CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Caricabatterie CBE 516

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 45
mamodj
mamodj
28/09/2012 787
Rispondi Abuso
Inserito il 23/12/2017 alle: 12:57:57
Ciao a tutti , ho notato che il mio caricabatterie ha sempre una tensione bassa in carica , guardando il manuale ho visto che le tensioni per le batterie agm sono più giuste nel dettaglio su Gel e non su acido , quindi oggi ho smontato e settaro su Gel.
mi sembra meglio voi che dite ? Chi lo conosce questo caricatore ?
Massimo
mamodj
mamodj
28/09/2012 787
Rispondi Abuso
Inserito il 23/12/2017 alle: 19:08:46
Nessun tecnico di voi Sto arrivando! Darmi qualche consiglio ? 
Massimo
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2017 alle: 01:31:03
il settaggio giusto e' pb
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2017 alle: 08:11:46
In risposta al messaggio di mamodj del 23/12/2017 alle 12:57:57

Ciao a tutti , ho notato che il mio caricabatterie ha sempre una tensione bassa in carica , guardando il manuale ho visto che le tensioni per le batterie agm sono più giuste nel dettaglio su Gel e non su acido , quindi oggi ho smontato e settaro su Gel. mi sembra meglio voi che dite ? Chi lo conosce questo caricatore ? Massimo
Buongiorno, guarda le batterie che hai, sul fianco sono stampigliate le tensioni di carica e mantenimento corrette, adegua le impostazioni del caricabatterie in base a quelle.
- Roberto -

Modificato da RobVision il 24/12/2017 alle 08:31:49
mamodj
mamodj
28/09/2012 787
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2017 alle: 08:20:14
Ok rimesso in Pb , mi da l’idea che non sia un gran caricatore con tensioni di carica così basse ! 
Massimo
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2017 alle: 08:31:23
In risposta al messaggio di mamodj del 24/12/2017 alle 08:20:14

Ok rimesso in Pb , mi da l’idea che non sia un gran caricatore con tensioni di carica così basse ! 
in effetti mi pare bassina la tensione di carica.. però ripeto, guarda le batterie le tensioni stampate sopra e decidi, piuttosto valuta se cambiare il componente con uno di nuova generazione (costa sempre meno che cambiare le batterie per solfatazione).
- Roberto -
Adria ADRIA ALTEA 542 PH  23.500€, Nuovo
Adria ADRIA ALTEA 542 PH 23.500€, Nuovo
Adria ALTEA 430 DK 11.900€, Anno: 2008
Adria ALTEA 430 DK 11.900€, Anno: 2008
Laika X 675 11.900€, Anno: 2008
Laika X 675 11.900€, Anno: 2008
C.I. Riviera 110 11.900€, Anno: 2007
C.I. Riviera 110 11.900€, Anno: 2007
-Allestimento- VAN 24.000€, Anno: 2007
-Allestimento- VAN 24.000€, Anno: 2007
Previous Next
mamodj
mamodj
28/09/2012 787
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2017 alle: 08:48:16
https://www.ndsenergy.it/prodot...

da chi si fa cambiare il componente interno ? 
Massimo
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2017 alle: 08:59:38
In risposta al messaggio di mamodj del 24/12/2017 alle 08:48:16

da chi si fa cambiare il componente interno ? 
Uh no no, intendevo cambiare il componente cioè il caricabatterie .. ma come ultima ratio.

Con le batterie che mi hai linkato, la tensione di 14.1 in carica è troppo bassa, non le caricherà mai completamente quindi solfatazione pressoché certa
- Roberto -

Modificato da RobVision il 24/12/2017 alle 09:02:10
mamodj
mamodj
28/09/2012 787
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2017 alle: 09:00:53
Se guardi il link ci sono le specifiche mie batterie in fondo !
Massimo
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2017 alle: 09:02:41
In risposta al messaggio di mamodj del 24/12/2017 alle 09:00:53

Se guardi il link ci sono le specifiche mie batterie in fondo !
ho risposto in 2 fasi infatti smiley
- Roberto -
Rascal
Rascal
13/09/2006 5154
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2017 alle: 09:09:50
Ragionare solo sulle tensioni è limitativo quando si parla di carica è opportuno conoscere anche gli ampere erogati dal caricabatteria, questi sono l'indicatore di quanta corrente finisce durante la carica nella batteria. Riguardo alla tensione se misurata durante la carica non puo essere quella di fine carica in quanto è abbassata dalla presenza della batteria. Prova a staccare la batteria ed ha misurare la tensione del caricabatteria e vedrai che il voltaggio è ben più alto di quello che hai misurato con la batteria collegata, ciaoo. 

Modificato da Rascal il 24/12/2017 alle 09:22:58
mamodj
mamodj
28/09/2012 787
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2017 alle: 09:17:33
Eroga 16 ah ! Quindi i miei dubbi erano giusti 
Massimo
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2017 alle: 09:21:03
In risposta al messaggio di Rascal del 24/12/2017 alle 09:09:50

Ragionare solo sulle tensioni è limitativo quando si parla di carica è opportuno conoscere anche gli ampere erogati dal caricabatteria, questi sono l'indicatore di quanta corrente finisce durante la carica nella batteria.
Riguardo alla tensione se misurata durante la carica non puo essere quella di fine carica in quanto è abbassata dalla presenza della batteria. Prova a staccare la batteria ed ha misurare la tensione del caricabatteria e vedrai che il voltaggio è ben più alto di quello che hai misurato con la batteria collegata, ciaoo. 
...
Perdonami Rascal ma non è esattamente così: si ragiona per "corrente massima" resa disponibile alla batteria, ma questa assorbirà quanto necessario/possibile sul delta tensione tra la sorgente e l'accumulatore.

Per capirci, se lui avesse un caricabatterie da 100A picco ed una tensione di uscita di 12.8V passerebbe alla batteria 0 corrente fino a quando questa non scende sotto i 12.8V. nel suo caso 14.1V non sono sufficienti per quelle batterie AGM che richiedono 14,4-14.7V a 20°, mentre arriveranno a quasi 15 se la temperatura è prossima allo 0 (anche 14.5 costanti andranno bene spaziando nel range min-max freddo/caldo). Se la batteria per arrivare al suo massimo SOC (stato di carica) avrà bisogno di 1A tanto prenderà, indipendentemente da tutto.

Al contrario, una batteria molto scarica potrebbe assorbire una quantità esagerata di corrente danneggiandosi, per questo i caricabatterie devono essere "intelligenti" ed evitare di erogare tutta la corrente che la batteria "vorrebbe" assorbire, limitandola secondo le curve di carica previste (che lavorano in tensione E in corrente).

Un saluto
- Roberto -
mamodj
mamodj
28/09/2012 787
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2017 alle: 09:24:12
C066D844-9AE0-4FEE-83B4-83C3CB48409B.jpegFoto caricabatterie 
Massimo

Modificato da mamodj il 24/12/2017 alle 09:28:45
Rascal
Rascal
13/09/2006 5154
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2017 alle: 09:28:43
Si ma lui deve misurare la tensione con la batteria scollegata per sapere esattamente che voltaggio esce dal caricabatteria e se è conforme al tipo di batteria usato, non mi pare che abbia fatto questa misurazione, ciaoo.
mamodj
mamodj
28/09/2012 787
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2017 alle: 09:31:13
Ah questo punto mi verrebbe da dire che il settaggio su Gel vada meglio, unica differenza è la durata in ore a tensione costante che è di 8/10 ore invece che 90 min come su piombo 
Massimo
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2017 alle: 09:32:34
In risposta al messaggio di mamodj del 24/12/2017 alle 09:24:12

Foto caricabatterie 
mamo ho scaricato i dettagli tecnici di quel CB, a me personalmente non piace affatto perché le tensioni che applica a mio avviso sono insufficienti e le impostazioni disponibili irrisorie ma il camper è tuo, le batterie sono tue, la scelta è la tua.

Fosse per me farei una scelta diversa (e l'ho fatta) mettendo un prodotto oneroso e complesso, se tu invece volessi sostituire semplicemente il caricabatterie 220-12 con suo analogo potresti optare per prodotti come:

https://www.campingsportmagenta...

se guardi le impostazioni vedrai:

Tensione Bulk (V): 14,1 (Pb-Liquido) 14,3 (Pb-Gel) 14,7 (AGM)
Tensione Float (V): 13,5 (Pb-Liquido) 13,8 (Pb-Gel) 13,8 (AGM)
Corrente massima: 16 A
Linea di carico: IUoU

E questo sostituirebbe "pari pari" il tuo con spesa modica.

Altrimenti soluzioni ci sono anche NDS, Ctek etc..
- Roberto -

Modificato da RobVision il 24/12/2017 alle 09:33:38
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2017 alle: 09:34:37
In risposta al messaggio di Rascal del 24/12/2017 alle 09:28:43

Si ma lui deve misurare la tensione con la batteria scollegata per sapere esattamente che voltaggio esce dal caricabatteria e se è conforme al tipo di batteria usato, non mi pare che abbia fatto questa misurazione, ciaoo.
E' stampigliata sul caricabatterie, non serve misurarla a vuoto. wink
- Roberto -
Rascal
Rascal
13/09/2006 5154
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2017 alle: 09:36:45
Gel e piombo hanno caratteristiche distinte è normale che la carica sia fatta in modo differente ma perche usare un programma di carica non idoneo, misura la tensione in uscita come ti ho detto se non è conforme hai un problema al caricabatteria, ciaoo. 
mamodj
mamodj
28/09/2012 787
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2017 alle: 10:06:39
In risposta al messaggio di RobVision del 24/12/2017 alle 09:32:34

mamo ho scaricato i dettagli tecnici di quel CB, a me personalmente non piace affatto perché le tensioni che applica a mio avviso sono insufficienti e le impostazioni disponibili irrisorie ma il camper è tuo, le batterie
sono tue, la scelta è la tua. Fosse per me farei una scelta diversa (e l'ho fatta) mettendo un prodotto oneroso e complesso, se tu invece volessi sostituire semplicemente il caricabatterie 220-12 con suo analogo potresti optare per prodotti come: se guardi le impostazioni vedrai: Tensione Bulk (V): 14,1 (Pb-Liquido) 14,3 (Pb-Gel) 14,7 (AGM) Tensione Float (V): 13,5 (Pb-Liquido) 13,8 (Pb-Gel) 13,8 (AGM) Corrente massima: 16 A Linea di carico: IUoU E questo sostituirebbe pari pari il tuo con spesa modica. Altrimenti soluzioni ci sono anche NDS, Ctek etc..
...
Quindi mi consigli di cambiarlo , anche se li metto su Gel aumenta un po’ la tensione ma non è sufficiente ! Le batterie sono nuove hanno 5 mesi ! Il regolatore dei pannelli un Mppt ha un voltaggio superiore , lui infatti le porta a 14,4 e quando la temperatura è bassa va oltre 
Massimo
mamodj
mamodj
28/09/2012 787
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2017 alle: 10:08:30
Mi chiedo anche , perché su un camper del genere montare un caricatore così con poche opzioni ? Maaaaaa
Massimo
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.