CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Catene da neve su nuovo Transit trazione anteriore

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 147
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11328
Inserito il 18/10/2008 alle: 20:44:56
Salve a tutti, sono in procinto di ritirare un Hobby Exclusive L su meccanica Ford Transit ultimo tipo, trazione anteriore, con ruote 215/75 R16, e purtroppo mi sembra di aver capito che su queste ruote non si possibile montare nessun tipo di catene da neve. Tralasciando ogni ipotesi che ho letto qua e la nei forum (catene da 9mm, spessori per allontanare il cerchio dal mozzo, gomme antineve da 195 ecc), ero intenzionato comunque a cercare qualcosa di funzionale, accettato dal codice stradale e che mi traesse dagli impicci in caso di emergenza. Ho scartato le catene Trak perché a quel prezzo (392 euro iva esclusa) un pazzo le comprerebbe, ho visto le cinture da neve Jeko, o le catene Put&Go su ebay, nessuno ne sa nulla? Qualcuno le ha usate su camper? Grazie per le risposte Nanonet Bologna
miliusc
miliusc
05/10/2006 3326
Inserito il 18/10/2008 alle: 21:13:54
quote:Originally posted by nanonet
Salve a tutti, sono in procinto di ritirare un Hobby Exclusive L su meccanica Ford Transit ultimo tipo, trazione anteriore, con ruote 215/75 R16, e purtroppo mi sembra di aver capito che su queste ruote non si possibile montare nessun tipo di catene da neve. Tralasciando ogni ipotesi che ho letto qua e la nei forum (catene da 9mm, spessori per allontanare il cerchio dal mozzo, gomme antineve da 195 ecc), ero intenzionato comunque a cercare qualcosa di funzionale, accettato dal codice stradale e che mi traesse dagli impicci in caso di emergenza. Ho scartato le catene Trak perché a quel prezzo (392 euro iva esclusa) un pazzo le comprerebbe, ho visto le cinture da neve Jeko, o le catene Put&Go su ebay, nessuno ne sa nulla? Qualcuno le ha usate su camper? Grazie per le risposte Nanonet Bologna >
> ho il tuo stesso problema, gomme della tua misura non catenabili su transit del 2006. Io sul libretto ho indicato la possibilità di montare all'anteriore le 195 M+S (gomme da neve) e credo che sia l'unica soluzione. Le calze da neve e tutti gli altri dispositivi che non siano catene o gomme termiche non sono omologate, quindi in caso di controllo da parte delle forze dell'ordine non ti consentirebbero di proseguire il viaggio qualora ci fosse "l'obbligo di catene o gomme da neve". Inoltre le calze o accessori simili che possono andare bene per le auto non avrebbero la stessa efficacia su mezzi come i ns. sempre al limite del peso consentito, spesso anche oltre. Io ho acquistato 4 cerchi su ebay in germania, e mi accingo a prenedere 4 gomme termiche, le anteriori nella misura 195, portandomi dietro sempre un paio di catene da usare in condizioni estreme , quando le gomme termiche non ce la dovessero fare, mi immagino fare un piccola salita, partendo da fermo, completamente ghiacciata magari uscendo da un campeggio oppure da un'area di sosta. saluti

Modificato da miliusc il 18/10/2008 alle 21:17:21
orsobront
orsobront
28/01/2006 1272
Inserito il 18/10/2008 alle: 21:49:08
quote:Originally posted by nanonet
Salve a tutti, sono in procinto di ritirare un Hobby Exclusive L su meccanica Ford Transit ultimo tipo, trazione anteriore, con ruote 215/75 R16, e purtroppo mi sembra di aver capito che su queste ruote non si possibile montare nessun tipo di catene da neve. Tralasciando ogni ipotesi che ho letto qua e la nei forum (catene da 9mm, spessori per allontanare il cerchio dal mozzo, gomme antineve da 195 ecc), ero intenzionato comunque a cercare qualcosa di funzionale, accettato dal codice stradale e che mi traesse dagli impicci in caso di emergenza. Ho scartato le catene Trak perché a quel prezzo (392 euro iva esclusa) un pazzo le comprerebbe, ho visto le cinture da neve Jeko, o le catene Put&Go su ebay, nessuno ne sa nulla? Qualcuno le ha usate su camper? Grazie per le risposte Nanonet Bologna >
> Ci sono catene sottili che puoi utilizzare, le puoi trovare qua http://www.konig.it/searchMisur... Sul nuovo modello ford transit, a partire dal 2007 è possibile montare anche le catene normali, vai dal concessionario di fiducia e chiedi a loro. Attenzione alle cinture o calze da neve anche se funzionali, controlla che siano omologate. Stefano
bruno b
bruno b
-
Inserito il 18/10/2008 alle: 23:15:11
Pure io ero assillato da ciò che leggevo sul libretto uso e manutenzione. Sono andato dal gommista che ha guardato le ruote. Mi ha portato un bel paio di classiche catene a maglia romboidale (non ricordo la marca) con la dicitura (adatte a furgoni e camper) e me le ha montate . Mi ha fatto constatare che NON esisteva alcun impedimento.Per cui con 80 euro mi sono tolto la paura. A casa le ho rimontate pure io , e ci ho fatto qualche metro avanti e indietro. Non è successo niente, le catene hanno spazio abbondante e come mi ha spiegato il gommista, se si dovesse dare retta a tutte le marche che prescrivono pneumatici di misura diversa per poter montare le catene... hai voglia. Penso che se fosse stato disonesto mi avrebbe indirizzato ad acquistare le 195/75R16. Vi consiglio di andare col camper dal vostro gommista e di esporgli il problema, senza dare troppa retta alle tante cose che si dicono qua dentro. Solo provando a montarle si potrà appurare se le gomme sono catenabili. Ps. Le mie sono omologate . Ricordo comunque che chi decidesse di montare le 195 può farlo solo sulle anteriori e non su tutte 4 le ruote. Bruno. id="size3">id="green">

Modificato da bruno b il 18/10/2008 alle 23:16:56
the King
the King
02/10/2007 1229
Inserito il 19/10/2008 alle: 01:04:21
quote:Originally posted by bruno b
Pure io ero assillato da ciò che leggevo sul libretto uso e manutenzione. Sono andato dal gommista che ha guardato le ruote. Mi ha portato un bel paio di classiche catene a maglia romboidale (non ricordo la marca) con la dicitura (adatte a furgoni e camper) e me le ha montate . Mi ha fatto constatare che NON esisteva alcun impedimento.Per cui con 80 euro mi sono tolto la paura. A casa le ho rimontate pure io , e ci ho fatto qualche metro avanti e indietro. Non è successo niente, le catene hanno spazio abbondante e come mi ha spiegato il gommista, se si dovesse dare retta a tutte le marche che prescrivono pneumatici di misura diversa per poter montare le catene... hai voglia. Penso che se fosse stato disonesto mi avrebbe indirizzato ad acquistare le 195/75R16. Vi consiglio di andare col camper dal vostro gommista e di esporgli il problema, senza dare troppa retta alle tante cose che si dicono qua dentro. Solo provando a montarle si potrà appurare se le gomme sono catenabili. Ps. Le mie sono omologate . Ricordo comunque che chi decidesse di montare le 195 può farlo solo sulle anteriori e non su tutte 4 le ruote. Bruno. id="size3">id="green"> >
> Aggiungo anche che non è certo detto che la larghezza del pneumatico sia 215 mm. anche se ne riporta la dicitura. Provare per credere Per Bruno b: tu hai un Transit nuovo modello T.A.?id="Comic Sans MS">id="size2">id="green">
the King
the King
02/10/2007 1229
Inserito il 19/10/2008 alle: 01:15:14
[/quote] orsobront wrote Ci sono catene sottili che puoi utilizzare, le puoi trovare qua http://www.konig.it/searchMisur... [/quote] Ti riferisci al modello KSuv per caso? è l'unico da 12 mm. ma non ha riportato il simbolo dei furgoni, cosa che invece hanno altri modelli da 16mm.!id="Comic Sans MS">id="size2">id="green">
Roller Team KRONOS 290 M NUOVO SU ORDINAZIONE 67.720€, Nuo
Roller Team KRONOS 290 M NUOVO SU ORDINAZIONE 67.720€, Nuo
Rapido 7097 F GARAGE 2300 130CV 35.500€, Anno: 2008
Rapido 7097 F GARAGE 2300 130CV 35.500€, Anno: 2008
Elnagh Baron 560 65.890€, Nuovo
Elnagh Baron 560 65.890€, Nuovo
Carthago E-LINE 51 QB 74.900€, Anno: 2011
Carthago E-LINE 51 QB 74.900€, Anno: 2011
Knaus SPORT 450 FU BLU NIGHT 74.900€, Nuovo
Knaus SPORT 450 FU BLU NIGHT 74.900€, Nuovo
Previous Next
rob22
rob22
29/09/2007 112
Inserito il 19/10/2008 alle: 19:32:36
Possiedo un camper su FORD trazione anteriore del 2008 2.2 140 cv con pneumatici 217/75 16. Ho contattato l'ufficio omologazioni della Ford per il problema delle gomme non catenabili e sono stati categorici : l'unica possibilità è montare sull'avantreno gomme 195, invernali o normali. Tutte le altre soluzioni (catene Trak, catene a maglia sottile ecc.) pur fattibili da un punto di vista pratico non sono omolagate per la nostra meccanica e ci espongono a contestazioni in caso di controllo da parte delle forze dell'ordine o di malaugurato incidente. Anche a loro è sembrato assurdo ma è così. Buoni Km a tutti Roberto
Gdavide
Gdavide
16/02/2006 1638
Inserito il 19/10/2008 alle: 22:42:41
Ho avuto il tuo stesso problema col mio ford ant. del 2005, dovevo partire a pesaro per il capodanno (io vivo in sardegna), ho comprato lo stesso le catene da neve per le 215 nella speranza di non averne bisogno, mi è andata bene niente neve, quando le ho provate ho visto che sfioravano quasi le sospensioni[:(],sicuramente se faccevo molta montagna in inverno avrei cambiato le gomme con le 195, avevo interpellato sia la sede ford di Cagliari che il n° verde ford e la risposta è stata [?][?] ,non hanno saputo rispondermi , hanno solo detto che se c'è scritto sul libretto vuol dire che è cosi'[?] ciao.
Walterxr
Walterxr
04/03/2008 175
Inserito il 20/10/2008 alle: 02:03:30
Ciao. Anch'io ho ordinato un vr con questa meccanica, per la precisione uno Chausson. Lo userò parecchio in inverno. Montando 4 termiche da 215 (non mi piace l'idea di avere gomme diverse avanti e dietro) e avendo delle catene a maglia fine -solo per le emergenze- non si può ragionevolmente pensare di venirne fuori?
rob22
rob22
29/09/2007 112
Inserito il 20/10/2008 alle: 10:55:38
quote:Originally posted by Walterxr
Ciao. Anch'io ho ordinato un vr con questa meccanica, per la precisione uno Chausson. Lo userò parecchio in inverno. Montando 4 termiche da 215 (non mi piace l'idea di avere gomme diverse avanti e dietro) e avendo delle catene a maglia fine -solo per le emergenze- non si può ragionevolmente pensare di venirne fuori? >
> Sicuramente si, ma il nostro mezzo non è omologato per montare catene sulle ruote da 215.
miliusc
miliusc
05/10/2006 3326
Inserito il 20/10/2008 alle: 13:38:43
quote:Originally posted by Gdavide
Ho avuto il tuo stesso problema col mio ford ant. del 2005, dovevo partire a pesaro per il capodanno (io vivo in sardegna), ho comprato lo stesso le catene da neve per le 215 nella speranza di non averne bisogno, mi è andata bene niente neve, quando le ho provate ho visto che sfioravano quasi le sospensioni[:(],sicuramente se faccevo molta montagna in inverno avrei cambiato le gomme con le 195, avevo interpellato sia la sede ford di Cagliari che il n° verde ford e la risposta è stata [?][?] ,non hanno saputo rispondermi , hanno solo detto che se c'è scritto sul libretto vuol dire che è cosi'[?] ciao. >
> contrariamente a quanto scrivi una gomma anteriore più stretta va meglio su neve e fango per via della sua minor impronta a terra. Quindi se decidi di montare le termiche, metti le 195 all'anteriore e portati dietro sempre un paio di catene per tirarti d'impaccio dalle situazioni più scabrose (immagina uscire da un camping o un'area di sosta con una breve ma rapida salita coompletamente ghiacciata, con partenza da fermo). saluti
PPoli
PPoli
18/09/2006 802
Inserito il 20/10/2008 alle: 14:21:28
Mi ero informato anche io l'anno scorso. Purtroppo confermo, con qualche precisazione: 1) Sul libretto di circolazione non si fa alcun riferimento alle catene. Potrebbe essere un vantaggio se ci fermano, a patto che ne abbiamo almeno un tipo. 2) Sul libretto di circolazione non si fa alcun riferimento a gomme 195 (almeno sul mio). Ne parla solo il libretto di uso e manutenzione (che non so quale valore giuridico abbia). E proprio a proposito di catene, dicendo che occorre montare gomme ridotte. 3) Sia alla Konig che alla Weissenfield mi hanno vivamente sconsigliato di usare catene con maglie da 12mm o peggio ancora da 9mm. Hanno detto che non reggono sicuramente il carico da 35qli. 4) Ho comprato delle Weissenfield da trasporto leggero da 16 mm (mi sembra misura 7 ma devo verificare) che si montano bene e sembrano funzionare anche in movimento (mi sono solo spostato, non ci sono andato in giro). Occorre comunque prestare particolare attenzione perchè sterzando completamente rischiano di toccare contro la carrozzeria. Ho anche avuto il sospetto che la mancata omologazione o la mancata indicazione da parte del produttore sia finalizzata a scongiurare eventuali rivalse in caso di danni provocati da un prodotto che a questo punto penso possa essere classificato come "non idoneo". Sarei curioso di sapere come funziona all'estero. Tutta la storia sa molto di "scaricabarile all'italiana".
Walterxr
Walterxr
04/03/2008 175
Inserito il 20/10/2008 alle: 14:40:41
Difatti. Sarei proprio curioso di sapere come se la cavano in Germania, ad esempio, dove il Transit è sicuramente più diffuso che da noi ed anche le nevicate.. Certo che se le 195 sono indicate solo sul libretto uso e manutenzione e NON sul libretto di circolazione siamo messi bene.. Quanto alle misure, sono perfettamente consapevole che una gomma più stretta sulla neve va meglio, io comunque la preferirei larga dato che anche d'inverno il 90% (e forse di più) della strada percorsa sarebbe comunque su asfalto asciutto, ed anche autostrada, perciò, a scapito di un leggero grip in meno sulla neve, con le 215 mi sentirei comunque più sicuro. Ciao
lucamarix
lucamarix
13/04/2006 1695
Inserito il 20/10/2008 alle: 14:41:40
ciao...mi sa che anche io ho lo stesso problema...misura gomme 215/75-16 ford transit anteriore del 2006...ma allora bisogna per forza mettere delle termiche da 195 e prendere la catene per la 195?quindi la 195 e' catenabile?perche' credo che le catene siano necessarie ...tipo salita ghiacciata con le termiche ci fai ben poco...o sbaglio?
rob22
rob22
29/09/2007 112
Inserito il 20/10/2008 alle: 15:32:13
Sul libretto del mio camper (Ford trazione anteriore 2008)c'è espressamente scritto che le catene si possono montare solo su gomme da 195. ciao Roberto
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 20/10/2008 alle: 15:48:20
Premesso che non ho un Transit, io credo che, a meno di peso particolarmente sbilanciato verso dietro, con conseguente grave alleggerimento del carico sull'asse anteriore, con delle buone gomme termiche, la necessità di mettere le catene dovrebbe essere decisamente ridotta, per cui, personalmente, monterei 4 gomme termiche della misura normale e mi porterei delle catene sottili da impiegare proprio in estrema emergenza per pochi metri. Del resto si guida enormemente più sicuri con le gomme termiche che con le catene, che offrono in più solo una maggiore trazione in casi limite, ma sono senz'altro peggio in tutti gli altri casi. Per quanto riguarda il fatto che la misura più stretta sia indicata nel libretto di uso e manutenzione e non sul libretto di circolazione, ricordo che se ne era già scritto in precedenza e mi sembra di ricordare che la soluzione sia stata chiedere alla Ford Italia della documentazione con cui far eseguire la modifica della indicazione sul libretto; ovviamente, non essendo direttamente interessato non conosco tempi e costi. L'utilizzo di gomme più strette all'anteriore, comunque, aumentando la pressione a terra, garantirebbe certamente una migliore tenuta su ghiaccio e neve, per cui potrebbe non essere una soluzione da scartare. Ciao, Aldo
Walterxr
Walterxr
04/03/2008 175
Inserito il 20/10/2008 alle: 16:19:04
quote:Originally posted by ilnicolaldo
Premesso che non ho un Transit, io credo che, a meno di peso particolarmente sbilanciato verso dietro, con conseguente grave alleggerimento del carico sull'asse anteriore, con delle buone gomme termiche, la necessità di mettere le catene dovrebbe essere decisamente ridotta, per cui, personalmente, monterei 4 gomme termiche della misura normale e mi porterei delle catene sottili da impiegare proprio in estrema emergenza per pochi metri. Ciao, Aldo >
> E' quello che pensavo di fare anch'io. 4 termiche 215/75/16 di modo da essere perfettamente in regola con la legge, e un paio di catene a maglia fine da usare solo in casi estremi, ovvero il minimo indispensabile. PS ho abitato 20 anni in uno dei posti più freddi e nevosi d'Italia e sull'auto non ho ricordi di aver mai messo le catene, pur avendole sempre di scorta.
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
bruno b
bruno b
-
Inserito il 20/10/2008 alle: 16:19:07
Allora. Sulla mia carta di circolazione è riportata la seguente dicitura. Pneumatici 215/75 R16C. Pneumatici in alternativa solo anteriori 195/75 R16C(107/105Q)M+S.(NON specifica che il pneumatico alternativo sia in funzione delle catene) Se invece si legge il libretto uso e manutenzione , si arriva a concludere che per poter montare le catene sia indispensabile sostituire i pneumatici e suppongo pure i cerchioni con le 195. Credo sia una posizione precauzionale della casa costruttrice. Credo inoltre che sarebbe cosa poco seria costringere l'utente di questo tipo di mezzo a dotarsi di un altro paio di ruote per poter montare le catene. Ripeto ciò che già ho scritto. Il mio mezzo è un ford trazione anteriore del 2006 penultimo modello( ma credo che la sostanza non cambi). Questa mattina ,proprio per verificare ciò che già avevo toccato con mano dal gommista e montando le catene a casa mia, le ho nuovamente montate e mi sono fatto un giro per il cortile sterzando completamente sia a destra che a sinistra, scendendo per verificare se con il mezzo tutto sterzato esistevano probabilità di toccare da qualche parte. NON ho notato nulla di particolare. Ora, io non sono un esperto meccanico, non sono (uno che se ne intende), ma non sono nemmeno cieco e se le catene toccassero lo avrei sicuramente notato. Bruno. id="size3">id="green">
Walterxr
Walterxr
04/03/2008 175
Inserito il 20/10/2008 alle: 16:23:16
Ecco, se poi le 195 si possono montare soltanto all'anteriore, non ci sarebbe neppure la possibilità di ruotarle annualmente, perciò le posteriori non si consumerebbero mai diventando nel frattempo cristallo..
miliusc
miliusc
05/10/2006 3326
Inserito il 20/10/2008 alle: 18:24:11
quote:Originally posted by bruno b
Allora. Sulla mia carta di circolazione è riportata la seguente dicitura. Pneumatici 215/75 R16C. Pneumatici in alternativa solo anteriori 195/75 R16C(107/105Q)M+S.(NON specifica che il pneumatico alternativo sia in funzione delle catene) Se invece si legge il libretto uso e manutenzione , si arriva a concludere che per poter montare le catene sia indispensabile sostituire i pneumatici e suppongo pure i cerchioni con le 195. Credo sia una posizione precauzionale della casa costruttrice. Credo inoltre che sarebbe cosa poco seria costringere l'utente di questo tipo di mezzo a dotarsi di un altro paio di ruote per poter montare le catene. Ripeto ciò che già ho scritto. Il mio mezzo è un ford trazione anteriore del 2006 penultimo modello( ma credo che la sostanza non cambi). Questa mattina ,proprio per verificare ciò che già avevo toccato con mano dal gommista e montando le catene a casa mia, le ho nuovamente montate e mi sono fatto un giro per il cortile sterzando completamente sia a destra che a sinistra, scendendo per verificare se con il mezzo tutto sterzato esistevano probabilità di toccare da qualche parte. NON ho notato nulla di particolare. Ora, io non sono un esperto meccanico, non sono (uno che se ne intende), ma non sono nemmeno cieco e se le catene toccassero lo avrei sicuramente notato. Bruno. id="size3">id="green"> >
> ...premesso che non sono assolutamente convinto che sotto sforzo e su percorsi più lunghi e accidentati (dossi, buche cordoli, ecc ecc) le catene muovendosi, seppur di poco, non possano andare a interferire molto pericolosamente, con il gruppo sopsensione e\o la carrozzeria. Premesso tutto cio potretsi comunicarci la marca e il tipo di catena che hai provato? Sopratutto mi interessa conoscere la misura espressa in mm. Grazie
Piergian
Piergian
01/10/2003 125
Inserito il 20/10/2008 alle: 22:19:18
Salve, anche io ho il Ford 130 CV ma sul libretto di circolazione ho anche le gomme 195 75 16. A..... oggi, ho scoperto, che devo telefonare alla Ford, per rivedere la garanzia il mio Ford risulta del luglio 2007. Saluti Piergian
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.