CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

CamperOne - Controllo Remoto Camper

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 27
14
gelax
gelax
28/11/2010 267
Inserito il 08/08/2015 alle: 15:24:58
Ciao a tutti,
ho creato un controller per camper basato su piattaforma simile ad Arduino e pilotabile tramite SMS.
Le funzioni sono disponibili sono:
  • Controllo temperatura e umidità interna Cellula
  • Accensione / Spegnimento e Timer per riscaldamento
  • Controllo carica 220V
  • Localizzazione e Furto automezzo
  • Sensori Infrarossi
  • Sensore Movimento a tre assi usato per segnalazione furto oppure urto (occorre testare in campo la sensibilità)
  • Controllo Tensione Batteria Servizi
  • Controllo Tensione Batteria Motore
  • Invio SMS in caso di anomalia (Batterie scariche, Frigo in blcco, Allarme veicolo scattato, Infrarossi, Furto, urti)
  • Controllo Credito SIM
  • Utilizzo del Canale dati per inviare le notifiche PUSH
  • Gestione Funzione di Roaming per disattivare l'invio delle notifiche per quando si và all'estero
  • La configurazione del Controller la si può effettuare tramite SMS, Seriale oppure editando un file
  • Reset Controller  da remoto   (implenentato il 11/08/15 Vers. 5.c)
  • Controllo stato Motore tramite D+, usato per funzione Furto in aggiunta al sensore tre Assi (implementato il 19/08/15 Vers. 5.d)

Funzioni APP
  • I pulsanti dell'app cambiano colore in base allo stato della funzione
  • E' possibile autorizzare l'accesso solo a max quattro smartphone effettuando un controllo sul numero chiamante
  • Logo e Immagine Camper personalizzabili
  • Salvataggio configurazioni su Cloud (Occorre attivare un servizio di Google)

Funzioni in fase di sviluppo, in ordine di priorità:
  • Modalità Aereo (in attesa delle API per il controller...)
  • Modalità basso consumo
  • Livella automezzo
  • Display LCD per lettura STATI
  • Sensori GAS
  • Sensori Calore e Fiamma
  • Notifica Credito SIM esaurito



Il tutto è gestibile tramite APP per Android testata ad oggi sul mio Samsung Galaxy S4mini.

Il sistema è un prototipo ed a banco funziona egregiamente, la mia intenzione è quella di condividere il progetto con chi mi darà una mano attivamente a svilupparlo e testarlo.

Ad oggi la parte Software e APP sono complete mi manca la parte elettronica e di cablaggio, prima di testarlo vorrei realizzare una scheda elettronica provvista di protezioni, partitori di tensione, alimentatore (attualmente è alimentato tramite USB) e optoisolatori; qui usciamo dal mio campo, in realta non sono un programmatore ma un Sistemista di Centrali Telefoniche, c'è qualche elettronico in grado di darmi una mano?

Link per download APP Android   

https://www.dropbox.com/s/juk6y...


Allego alcune immagini del controller:





 



 

Modificato da gelax il 23/05/2016 alle 17:55:15
14
Nzuri
Nzuri
04/06/2011 626
Inserito il 08/08/2015 alle: 15:48:22
Mi spiace, non ci capisco niente ma... WOW!
Faccio un "up" per tenere su il post!
alexia76
alexia76
-
Inserito il 08/08/2015 alle: 16:29:04
Ma se volevi cancellare la targa del mezzo dovevi farlo anche da lassu' nelle finestre colorate... c'e' ben scritta in chiaro. smiley
14
gelax
gelax
28/11/2010 267
Inserito il 08/08/2015 alle: 16:35:10
E' vero, me ne sono accorto tardi !!! cheeky
Cmq non è un problema, anzi, così sapranno che dentro c'è un supersistema di allarme!!!!smiley
16
epsoncolor
epsoncolor
14/12/2008 1417
Inserito il 10/08/2015 alle: 20:47:44
In risposta al messaggio di gelax del 08/08/2015 alle 15:24:58

Ciao a tutti, ho creato un controller per camper basato su piattaforma simile ad Arduino e pilotabile tramite SMS. Le funzioni sono disponibili sono:Controllo temperatura e umidità interna Cellula Accensione / Spegnimento
e Timer per riscaldamento Controllo carica 220V Localizzazione e Furto automezzo Sensori Infrarossi Sensore Movimento a tre assi usato per segnalazione furto oppure urto (occorre testare in campo la sensibilità) Controllo Tensione Batteria Servizi Controllo Tensione Batteria Motore Invio SMS in caso di anomalia (Batterie scariche, Frigo in blcco, Allarme veicolo scattato, Infrarossi, Furto, urti) Controllo Credito SIM Utilizzo del Canale dati per inviare le notifiche PUSH Gestione Funzione di Roaming per disattivare l'invio delle notifiche per quando si và all'estero La configurazione del Controller la si può effettuare tramite SMS, Seriale oppure editando un file Reset Controller  da remoto   (implenentato il 11/08/15 Vers. 5.c) Controllo stato Motore tramite D+, usato per funzione Furto in aggiunta al sensore tre Assi (implementato il 19/08/15 Vers. 5.d) Funzioni APPI pulsanti dell'app cambiano colore in base allo stato della funzione E' possibile autorizzare l'accesso solo a max quattro smartphone effettuando un controllo sul numero chiamante Logo e Immagine Camper personalizzabili Salvataggio configurazioni su Cloud (Occorre attivare un servizio di Google) Funzioni in fase di sviluppo, in ordine di priorità:Modalità Aereo (in attesa delle API per il controller...) Modalità basso consumo Livella automezzo Display LCD per lettura STATI Sensori GAS Sensori Calore e Fiamma Notifica Credito SIM esaurito Il tutto è gestibile tramite APP per Android testata ad oggi sul mio Samsung Galaxy S4mini. Il sistema è un prototipo ed a banco funziona egregiamente, la mia intenzione è quella di condividere il progetto con chi mi darà una mano attivamente a svilupparlo e testarlo. Ad oggi la parte Software e APP sono complete mi manca la parte elettronica e di cablaggio, prima di testarlo vorrei realizzare una scheda elettronica provvista di protezioni, partitori di tensione, alimentatore (attualmente è alimentato tramite USB) e optoisolatori; qui usciamo dal mio campo, in realta non sono un programmatore ma un Sistemista di Centrali Telefoniche, c'è qualche elettronico in grado di darmi una mano? Link per download APP Android    ... Allego alcune immagini del controller:    
...

Ciao, complimenti ottimo lavoro ,io pero' non sono un tecnico e quindi non posso aiutarti, ma sono senz'altro interessato al tuo prodotto una volta testato e terminato.
Giuseppe
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
20
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 5014
Inserito il 10/08/2015 alle: 21:54:59
In risposta al messaggio di gelax del 08/08/2015 alle 15:24:58

Ciao a tutti, ho creato un controller per camper basato su piattaforma simile ad Arduino e pilotabile tramite SMS. Le funzioni sono disponibili sono:Controllo temperatura e umidità interna Cellula Accensione / Spegnimento
e Timer per riscaldamento Controllo carica 220V Localizzazione e Furto automezzo Sensori Infrarossi Sensore Movimento a tre assi usato per segnalazione furto oppure urto (occorre testare in campo la sensibilità) Controllo Tensione Batteria Servizi Controllo Tensione Batteria Motore Invio SMS in caso di anomalia (Batterie scariche, Frigo in blcco, Allarme veicolo scattato, Infrarossi, Furto, urti) Controllo Credito SIM Utilizzo del Canale dati per inviare le notifiche PUSH Gestione Funzione di Roaming per disattivare l'invio delle notifiche per quando si và all'estero La configurazione del Controller la si può effettuare tramite SMS, Seriale oppure editando un file Reset Controller  da remoto   (implenentato il 11/08/15 Vers. 5.c) Controllo stato Motore tramite D+, usato per funzione Furto in aggiunta al sensore tre Assi (implementato il 19/08/15 Vers. 5.d) Funzioni APPI pulsanti dell'app cambiano colore in base allo stato della funzione E' possibile autorizzare l'accesso solo a max quattro smartphone effettuando un controllo sul numero chiamante Logo e Immagine Camper personalizzabili Salvataggio configurazioni su Cloud (Occorre attivare un servizio di Google) Funzioni in fase di sviluppo, in ordine di priorità:Modalità Aereo (in attesa delle API per il controller...) Modalità basso consumo Livella automezzo Display LCD per lettura STATI Sensori GAS Sensori Calore e Fiamma Notifica Credito SIM esaurito Il tutto è gestibile tramite APP per Android testata ad oggi sul mio Samsung Galaxy S4mini. Il sistema è un prototipo ed a banco funziona egregiamente, la mia intenzione è quella di condividere il progetto con chi mi darà una mano attivamente a svilupparlo e testarlo. Ad oggi la parte Software e APP sono complete mi manca la parte elettronica e di cablaggio, prima di testarlo vorrei realizzare una scheda elettronica provvista di protezioni, partitori di tensione, alimentatore (attualmente è alimentato tramite USB) e optoisolatori; qui usciamo dal mio campo, in realta non sono un programmatore ma un Sistemista di Centrali Telefoniche, c'è qualche elettronico in grado di darmi una mano? Link per download APP Android    ... Allego alcune immagini del controller:    
...

Mi piace tantissimo.Hai anticipato il futuro
ergosum
ergosum
-
Inserito il 10/08/2015 alle: 22:23:51
In risposta al messaggio di gelax del 08/08/2015 alle 15:24:58

Ciao a tutti, ho creato un controller per camper basato su piattaforma simile ad Arduino e pilotabile tramite SMS. Le funzioni sono disponibili sono:Controllo temperatura e umidità interna Cellula Accensione / Spegnimento
e Timer per riscaldamento Controllo carica 220V Localizzazione e Furto automezzo Sensori Infrarossi Sensore Movimento a tre assi usato per segnalazione furto oppure urto (occorre testare in campo la sensibilità) Controllo Tensione Batteria Servizi Controllo Tensione Batteria Motore Invio SMS in caso di anomalia (Batterie scariche, Frigo in blcco, Allarme veicolo scattato, Infrarossi, Furto, urti) Controllo Credito SIM Utilizzo del Canale dati per inviare le notifiche PUSH Gestione Funzione di Roaming per disattivare l'invio delle notifiche per quando si và all'estero La configurazione del Controller la si può effettuare tramite SMS, Seriale oppure editando un file Reset Controller  da remoto   (implenentato il 11/08/15 Vers. 5.c) Controllo stato Motore tramite D+, usato per funzione Furto in aggiunta al sensore tre Assi (implementato il 19/08/15 Vers. 5.d) Funzioni APPI pulsanti dell'app cambiano colore in base allo stato della funzione E' possibile autorizzare l'accesso solo a max quattro smartphone effettuando un controllo sul numero chiamante Logo e Immagine Camper personalizzabili Salvataggio configurazioni su Cloud (Occorre attivare un servizio di Google) Funzioni in fase di sviluppo, in ordine di priorità:Modalità Aereo (in attesa delle API per il controller...) Modalità basso consumo Livella automezzo Display LCD per lettura STATI Sensori GAS Sensori Calore e Fiamma Notifica Credito SIM esaurito Il tutto è gestibile tramite APP per Android testata ad oggi sul mio Samsung Galaxy S4mini. Il sistema è un prototipo ed a banco funziona egregiamente, la mia intenzione è quella di condividere il progetto con chi mi darà una mano attivamente a svilupparlo e testarlo. Ad oggi la parte Software e APP sono complete mi manca la parte elettronica e di cablaggio, prima di testarlo vorrei realizzare una scheda elettronica provvista di protezioni, partitori di tensione, alimentatore (attualmente è alimentato tramite USB) e optoisolatori; qui usciamo dal mio campo, in realta non sono un programmatore ma un Sistemista di Centrali Telefoniche, c'è qualche elettronico in grado di darmi una mano? Link per download APP Android    ... Allego alcune immagini del controller:    
...

Complimenti vivissimi per l'ingegno e la passione.
Non sono in grado di dare molto aiuto, mi chiedo se è funzionale il pilotaggio mediante SMS

Con il fine principale di allarme con invio remoto anche di immagini, avevo abbozzato qualcosa di analogo ma sfruttando un mini PC e micro PLC che avevano  già installato un server web in modo che il controllo e pilotaggio da remoto avvenisse con un ormale browser. .
 




 
14
gelax
gelax
28/11/2010 267
Inserito il 11/08/2015 alle: 09:48:55

Controllare il Camper tramite WEB è possibile ma comporta dei costi aggiuntivi in quanto occorre attivare un contratto DATI sulla SIM con l'opzione M2M (Machine to Machine), occorre tener presente che in caso di roaming internazionale i costi del traffico dati sono decisamente più elevati.
Avevo gia testato il controllo tramite canale dati tramite usando i servizi Cloud, in pratica il controller effettuava ogni minuto un polling sul servizio in cloud (questo evitava di avere un contratto M2M), ma non l'ho ritenuto doneo in quanto non si ha immediatezza nelle risposte, se la copertura dati è assente ne perdo il controllo ed inoltre in caso di roaming ho traffico continuo; un'altro vantaggio degli SMS è che posso controllare utilizzare anche un cellulare normalissimo senza APP, ad oggi il canale dati, se abilitata la funzione sul controller, viene utilizzato solo per le notifiche push.
Aggiungo inoltre che l'uso di un miniPC comporta un consumo in standby elevato, CamperOne è dotato di una batteria da 1000ma (comunqu sempre in carica, in quanto l'alimentazione viene presa direttamente dalla batteria servizi, interviene solo in assenza di alimentazione principale), con tutti i servizi in sleep ha un autonomia di circa 50 ore, attivando la funzione di localizzazione l'autonomia si riduce a circa 30 ore.... considerando che il mio camper è dotato di pannelli solari il consumo è irrisorio

 

Modificato da gelax il 11/08/2015 alle 10:10:54
ergosum
ergosum
-
Inserito il 11/08/2015 alle: 10:21:44
In risposta al messaggio di gelax del 11/08/2015 alle 09:48:55

Controllare il Camper tramite WEB è possibile ma comporta dei costi aggiuntivi in quanto occorre attivare un contratto DATI sulla SIM con l'opzione M2M (Machine to Machine), occorre tener presente che in caso di roaming
internazionale i costi del traffico dati sono decisamente più elevati. Avevo gia testato il controllo tramite canale dati tramite usando i servizi Cloud, in pratica il controller effettuava ogni minuto un polling sul servizio in cloud (questo evitava di avere un contratto M2M), ma non l'ho ritenuto doneo in quanto non si ha immediatezza nelle risposte, se la copertura dati è assente ne perdo il controllo ed inoltre in caso di roaming ho traffico continuo; un'altro vantaggio degli SMS è che posso controllare utilizzare anche un cellulare normalissimo senza APP, ad oggi il canale dati, se abilitata la funzione sul controller, viene utilizzato solo per le notifiche push. Aggiungo inoltre che l'uso di un miniPC comporta un consumo in standby elevato, CamperOne è dotato di una batteria da 1000ma (comunqu sempre in carica, in quanto l'alimentazione viene presa direttamente dalla batteria servizi, interviene solo in assenza di alimentazione principale), con tutti i servizi in sleep ha un autonomia di circa 50 ore, attivando la funzione di localizzazione l'autonomia si riduce a circa 30 ore.... considerando che il mio camper è dotato di pannelli solari il consumo è irrisorio  
...

Controllare il Camper tramite WEB è possibile ma comporta dei costi aggiuntivi in quanto occorre attivare un contratto DATI sulla SIM con l'opzione M2M (Machine to Machine), occorre tener presente che in caso di roaming internazionale i costi del traffico dati sono decisamente più elevati.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Io sto provando con una sim dati, contratto base, senza opzioni M2M, pochi euro al mese. Vengono inviate email (gratis) o sms (facenti parti di un pacchetto o al costo)  Per collegarsi da remoto, quando gli operatori assegnavano IP pubblici, bastava un servizio DNS come No-IP
Ora che wind  (ma pure vodafone o tim) assegnao IP privati di una loro sottorete,  occorre un servizio tipo  LogMeIn-Hamachi. Oppure lasciare attivo Teamviewer  24/7 sul mini pc del camper, Il traffico dati è limitato e non supera 1Gb il mese, quindi entro i 2-3 Gb del contratto base di una sim dati.
All'estero o attivi qualche opzioni roaming o prendi una sim di un operatore locale, da utilizzare pure per collegarsi con tablet o PC
 
14
gelax
gelax
28/11/2010 267
Inserito il 11/08/2015 alle: 17:31:41
Concordo su quanto scrivi ma nel tuo caso stai usando un PC con sistema operativo, nel mio caso è un controller con un programma ad hoc realizzato in c++ e con limitate risorse.... ;-)
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22478
Inserito il 16/08/2015 alle: 13:13:12
È così competa da essere vendibile a qualche casa costruttrice.
magari solo il progetto a 20- 30 k€

Ci sono solo due giorni all' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

14
gelax
gelax
28/11/2010 267
Inserito il 16/08/2015 alle: 22:10:42
In risposta al messaggio di Roberto66 del 16/08/2015 alle 13:13:12

È così competa da essere vendibile a qualche casa costruttrice. magari solo il progetto a 20- 30 k€ Ci sono solo due giorni all' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

Ciao Roberto,
in effetti ci avevo fatto un pensierino ... ma non è questa la mia intenzione, così com'è ora è solo un prototipo, funzionante ma prototipo.
Per poterlo vendere andrebbe ingegnerizzata una scheda elettronica, testata ed inoltre occorrerebbe dare supporto al prodotto, insomma occorre investirci... ma il mio lavoro è un'altro. smiley
Piuttosto mi piacerebbe completare il progetto e metterlo a disposizione di noi camperisti... recuperando le spese e null'altro.
Aggiungo anche che sono ben accetti consigli e idee....
17
Jorge
Jorge
09/04/2008 526
Inserito il 16/08/2015 alle: 22:37:03
In risposta al messaggio di gelax del 16/08/2015 alle 22:10:42

Ciao Roberto, in effetti ci avevo fatto un pensierino ... ma non è questa la mia intenzione, così com'è ora è solo un prototipo, funzionante ma prototipo. Per poterlo vendere andrebbe ingegnerizzata una scheda elettronica,
testata ed inoltre occorrerebbe dare supporto al prodotto, insomma occorre investirci... ma il mio lavoro è un'altro. Piuttosto mi piacerebbe completare il progetto e metterlo a disposizione di noi camperisti... recuperando le spese e null'altro. Aggiungo anche che sono ben accetti consigli e idee....
...

ciao e complimenti per il lavoro che hai fatto,
in sostanza quando chiedi un aiuti "elettronico" intendi una scheda
di interfaccia tra il tuo "coso" e i sensori, e così?
14
gelax
gelax
28/11/2010 267
Inserito il 16/08/2015 alle: 23:08:45
In risposta al messaggio di Jorge del 16/08/2015 alle 22:37:03

ciao e complimenti per il lavoro che hai fatto, in sostanza quando chiedi un aiuti elettronico intendi una scheda di interfaccia tra il tuo coso e i sensori, e così?

si ma non per semplici connessioni,
la scheda deve contenere:
Due partitori di tensione per adattare i 12V ai 5V dell'ingresso analogico del controller (attualmente sto usando due partitori volanti)
Fusibili per la protezione degli ingressi/uscite
Alimentatore controller (5V connettore microUSB)
Quattro optocopiatori per il controllo dei vari ingressi (ad oggi ne uso solo uno per controllare se l'antifurto Gemini del camper è scattato)
Due Rele, uno  per gestire il Webasto e il secondo per attivare il teleruttore 220V per mettere in carica l'automezzo
Connettori per collegare le uscite/entrate:
Sensore Temperatura e Umidità
Fotoresistenza da posizionare sul led rosso di blocco del frigo
Controllo teleruttore per 220V
Due sensori infrarossi
Massa Veicolo
Batteria Servizi e Batteria Motore

Le piedinature per interfacciarsi al controller devono essere uguali a quelle di Arduino Uno
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22478
Inserito il 17/08/2015 alle: 09:52:43
In risposta al messaggio di gelax del 16/08/2015 alle 22:10:42

Ciao Roberto, in effetti ci avevo fatto un pensierino ... ma non è questa la mia intenzione, così com'è ora è solo un prototipo, funzionante ma prototipo. Per poterlo vendere andrebbe ingegnerizzata una scheda elettronica,
testata ed inoltre occorrerebbe dare supporto al prodotto, insomma occorre investirci... ma il mio lavoro è un'altro. Piuttosto mi piacerebbe completare il progetto e metterlo a disposizione di noi camperisti... recuperando le spese e null'altro. Aggiungo anche che sono ben accetti consigli e idee....
...

Ciao
realizzarlo vendibile e oneroso , io infatti ho proposto di vendere il progetto che poi la casa madre personalizza e rende esclusivo.
ad ogni modo è lodevole che tu lo condivida con gli altri.
io purtroppo non ho le competenze per aiutarti.
complimenti ancora.

Ci sono solo due giorni all' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30792
Inserito il 17/08/2015 alle: 11:39:27
Bellissima l'idea, me la studio,  ma il nome dell'app corrisponde al nome di un conce. Non credo che se ne abbia, ma il mondo è bello perché e vario io ci penserei se rinominare l'app ...

http://tinyurl.com/poyhyhh
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
14
gelax
gelax
28/11/2010 267
Inserito il 17/08/2015 alle: 16:48:01
In risposta al messaggio di dani1967 del 17/08/2015 alle 11:39:27

Bellissima l'idea, me la studio,  ma il nome dell'app corrisponde al nome di un conce. Non credo che se ne abbia, ma il mondo è bello perché e vario io ci penserei se rinominare l'app ... Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson

Il nome è l'ultimo dei miei problemi.... wink.
Marco
 
17
Jorge
Jorge
09/04/2008 526
Inserito il 18/08/2015 alle: 22:56:55
In risposta al messaggio di gelax del 16/08/2015 alle 23:08:45

si ma non per semplici connessioni, la scheda deve contenere: Due partitori di tensione per adattare i 12V ai 5V dell'ingresso analogico del controller (attualmente sto usando due partitori volanti) Fusibili per la protezione
degli ingressi/uscite Alimentatore controller (5V connettore microUSB) Quattro optocopiatori per il controllo dei vari ingressi (ad oggi ne uso solo uno per controllare se l'antifurto Gemini del camper è scattato) Due Rele, uno  per gestire il Webasto e il secondo per attivare il teleruttore 220V per mettere in carica l'automezzo Connettori per collegare le uscite/entrate: Sensore Temperatura e Umidità Fotoresistenza da posizionare sul led rosso di blocco del frigo Controllo teleruttore per 220V Due sensori infrarossi Massa Veicolo Batteria Servizi e Batteria Motore Le piedinature per interfacciarsi al controller devono essere uguali a quelle di Arduino Uno
...

........praticamente una shield ???, vorresti fare uno stampato che infili sopra ad Arduino UNO, è così ?
14
gelax
gelax
28/11/2010 267
Inserito il 19/08/2015 alle: 12:15:08

Esatto, proprio cosi, ho visto che Fritzing permette di creare delle shield ... ma devo prima creare lo schema del circuito, attualmente uso i sensori Grove, vorrei integrare tutto sulla shield.
In realtà per fare un lavoro fatto bene ed ottimizzare le risorse dovremmo creare una scheda nuova partendo dal cip, cosi facendo
possiamo limitare al massimo i consumi, sulla scheda di sviluppo (LinkitOne) che uso sono presenti led e componenti che non servono e che aumentato i consumi... ma qui siamo oltre!!
 

Modificato da gelax il 19/08/2015 alle 12:19:26
14
gelax
gelax
28/11/2010 267
Inserito il 19/08/2015 alle: 12:23:43
In risposta al messaggio di Jorge del 18/08/2015 alle 22:56:55

........praticamente una shield ???, vorresti fare uno stampato che infili sopra ad Arduino UNO, è così ?

Altra cosa,
visto che il controller deve essere collegato alle batterie ed anche al d+ occorre prevedere adeguate protezioni in caso di corti, nel mio caso posizionerei il controller vicino alla derivatore del camper, li ho tutte le segnalazioni  e le alimentazionie che mi occorrono tranne l'evento di allarme scattato.
 
15
calasci
calasci
29/08/2009 10409
Inserito il 19/08/2015 alle: 15:23:39
Interessante  ,

Io so tenere un saldatore  in mano ......

Mi interesserebbe realizzarlo



SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link