CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

BS gel capace e compatta

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 34
gianninotopo
gianninotopo
23/03/2010 2641
Inserito il 23/04/2014 alle: 15:46:41
salve, la mia bs gel da 100 ah montata sotto al sedile su Mb viano marco polo non si è caricata al max (è arrivata circa a 3/4) dopo 50 h con la 220v, quindi credo stia spirando; sapreste consigliarmi una buona batteria al gel (non credo di poter montare una AGM, giusto?) meglio se di capacità superiore alla mia ma con dimensioni simili alla 100 ah (ammesso che non provochi difficoltà ad alternatore e caricabatterie). Grazie
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20632
Inserito il 23/04/2014 alle: 16:56:27
perchè non puoi montare una AGM?
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 23/04/2014 alle: 20:46:28
quote:Risposta al messaggio di gianninotopo inserito in data 23/04/2014  15:46:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao , se posso permettermi un suggerimento , su quel mezzo installerei una batteria particolarmente veloce , nella carica e nella scarica e performante[^] ..opterei per un accumulatore in tecnologia Spiracell ( celle circolari ) [;)] Mar..cucciolo[:)][:)]
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26680
Inserito il 23/04/2014 alle: 21:01:17
credo che le migliori batterie al gel siano queste: http://www.sevasbat.com/sevaspd... http://www.sevasbat.com/sevaspd... http://www.elektrotec-berlin.de... da me però senza booster non riuscivo a caricarla a motore acceso, non so se dipendeva dai cavi troppo fini che causavano una caduta di tensione o da altri motivi. a una batteria al gel inoltre non va collegato un inverter potente in quanto non sono adatte per grosse scariche, durano a lungo in anni ma non le devi scaricare brutalmente con correnti elevate.

Modificato da sergiozh il 24/04/2014 alle 02:10:09
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14241
Inserito il 24/04/2014 alle: 14:28:32
quote:Risposta al messaggio di gianninotopo inserito in data 23/04/2014  15:46:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao, a meno di aver montato prodotti idonei alla ricarica di una batteria al GEL durante la marcia, tipo il classico Power Service eviterei di rimontare una batteria al GEL. Monterei una AGM ad occhi chiusi, ma prima di decidere il modello e la marca sarebbe opportuno capire quanto e come verrebbe usata l'energia a bordo. Esempio, se non guardi TV e non hai un frigorifero a compressore potrebbe andare bene anche una Optima Yellow, ammesso che ci stia sotto al sedile... se al contrario utilizzi TV o altre utenze in modo da usare parecchia energia andrei sulla classica Green Power, dove avendo le misure degli spazi arrivai anche a 120Ah in 33cm di larghezza. ciao www.susezzapasa.it
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21942
Inserito il 24/04/2014 alle: 14:50:51
quote:Risposta al messaggio di gianninotopo inserito in data 23/04/2014  15:46:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> hai provato a desolfatarla ? io lo feci fare per 5 € tre anni fa e ho sicuramente recuperato carica. Personalmente non sostituirei un batteria che mi da 3/4 di carica senza verificare sul campo i limiti effettivi , ovvero se ti sposti frequentemente o ti allacci alla 220 non penso che faccia differenza. Diverso e' se a parita' di stile di utilizzo rimani al buio . Altra grande differenza a vantaggio della vita di una Batteria e' l' allacciamento ai pannelli fotovoltaici. io monto ancora la stessa AGM e la stessa BM originali del 2006 e per il momento (facendo gli scongiuri e' amcora ok). ciao Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
Etrusco V FORD 61.500€, Nuovo
Etrusco V FORD 61.500€, Nuovo
McLouis MC 4 265 - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 61.500€, N
McLouis MC 4 265 - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 61.500€, N
Mobilvetta Kea P64 78.690€, Nuovo
Mobilvetta Kea P64 78.690€, Nuovo
Hymer Exsis I 474 115.280€, Nuovo
Hymer Exsis I 474 115.280€, Nuovo
Knaus Sport 400 LK 11.900€, Anno: 2011
Knaus Sport 400 LK 11.900€, Anno: 2011
Previous Next
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26680
Inserito il 24/04/2014 alle: 16:07:13
per conto mia a guardaqre quanti cicli di carica si fa una gel val la pensa istallare un booster proprio per montare una gel.
gianninotopo
gianninotopo
23/03/2010 2641
Inserito il 26/04/2014 alle: 09:32:22
grazie a tutti, fornisco e chiedo qualche chiarimento: ho il frigo a compressore (un pozzetto piccolino, mi sembra 50l). Non ho pannelli, tv ecc., faccio un uso abbastanza modesto delle luci, di solito attacco all'accendino telefono, computer e videocamera; ho un inverter da 30 euro da 150w da accendino che uso molto di rado per caricare dispositivi di cui non ho la presa accendino e per alimentare una lampada da 15 w. Ho il riscaldatore a gasolio. Non ho il booster; non sto mai più di 2 notti fermo in libera, come minimo uso il mezzo per andare a cena fuori o a fare escursioni e poi torno alla base (è un van molto compatto). la batteria dopo 3 ore di marcia è rimasta a carica vicina a zero e, dopo una notte con frigo accesso e modesto utilizzo delle luci era defunta e sono stato costretto a mettere in moto per circa 20 min. per chiudere il tetto a soffietto elettrico; poi sono stato attaccato alla colonnina per 50 ore e l'indicatore dava 4 tacche su 6; normalmente dopo una notte in carica ha sempre dato il livello massimo, mentre era già accaduto che, dopo un periodo di scarso utilizzo, fosse impossibile riportare il livello max con l'alternatore (arrivava comunque a 5 su 6) e si rendesse necessario un ciclo di ricarica con la 220v dopo il quale anche l'alternatore riusciva a riportare la batteria al max. per diversi mesi. Impiegato del volante: mi è sembrato di capire che un dispositivo nato per caricare una gel non è adatto per una AGM: sbaglio? inoltre, seppur sigillato e areato, l'alloggiamento è sotto al sedile passeggero; non so se anche questo possa essere un limite per installare una AGM. (forse dico grosse sciocchezze, anche perché il mio caricatore, oltre a ricaricare la BS, fa periodiche ricariche di 3 ore alla BM quando necessario (così è riportato sul libretto), quindi dovrebbe essere idoneo anche per altre tipologie di batteria. Marcucciolo: cos'è la batteria a celle circolari? Vantaggi e svantaggi? sono più compatte a parità di Ah? hai un link? Sergiozh: dici che non riuscivi a caricare le batterie al gel in generale o i modelli da te suggeriti in particolare? Perché sul mio, pur con i limiti descritti, si carica tranquillamente in marcia. Laikone, Sergiozh: perché preferite rispettivamente AGM e gel? vantaggi/svantaggi? Roberto66: in cosa consiste la desolfatazione? dove si può effettuare? vale anche per le gel? Inoltre ho visto che tutti preferiscono montare 2 batterie da 100 piuttosto che una da 200; è solo per il fatto che se una tira il calzino resta l'altra o ci sono altri elementi a sfavore di una batteria di grande capacità? Grazie ancora a tutti.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51707
Inserito il 26/04/2014 alle: 09:48:52
da quello che ho sentito dire, la GEL si rovina molto se lasciata scaricare del tutto, quindi meglio stare attenti che cio non succeda. Io ho la Exide GEL da 80Ah e ne sono molto contento, mi da una durata veramente buona, però, avedo un pannello solare e un Efoy, la tengo costantemente bella carica e secondo me è per quello che funziona sempre bene. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26680
Inserito il 26/04/2014 alle: 12:09:00
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 26/04/2014  09:48:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io invece ho letto che si rovina meno delle AGM se scaricata del tutto. la mia penso sia stata scarica una settimana al freddo i inverno alcuni anni fa e a me sembra che si riprese completamente. il produttore della mia dice che la si può scaricare 450 volte al 100% (si possono fare 450 cicli di carica scarica al 100%). per gianninotopo: però quel che non va bene è prelevare molti ampere con un inverter, questo si la rovina ma l'inverter di gianninotopo è piccolo. la sonnenschein solar anche se prodotta dalla stessa marca della exide gel dovrebbe essere leggermente meglio della exide, dai grafici che il produttore pubblica, non dovrebbe essere uguale all'interno. il problema della mia è che senza booster non la ricaricavo viaggiando. non so se dipenda dal mio mezzo o dalla mia batteria. il vantaggio per me delle batterie al gel sta nel fatto che fanno più cicli di carica / scarica prima di aver finito la loro vita delle batteria AGM (secondo il numero di cicli che i produttori dichiarano nei loro grafici). ho esperienza solo con quella batteria che la trovai sul camper nuovo all'acquisto, ora il produttore del mio camper istalla batterie optima all'acquisto e io sospetto che le abbia cambiate per riuscire a caricarle col motore del camper acceso, con la mia non si riusciva senza booster. le batterie a celle circolari sono batterie avvorte come un tappeto, ad esempio la optima gialla. io credo che quelle batterie hanno il vantaggio di ricaricarsi più velocemente delle altre perchè hanno minore resistenza interna. http://www.optimabatteries.com/... alla fine credo abbia ragione marcucciolo, che per te il meglio è una di quelle a celle a spirale.

Modificato da sergiozh il 26/04/2014 alle 12:27:50
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 26/04/2014 alle: 12:11:44
quote:Risposta al messaggio di gianninotopo inserito in data 26/04/2014  09:32:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao , Marcucciolo: cos'è la batteria a celle circolari? Vantaggi e svantaggi? sono più compatte a parità di Ah? hai un link? Per la tipologia del mezzo che possiedi ( piccolo ) , per l'uso che ne fai e per il tipo di assorbimenti che hai ( frigo a compressore ) , hai bisogno di una batteria compatta , per lo spazio esiguo a disposizione e rapida nella ricarica ...una batteria con bassa resistenza elettrica , performante . Lo sono le batterie con celle circolari , tipo OPTIMA ed EXIDE . Con tutte le altre tipologie , ti complichi solo la vita a bordo . Unico problema è la capacità di queste , la Optima , la più diffusa e conosciuta ( si fa per dire ) [:D] ha una capacità di soli 75Ah Credo che a parità di altri produttori , dichiari il " vero " [^] Da quel che hai descritto ( ti muovi spesso ) , non dovresti aver problemi , grazie alla velocità con la quale si ricarica [^] Resto assolutamente d'accordo con chi ti consiglia il pannello fotovoltaico [^] Si tratta di una batteria in tecnologia Agm , quindi puoi posizionarla come credi , è molto robusta , non soffre per le vibrazioni , come tante altre e si ricarica con estrema facilità , pesa 26,5 kg. e si trova in due versioni GIALLA/AZZURRA ...sostanzialmente non cambia nulla , cerca in rete il prezzo migliore , ma prima controlla le misure [;)] Mar..cucciolo[:)][:)]

Modificato da marcucciolo il 26/04/2014 alle 12:32:41
gianninotopo
gianninotopo
23/03/2010 2641
Inserito il 26/04/2014 alle: 13:48:53
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 26/04/2014  12:11:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> in effetti questa tecnologia mi sembra l'ideale per le mie esigenze; mi sono un po' documentato e mi sto perdendo: allora, prima di tutto bisogna fare attenzione perché le optima gialle sono tutte idonee ad avviamento e servizi, mentre per le blu è specificato che alcune versioni sono idonee al solo avviamento. la 75 ah Si trova a 200 euro abbondanti e temo sia un po' altina per il mio alloggiamento, devo verificare, avevo quasi pensato di affiancarne due da 50 ah. Le exide, se non ho capito male, usano questa tecnologia sui modelli maxxima che, anche qui se non ho capito male, attualmente sono definite EP, e ci sono fino a 240 ah; la versione ep1200, da 100 ah, entrerebbe nel vano del mio camper. Ho poi letto in giro di batterie analoghe prodotte da vesna e northstar, che dovrebbero avere prestazioni ancora migliori: non ci sto capendo molto. Se qualcuno mi può illuminare gliene sarei grato. Fermo restando che, se con la desolfatazione potessi in parte risolvere (ma chi la fa, l'elettrauto?), terrei volentieri la mia fino a nuovo ordine. saluti a tutti
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 26/04/2014 alle: 14:23:37
quote:Risposta al messaggio di gianninotopo inserito in data 26/04/2014  13:48:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, non amo parlare a vanvera e l'argomento ormai è trito e ritrito ( per me )[:D][:D] Optima GIALLA O BLU non cambia nulla , entrambe puoi adoperarle per i servizi e/o avviare un motore , anche a temperature di 20° sotto lo zero termico ...ma anche a 50° sopra [:D][:D] Gli accumulatori , escludendone alcune al Gel , sono tutti adatti ad erogare energia e non esiste un accumulatore che sappia fare una sola cosa ...solo avviare un motore , ad esempio o solo far funzionare una lampada [^] E comunque anche con una qualsiasi batteria al gel il motore lo avvio lo stesso [8D] Che poi ci siano accumulatori pensati per far meglio un lavoro ...beh ne possiamo discutere , ma la realtà è che accumulatori " seri " come quelli che hai citato , sanno fare tutto [:0][^][;)] Adesso devi solo misurare e capire se puoi installare l'accumulatore che hai individuato ...puoi anche metterlo su un lato , anche se fosse quello piccolo [^] La desolfatazione ...mhmhmhmhmhmhmhmhm Funziona una volta su mille ...se conosci un elettrauto che ha un apparecchio professionale , prova ! PS. se hai trovato la OPTIMA ( 5.5 ) a 200 euro , non fartela scappare [;)] Mar..cucciolo[:)][:)]
gianninotopo
gianninotopo
23/03/2010 2641
Inserito il 27/04/2014 alle: 10:44:12
marcucciolo, non intendevo mettere in dubbio la tua competenza, ho solo evidenziato che sul sito optima alcune versioni della blu sono indicate come idonee ad avviamento e servizi e altre solo all'avviamento; poi prendo atto che possano fare egregiamente lo stesso lavoro ma, evidentemente, dovendo comprarne una, mi indirizzerei su quella che la ditta indica per l'uso specifico. Sai dirmi qualcosa sulle altre marche che ho indicato? E rispetto alla exide, mi confermi che le versioni a celle circolari sono quelle che ho indicato? Perché nel caso per me sarebbero l'ideale perché ne esiste una versione da 100 ah che entra nel mio alloggiamento: questo è il link dove ho trovato la optima http://www.ebay.it/itm/Optima-Y... ; effettivamente montata di traverso entrerebbe tranquillamente; spero solo che i cavi dei morsetti poi ci arrivino. grazie
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 27/04/2014 alle: 15:13:54
quote:Risposta al messaggio di gianninotopo inserito in data 27/04/2014  10:44:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao , nessun risentimento [;)] La Optima ha le celle a spirale , si tratta di un accumulatore in tecnologia Agm , le cui piastre sono simili ad un rotolo di carta , tipo lo Scottex , per intenderci , sono accumulatori velocissimi nello scambio chimico , quindi veloci nel cedere energia e riceverla [^] ...quel che hai bisogno , per il tipo di mezzo e tipologia di utilizzo che tu hai descritto .. è l'ideale[;)] La versione gialla è quella indicata per i servizi , la blu per la nautica ...entrambe vanno bene per i servizi e avviare un Caterpillar , fidati [:D][:D] Lascia stare la capacità NOMINALE , qualcuno sul forum , è arrivato a chiedersi se era meglio lei con i suoi 75Ah o meglio una classica Agm da 120Ah [:0][:0] Insomma , non sempre quel che è scritto corrisponde alla realtà . Come ti ho già detto , quel prezzo è ottimo , ma è in Germania...la spedizione[?][?] Altrimenti prova da CravanPark , mi sembra faccia il miglior prezzo , non ci giuro[8)] Mar..cucciolo[:)][:)]
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26680
Inserito il 27/04/2014 alle: 15:35:36
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 27/04/2014  15:13:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> sai stimare quanto più veloce in percento circa si carica una optima rispetto a una AGM o una al gel a parità di Ah totali e di scarica della batteria ? si carica il doppio veloce ? il 30% più veloce ? 4 volte più veloce ?
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21942
Inserito il 27/04/2014 alle: 18:56:15
quote:Risposta al messaggio di gianninotopo inserito in data 26/04/2014  13:48:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> eccomi di rientro , feci fare la desolfatazione ad un centro batterie (non la fecero direttamente ma la inviarono) la ritirai dopo qualche giorno. Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14241
Inserito il 27/04/2014 alle: 20:32:10
quote:Risposta al messaggio di gianninotopo inserito in data 26/04/2014  09:32:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao, con un frigorifero a compressore, anche se non ne conosco le caratteristiche la vedo MOLTO dura riuscire a fare ore e ore di sosta. Se poi ti sposti ogni 2gg significa comunque avere un oggetto con costante assorbimento e se anche saltuariamente il compressore si spegne, resta il fatto che 75Ah sarebbero comunque pochi, per cui a mio avviso vai di 120h in AGM. ciao www.susezzapasa.it
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20632
Inserito il 28/04/2014 alle: 13:07:31
quote:Risposta al messaggio di gianninotopo inserito in data 26/04/2014  09:32:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> infatti, l' alternatore è stato costruito appositamente per caricare le batterie al gel[;)] inizia col vedere che tipo di caricabatterie hai, credo fortemente che tu non abbia un CB solo per le gel, avrai al massimo un CB che puoi regolare su piombo acido ( normali ed AGM) e gel
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 28/04/2014 alle: 15:16:53
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 27/04/2014  15:35:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Sergio , quanto sia più veloce nella ricarica una Optima rispetto ad una classica Agm o Gel ...domanda da mille dollari [:D][:D] La risposta è pressoché impossibile . Tutti i test da me seguiti , hanno evidenziato che già all'interno della stessa tecnologia , quindi comparando 5/6/7/8 Agm le caratteristiche e le prestazioni , possono essere notevoli [^] Ti dirò che la tecnologia più restia a metabolizzare l'energia ricevuta è quella al Gel [:(] Tu stesso hai potuto riscontrare , che con la tua ottima batteria , avevi difficoltà nella ricarica , senza ausilio [:(] Figurati che anche le blasonate Mastervolt hanno i medesimi problemi per quanto riguarda la ricarica . Se non ricordo male , dovresti avere un test comparativo effettuato proprio presso i laboratori Jhonson Control , proprietari dei marchi Optima e Varta e pubblicato da Reise Mobil . Ritengo che , con buona approssimazione , il vantaggio nella ricarica possa essere stimabile nel 30% , rispetto ad una Agm o P/A libero ...qualcosa in più rispetto alle Gel . Mar..cucciolo[:)][:)]

Modificato da marcucciolo il 28/04/2014 alle 15:24:02
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 28/04/2014 alle: 15:27:37
quote:Risposta al messaggio di impiegatodelvolante inserito in data 28/04/2014  13:07:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Silvio , //..infatti, l' alternatore è stato costruito appositamente per caricare le batterie al gel // Mi spieghi un po' cosa vuol dire [?] Mar..cucciolo[:)][:)]
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.