CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Caricabatterie da auto per pc

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 31
17
onabet
onabet
21/05/2008 2245
Inserito il 21/11/2016 alle: 13:46:27
Ho un caricabatteria da auto, presa 12 v, per pc che intenderei utilizzare in camper come emergenza in mancanza di attacco alla 230. Il carcabatteria in dotazione al pc ha i seguenti parametri: input 100-240 v 1,2 A output 19 v 4,22 A, il caricabatteria da auto in possesso, invece : input dc 12-24 v 5 A output 18,5-19V 2,5 A. Ha quindi un voltaggio di ricarica più basso. Posso ugualmente utilizzarlo, ovviamente con tempi di ricarica più lunghi, senza causare danni alla batteria del pc o, peggio ancora, al pc stesso? O devo orientarmi all'acquisto di un prodotto come questo?

https://www.amazon.it/Alimentat...


Grazie per eventuali consigli Enzo
onabet
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 21/11/2016 alle: 14:21:12
Penso che il voltaggio cambi pochissimo, diciamo la normale tolleranza, quello che cambia è la corrente che puo dare in uscita l'alimentatore da auto.

Infatti se quello a 220 in uscita da 4,22A , quello a 12v ne da solo 2,5A . 
Probabilmente potrebbe essere sufficente a PC spento solo per caricare la batteria, ma potrebbe non essere sufficente per usarlo a PC acceso come alimentazione.

Secondo me il PC non si danneggia comunque, al massimo dovrebbe saltare il fusibile del alimentatore o andare in protezione se è predisposto per farlo.

Quello di Amazon sembrerebbe invece rispondere ai valori richiesti e mi sembra che vada benissimo, però se invece che uno da 90W ne prendi uno da 120W probabilmente ha piu margine e scalda meno, anche se costerà un po di piu.
Controlla benissimo lo spinotto o i vari spinotti, se intercambiabili a corredo, perchè per certe marche di PC, sembrano uguali, ma non fanno un buon contatto.


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





17
onabet
onabet
21/05/2008 2245
Inserito il 21/11/2016 alle: 14:41:18
Grazie Enzo
onabet
17
onabet
onabet
21/05/2008 2245
Inserito il 21/11/2016 alle: 19:53:14
Tagliata la testa al toro, misurata la spina del caricabatteria da auto in mio possesso, non è compatibile con quella del pc. Dovendone necessariamente comprarne un altro come faccio a misurare la dimensione della spina sul caricabatteria con ingresso 230 v in dotazione del pc per evitare acquisti sbagliati? Grazie per eventuali consulenze Enzo
onabet
11
Breaker
Breaker
22/12/2013 237
Inserito il 21/11/2016 alle: 19:57:48
solitamente i caricatori vendono 8-16 spinotti intercambiabili. Dalle foto potresti vedere se ci assomigliano altrimenti posta il modello del tuo portatile e provo ad aiutarti nella ricerca oppure una foto dello spinotto :)
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
18
PPoli
PPoli
18/09/2006 802
Inserito il 21/11/2016 alle: 20:11:09
Hai due soluzioni:
- Vai in unegozio di elettronica e ti porti dietro il caricabateria. Probabilmente spendi 4 o 5 euro in più che a comprarlo su internet ma ti levi il pensiero
- Scegli un caricabatterie con spina sostituibile (di solito ne hanno in dotazione almeno 5 o 6) e leggi nelle specifiche le marche che sono supportate.
17
onabet
onabet
21/05/2008 2245
Inserito il 21/11/2016 alle: 21:25:56
In risposta al messaggio di Breaker del 21/11/2016 alle 19:57:48

solitamente i caricatori vendono 8-16 spinotti intercambiabili. Dalle foto potresti vedere se ci assomigliano altrimenti posta il modello del tuo portatile e provo ad aiutarti nella ricerca oppure una foto dello spinotto :)

Provo a trovare caricabatteria con più spinotti, comunque  posto qualche foto per facilitare un eventuale aiuto





Grazie Enzo
Per PPoli Sono andatoin un paio di negozi ma erano da ordinare, se non arrivano consigli mirati proverò a prendere qualcosa con più spinotti. Ciao Enzo
onabet
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 21/11/2016 alle: 22:40:29
In risposta al messaggio di onabet del 21/11/2016 alle 21:25:56

Provo a trovare caricabatteria con più spinotti, comunque  posto qualche foto per facilitare un eventuale aiuto Grazie Enzo Per PPoli Sono andatoin un paio di negozi ma erano da ordinare, se non arrivano consigli mirati proverò a prendere qualcosa con più spinotti. Ciao Enzo onabet

Non è detto che anche quelli con piu spinotti ne abbiano uno che va bene, casomai sembra uguale, ma poi non fa contatto bene. Capitato.

Lo spinotto in foto (sfocata no)  sembra abbastanza normale, il diametro esterno lo misuri con il comune calibro che ha chiunque, mentre è piu difficile misurare il diametro del foro interno. Io ho comperato una serie di punte da trapano di dimensioni crescenti di 1/10mm ognuna, partendo da 0,5mm a salire fino a 1,5mm e infilandole la uso come calibro, e vedo fino a quale passa. Le trovi così calibrate solo in fornita utensileria. Forse è un sistema grezzo e approssimativo ma per quelle misure è sufficente e mi è utile tante volte per misurare fori piccoli.

La soluzione ideale sarebbe andare in un negozio di PC tradizionale, non megastore, e provare il caricabatterie, oppure lo prendi su Amazon dove c'è il diritto di recesso se non va bene (anche se sarebbe meglio non approfittarne troppo).
Attento se prendi quelli con gli spinotti intercambiabili, che c'è un senso di inserimento, se lo metti nel senso sbagliato trovi la tensione a polarità inversa e si puo bruciare il PC.
Misura quindi con il tester su quello originale per vedere se il positivo è centrale come normalmente è (ma qualche produttore imbecille usa il negativo centrale) e poi dopo avere applicato lo spinotto sul nuovo alimentatore, fai la misura per controllare che la polarità sia giusta. Meglio prevenire che curare.



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





11
Breaker
Breaker
22/12/2013 237
Inserito il 21/11/2016 alle: 22:51:20
Dalla foto si vede il positivo centrale e lo spinotto mi sembra quello classico dei acer/asus da 10"
Prova a vedere questo:

https://www.amazon.com/Lifebook...



Non mi piace molto la presa accendisigari... Quindi se trovi qualcosa di piu' robusto ne guadagni in sicurezza :)

 

Modificato da Breaker il 21/11/2016 alle 22:56:45
17
onabet
onabet
21/05/2008 2245
Inserito il 21/11/2016 alle: 22:52:37
Rilevata la misura esterno 5,5 interno 2,5. Il pc è un fujitsu siemens lifebook p 702. In rete finora non ho trovato un prodotto decente per questo modello. Grazie ancora Enzo
onabet
15
Franzino
Franzino
10/05/2010 549
Inserito il 22/11/2016 alle: 08:18:27
Io ne ho uno della Trust comprato in un negozio Euronics. Volendo adoperarlo sia per il netbook che per il notebook , che richiedono tensioni diverse, l'ho acquistato con la possibilità di variare la tensione di uscita . Mi pare di aver speso intorno ai 30 € ed era fornito di una ghiera piena di spinotti intercambiabili. 
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 22/11/2016 alle: 12:18:09
In risposta al messaggio di onabet del 21/11/2016 alle 22:52:37

Rilevata la misura esterno 5,5 interno 2,5. Il pc è un fujitsu siemens lifebook p 702. In rete finora non ho trovato un prodotto decente per questo modello. Grazie ancora Enzo onabet

Se ha quelle misure è un connettore standard, dovrebbe essere facile trovarlo.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





17
onabet
onabet
21/05/2008 2245
Inserito il 22/11/2016 alle: 13:29:00
In risposta al messaggio di Franzino del 22/11/2016 alle 08:18:27

Io ne ho uno della Trust comprato in un negozio Euronics. Volendo adoperarlo sia per il netbook che per il notebook , che richiedono tensioni diverse, l'ho acquistato con la possibilità di variare la tensione di uscita . Mi pare di aver speso intorno ai 30 € ed era fornito di una ghiera piena di spinotti intercambiabili. 

Appena  mi è  possibile  ci faccio  un salto .  Grazie
Per Tommaso non penso sia standard perché tra i vari adattatori che ho non ne ho beccato uno che andasse bene.
onabet
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 22/11/2016 alle: 14:08:35
Il connettore 5,5x2,5 è il piu standard che esiste



esiste anche da 5,5x2,1 che si assomigliano ma non entra perchè il foro è piu piccolo.
Si trova in qualsiasi negozio o fiera di elettronica e penso di averne qalche decina tra il materiale che ho.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14781
Inserito il 22/11/2016 alle: 20:07:50
Solo per curiosità. come mai non usi il suo carica a 220 con inverter?
 
Ivo----------Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
11
Breaker
Breaker
22/12/2013 237
Inserito il 22/11/2016 alle: 20:10:53
trasformare la 12 a 230 e poi portarla a 19 richiede 2 trasformazioni. Se opti per un 12 a 19 hai una sola trasformazione riducendo le perdite :) ogni trasformazione ha una % di energia sprecata. Spesso per i caricabatterie dei portatili si parla anche del 20%
17
onabet
onabet
21/05/2008 2245
Inserito il 22/11/2016 alle: 20:22:53
In risposta al messaggio di Breaker del 22/11/2016 alle 20:10:53

trasformare la 12 a 230 e poi portarla a 19 richiede 2 trasformazioni. Se opti per un 12 a 19 hai una sola trasformazione riducendo le perdite :) ogni trasformazione ha una % di energia sprecata. Spesso per i caricabatterie dei portatili si parla anche del 20%

yes
Per Masivo Il caricabatterie a 12 v lo trovo molto più pratico. In genere mi attacco alla rete e lo utilizzerei solo raramente. Ho un piccolo inverter, ma lo utilizzo ancora più raramente. Non è di grande marca e preferisco tenerlo il più possibile nel mobiletto.
onabet
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14781
Inserito il 23/11/2016 alle: 14:25:55
Mi sembra irrilevante lo spreco delle trasformazioni di corrente, mentre molto pratico l' utilizzo del suo carica a 220 se si ha un inverter.
Sapevo anche che caricare col carica a 220 originale era sempre meglio, ma forse ormai questa regola non ha più importanza.
 
Ivo----------Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
15
Franzino
Franzino
10/05/2010 549
Inserito il 23/11/2016 alle: 14:31:39
In realtà non è agevole caricare la batteria del notebook col proprio caricabatterie usando un inverter a meno che questo non sia ad onda intera. Infatti la squadratura che fanno quelli "normali" fa si che , di fatto, non si riesca a ricaricarla se non con tempi biblici mentre va bene per mantenerla. Questa è la mia esperienza. smiley 
12
Phaserit
Phaserit
21/10/2012 821
Inserito il 23/11/2016 alle: 17:23:52
In risposta al messaggio di masivo del 23/11/2016 alle 14:25:55

Mi sembra irrilevante lo spreco delle trasformazioni di corrente, mentre molto pratico l' utilizzo del suo carica a 220 se si ha un inverter. Sapevo anche che caricare col carica a 220 originale era sempre meglio, ma forse ormai questa regola non ha più importanza.   IvoSpesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.

Usare un inverter ha senso solo se non trovi un alimentatore da 12 Volt compatibile, è come se da terra per andare al secondo piano andassi prima al quarto...
Alcune marche hanno tra gli accessori i caricabatterie da auto, se no ci sono quelli di marca Trust o equivalenti, tra parentesi se nella confezione non trovi il connettore giusto lo mandano loro gratuitamente, basta farne richiesta sul sito della Trust.
Ciao
Davide
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14781
Inserito il 23/11/2016 alle: 17:47:22
Che Vi devo dire....io per tutti i miei aggeggi, uso i carica originali con inverter, i tempi sono gli stessi di casa.
 
Ivo----------Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link