https://www.dropbox.com/s/juk6y...
In risposta al messaggio di gelax del 08/08/2015 alle 15:24:58
Ciao a tutti, ho creato un controller per camper basato su piattaforma simile ad Arduino e pilotabile tramite SMS. Le funzioni sono disponibili sono:Controllo temperatura e umidità interna Cellula Accensione / Spegnimentoe Timer per riscaldamento Controllo carica 220V Localizzazione e Furto automezzo Sensori Infrarossi Sensore Movimento a tre assi usato per segnalazione furto oppure urto (occorre testare in campo la sensibilità) Controllo Tensione Batteria Servizi Controllo Tensione Batteria Motore Invio SMS in caso di anomalia (Batterie scariche, Frigo in blcco, Allarme veicolo scattato, Infrarossi, Furto, urti) Controllo Credito SIM Utilizzo del Canale dati per inviare le notifiche PUSH Gestione Funzione di Roaming per disattivare l'invio delle notifiche per quando si và all'estero La configurazione del Controller la si può effettuare tramite SMS, Seriale oppure editando un file Reset Controller da remoto (implenentato il 11/08/15 Vers. 5.c) Controllo stato Motore tramite D+, usato per funzione Furto in aggiunta al sensore tre Assi (implementato il 19/08/15 Vers. 5.d) Funzioni APPI pulsanti dell'app cambiano colore in base allo stato della funzione E' possibile autorizzare l'accesso solo a max quattro smartphone effettuando un controllo sul numero chiamante Logo e Immagine Camper personalizzabili Salvataggio configurazioni su Cloud (Occorre attivare un servizio di Google) Funzioni in fase di sviluppo, in ordine di priorità:Modalità Aereo (in attesa delle API per il controller...) Modalità basso consumo Livella automezzo Display LCD per lettura STATI Sensori GAS Sensori Calore e Fiamma Notifica Credito SIM esaurito Il tutto è gestibile tramite APP per Android testata ad oggi sul mio Samsung Galaxy S4mini. Il sistema è un prototipo ed a banco funziona egregiamente, la mia intenzione è quella di condividere il progetto con chi mi darà una mano attivamente a svilupparlo e testarlo. Ad oggi la parte Software e APP sono complete mi manca la parte elettronica e di cablaggio, prima di testarlo vorrei realizzare una scheda elettronica provvista di protezioni, partitori di tensione, alimentatore (attualmente è alimentato tramite USB) e optoisolatori; qui usciamo dal mio campo, in realta non sono un programmatore ma un Sistemista di Centrali Telefoniche, c'è qualche elettronico in grado di darmi una mano? Link per download APP Android ... Allego alcune immagini del controller:
Ciao, complimenti ottimo lavoro ,io pero' non sono un tecnico e quindi non posso aiutarti, ma sono senz'altro interessato al tuo prodotto una volta testato e terminato.
In risposta al messaggio di gelax del 08/08/2015 alle 15:24:58
Ciao a tutti, ho creato un controller per camper basato su piattaforma simile ad Arduino e pilotabile tramite SMS. Le funzioni sono disponibili sono:Controllo temperatura e umidità interna Cellula Accensione / Spegnimentoe Timer per riscaldamento Controllo carica 220V Localizzazione e Furto automezzo Sensori Infrarossi Sensore Movimento a tre assi usato per segnalazione furto oppure urto (occorre testare in campo la sensibilità) Controllo Tensione Batteria Servizi Controllo Tensione Batteria Motore Invio SMS in caso di anomalia (Batterie scariche, Frigo in blcco, Allarme veicolo scattato, Infrarossi, Furto, urti) Controllo Credito SIM Utilizzo del Canale dati per inviare le notifiche PUSH Gestione Funzione di Roaming per disattivare l'invio delle notifiche per quando si và all'estero La configurazione del Controller la si può effettuare tramite SMS, Seriale oppure editando un file Reset Controller da remoto (implenentato il 11/08/15 Vers. 5.c) Controllo stato Motore tramite D+, usato per funzione Furto in aggiunta al sensore tre Assi (implementato il 19/08/15 Vers. 5.d) Funzioni APPI pulsanti dell'app cambiano colore in base allo stato della funzione E' possibile autorizzare l'accesso solo a max quattro smartphone effettuando un controllo sul numero chiamante Logo e Immagine Camper personalizzabili Salvataggio configurazioni su Cloud (Occorre attivare un servizio di Google) Funzioni in fase di sviluppo, in ordine di priorità:Modalità Aereo (in attesa delle API per il controller...) Modalità basso consumo Livella automezzo Display LCD per lettura STATI Sensori GAS Sensori Calore e Fiamma Notifica Credito SIM esaurito Il tutto è gestibile tramite APP per Android testata ad oggi sul mio Samsung Galaxy S4mini. Il sistema è un prototipo ed a banco funziona egregiamente, la mia intenzione è quella di condividere il progetto con chi mi darà una mano attivamente a svilupparlo e testarlo. Ad oggi la parte Software e APP sono complete mi manca la parte elettronica e di cablaggio, prima di testarlo vorrei realizzare una scheda elettronica provvista di protezioni, partitori di tensione, alimentatore (attualmente è alimentato tramite USB) e optoisolatori; qui usciamo dal mio campo, in realta non sono un programmatore ma un Sistemista di Centrali Telefoniche, c'è qualche elettronico in grado di darmi una mano? Link per download APP Android ... Allego alcune immagini del controller:
Mi piace tantissimo.Hai anticipato il futuro
In risposta al messaggio di gelax del 08/08/2015 alle 15:24:58
Ciao a tutti, ho creato un controller per camper basato su piattaforma simile ad Arduino e pilotabile tramite SMS. Le funzioni sono disponibili sono:Controllo temperatura e umidità interna Cellula Accensione / Spegnimentoe Timer per riscaldamento Controllo carica 220V Localizzazione e Furto automezzo Sensori Infrarossi Sensore Movimento a tre assi usato per segnalazione furto oppure urto (occorre testare in campo la sensibilità) Controllo Tensione Batteria Servizi Controllo Tensione Batteria Motore Invio SMS in caso di anomalia (Batterie scariche, Frigo in blcco, Allarme veicolo scattato, Infrarossi, Furto, urti) Controllo Credito SIM Utilizzo del Canale dati per inviare le notifiche PUSH Gestione Funzione di Roaming per disattivare l'invio delle notifiche per quando si và all'estero La configurazione del Controller la si può effettuare tramite SMS, Seriale oppure editando un file Reset Controller da remoto (implenentato il 11/08/15 Vers. 5.c) Controllo stato Motore tramite D+, usato per funzione Furto in aggiunta al sensore tre Assi (implementato il 19/08/15 Vers. 5.d) Funzioni APPI pulsanti dell'app cambiano colore in base allo stato della funzione E' possibile autorizzare l'accesso solo a max quattro smartphone effettuando un controllo sul numero chiamante Logo e Immagine Camper personalizzabili Salvataggio configurazioni su Cloud (Occorre attivare un servizio di Google) Funzioni in fase di sviluppo, in ordine di priorità:Modalità Aereo (in attesa delle API per il controller...) Modalità basso consumo Livella automezzo Display LCD per lettura STATI Sensori GAS Sensori Calore e Fiamma Notifica Credito SIM esaurito Il tutto è gestibile tramite APP per Android testata ad oggi sul mio Samsung Galaxy S4mini. Il sistema è un prototipo ed a banco funziona egregiamente, la mia intenzione è quella di condividere il progetto con chi mi darà una mano attivamente a svilupparlo e testarlo. Ad oggi la parte Software e APP sono complete mi manca la parte elettronica e di cablaggio, prima di testarlo vorrei realizzare una scheda elettronica provvista di protezioni, partitori di tensione, alimentatore (attualmente è alimentato tramite USB) e optoisolatori; qui usciamo dal mio campo, in realta non sono un programmatore ma un Sistemista di Centrali Telefoniche, c'è qualche elettronico in grado di darmi una mano? Link per download APP Android ... Allego alcune immagini del controller:
Complimenti vivissimi per l'ingegno e la passione.
In risposta al messaggio di gelax del 11/08/2015 alle 09:48:55
Controllare il Camper tramite WEB è possibile ma comporta dei costi aggiuntivi in quanto occorre attivare un contratto DATI sulla SIM con l'opzione M2M (Machine to Machine), occorre tener presente che in caso di roaminginternazionale i costi del traffico dati sono decisamente più elevati. Avevo gia testato il controllo tramite canale dati tramite usando i servizi Cloud, in pratica il controller effettuava ogni minuto un polling sul servizio in cloud (questo evitava di avere un contratto M2M), ma non l'ho ritenuto doneo in quanto non si ha immediatezza nelle risposte, se la copertura dati è assente ne perdo il controllo ed inoltre in caso di roaming ho traffico continuo; un'altro vantaggio degli SMS è che posso controllare utilizzare anche un cellulare normalissimo senza APP, ad oggi il canale dati, se abilitata la funzione sul controller, viene utilizzato solo per le notifiche push. Aggiungo inoltre che l'uso di un miniPC comporta un consumo in standby elevato, CamperOne è dotato di una batteria da 1000ma (comunqu sempre in carica, in quanto l'alimentazione viene presa direttamente dalla batteria servizi, interviene solo in assenza di alimentazione principale), con tutti i servizi in sleep ha un autonomia di circa 50 ore, attivando la funzione di localizzazione l'autonomia si riduce a circa 30 ore.... considerando che il mio camper è dotato di pannelli solari il consumo è irrisorio
Controllare il Camper tramite WEB è possibile ma comporta dei costi aggiuntivi in quanto occorre attivare un contratto DATI sulla SIM con l'opzione M2M (Machine to Machine), occorre tener presente che in caso di roaming internazionale i costi del traffico dati sono decisamente più elevati.
In risposta al messaggio di Roberto66 del 16/08/2015 alle 13:13:12
È così competa da essere vendibile a qualche casa costruttrice. magari solo il progetto a 20- 30 k€ Ci sono solo due giorni all' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
Ciao Roberto,
In risposta al messaggio di gelax del 16/08/2015 alle 22:10:42
Ciao Roberto, in effetti ci avevo fatto un pensierino ... ma non è questa la mia intenzione, così com'è ora è solo un prototipo, funzionante ma prototipo. Per poterlo vendere andrebbe ingegnerizzata una scheda elettronica,testata ed inoltre occorrerebbe dare supporto al prodotto, insomma occorre investirci... ma il mio lavoro è un'altro. Piuttosto mi piacerebbe completare il progetto e metterlo a disposizione di noi camperisti... recuperando le spese e null'altro. Aggiungo anche che sono ben accetti consigli e idee....
ciao e complimenti per il lavoro che hai fatto,
In risposta al messaggio di Jorge del 16/08/2015 alle 22:37:03
ciao e complimenti per il lavoro che hai fatto, in sostanza quando chiedi un aiuti elettronico intendi una scheda di interfaccia tra il tuo coso e i sensori, e così?
si ma non per semplici connessioni,
In risposta al messaggio di gelax del 16/08/2015 alle 22:10:42
Ciao Roberto, in effetti ci avevo fatto un pensierino ... ma non è questa la mia intenzione, così com'è ora è solo un prototipo, funzionante ma prototipo. Per poterlo vendere andrebbe ingegnerizzata una scheda elettronica,testata ed inoltre occorrerebbe dare supporto al prodotto, insomma occorre investirci... ma il mio lavoro è un'altro. Piuttosto mi piacerebbe completare il progetto e metterlo a disposizione di noi camperisti... recuperando le spese e null'altro. Aggiungo anche che sono ben accetti consigli e idee....
Ciao
In risposta al messaggio di dani1967 del 17/08/2015 alle 11:39:27
Bellissima l'idea, me la studio, ma il nome dell'app corrisponde al nome di un conce. Non credo che se ne abbia, ma il mondo è bello perché e vario io ci penserei se rinominare l'app ... Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
Il nome è l'ultimo dei miei problemi....
In risposta al messaggio di gelax del 16/08/2015 alle 23:08:45
si ma non per semplici connessioni, la scheda deve contenere: Due partitori di tensione per adattare i 12V ai 5V dell'ingresso analogico del controller (attualmente sto usando due partitori volanti) Fusibili per la protezionedegli ingressi/uscite Alimentatore controller (5V connettore microUSB) Quattro optocopiatori per il controllo dei vari ingressi (ad oggi ne uso solo uno per controllare se l'antifurto Gemini del camper è scattato) Due Rele, uno per gestire il Webasto e il secondo per attivare il teleruttore 220V per mettere in carica l'automezzo Connettori per collegare le uscite/entrate: Sensore Temperatura e Umidità Fotoresistenza da posizionare sul led rosso di blocco del frigo Controllo teleruttore per 220V Due sensori infrarossi Massa Veicolo Batteria Servizi e Batteria Motore Le piedinature per interfacciarsi al controller devono essere uguali a quelle di Arduino Uno
........praticamente una shield ???, vorresti fare uno stampato che infili sopra ad Arduino UNO, è così ?
In risposta al messaggio di Jorge del 18/08/2015 alle 22:56:55
........praticamente una shield ???, vorresti fare uno stampato che infili sopra ad Arduino UNO, è così ?
Altra cosa,