CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Camper nuovo, pneumatici vecchi … cosa fare.

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 22
brubru
brubru
09/01/2011 574
Inserito il 25/05/2011 alle: 21:29:18
Cari amici lo scorso autunno, all’avvicinarsi del periodo invernale, ho fatto installare dal gommista un treno di pneumatici termici riponendo in garage le coperture di serie. Ieri visto il tempo sono andato per rimontare nuovamente il treno estivo e con sorpresa il gommista mi informa che le gomme sono del 2007 e sarebbe meglio, visto che il camper è sempre a pieno carico ecc ecc, sostituirle per raggiunti “limiti di età” Ovviamente rispondo che è impossibile perche il camper un Arca 720 GLT lo ritirato dal concessionario nuovo fiammante nel giugno 2009 quindi non ha neanche due anni. Il gommista sorride e mi fa vedere le marchiature delle gomme e non c’e storia sono delle prime settimane del 2007. Non vi dico il nervoso che mi è preso (non ultimo visto il prezzo complessivo del mezzo). E’ già capitato a qualcuno di voi ? come vi siete comportati/tutelati ? le rimostraze/tutele vanno fatte nei confronti del rivenditore o direttamente in questo caso a Arca? grazie Bruno
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Inserito il 25/05/2011 alle: 21:51:14
come unico referente hai il concessionario, o colui che ha incassato la cifra spesa. Puoi rivolgerti all' ABUSDEF o federconsumatori, hanno anche legali
McOscar
McOscar
01/04/2007 891
Inserito il 25/05/2011 alle: 22:03:05
Se sono le Vancoocamper vai tranquillo e non ti rodere il fegato
brubru
brubru
09/01/2011 574
Inserito il 25/05/2011 alle: 22:12:53
Michelin Agilis
andrea6388
andrea6388
06/03/2006 1687
Inserito il 25/05/2011 alle: 22:26:04
Cmq fai bene ad incavolarti, con quello che costa il mezzo!! Poi, dopo 5 anni sei comunque fuori legge. Quindi se vai all'estero ( specialmente Svizzera ed Austria ) potresti incorrere in gravi problemi. Mi sembra ci sia il sequestro del mezzo. Dovevi stare tranquillo fino al 2013, invece devi spendere almeno 500 euro per i cavoli del concessionario! In bocca al lupo.
valerionuvola
valerionuvola
27/06/2009 1136
Inserito il 25/05/2011 alle: 22:29:04
se riesci a dimostrare al concessionario che quelle gomme appartengono al camper che ti hanno venduto !! purtroppo sono malizie che bisogna sempre controllare al ritiro del mezzo... la prima esperienza insegna.
-Altro- CRESCI TM5, Nuovo
-Altro- CRESCI TM5, Nuovo
Elnagh T-LOFT 530 2300 130CV 44.000€, Anno: 2012
Elnagh T-LOFT 530 2300 130CV 44.000€, Anno: 2012
Adria UNICA 430 DK 7.900€, Anno: 1998
Adria UNICA 430 DK 7.900€, Anno: 1998
Hobby De Luxe 30.600€, Nuovo
Hobby De Luxe 30.600€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 610 ST 107.970€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 610 ST 107.970€, Nuovo
Previous Next
luigi64
luigi64
26/08/2003 2148
Inserito il 25/05/2011 alle: 22:30:58
intanto gli Euri saranno grosso modo almeno 700. Questa del "fuori legge" mi suona nuova. Può darsi, ma ... Scordati di poterti rivalere sul concessionario in quanto hai smontato le gomme e ti possono dire che le hai sostituite o che te le ha sostituite il gommista. A proposito .... Non è che .... Anche perchè è molto difficile che dalla fabbricazione delle gomme all'allestimento del VR passino due anni. Luigi
sergio68
sergio68
01/02/2010 3448
Inserito il 25/05/2011 alle: 22:33:24
quote:Risposta al messaggio di andrea6388 inserito in data 25/05/2011  22:26:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ciao, non voglio alzare polveroni di sorta, ma cosa intendi per "fuorilegge"? la mia domanda lascia "volutamente" fuori il discorso sicurezza,; non entro assolutamente in questo discorso, anzi, ma voglio solo capire cosa vuoi dire. In Italia, a mio avviso non ci sono riferimenti normativi in relazione alla vetustà delle gomme... grazie della risposta, Sergio
valerionuvola
valerionuvola
27/06/2009 1136
Inserito il 25/05/2011 alle: 22:39:20
e se fosse il tuo arca stato prodotto nel 2008 poi entrato in concessionario nel 2008 e immatricolato per la prima volta nel 2009 ? la data di prima immatricolazione non coincide con quella di fabbricazione! le ruote potrebbero essere state prodotte fine 2007 montate nel 2008 e immatricolato gennaio 2009 allora non sarebbero passati 2 anni ma tecniacamente 1 anno e qualche mese! prova a guardare il numero del dot , di solito vi sono 4 cifre le prime due indicano la settimana le altre l'anno di produzione.
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21942
Inserito il 25/05/2011 alle: 22:54:56
evidentemente quella meccanica e' rimasta parcheggiata tra piazzale costruttore e conce due anni. a me fa piu' sorridere la storia del gommista che si attacca alla data per la sostituzione, allo scadere dei quattro anni TAC ! gomme da buttare ...
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51707
Inserito il 25/05/2011 alle: 23:07:23
io non lascio le gomme dal gommista proprio per il timore che ... invecchino di colpo...[:D] Non so all'estero ma in Italia non c'è nessuna norma che dice che le gomme devono avere meno di 5 anni. La Michelin, sul suo sito consiglia comunque di cambiarle ai DIECI ANNI , se ci fosse qualche norma non lo scriverebbero! Poi che in un camper si possano cambiare anche a 5 o 6 anni per prudenza, mi sta benissimo.
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10228
Inserito il 25/05/2011 alle: 23:19:23
Anche a me pare che si stia facendo una questione per...nulla ! Io diffiderei piuttosto del gommista, che vuole convincerti a sostituire delle gomme ancora nuove (non sarà mica che avrà un qualche...interesse personale nel dare questo consiglio ?).
gianpy53
gianpy53
18/01/2010 1987
Inserito il 25/05/2011 alle: 23:37:41
Un mio conoscente a ottobre 2010 ha acquistato un Kreos 3008 nuovo ma era un modello 2009 ed il concessionario gli ha praticato un notevole sconto sul prezzo di listino pur di venderlo,così ha un camper nuovo di zecca con pneumatici Michelin Camping XC del 2007,ma vista l'esperienza con i precedenti camper che montavano sempre le Michelin si tiene quelle senza farsi problemi ciao.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34996
Inserito il 26/05/2011 alle: 00:23:38
non fasciarti la testa prima di rompertela e cambia gommista , va bene che gli pneumatici è bene sostituirli anche se hanno ancora il 50% di battistrada e vanno tenuti controllati ed eventualmente sostituiti con la massima pignoleria ma ora non esageriamo , se quegli pneumatici sono in ottimo stato direi che puoi ancora utilizzarli , 4 anni di vita tra l'altro utilizzati e montati per circa 7/8 mesi l'anno a mio parere non sono da sostituire a meno che abbiano qualche screpolatura o segno sospettto non ho mai sentito ne letto di leggi imposte sia nazionale che estere sulla durata massima di 5 anni degli pneumatici , qusta mi è nuova mario
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Inserito il 26/05/2011 alle: 08:35:23
I pneumatici invecchiano con la luce e l'aria. Il mio gommista mi insegnò il trucco di imbustare le gomme estive dentro i sacchi dell'immondizia condominiali (quelli grandi neri): praticamente per i mesi in cui stanno chiusi là dentro non invecchiano e tirano avanti molto di più dei soliti 5 anni "consigliati".
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14241
Inserito il 26/05/2011 alle: 08:46:15
non cambiare le gomme per nessun motivo! io ho fatto 9 anni e nessun problema con michelin. Il cambio gomme ogni 4-5 anni per invecchiamento lascialo a chi spende 30 euro a gomma... Per il fuori legge, non ho parole... quando prenderò un verbale per quel motivo ci crederò, ma non prima...
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 26/05/2011 alle: 09:25:16
Brubru, leggi fino in fondo attentamene e fattelo proprio, tranquillizzati, non entrare nella tanto sicurezza tanto acclamata, da parte di persone che non sono ne informate, ne hanno accertato quanto recepito da qualche parte, (Le solite leggende metropolitane). I costruttori di gomme internazionali dichiarano che una copertura attualmente con i nuovi processi di costruzione,i materiali, con i limiti imposti di veocità, con i controlli stradali riguardante i pesi, le condizioni delle strade ecc, fissano il termine di durata fino anche 10 anni, se altre cause non vengono a far venir meno. Le cause che vengono a venir meno naturalmente sono i pesi di carico, la percorenza, le condizioni d'utilizzo e molti altri fattori, sia tecnici, sia atmosferici, sia d'uso. La legge impone dei vincoli che sono scritti nella legge stessa, tutto il resto sono le favole per incantare gli utilizzatori o compratori. Dentro ci mettiamo coloro che in sede di revisione consigliano di sostituirle, non essendo gommisti,(del resto anche qualcuno un vero danno al sistema, vedi striscia) solo per la scadenza scritta; si cambiano se presentano problemi, o misure d'usura e presenza visiva che possono dare problemi di sicurezza, un SERIO operatore te lo potrà certamente affermare. Personalmente io ha sempre sostituito le gomme sui 9 anni, anche perchè le ho sempre sostituite a malincuore, per la poca strada che percorro. DICHIARAZIONE DI GOMMA Manufacturers Association La vita del pneumatico per autovettura di servizio e furgone I pneumatici sono progettati e costruiti per fornire molte migliaia di chilometri di servizio eccellente, ma deve essere mantenuta in modo corretto. Come spiegato in appresso, la durata di un pneumatico è colpito da molti fattori che sono indipendenti l'età cronologica del pneumatico. La vita di servizio non è determinata da età anagrafica Pneumatici sono composti da vari materiali, tra cui gomma, avendo prestazioni proprietà essenziali per il buon funzionamento del pneumatico. Questi componenti proprietà evolversi nel tempo di una combinazione di servizio e condizioni di conservazione. Per ogni singolo gomme, questo cambiamento è influenzato da molti elementi quali la temperatura, condizioni di conservazione, e condizioni di utilizzo (ad esempio, carico, velocità, pressione di gonfiaggio, l'impatto e rischi della strada infortunio) a cui è sottoposto un pneumatico per tutta la vita. Dal servizio e deposito condizioni variano notevolmente, prevedere con precisione la vita utile di un pneumatico specifico in base all'età semplice calendario non è possibile. RMA non è a conoscenza scientifica o dati tecnici che costituisce o identifica un minimo specifico o della durata di massimo per i passeggeri e pneumatici per autocarri leggeri. Tuttavia, in alcuni casi un pneumatico o un veicolo produttore può presentare una specifica raccomandazione in merito alla sua sostituzione di pneumatici prodotti. In tal caso, il consumatore dovrebbe consultare il costruttore in caso di domande con riguardo al seguito della raccomandazione. Inoltre, tali raccomandazioni non dovrebbero essere considerato un utile minimo di vita del pneumatico. I consumatori, riveste un ruolo primario nella manutenzione dei pneumatici L'industria del pneumatico è da tempo i consumatori sottolineato 'il ruolo nella cura regolare e manutenzione dei propri pneumatici. (Cura della gomma e manuali di servizio sono disponibili su RMA suo sito web, www.rma.org .) Gomme dovrebbero essere rimossi dal servizio per motivi diversi, tra cui battistrada usurato fino a profondità minima, segni di danni (tagli, screpolature, rigonfiamenti, vibrazioni, ecc) o segni di abuso (sottogonfiaggio, sovraccarico, ecc.) Questo è il motivo per cui è raccomanda di avere pneumatici, compresi i ricambi, regolari ispezioni. Un mensile manutenzione di ispezione, per il quale il consumatore deve essere responsabile innanzitutto, dovrebbe concentrarsi sulla corretta pressione di gonfiaggio, usura del battistrada dei pneumatici e danni. L'ispezione mensile devono essere integrate da rotazione ricorrenti, il bilanciamento e l'allineamento dei servizi. Questo controllo dovrebbe essere eseguito se il veicolo è equipaggiato con una pressione dei pneumatici monitoraggio del sistema. Inoltre, la condizione di un pneumatico deve essere valutato periodicamente per determinare se ci sono dei segni tattile o visiva dei danni che rendono la sostituzione necessarie. ________________________________________ Page 2 Storage, rotazione, e le altre condizioni che possono influire sulla vita Gommista Pneumatici devono sempre essere conservati in un, fresco e ben ventilato e asciutto. Evitare la memorizzazione pneumatici in aree che sono esposti a umidità, di petrolio o di prodotti a base di petrolio, di estrema temperature, luce solare diretta e / o altre fonti di ozono, come i motori elettrici. Le aree di stoccaggio devono essere pulite e prive di grasso, benzina o qualsiasi corrosivi prodotti chimici che possono deteriorare la gomma. Se il veicolo è munito di una corrispondenza di dimensioni dei pneumatici di ricambio completo (stesso tipo e formato degli altri in- pneumatici di servizio), il consumatore deve seguire veicolo la raccomandazione del costruttore per la rotazione della ruota di scorta. Quando una ruota di scorta sia messa in servizio, l'inflazione pressione deve essere controllata immediatamente. I consumatori sono fortemente incoraggiati a essere consapevole non solo di 'visiva loro condizione di pneumatici ma anche di qualsiasi modifica del comportamento dinamico come la perdita d'aria maggiore, rumore o vibrazioni. Tale cambiamento nelle prestazioni potrebbe essere un indizio di una condizione interna che potrebbero dettare la rimozione degli pneumatici servizio immediatamente per evitare una rottura del pneumatico. In questi casi, RMA raccomanda che i consumatori di consultare un servizio professionale dei pneumatici. Adottato marzo 2006 Gommista raccomandazione Life Continental è a conoscenza di dati tecnici che supporta un pneumatico un'età specifica per la rimozione dal servizio. Tuttavia, come con gli altri membri del pneumatico e le industrie automobilistiche, Continental raccomanda che tutti i pneumatici (compresi i pneumatici di ricambio) che sono stati prodotti più di dieci (10) anni precedente essere rimosso dal servizio e sostituito con gomme nuove, anche quando i pneumatici sembrano essere utilizzabile dal loro aspetto esteriore e se la profondità del battistrada non possono avere raggiunto il minimo usura profondità. id="size4"> I costruttori di veicoli potrebbe consigliare una diversa età cronologica in cui un pneumatico devono essere sostituite in base alla loro comprensione della domanda di veicoli speciali; Continental raccomanda che ogni istruzione tale da seguire. I consumatori dovrebbero notare che la maggior parte sarebbe pneumatici devono essere rimossi per usura del battistrada-out o ad altre cause, prima di ogni periodo di rimozione proscritti. A periodo di allontanamento indicato in alcun modo riduce la responsabilità del consumatore, in sostituzione di pneumatici, se necessario. Ciao. E ancora una volta lascia stare chi cita le leggi senza darne il contenuto, crea solo le leggende metropolitane. Sopra sono le dichiarazioni di chi li fabbrica, e non di POVERI PERSONAGGI che invitano a sostituirli per sopravivere Il codice della strada e le norme di sicurezza sono adottate in sede EUROPEA, cosa che qui ancora credono che l'ITALIA sia non al passo con i tempi.[;)]Inoltre una copertura è assolutamente con coeficenza di sicurezza, in modo esponenziale oltre il carico che è dichiarato, vai tranquillo e accertaTi di quanto letto qui.[;)][:D][:D]

Modificato da giuliano49 il 26/05/2011 alle 09:42:16
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
sergio68
sergio68
01/02/2010 3448
Inserito il 26/05/2011 alle: 13:58:14
quote:Risposta al messaggio di giuliano49 inserito in data 26/05/2011  09:25:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>... la tua risposta all'argomento si commenta da sola [;)][;)][;)]; cmq ribadisco di non essere a conoscenza di alcuna normativa che prevede alcun tipo di sanzione in relazione alla vetustà di un pneumatico [?][?]. poi è ovvio che ci sono mille considerazioni da fare sulla sicurezza, che sono già state tutte quelle anticipate dagli altri interventi...; Sergio CN
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4513
Inserito il 26/05/2011 alle: 16:38:55
quote:Risposta al messaggio di brubru inserito in data 25/05/2011  21:29:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Cambia Gommista saluti Massimo
efrem
efrem
-
Inserito il 26/05/2011 alle: 17:06:26
Caro brubru, per assicurarti che i pneumatici hanno la stessa età del mezzo, escludendo la data d'immatricolazione, leggi sui vetri la data del mezzo, se è 7 hanno la stessa età, non sò a questo punto cosa potrai fare. In bocca al lupo. Efrem.
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7208
Inserito il 26/05/2011 alle: 18:24:59
Anni fa gli pneumatici una volta prodotti venivano tenuti per qualche mese in grandi magazzini costruiti appositamente per questo passaggio, prima dell'immissione sul mercato, in pratica erano in stagionatura, non so se questa pratica è ancora adottata, ma ritengo che un pneumatico di poco più di quattro anni possa essere ancora valido come sicurezza ed è probabile che dalla data di produzione alla vendita possa essere passato un anno od anche di più. Mi pare invece che il gommista voglia fare un pò il furbetto, approfittando della fiducia accordatagli dal cliente. Saluti. Marino2
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.