https://www.campingsportmagenta...
In risposta al messaggio di Arca401 del 28/11/2021 alle 21:55:05Per provate cosa intendi perché le catene una volta montate si comportano tutte nella stessa maniera.
Ciao, ho necessità di acquistare delle catene, uso sporadico, le monterò forse 4 volte l'anno. Le misure del pneumatico sono 195 75 R16 . Ho visto queste: ... qualcuno le ha provate? Grazie Arca 401 New Deal
In risposta al messaggio di Arca401 del 28/11/2021 alle 21:55:05ne ho prese due coppie (il mio è a trazione integrale) proprio di quel modello, anche se di misura maggiore 245/75R16. Conto di portarle per tranquillità ma spero di non doverle mai montare perchè significherebbe che ho scelto il giorno sbagliato per muovermi.
Ciao, ho necessità di acquistare delle catene, uso sporadico, le monterò forse 4 volte l'anno. Le misure del pneumatico sono 195 75 R16 . Ho visto queste: ... qualcuno le ha provate? Grazie Arca 401 New Deal
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di ezio59 del 28/11/2021 alle 22:21:55Ciao,
Per provate cosa intendi perché le catene una volta montate si comportano tutte nella stessa maniera.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 28/11/2021 alle 23:13:50Grazie per le preziose info :)
ne ho prese due coppie (il mio è a trazione integrale) proprio di quel modello, anche se di misura maggiore 245/75R16. Conto di portarle per tranquillità ma spero di non doverle mai montare perchè significherebbe che hoscelto il giorno sbagliato per muovermi. Non le ho ancora usate e spero mai, ma devo dire che secondo me sono fatte molto bene e solide. La foto che c'è sul sito non è quella giusta, è una immagine generica, li sono raffigurate catenine sottili da auto, mentre queste sono molto spesse e pesanti per furgoni e fuoristrada e fatte veramente bene. Praticamente sono copia esatta delle famose e ottime KONIG T2, stesso meccanismo di tensionamento etc, e uguali anche nel resto. Il metallo è grosso e pesante , l unica cosa che non posso sapere è se il metallo è duro e resistente alla usura come quello delle KONIG originali. Ma essendo molto spesso, anche se si consumassero un po, con un uso normale e non continuativo, dureranno anni prima di usurarsi. Secondo me ne vale la pena, e il rapporto qualità prezzo penso sia eccezzionale, ma non avendole usate, la mia recensione si basa sulla sensazione avendole in mano, e paragonate a altre catene ottime aviute in passato come le KONIG.
In risposta al messaggio di Arca401 del 29/11/2021 alle 06:33:57Come ti ha detto Tommaso l'unica recensione possibile è il montaggio, ma anche questo per quel tipo di catene è più o meno uguale. Per il resto l'importante è che siano 16 mm per non rovinare il battistrada. Le catene si rompono solo in casi particolari e vanno tolte subito finita la neve in strada. Quelle che hai postato le acquisterei senza problemi.
Ciao, capire se fanno dannare a montarle, oppure se si rompono facilmente ... costano poco, quindi volevo capire se qualcuno che le aveva provare aveva rilevato dei lati negativi (in qualunque fase, nel montaggio, nell'utilizzo ecc). Grazie
sito francese
con le nuove regole non dice niente sull'omologazione delle catene, comunque il primo anno (questo) non sanzionano e fino al 2024 si possono usare pneumatici M+S anche senza il simbolo.In risposta al messaggio di ezio59 del 29/11/2021 alle 09:22:29Sono identiche alle KONOG T2 e quindi lo stesso tipo di montaggio, dopo tanti anni (ne ho 4 identiche sul fuoristrada e quelle le ho montate e smontate spesso) le monto a occhi chiusi. Veramente semplice. Ovviamente è semplice cio che si sa fare. Ci sono stati periodi con molta neve che le smontavo e rimontavo piu volte al giorno perchè dove abito la neve non la tolgono subito, mentre la statale poi è pulita. Il consiglio è quello di riporle sempre dopo averle lavate in acqua calda e stese a asciugare, e gia piegate come vanno montate, controllando che non ci siano parti ruotate su se stesse. Piu scomodo toglierle che bisogna fermarsi con la ruota nella giusta posizione, sganciarle, abbassarle, muovere il veicolo e raccoglierle.
Come ti ha detto Tommaso l'unica recensione possibile è il montaggio, ma anche questo per quel tipo di catene è più o meno uguale. Per il resto l'importante è che siano 16 mm per non rovinare il battistrada. Le catene si rompono solo in casi particolari e vanno tolte subito finita la neve in strada. Quelle che hai postato le acquisterei senza problemi.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Lebowski del 29/11/2021 alle 17:17:49Comunque al giorno d'oggi, su un camper conviene sempre e comunque installare pneumatici 4 stagioni con 3PMS (considerati invernali a tutti gli effetti) così si è a posto in tutta europa e ogni stagione e visto che in un camper durano anni, dovendo cambiare anche ora, è una scelta quasi obbligata.
Qualcuna delle omologazioni che hanno è valida per la Francia? Edit: sul sito francese con le nuove regole non dice niente sull'omologazione delle catene, comunque il primo anno (questo) non sanzionano e fino al 2024 si possono usare pneumatici M+S anche senza il simbolo.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 29/11/2021 alle 22:53:16Certo, ma con 11000km non penso cambiare le gomme di serie (M+S semplici) e quindi preferisco avere le catene, sempre con la speranza di non averne bisogno
Comunque al giorno d'oggi, su un camper conviene sempre e comunque installare pneumatici 4 stagioni con 3PMS (considerati invernali a tutti gli effetti) così si è a posto in tutta europa e ogni stagione e visto che in un camper durano anni, dovendo cambiare anche ora, è una scelta quasi obbligata.
In risposta al messaggio di Lebowski del 29/11/2021 alle 17:17:49Ciao Lebowski,
Qualcuna delle omologazioni che hanno è valida per la Francia? Edit: sul sito francese con le nuove regole non dice niente sull'omologazione delle catene, comunque il primo anno (questo) non sanzionano e fino al 2024 si possono usare pneumatici M+S anche senza il simbolo.
https://www.chainesbox.com/info...
In risposta al messaggio di Lebowski del 29/11/2021 alle 23:19:59Pensa che con questo camper, arrivato con orribili Continental Vanco2 (non si guidava), le ho cambiate a 5mila km e praticamente regalate.
Certo, ma con 11000km non penso cambiare le gomme di serie (M+S semplici) e quindi preferisco avere le catene, sempre con la speranza di non averne bisogno
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di salito del 30/11/2021 alle 09:10:50Premetto che a quel prezzo non mi aspettavo certo un "Made in Italy", ma non credo che nessuno metta sul cartellino "Made in PRC" se il prodotto è fatto altrove, casomai al contrario (mettono un falso "Made in Italy" su qualcosa fatto in Cina). Nemmeno credo che il "Made in PRC" si riferisca alla confezione ma al prodotto in essa contenuto
Cioè se made in PRC il cartellino o la catena ?
In risposta al messaggio di Lebowski del 30/11/2021 alle 09:04:28Perchè, pensi ci sia qualcosa ormai che non sia fatto in PRC?
Ho visto che sono Made in PRC, l'omologazione è vera o farlocca?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 29/11/2021 alle 22:13:55Ueilà Tommaso, che carrellone, che, per caso ti aveva assunto Babbo Natale come aiutante per le consegne?
Sono identiche alle KONOG T2 e quindi lo stesso tipo di montaggio, dopo tanti anni (ne ho 4 identiche sul fuoristrada e quelle le ho montate e smontate spesso) le monto a occhi chiusi. Veramente semplice. Ovviamente è semplicecio che si sa fare. Ci sono stati periodi con molta neve che le smontavo e rimontavo piu volte al giorno perchè dove abito la neve non la tolgono subito, mentre la statale poi è pulita. Il consiglio è quello di riporle sempre dopo averle lavate in acqua calda e stese a asciugare, e gia piegate come vanno montate, controllando che non ci siano parti ruotate su se stesse. Piu scomodo toglierle che bisogna fermarsi con la ruota nella giusta posizione, sganciarle, abbassarle, muovere il veicolo e raccoglierle. Qui si vedono le catene Melchioni montate all anteriore perchè scendere 1km di strada ripida al 20% completamente innevata e con rimorchio pieno mi si stringevano le chiappe
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 30/11/2021 alle 09:18:15Il mio viene con delle Michelin Camper M+S e per adesso mi trovo bene. Buono a sapersi come funziona in Austria, eviteró di andarci prima di cambiare le gomme (in inverno, siccome posso viaggiare solo ne weekend e in qualche ponte, difficilmente esco dalla Catalogna, al massimo arrivo in Francia).
Pensa che con questo camper, arrivato con orribili Continental Vanco2 (non si guidava), le ho cambiate a 5mila km e praticamente regalate. Se delle tue sei contento sfruttale e fai bene, sappi però che andando per esempioin Austria, rischi di trovarti in un pasticcio se nevica. Li le invernali devono avere il 3PMS, puoi anche girare senza e con le catene a bordo, ma le catene le puoi montare solo se la strada è coperta da spesso strato di neve battuta che la catena non tocchi mai l asfalto, altrimenti se le monti con poca neve arriva una multa da fare paura. Nello stesso tempo, basta che nevichi, ci sia nevischio su strada etc, non puoi circolare senza gomme invernali o catene, ma in tal caso non puoi montarle. In pratica è come fosse obbligatorio avere gomme 3PMS. In caso di incidente, se non si ha dotazione adeguata, la polizia fa verbale e viene comunque dato il 50% di colpa, anche se uno è fermo o ti tamponano.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 30/11/2021 alle 09:20:13Non ho nessun pregiudizio sui prodotti Made in PRC (meno derrate alimentari), anzi, li preferisco ai prodotti teutonici (esempio truma
Perchè, pensi ci sia qualcosa ormai che non sia fatto in PRC? In alcune cose, se va bene, qui le inscatolano e ci scrivono made in Italy per quello.