CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

carrello portamoto

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 39
14
giancas3
giancas3
21/04/2011 2
Inserito il 29/06/2011 alle: 19:39:18
Salve a tutti... Ho montato gancio traino sul camper ma alla fine di tutto collaudo ecc..ho avuto al notizia che i miei 33 q.li di camper attaccandoci un carrello e poi mettendogli qualcosa sopra(ovviamente) sarebbero diventati sicuramente piu' di 35 qli quindi occorre la pat C... Che fregaturaaaaaaaaaaaa...non cel'hooo!..
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 29/06/2011 alle: 21:02:34
Se il carrello non supera i 750 Kg, puoi tranquillamente guidarlo con la patente B, anche se il tuo camper pesa 35 q.li. Un carrello portamoto non credo superi il peso descritto. Ricordati che i limiti di velocità, con il rimorchio, sono di 70 Kmh sulle strade ed 80 Kmh in autostrada.

Modificato da ik6Amo il 29/06/2011 alle 21:03:31
17
daetr1
daetr1
17/03/2008 460
Inserito il 29/06/2011 alle: 21:42:55
quote:Risposta al messaggio di giancas3 inserito in data 29/06/2011  19:39:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Confermo quanto ti e'stato detto,anche io traino in pista la mia moto con il camper,se il rimorchio non supera 750 kg a pieno carico basta la B.Ciao Davide
16
roberto&donatella
roberto&dona...
27/08/2008 692
Inserito il 29/06/2011 alle: 22:03:41
ciao Ti confermo che fino ai 750 kg di rimorchio vai tranquillo con la B anche se sei 3500+750 Kg. Il limte di 80 km/h in autostrada e 70 fuori valgono solo se il carrello è immatricolato come rimorchio, se invece lo segni sul libretto del camper come appendice non hai il limite di velocità. Almeno questo e quello che ho capito io, aspetto smentite.
17
daetr1
daetr1
17/03/2008 460
Inserito il 29/06/2011 alle: 22:09:57
quote:Risposta al messaggio di roberto&donatella inserito in data 29/06/2011  22:03:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quello che ti dico non prenderlo per certo ma i carrelli appendice da come mi e'stato detto non sono piu'omologati,o perlomeno non sono omologati quelli per trasportare le moto.Un mio amico ha recentemente dovuto cambiare il suo carrello appendice con un rimorchio portacose per trasportare il suo kart.Poi essendo il mio un rimorchio immatricolato non ho mai approfondito l'argomento quindi ribadisco di non avere la certezza assoluta ciao Davide
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
16
roberto&donatella
roberto&dona...
27/08/2008 692
Inserito il 29/06/2011 alle: 22:29:34
Si è vero anche io credo non si possa fare appendice portamoto, ma se hai un appendice per trasporto cose una moto è pur sempre una cosa. resta da valutare i pro e contro, ad esempio un carrello appendice non lo puoi rimorchiare con altri veicoli ed anche in caso di cambio camper diventa un problema in più, però se il problema è il limite di 80Km/h non resta che questa scelta anche se onestamente non è raccomandabile superare di molto questo limite con un carrellino a rimorchio.
17
daetr1
daetr1
17/03/2008 460
Inserito il 29/06/2011 alle: 22:48:42
quote:Risposta al messaggio di roberto&donatella inserito in data 29/06/2011  22:29:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> A me il limite pesa un po'di piu'in macchina,in camper ammetto di andare qualcosina in piu'del limite(95 km/h indicati)ma calcolando che senza rimorchio vado solitamente a 105 indicati non cambia molto.
14
giancas3
giancas3
21/04/2011 2
Inserito il 04/07/2011 alle: 19:59:29
...epppure ragazzi in motorizzazione mi ha messo sugli atttenti al peso e al fatto che c vuole la pat c dopo i 35 qli!..
19
lexion
lexion
02/04/2006 7508
Inserito il 04/07/2011 alle: 21:45:58
in motorizzazione probabilmente non hanno approfondito il discorso alquanto spinoso e problematico. carrello appendice che non superi i 750 kg agganciato al camper o alla vettura si guida con la patente B e la somma totale può arrivare a 3500 kg (mezzo trainante) + 750 (carrello) = 4250 kg. Se carrello appendice è considerato un prolungamento del bagagliaio, si iscrive sul libretto del mezzo che traina e segue i limiti del cds previsti per il mezzo che traina Se t.a.t.s (trasporto attrezzature turistico sportive) deve avere una sua immatricolazione come rimorchio specifico (porta moto - gommoni cavalli etc etc) ed è soggetto alle restrizioni previste dal cds in materia di traino di rimorchi (limiti) sui tats non è possibile trasportare cose da commerciare o cose diverse da quella specificatamente indicata all'atto dell'immatricolazione, ha una massa minima ed una massa massima segnate su libretto e targhetta appendice e tats seguono revisione del veicolo trainante appendice non ha libretto (iscritta su quello del mezzo che traina) appendice ha targa ripetitrice tats ha libretto proprio, propria targa e targa ripetitrice appendice si traina sempre e solo col mezzo dove è iscritto tats si traina con diversi mezzi entrambi abbisognano di assicurazione statica per veicolo sganciato. la differenza sta proprio nella destinazione d'uso: appendice permette di arrivare a 4250 kg e guidare con la B, mentre sempre con la B si possono trainare anche rimorchi non leggeri (tats), a condizione che non pesino più della motrice (che non eccedano la massa a vuoto della motrice) e che tutto il complesso non superi la massa di 3,5 tonnellate. chiaro ora che molti hanno già il camper (che già di suo pesa più di 3500 kg) e agganciano tats considerandoli appendice. Non è cosi. [url] http://www.ipionieri.it/news.php?nid=51
alexpix
alexpix
-
Inserito il 04/07/2011 alle: 21:59:15
quote:Risposta al messaggio di giancas3 inserito in data 04/07/2011  19:59:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Pensavo che il mio fosse un caso isolato, quando sono andato ad omologare il gancio, il collaudatore mi ha chiesto se avevo la B-E, io risposi di no e allora lui mi chiese cosa me ne facevo del gancio visto che il mio camper era gia 35 q.li e percio' dietro non potevo attaccarci neanche 1 kg. Somaro quando dice che non puoi superare i 35 q.li. Somaro quando dice che ti serve la C. Il brutto e' che il mondo e' pieno di questa gente.[:(]
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 04/07/2011 alle: 23:47:21
i rimorchi si dividono in: - Carrello appendice tipo A: lunghezza max. 2,00 m - larghezza max. 1,20 m - massa complessiva 300 kg - altezza max 2,5m. - Carrello appendice tipo B: lunghezza max. 2,50 m - larghezza max. 1,50 m - massa complessiva 600 kg - altezza max 2,5m. Trainabile solo da veicolo più pesante di 1000kg. - Rimorchio leggero (fino a 750kg totali) Trainabile sempre e comunque con la patente "B" - Rimorchio NON leggero (oltre 750kg totali) in tal caso se la somma di peso totale della motrice e peso totale del rimorchio supera i 3500kg ci vuole la "BE" ----------------------------------------------------- I carrelli appendice non sono considerati rimorchi, ma diventano parte integrante del veicolo, praticamente un estensione del bagagliaio. Devono essere scritti sul libretto del veicolo trainante e andare con esso ogni volta che va a revisione. Possono essere usati con un solo veicolo. Si può usare solo per valigie o effetti personali e quindi è esclusa la moto. L'unico vantaggio è che con il carrello appendice il limite di velocità è quello del veicolo trainante (130km/h). Per il resto solo svantaggi. -------------------------------------------------------- I rimorchi veri e propri, sia leggeri che non leggeri, si dividono in: - rimorchi trasporto cose: possono essere usati per trasportare qualsiasi cosa personale, anche una moto, ma anche legna, mattoni, un mobile, un gommone, senza alcun limite. - rimorchi TATS: Sono rimorchi per uso specifico, cioè trasporto moto, trasporto auto, trasporto barca, e possono essere utilizzati solo esclusivamente per il trasporto che è scritto sul libretto. Io per esempio ho preso un Rimorchio trasporto cose da 750kg, con il kit per trasporto moto. Lo uso sia per la moto, ma anche per legna, mobili all'Ikea, e tutto cio che mi serve trasportare e lo uso sia con il camper che con l'auto. Tra l'altro ha le dimensioni perfette per trasportare un quad. Lo ho comperato con cassone scoperto, poi ho fatto un telo centinato di copertura così la roba trasportata rimane protetta e asciutta. E' il tipo di rimorchio che consiglio perchè è multiuso.
17
daetr1
daetr1
17/03/2008 460
Inserito il 05/07/2011 alle: 00:02:42
quote:Risposta al messaggio di lexion inserito in data 04/07/2011  21:45:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sicuramente domani mi informo bene,comunque anche i rimorchi immatricolati con loro targa e libretto sono considerati leggeri se con massa a pieno carico fino a 750 kg(O1)sul libretto,e fin qui non ci sono problemi.La questione adesso e'il rimorchio tats:il mio rimorchio portamoto e'immatricolato come tats,pero'ha una portata max.di 650 kg.ed e'classificato O1 sul libretto.Bisogna vedere se anche esso e'considerato rimorchio leggero vista la portata.Sul sito che hai linkato tu viene riportato che un rimorchio tats deve avere una massa complessiva massima e minima riportata,sul mio la minima non e'presente.Hai sollevato una bella questione,riportero'quanto mi verra'detto in autoscuola e all'ACI,se poi non sono in regola sotto di patente...
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 05/07/2011 alle: 00:36:36
mi sembra che si faccia confusione tra peso totale e portata. Quello che conta è il peso totale a pieno carico e che sta scritto nel libretto, nel campo 2 alla voce F.2 Il peso totale a pieno carico è il peso del rimorchio (tara) sommato al peso massimo che può portare (portata). Nei rimorchi TATS ci sono due pesi a pieno carico, quello massimo come in tutti i rimorchi, ma c'è anche un peso totale minimo. Di solito il peso totale minimo è scritto solo sulla targhetta del rimorchio, applicata sul telaio o timone. Però nel tuo caso, se in F.2 c'è scritto 650kg è comunque considerato rimorchio leggero in quanto 650kg è meno di 750kg. Mentre nei rimorchi trasportoo merci il peso che conta è sempre il peso massimo (F.2 del libretto), nei TATS quello che conta è il peso effettivo al momento del traino, compreso comuque tra i due pesi massimo e minimo. Faccio un esempio: Un veicolo può trainare 1300kg, ci posso attaccate un TATS con peso 1500/950 sempre che non lo carichi oltre i 1300kg. Con un camper, comunque si può trainare solo un Rimorchio leggero e quindi il TATS non dovrebbe comunque superare il peso massimo di 750kg. Quindi ha poco senso prendere un TATS per esempio da 750/450 quando è meglio allora prendere un Trasporto cose da 750kg che ha molti meno vincoli di utilizzo.

Modificato da IZ4DJI il 05/07/2011 alle 00:37:31
alexpix
alexpix
-
Inserito il 05/07/2011 alle: 02:06:15
E' gia', proprio per questo io ho dovuto sostituirlo, avevo un t.a.t.s. per trasporto moto e non potevo caricarci una bici ho uno sdraio per esempio. Ora ho un trasporto cose e ci metto tutto quello che voglio.[:)]
19
lexion
lexion
02/04/2006 7508
Inserito il 05/07/2011 alle: 13:10:17
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 04/07/2011  23:47:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> L’uso promiscuo dei rimorchi è consentito in molti paesi europei anche quando i veicoli sono originariamente strutturati per uno specifico impiego. Questo non è invece ancora consentito in Italia. questo dice il codice della strada. deduco che in europa hai ragione a portare la moto sul rimorchio immatricolato trasporto cose, ma in Italia (se non è cambiato il CdS) questo non è possibile farlo. hai per caso una direttiva recepita o un articolo specifico che dichiari la regolarità del tuo agganciamento?? PS: non per rompere i conigli, sia chiaro, ma perchè è interessante e volevo capire meglio l'escamotage. [;)]
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 05/07/2011 alle: 13:59:07
quote:Risposta al messaggio di lexion inserito in data 05/07/2011  13:10:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Un rimorchio trasporto cose è per trasporto NON specifico e quindi puoi caricarci qualsiasi cosa, da una catasta di legna, alla ghiaia, a un tornio, a un armadio, un motocoltivatore, bici, barbecue, ma anche una moto, o un quad o una microcar....solo per dire quello che ci ho messo ultimamente...[:)] In pratica sul trasporto cose puoi portare tutto ciò che potresti portare sul cassone di un camion a uso proprio. Non puoi portare cose di altri o per conto di altri, quindi non puoi portare la moto di un amico o la poltrona che la zia devo portare nella casa al mare, in quanto non sono cose proprie. Il trasporto cose, in quanto è un mezzo per trasporto merci, deve portare dietro i dischi adesivi di velocità 70 e 80 Km/h come i rimorchi dei camion. Mentre il TATS è un trasporto specifico e quindi puoi caricare solo quelo che sta scritto sul libretto e non altro. Addirittura un TATS trasporto moto può portare la moto ma non i caschi o gli attrezzi necesari per una sessione di gara, come un Trasporto cavalli può portare i cavalli ma non il fieno per nutrirli. Un trasporto barca, può portare la barca, ma non si può mettere nella stessa anche le valigie per la vacanza. L'appendice, cosa completamente diversa, è una estensione del veicolo trainante e può trasportare solo valigie, attrezzatura da campeggio, o comunque quello che è consentito trasportare nella auto trainante. L'appendice, poi, per le piccole dimensioni, non potrebbe caricare una moto anche perchè questa sporgerebbe, e mentre nel Rimorchio si può avere una sporgenza dei 3/10, nell'appendice non può sporgere nulla. Io mi sto informando per l'acquisto di un rimorchio per trasportare un auto, ma vorrei comunque un Trasporto cose a pianale e non TATS proprio per poterci caricare anche altro e usarlo con il camper e con la macchina (quando non ci sta sopra![:D]) il problema è solo trovare un rimorchio da 1300kg (quello che può trainare la mia auto) con portata di 1100kg (quello che pesa l'auto stessa) e quindi soli 200kg di tara! Il Camper traina 2000kg e quindi problemi non ci sarebbero comunque.
17
piero9999
piero9999
07/09/2007 161
Inserito il 05/07/2011 alle: 14:25:13
vi dico il mio caso: il mio gancio traino è omologato x rimorchiare 1800 kg (è scritto sul libretto di circolazione) e il rimorchio deve essere con impianto frenante, mentre la massa rimorchiabile senza impianto frenante non è proprio citata !! piero
17
piero9999
piero9999
07/09/2007 161
Inserito il 05/07/2011 alle: 14:27:12
p.s. infatti l'assicuratore sulla polizza scrive veicolo 53 quintali (35+18) proprio xkè ha visto i 1800 kg rimorchiabili ! [:)] piero
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 05/07/2011 alle: 14:49:10
un rimorchio senza freni non può comunque superarei 750kg, se pesa di più i freni sono obbligatori. Per trainare un rimorchio senza freni, il veicolo trainante deve avere una massa a vuoto del doppio del peso a pieno carico del rimorchio. Una vettura di 1400kg con massa a vuoto di 1100kg, può trainare un rimorchio senza freni solo fino a 550kg di peso massimo. Però a parte il costo minore non c'è altro motivo di prendere un rimorchio senza freni, in quanto, non avendo neanche il freno a mano, deve essere stazionato con cunei fermaruota, e le manovre a mano in pendenza diventano impossibili.
16
mare mosso
mare mosso
10/03/2009 350
Inserito il 05/07/2011 alle: 15:20:07
Scusatemi se mi intrometto x un altro argomento solo sfiorato in questo 3d: per il collaudo periodico, il camper osserva gli stessi termini dell'auto (4 anni e poi 2, 2 , 2..) o queòòi degli autocarri? grazie
16
Giankreos3005
Giankreos3005
27/07/2008 3405
Inserito il 05/07/2011 alle: 17:23:16
una sola segnalazione all'amico giancas3....ma perchè si ostinano a chiederti la C per i rimorchi oltre il tuo camper... non basta la B-E ?
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link