by elfetto> ricordati due chicche se non vuoi correre rischi inutili. la prima una bella elettrovalvola (€ 90,00) per chiudere la bombola in uscita quando fai rifornimento; la seconda è un bel gasificatore €40,00 (come fosse un piccolo vaso di espansione) per essere sicuri al 100% che non entri nel circuito il gas liquido.... ..? perfezionisti?.... bene attacco gpl ... tubo da 8...bombolone..tubo da 6 ...gasificatore..rubinetto chiusura di sicurezza... tubo da 8 altro rubinetto chiusura sicurezza sull'attacco dell'impianto del camper... circuito camper. considerando il costo di un bombolone nuovo, tubi, raccordi, staffe e mano d'opera specializzata € 90,00 + 90,00 + 40,00 + 30,00 + mano d'opera.
Un bombolone nuovo sui 30 litri, da 110 cm, costa attorno a 70-90 euro. Per il montaggio sono necessarie dalle 3 alle 5 ore, a 35 Euro 5'ora, sono circa 150-200 Euro; insomma se il montatore è onesto, con meno di 300 Euro si dovrebbe fare il lavoro. Il montaggio implica solo il fissaggio del bombolone, e un circuito di alimentazione fino allìimpianto bombole esistente. Elio >
quote:Originally posted by Taccio1 Considera poi che i doppia camera li vendono solo per il plein air. Ciao. Il Taccio >> Appunto nascono proprio per i mezzi ricreazionali. Non so se nel certificato che li acconpagna vi sia scritto qualche cosa sulla destinazione d'uso del serbatoio e se questo abbia dei risvolti in caso di incidente. Acquistare quello per autorazione o per veicoli ricreazionali è una propria scelta. Sicuramente si ripresenta il dilemma che ci affligge quando cambiamo le gomme, acquistiamo quelle più buone che costano di più o una marca meno conosciuta che costa meno? Ognuno decide per se stesso, ma teniamo conto che quando si acquistano beni in cui il fattore sicurezza è importante bisognerebbe pensarci due volte! xzero2
quote:Originally posted by blackdog> Il problema del bombolone è che è nato per essere montato in orizzontale; se in questa posizione hai posto credo che sia tutto ok. Sicuramente l'istallatore per auto avrà dei prezzi migliori, dato che farà diversi impianti al mese e saprà consigliarti, ma un saltino da un installatore per camper potrà toglierti quei dubbi che eventualmente l'altro non ti avrà tolto.
Grazie a tutti. Ho visto che vicino a casa mia c'è uno dei più grossi realizzatori di impianti a gas per autotrazione. Andrò da lui per un consiglio. Mi sa che è meglio che andare da un allestitore camper. Il mio camper è con telaio pianalato e ribassato. Dubito di poer mettere un bombolone in posizione sicura sotto. Per quello lo volevo mettere nel vano bombole. >