CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Cassetta e wc nautico. Pregi e difetti.

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 12
Masumagi
Masumagi
16/05/2011 50
Inserito il 20/05/2011 alle: 16:14:18
Salve a tutti.-SOno un neofita come avrete già capito dai miei altri post inseriti. Ora sono qui a chiedervi i pregi e difetti della cassetta Thetford e del wc nautico. La cassetta già la conosco avendo noleggiato altre volte, mezzi che ne erano equipaggiati, ma il nautico non ho proprio idea di cosa sia e come funzioni. Grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere. Max.-[:I]
dekracap
dekracap
11/12/2009 3796
Inserito il 20/05/2011 alle: 16:33:46
quote:Risposta al messaggio di Masumagi inserito in data 20/05/2011  16:14:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Adesso si scatenerà un putiferio lungo decide di post... sicuro che lo vuoi? [:D] Magari leggendo i vecchi post sull'argomento risolvi i tuoi dubbi.
taboga
taboga
07/03/2011 80
Inserito il 20/05/2011 alle: 16:50:09
Io ho un nautico e mi trovo bene [:)], e se è pieno prendo un contenitore adatto (quelli che hanno le roulotte ,quello con ruote), lo travaso per poi scaricarlo[xx(].Naturalmente devi avercelo sempre dietro. Certo che i pregi e i difetti ci sono. La cassetta Thetford la scarichi senza tante problematiche, e puoi anche prenderti la 2° cassetta, il nautico è capiente e fisso. Da come ho sentito in alcuni forum, i camperisti di oggi preferiscono il nautico (forse sbaglio....[:)])
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14591
Inserito il 20/05/2011 alle: 16:50:52
quote:Risposta al messaggio di Masumagi inserito in data 20/05/2011  16:14:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il nautico è un serbatoio fisso per le acque nere. Riassumendo: Vantaggi cassetta: -maggiore elasticità nello scaricare -maggiore igienicità perchè più semplice da lavare o sostituire Contro cassetta -scarsa autonomia (aumentabile portandosi più cassette) -fastidio di doverla portare per scaricarla Vantaggi nautico -grande autonomia -non costringe a camminate con una ventina di chili di cacca... Svantaggi nautico -in certi casi è più difficile da svuotare -Se sei fermo in campeggio devi spostarti per svuotarlo o usare un rolltank (che alla fine è simile ad una cassetta) -potrebbe causare odori più della cassetta in virtù della maggiore capienza Un buon compromesso è il kit speedy, che è sostanzialmente una cassetta che può essere svuotata in modo tradizionale o in un serbatoio nautico, nel caso non fosse possibile svuotarla.
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Inserito il 20/05/2011 alle: 16:59:58
è evidente che tutti e due i sistemi hanno pro e contro... la soluzione che somma i pregi di tutti e due è il wcspeedy, solo che costa... p.s. l'Arca lo monta di serie...
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14195
Inserito il 20/05/2011 alle: 22:09:26
Dovresti conoscere alcune info del mezzo che vorresti acquistare (ammesso tu lo debba fare). I pregi e i difetti li hanno già elencati altri e li condivido pienamente. Preferisco farti riflettere su altre cose: quanta acqua pulita hai con te? quanto recupero hai? Questo perchè, la necessità di caricare o svuotare non è solo del wc e nel momento che lo devi fare, farlo per svuotare le acque grigie o per il wc alla fine è la stessa cosa. Se il camper a livello di h2o pulita e serbatoi di recupero insieme al wc è perfettamente bilanciato e per bilanciato intendo, che quando hai il wc pieno è pieno anche il serbatoio di recupero acque grigie avrai la necessità comunque di un camper service. E da questo punto di vista è forse meglio il nautico, non ti sporchi, non rischi situazioni di m...a avendo cassette dentro al camper... per esempio, io nel mio ho 185lt di pulite, 130 di grigie 40-42 di wc. Finiti i 185 è tutto pieno... L'unica difficoltà che ho trovato col nautico è che non sempre riesci a svuotare dove vuoi, ma parlo di rari casi, almeno in Italia. Per fare 40-42lt con le cassette dovresti averne (poi dipende dal tipo) anche 3. Immagina solo se una di quelle stoccate all'interno del camper e piene dovesse perdere.... ciaooo
Benimar BENIVAN B 100 UP 51.700€, Nuovo
Benimar BENIVAN B 100 UP 51.700€, Nuovo
Knaus SudWind 580 QS 33.400€, Nuovo
Knaus SudWind 580 QS 33.400€, Nuovo
Roller Team Zefiro 298 TL  33.400€, Nuovo
Roller Team Zefiro 298 TL 33.400€, Nuovo
Weinsberg CARAONE 390 PUH 21.200€, Nuovo
Weinsberg CARAONE 390 PUH 21.200€, Nuovo
Giottiline SIENA 322 21.200€, Nuovo
Giottiline SIENA 322 21.200€, Nuovo
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51604
Inserito il 21/05/2011 alle: 00:17:21
se comperi un mezzo nuovo hai risolto il problema in quanto i nuovi hanno la cassetta. Anche perchè ho sentito dire che all'estero sono omologabili solo quelli con cassetta e che il nautico è ormai fuorilegge....se risponde a verità... Non so se in Italia ci sia ancora qualche costruttore che usa il Nautico. Come si diceva ognuno ha pro e contro. Cassetta: PRO: la puoi vuotare quando vuoi, con facilità, oltre che nei CS anche in qualsiasi gabinetto pubblico. La puoi andare a vuotare anche a notebvole distanza in luoghi irraggiungibili dal camper, per esempio caricandola sulla pedana dello scooter, o come ho io in uno zainetto con cui entro senza dare nell'occhio anche nei gabinetti di qualsiasi area di servizio. Se sei in campeggio per parecchi giorni la puoi vuotare anche ogni giorno, se vuoi, senza spostare il camper. Dopo avere vuotato la cassetta, una volta vuota la puoi mettere sotto lo scarico delle grigie e la usi anche per travasare queste, sempre senza muovere il camper. Di cassette ne puoi tenere una di scorta (come ho io ma mai usata) in un gavone, per maggiore autonomia. All' estero tantissimi camper service sono utilizzabili solo da chi ha la cassetta e non sono predisposti per scaricare il nautico. La pulisci a fondo, è igenica e se si rompesse con 99 euro ne prendi un altra. Non ti porti appresso 50 litri di cacca puzzolente che si sa con il caldo è difficile da controllare, e on ti porti appresso 50kg di cacca. Non c'è pericolo di congelamento invernale in quanto la cassetta sta in ambiente riscaldato. CONTRO: Ha minore autonomia, ogni due o tre giorni la devi vuotare (ma è molto facile trovare dove e comunque ne puoi sempre avere una o anche due di scorta). Pesa 17kg ma ci sono appositi carrellini che ti puoi anche costruire (guarda qui: ) per portarla anche a distanza senza fatica. guarda qui: http://www.iz4dji.it/Lavori/Car... o qui: http://www.iz4dji.it/Lavori/Car... Nautico: PRO: contiene l'equivalente di 3 o 4 cassette e quindi ha più autonomia. CONTRO: Devi portare il camper sopra un apposito pozzetto, centrarlo, scaricare sperando che non spanda troppo tutto attorno, poi devi pulire la griglia con tubo, scopa o quello che trovi per rimuovere residui di carta igienica o ...corpi solidi... che rimangono sulla griglia. Tutto ciò mentre altri due o tre camperisti ti guardano. Spesso sulla griglia trovi residui di chi ha scaricato prima e non ha pulito. Con le scarpe vai a pestare nei pressi di dove hanno scaricato altri e poi sali in camper. La valvola di chiusura può dare difetti, perdite, gocciolamenti, o congelarsi facilmente in inverno. All'estero spesso non trovi, anche nei campeggi scarichi per nautico. Se stai più giorni in campeggio, quando comunque devi scaricare devi spostare il camper, togliere gli oscuranti, i cunei, chiudere la parabola, e se c'è la neve in terra tutto è peggio. Poi tornato in piazzola devi rilivellare con i cunei, rimettere gli oscuranti, riaprire e ripichettare la veranda, ripuntare la parabola. Non so se si è capito ma sono a favore della cassetta....forever!
dekracap
dekracap
11/12/2009 3796
Inserito il 21/05/2011 alle: 09:19:27
Questo dove vuoi nello svuotamento dlela casseta a me non risulta molto, in Italia di fatto la puoi svuotare dove svuoti anche il nautico, al massimo con il tubo prolunga estensibile. Nei bagno in verità, come specificato bene da Ecostar piu volte, non è detto sia possibile farlo, dipende da che tipo di bagno è e a cosa è collegato. Non credo che a una fossa biologia ad esempio l'aquakem faccia le carezze...
Rascal
Rascal
13/09/2006 5154
Inserito il 21/05/2011 alle: 09:42:06
Semplicemente la capacita, il nautico normalmente contiene 40-50 litri mentre l'altro circa 20. Questo comporta stili di uso differenti il nautico non è asportabile ( visto anche il peso una volta pieno ) quindi devi muovere il camper per vuotarlo negli appositi tombini, mentre l'altro è asportabile e quindi lo sfili e vai tu sul tombino senza muovere il mezzo. Io ho il nautico ed essendo in due ha una autonomia di circa 5-6 giorni dopo di che devo muovere il mezzo e svuotarlo, non mi costa niente perche normalmente non sosto mai oltre questo tempo. Se ami fare campeggio stanziale allora il nautico è scomodo da avere, ciaoo.
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4512
Inserito il 21/05/2011 alle: 23:26:18
Scusate l'ignoranza ma fanno ancora mezzi con il WC nautico? [:0][:0] saluti Massimo
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 16835
Inserito il 22/05/2011 alle: 01:40:37
Io ho il wc nautico e un maceratore scarico ovunque allungando il tubo che ho attaccato al maceratore con un tubo da irrigazione grosso come un pollice Con due metri scarico ovunque E se poi ti attrezzi con un roll tank Non avrai nessun problema sia con le nere che con le grigie e puoi stare fermo anche 10 giorni scaricando max 2 volte volevo anche aggiungere che nel mio passato ho avuto la cassetta E nel presente ho il nautico conclusioni non tornerei mai indietro sia come autonomia ( 3 persone) tranquillamente 5 giorni se non 6 Con la cassetta se ci fai 2 giorni e pure troppo[;)] E sia come Igene ,infilo il tubo nella griglia accendo il maceratore Apro la valvola e in un minuto ho scaricato 45 lt di ben di dio poi apro le grigie e pulisco ulteriormente tutto macinato nessun residuo nessun sciaqquettio di cassetta Non mi incollo 18 kg alla ricerca dello scarico insomma una comodità impagabile Ovvio e un mio pensiero e assolutamente non c 'e l'ho Con la cassetta Ciao
Rascal
Rascal
13/09/2006 5154
Inserito il 22/05/2011 alle: 10:22:08
Non penso i mezzi che ho visto sono tutti con la cassetta, riguardo a scaricare col maceratore si puo fare ma devi avere il tombino vicino, nella mia ultima sosta avevo il tombino a 30 metri ti voglio vedere col tubo, ciaoo.
lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1510
Inserito il 22/05/2011 alle: 10:51:40
salve.. ho avuto camper con tutti e 2 i sistemi... col nautico, alla fine era quasi necessario avere il roll-tank, quindi negli ultimi 2 camper con cassetta, ho preso la seconda di scorta, e mi sembra alquanto meglio... all'estero ho trovato AA con lo scarico a gettoni con apertura di un piccolo sportello laterale, con la cassetta tutto ok, col nautico sarebbe stato un problema... poi in inverno il nautico tende a ghiacciare la ghigliottina... quindi come già detto da qualcuno i 2 sistemi hanno pregi e difetti... per me la cassetta, molto meglio del nautico, e per l'autonomia con 2 cassette hai risolto il problema... ciao attutti massimo

Modificato da lusimassi il 22/05/2011 alle 10:52:40
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.