CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Car-bat biciclette elettriche con ingresso 12VDC

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 24
ciano46
ciano46
24/10/2006 696
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2018 alle: 15:59:29
Secondo Voi esiste?
Sarebbe utile in libera, perché anziché trasformare con inverter la 12V di batteria in 220V AC (spesso isolato) e poi alimentare il car-bat classico con un rendimento più scarso,basterebbe un circuito step-up con car-bat non isolato, ma con un rendimento decisamente più alto.
Quando si è in libera si limano tutti i watt.
Aspetto argomentazioni, grazie.
Luciano
vompu
vompu
14/01/2017 312
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2018 alle: 16:03:37
urca...seguo anch'io...
ne hanno discusso sul forum emtb, ma non ne hanno ricavato nulla al momento...

Modificato da vompu il 08/02/2018 alle 16:04:42
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1576
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2018 alle: 16:27:17
ma di V e di quanti A hai bisogno?
"C’è un’enorme differenza fra fare una bella vita e avere una vita bella" G.Fontana
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2018 alle: 16:49:00
Se è a 36 V un inverter ci vuole comunque, anche partendo da 12 Volt, non so se ne valga la pena.
 
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54457
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2018 alle: 17:46:53
In risposta al messaggio di ciano46 del 08/02/2018 alle 15:59:29

Secondo Voi esiste? Sarebbe utile in libera, perché anziché trasformare con inverter la 12V di batteria in 220V AC (spesso isolato) e poi alimentare il car-bat classico con un rendimento più scarso,basterebbe un circuito
step-up con car-bat non isolato, ma con un rendimento decisamente più alto. Quando si è in libera si limano tutti i watt. Aspetto argomentazioni, grazie. Luciano
...
Tradotto?
Probabilmente per gli amanti della bici é tutto chiaro...
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 08/02/2018 alle 17:47:39
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26644
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2018 alle: 17:47:56
Non credo ci siano bici a 12V.
Etrusco ETRUSCO T 6.9 SF - semintegrale 71.270€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO T 6.9 SF - semintegrale 71.270€, Nuovo
Giottiline GIOTTILINE SIENA 322 56.200€, Nuovo
Giottiline GIOTTILINE SIENA 322 56.200€, Nuovo
Bavaria Bavaria I 69 XLG 52.900€, Anno: 2011
Bavaria Bavaria I 69 XLG 52.900€, Anno: 2011
Etrusco T CITROEN 73.630€, Nuovo
Etrusco T CITROEN 73.630€, Nuovo
Rapido M66 118.900€, Nuovo
Rapido M66 118.900€, Nuovo
Previous Next
vompu
vompu
14/01/2017 312
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2018 alle: 17:48:22
ciao, ma quando tu carichi la ebike ...hai il camper collegato alla rete elettrica? Oppure ricarichi solo con il pannello solare? Grazie
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26644
Rispondi Abuso
Inserito il 08/02/2018 alle: 17:52:30
Sil il problema principale secondo me non e' l'energia sprecata da inverter e trasformatori ma l'energia necessaria a caricare l'accumulatore della bici che e' tanta e se non si ha la rete enel ci vuole una batteria bella grossa o tanti pannelli.
ciano46
ciano46
24/10/2006 696
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2018 alle: 10:06:41
Scusate, ma il mio ADSL di Tim, è una cosa penosa e solo stamattina sta temporaneamente funzionando.
1) ho scitto car-bat= carica batteria solamente perché il numero dei caratteri consentiti nel titolo non mi hanno permesso di scriverlo completamente.
2) e-bike= bicicletta elettrica (come e-mail= posta elettronica)
3) le biciclette elettriche odierne hanno normalmente un motore elettrico a 36V alimentato da una batteria con analoga tensione nominale di uscita.
4) Il carica batteria, che normalmente viene fornito in dotazione per questo tipo di batteria, è alimentato, come qualunque tipo di carica batteria a 230V AC, mentre le correnti di carica in uscita dal "car-bat" si aggirano tra 1,6 e 3Amp che consentono in tempi tra le 4-6 ore di ricaricare la batteria stessa. Di conseguenza per ricaricare una batteria di questo tipo occorrono circa 400-600 Ah. 800-1200 Ah se le biciclette sono due ! Buon per Giovanni che ha il tandem smiley.
5) Venendo al dunque della mia ricerca:
--se ho a disposizione la corrente elettrica: il carica batterie fornito in dotazione lo uso così come è, punto.
-- se invece sono in libera, per usare il carica batteria in dotazione devo avere un inverter che dal 12V DC di batteria mi generi il 230V AC al quale, ovviamente collego il carica batteria stesso. Questo carica batteria , partendo dal 230V che collego al suo ingresso  provvede a fornire una tensione continua a circa una quarantina di Volt per la ricarica della batteria. Riassumendo: parto da una tensione continua (12V della batteria servizi del camper) genero, con un circuito che mi isoli anche galvanicamente una tensione a 230V AC e successivamente con il carica batterie, riconverto, con un altro isolamento galvanico, la tensione AC in una tensione a circa 40V DC. Preciso che con tutte queste trasformazioni (da DC in AC e successivamente da AC in DC), isolamenti, ecc. hanno un "costo" energetico non trascurabile, almeno dai camperisti che vogliono limare i Watt per aumentare l'autonomia energetica del proprio mezzo.
-- Se, invece, ci fosse un apparecchio carica batteria che, partendo da una DC di 12V della batteria servizi, innalzasse (step-up) la tensione ad una valore necessario ad alimentare il circuito carica batteria vero e proprio della bicicletta,si avrebbe un rendimento energetico sicuramente molto più alto perché si eviterebbe anche il doppio isolamento galvanico descritto in precedenza, infatti il meno di batteria=la massa circuitale può rimanere lo stesso.
Spero di non essere stato troppo noioso e spero di aver chiarito il senso del mio argomento-domanda.
Grazie.
Luciano

 

Modificato da ciano46 il 09/02/2018 alle 10:10:20
Armando
Armando
11/08/2003 5516
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2018 alle: 11:18:31
''
son circa 8Ah da ricaricare (arrotondando) che, a 36 volt, son 300 watt;
""
Scusa Giovanni, ma intendi 8Ah o 8A? ... perchè nel primo caso a 36 V darebbero circa 300 Wh (energia= "quantitá") e non 300 W (potenza istantanea)
(.. tanto per capire :) )
Mi pare corretto cmq il risultato finale di quasi 40 Ah per la BS con il rendimento ipotizzato.
_____________ Armando

Modificato da Armando il 09/02/2018 alle 11:56:23
hotrod
hotrod
01/12/2008 1470
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2018 alle: 11:28:02
In risposta al messaggio di ciano46 del 08/02/2018 alle 15:59:29

Secondo Voi esiste? Sarebbe utile in libera, perché anziché trasformare con inverter la 12V di batteria in 220V AC (spesso isolato) e poi alimentare il car-bat classico con un rendimento più scarso,basterebbe un circuito
step-up con car-bat non isolato, ma con un rendimento decisamente più alto. Quando si è in libera si limano tutti i watt. Aspetto argomentazioni, grazie. Luciano
...
Da una piccola ricerca ho trovato questo:
https://www.ebikedream.com/it/b...

ma non penso ti convenga.
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2485
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2018 alle: 12:05:54
..io invece ho trovato quest'altro..

https://www.amazon.it/Caricabat...
Armando
Armando
11/08/2003 5516
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2018 alle: 12:26:31
Tranquillo che l'etá va benissimo (io sono del '50) ... ora ti saluto e mi stringo gli scarponi xkè sto arrivando su :)
_____________ Armando
fmar
fmar
04/07/2007 464
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2018 alle: 12:56:13
In risposta al messaggio di ciano46 del 08/02/2018 alle 15:59:29

Secondo Voi esiste? Sarebbe utile in libera, perché anziché trasformare con inverter la 12V di batteria in 220V AC (spesso isolato) e poi alimentare il car-bat classico con un rendimento più scarso,basterebbe un circuito
step-up con car-bat non isolato, ma con un rendimento decisamente più alto. Quando si è in libera si limano tutti i watt. Aspetto argomentazioni, grazie. Luciano
...
Intendevi questo?bosch-caricabatterie-tecnobiketerni.jpg
Franco
T i t a n
T i t a n
-
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2018 alle: 13:32:02
Io non sono un professore ,però leggendo i vari post viene male perché le unità di misura sono un po' tutte a casaccio. Chi volesse imparare qualche cosa avrebbe i suoi bei problemi.
vompu
vompu
14/01/2017 312
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2018 alle: 14:17:15
ciano46...ti scrissi in precedenza che in un forum dedicato alle e-mtb, se ne è discusso molto sulla possibilità di ricaricare mentre si è in libera ma la conclusione è la medesima a cui siamo giunti qui ....non è fattibile facilmente per i motivi che sono stati anche qui rappresentati...
..poi se per te è vitale farlo, vaiiii con con una buona dose di concetti tecnici e installazione di apparecchiature e forse ci siamo....data la mia ignoranza in materia mi sono arenato subito, partendo però da un punto fermo: per ricaricare la batteria della bici ci vuole il SUO caricatore.
Detto questo, nella ricerca di acquisto della mia ebike ho tenuto in considerazione la difficoltà di poter ricaricare (sono quasi sempre in libera) ed ho trovato un ebike che mi ha permesso una buona autonomia (diciamo 150 kilometri circa), utile a quelle 3/4 uscite, ed un peso di 16 kg. che in caso di scarico totale della batteria mi da la possibilità di rientrare senza sputare sangue....
hotrod
hotrod
01/12/2008 1470
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2018 alle: 14:34:42
Rimanendo generico come l'autore del post, si trova quel che si trova, per il costo che anche io rilevo alto non mi sembra che sia stato posto come condizione limitativa.
Rimane pacifico che per una richiesta del genere non si trovi il caricabatterie dedicato di cui comunque è già in possesso Ciano46.

Modificato da hotrod il 09/02/2018 alle 14:35:06
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26644
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2018 alle: 15:28:47
Guardate che belle, prezzo contenuto grazie alla vendita diretta online e peso pure contenuto.

https://amplerbikes.com/bikes

https://amplerbikes.com/about

Modificato da sergiozh il 09/02/2018 alle 15:33:26
hotrod
hotrod
01/12/2008 1470
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2018 alle: 16:54:53
In risposta al messaggio di sergiozh del 09/02/2018 alle 15:28:47

Guardate che belle, prezzo contenuto grazie alla vendita diretta online e peso pure contenuto.
Veramente belle e con soluzioni interessanti ad un prezzo contenuto.
vompu
vompu
14/01/2017 312
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2018 alle: 17:03:42
ok ok capito ho frainteso, davo per scontato altri tipi di ebike, con batterie decisamente più capienti e con un uso ciclistico diverso....ciao a tt
ciano46
ciano46
24/10/2006 696
Rispondi Abuso
Inserito il 10/02/2018 alle: 00:10:15
Scusate se intervengo molto saltuariamente, ma dipende da quando funziona il mio ADSL, abito a 15 Km. dal centro di Torino, ma è come se vivessi nel quarto mondo (mentre si parla di 100Mb e di 5G angry).
Ringrazio tutti quelli che sono intervenuti,anche se qualcuno ha fatto un pò di confusione sulle unità di misura.
Ho trovato degli ottimi spunti da Hotrod e da Tommaso 52.
Scopro che questi carica batterie esistono e tecnicamente sarebbero validi per il mio ragionamento di risparmio energetico, però sono perplesso perché sono cari e il gioco non vale la candela. Normalmente quelli in dotazione, alimentati a 230 Vac valgono sui 30-40 euro, sicuramente perché diffusissimi.
Grazie comunque.
Luciano
 

Modificato da ciano46 il 10/02/2018 alle 00:14:38
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.