CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

booster questo sconosciuto

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 26
16
naha1979
naha1979
12/05/2009 740
Inserito il 12/02/2010 alle: 11:23:41
ehm...almeno è sconosciuto per me..o meglio...un utente di questo forum me ne parlò in un altro topic, ma ora vorrei cercare di arrivare un po' più al sodo...cercando su internet ho trovato diverse info, ma come sempre preferisco chiedere a chi ha già personalmente testato questo attrezzo, oppure a chi è assolutamente certo di ciò che dice: 1) poniamo che io abbia due BS in parallelo da 100-120A ognuna, quasi del tutto scaricate. Quanti km (arrotondando per eccesso) dovrò percorrere (ipotizziamo su strade di montagna, quindi molte salite, molte discese, motore ford 2500cc diesel aspirato) prima che il booster mi riporti entrambe le BS al 100%? 2) Affinché il booster possa funzoinare come si deve, devo sostituire anche l'alternatore? E se sì, quanto mi costerebbe? 3) Utilizzando un booster è indifferente utilizzare batterie normali o al gel? Quali sono le differenze sostanziali e di prezzo? 4) Qual è il prezzo orientativo di un buon booster? Per ora mi fermo qui...la parola a voi! GRAZIE [:)]
16
naha1979
naha1979
12/05/2009 740
Inserito il 12/02/2010 alle: 15:46:12
[xx(] perbacco...nessuna risposta..allora è davvero un attrezzo sconosciuto [:(]
18
videodue
videodue
16/12/2006 8158
Inserito il 12/02/2010 alle: 15:55:31
Casa vuoi sentirti dire!! .....ti da una mano,penso che non faccia miracoli se dall'alternatore succhi tutta la corrente cosa darai a lui?va calcolato.
16
naha1979
naha1979
12/05/2009 740
Inserito il 12/02/2010 alle: 16:00:37
beh non credo che sulla scatola del booster ci sia scritto "non fa miracoli ma ti aiuta"... di certo saranno riportati dei dati tecnici ben precisi, e dei consigli sull'utilizzo, sul tipo di batterie con abbinarlo etc. Il fatto è che non mi fido molto della scatola, e preferivo quindi che qualcuno del forum che l'ha testato mi desse dati più veritieri, pur se approssimati se nessuno è in grado di farlo, pazienza...chiederò altrove [;)]
15
comarancia
comarancia
06/01/2010 7
Inserito il 12/02/2010 alle: 20:52:56
Oggi, quando ho chiesto un preventivo per l'installazione di un pannello solare dove ho in riparazione il mio camper (Teecnofreetime) me lo hanno consigliato a differenza del pannello, però è la prima volta che ne sentivo parlare ... Lunedi quando ci vado di persona mi informo meglio Ciao Ciao
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
19
RobiAle
RobiAle
rating

17/02/2006 1531
Inserito il 12/02/2010 alle: 23:38:50
Se usate il tasto CERCA in alto a destra troverete moltissime indicazioni Robi
17
plinio63
plinio63
30/08/2007 3283
Inserito il 13/02/2010 alle: 08:55:12
quote:Risposta al messaggio di naha1979 inserito in data 12/02/2010  11:23:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Dato che non sono un tecnico, mi sono fatto un'idea sul forum (se ne parlato e scritto parecchio). Dopo di che ho contatto due installatori di accessori per camper ed entrambi si sono espressi più o meno così: "la gente mette il pannello perhcè lo vede e il booster non lo capisce, ma di lavoro ne fa più lui che il pannello". A questo punto l'ho fatto montare (quello della NCA) e sono davvero contento. Per gli scettici comunico che è regolabile e quando in cabina c'è un elevato assorbimento in marcia, lui la corrente la lascia li e torna a prenderla quando ritorna disponibile. Ciao Plinio
17
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 13/02/2010 alle: 09:12:54
quote:Risposta al messaggio di plinio63 inserito in data 13/02/2010  08:55:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Raccomando anche attenta verifica delle sezioni dei cavi utilizzate sia per il lato positivo ma anche verso massa per alimentare la cellula. Potrebbero esserci sorprese sgradevoli,cavi con sezione 6 o max 10 mm,cavi di alimentazione frigo da 2.5 mm (la resistenza frigo assorbe circa 170W pari a 14 A a 12v. Inoltre più si riduce l'assorbimento dell'autotelaio in marcia, più corrente rimane disponibile per la ricarica ed uno degli assorbimenti maggiori sono per esempio i fari annabbaglianti con circa 10A, le lampade ad incandescenza del veicolo pari ad altri 3 A,le centraline varie che possiamo stimare in una decina di A. Ove possibile ridurre gli assorbimenti bisogna intervenire: rimane cosi maggiore corrente disponibile per i servizi e le batterie, tutto lavora con correnti più basse e minori perdite e riscaldamento dei componenti. Parere personale Dodo
16
naha1979
naha1979
12/05/2009 740
Inserito il 13/02/2010 alle: 12:35:27
in effetti non sembra molto conosciuto...sull'efoy si sa pure quanti secondi puoi tenere accesa una tv che consuma 5.45673 amper, ma sul booster no. Eppure dovrà esserci una misura effettiva del tipo: se installato correttamente, con cavi adatti, batterie adatte, alternatore adatto etc., questo attrezzo ti ricarica una batteria da 100A in tot chilometri (diciamo fra un minimo e un massimo) percorsi alla media di tot km/h. Comqune proverò a cercare meglio sul forum...
15
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 13/02/2010 alle: 12:47:14
Leggilo tutto, sono 3 pagine, ed alla fine le idee saranno un po' piu' chiare [:)] https://www.camperonline.it/ind... Ciao Giulio
16
naha1979
naha1979
12/05/2009 740
Inserito il 13/02/2010 alle: 15:53:15
ho letto tutte le 3 pagine ma, non ho ancora una risposta concreta. Vorrei un parere sulla mia situazione specifica, ovvero: quanto impiegna un E.P.E. a ricaricarmi due AGM da 100A in parallelo (mi pare di aver capito che le batterie AGM siamo le migliori) quasi del tutto scariche? Mi va bene una risposta sia in termini di tempo che di chilometri...purché sia una risposta vicina alla verità. Purtroppo non conosco l'amperaggio della BM, cmq il motore è un 2500 aspirato ford. Esempio concreto: sto fermo due giorni, ogni giorno consumo 80A. Dunque il terzo giorno mi ritrovo le BS quasi scariche. Mi bastano due-tre ore di marcia a ricaricarle del tutto? In definitiva, QUANTI AMPERE riesco a ricaricare (circa) utillizando un E.P.E. e due AGM da 100A in parallelo, per OGNI ORA DI MARCIA? EMME48 HELP ME! [xx(]
15
cananni
cananni
07/11/2009 1720
Inserito il 13/02/2010 alle: 16:09:59
Ti faccio una domanda concreta[:)] da quanto e' l'alternatore del tuo mezzo? Il booster non ricarica prima, ma meglio, le batterie scariche avranno 25 30ah con il booster, tutta quanta riesce a produrne l'alternatore senza, che pero' e' troppa per la salute delle bs, in poche parole se non ti importa nulla della durata delle bs in tre ore ricarichi piu senza booster, in 7/8 o piu' ore carichi di piu e meglio con il booster. Adelno
16
naha1979
naha1979
12/05/2009 740
Inserito il 13/02/2010 alle: 18:04:16
in pratica senza booster posso fare in 3 ore quello che farei col booster in 7-8...ma col booster le mie batterie dureranno di più e si ricaricano meglio? beh se il vantaggio del booster è tutto qui..forse conviene comprarlo soltanto quando si ha davvero intenzione di fare non meno di 100km al giorno, quasi tutti i giorni... [V]
15
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 13/02/2010 alle: 18:16:03
quote:Risposta al messaggio di naha1979 inserito in data 13/02/2010  18:04:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Bingo [:(] Ciao Giulio

Modificato da Sandvik il 13/02/2010 alle 18:37:22
15
CI320gpl
CI320gpl
05/09/2009 239
Inserito il 13/02/2010 alle: 18:29:22
Non proprio così, senza booster la tensione si assesta su voltaggi molto più bassi, ci sono i fari accesi. Con il booster disaccoppi la BM dalla BS e la tensione sarà di circa 14,5 V. Per ricaricare una batteria al 50% ci voglioni circa 10 ore di viaggio ma con il booster dopo 3 ore sei a circa 90% mentre senza non più del 60%.
16
naha1979
naha1979
12/05/2009 740
Inserito il 13/02/2010 alle: 20:03:00
ehm...vedo che la cosa si complica...qualcuno dice che ci vogliono 7-8 ore per una ricarica completa e di "buona qualità", altri 3 ore per portare la BS al 90%... andò vado a sbatte la capoccia? [B)]
15
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 13/02/2010 alle: 22:07:45
quote:Risposta al messaggio di naha1979 inserito in data 13/02/2010  20:03:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Aspettiamo Marco che e' meglio, va' Ciao Giulio
15
cananni
cananni
07/11/2009 1720
Inserito il 13/02/2010 alle: 22:53:13
quote:Risposta al messaggio di naha1979 inserito in data 13/02/2010  18:04:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non mi sembrava di aver parlato in modo incomprensibile, ti ho detto che in tre ore ricarichi di piu senza booster, in 7-8 ricarichi di piu' e meglio con il booster che senza. non so dove tu abbia letto che senzaid="red"> fai in 3 ore quello che faresti conid="red"> in 7-8 Adelmo
19
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 13/02/2010 alle: 22:55:57
Sul mio mezzo ho 2 agm da 100 + l' EPE Nell'ultima uscita dopo due giorni di sosta libera, temperature basse, quindi ripartito con batterie abbastanza scariche ma non del tutto , in circa 4 ore di viaggio è arrivato alla carica di mantenimento Per farlo funzionare devi avere un alternatore di almeno 50 A Davide
15
cananni
cananni
07/11/2009 1720
Inserito il 13/02/2010 alle: 23:02:15
Saranno poche 50 A, mettici anche gli assorbimenti della meccanica e cellula. Adelmo
19
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 13/02/2010 alle: 23:12:38
E' quello che dichiara il costruttore , non mi sono posto il problema personalmente avendo un mezzo con + di 100 A. Di più nin so !!![;)][;)] Davide
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link