CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

cavi inverter

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 30
12
finnico
finnico
23/07/2012 744
Inserito il 28/04/2014 alle: 22:49:36
Oggi ho trovato la voglia di collegare direttamente l'inverter da 300w alla batteria...ho usato un cavo da 1,5 di quelli rosso nero tanto per capirci...adesso mi vengono dei dubbi[}:)] e' adeguato[?][xx(] Ciao Enzo

Modificato da finnico il 28/04/2014 alle 22:50:15
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 28/04/2014 alle: 23:05:57
direi che è veramente troppo piccolo, sono pur sempre 25A come minimo. Ora non sono in grado di fare il calcolo della sezione che dovresti usare, ma, supponendo cavi lunghi meno di 1m, userei minimo un 2x6mm2 , e anche un po di piu non guasta, ma così a spanne. Vedrai che salta fuori qualcuno che, con apposite tabelle, ti fa i conti. Se poi il cavo fosse piu lungo, piu è lungo e piu vuole grosso. Normalmente, usando i cavi in dotazione, senza allungarli (semmai accorciarli) si dovrebbe stare al pelo nelle giuste misure. Comunque, la regola dice che l'inverter va collegato drettamente alla BS, e il piu vicino possibile a questa, invece alla presa 220 puoi collegare una prolunga anche lunga (entro un crto limite) senza problemi. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
12
finnico
finnico
23/07/2012 744
Inserito il 28/04/2014 alle: 23:18:29
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 28/04/2014  23:05:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> grazie Tommaso....il cavo e' lungo 1 metro inoltre penso di utilizzare l'inverter per caricare il pc Attendo news[:)] CIAO enzo
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18511
Inserito il 29/04/2014 alle: 09:51:03
quote:Risposta al messaggio di finnico inserito in data 28/04/2014  22:49:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> un inverter da soli 300W di norma ha i cavi saldati all'inverter stesso che risultano quasi di impossibile sostituzione, per cui quesi cavi, di norma, se l'inverter non è una roba da 3€ al kg vanno benissimo.[:o)] Se invece hai un inverter che prevede la possibilità di mettere i cavi che vuoi, ti consiglio di metterli grossi il più possibile. Non si è mai visto un inverter avere problemi per i cavi troppo grossi... al contrario di inverter con cavi troppo sottili[:D][:D] www.susezzapasa.it
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 29/04/2014 alle: 10:06:40
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 29/04/2014  09:51:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> @ Laikone: forse ti è sfuggito che scriveva che ha usato cavi da 1,5mm , quindi immagino che non siano quelli a corredo dell'inverter. @ finnico: indipendentemente da quanto tu prelevi dall'inverter, per fare le cose fatte bene, bisogna sempre basarsi su quanta corrente assorbe l'inverter se sfruttato al suo massimo. Puo sempre capitare che l'inverter venga usato da qualcuno che non sa che cavi ci sono, preleva il massimo e si incendiano i cavi. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18511
Inserito il 29/04/2014 alle: 11:29:49
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 29/04/2014  10:06:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> @Tommaso, non mi era sfuggito, potrebbe anche aver allungato i cavi originali[:D][:D] poi che 1,5mm2 siano pochi penso sia condivisibile da tutti... www.susezzapasa.it
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 29/04/2014 alle: 11:30:46
L'inverter è dotato internamente di fusibili (obbligatori per legge). 300 watt saranno 600 di picco per cui è probabile che i fusibili interni siano da 600/12 + "qualcosina" diciamo 60 ampere realizzati (forse) con due fusibili da 30 Ampere in parallelo. E' OBBLIGATORIO quindi che i fili siano talmente grossi da riuscire in caso di cortocircuito a far passare una corrente ben superiore a quella necessaria a far intervenire i fusibili. Con 1,5 mm quadri è possibile che la corrente di cortocircuito risulti inferiore a quel valore e quindi si svilupperebbe un incendio. Con fili da ALMENO 6 mm quadri (10 se superi il metro di lunghezza) invece siamo "abbastanza sicuri" che un corto circuito fa passare la corrente necessaria a far saltare i fusibili. L'assorbimento utilizzato quindi non c'entra nulla con il dimensionamento dei fili che invece vanno dimensionati in base ai fusibili presenti a protezione dell'impianto. Cordialmente, Marco.

Modificato da Emme48 il 29/04/2014 alle 11:33:07
11
Chilometri
Chilometri
13/01/2014 1063
Inserito il 29/04/2014 alle: 13:49:22
Ciao, buongiorno. Calcola, per sicurezza, di far passare al massimo 4A per ogni millimetro quadro di sezione. Nel tuo caso... cavi da 10! Buoni chilometri a tutti!
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 29/04/2014 alle: 13:52:29
C'è anche un altro discorso collatrale, se i cavi sono sottili e lunghi, aumenta la resistenza e quindi si ha un calo di tensione all'inverter che quindi andrà in blocco molto prima che se avesse cavi grossi. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
11
Chilometri
Chilometri
13/01/2014 1063
Inserito il 29/04/2014 alle: 13:59:31
Certo! [;)] Buoni chilometri a tutti!
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 29/04/2014 alle: 14:18:56
subito dopo il polo positivo della batteria ci dovrebbe stare un fusibile di amperaggio che dipende dalla sezione del filo, in modo che ad esempio se il filo è di 1.5 mm2 il fusibile sia da 5A (o 10A) e con ciò il pericolo di incendio viene escluso. per l'inverter da 300W però 10A non sono sufficienti e allora ci vuole un filo di diametro maggiore. il mio inverter waeco da 350W ha dei suoi fili attaccati che non si possono cambiare e che saranno sui 6 mm2 (diametro del vari fili metallici interni misurati assieme è sui 3 mm). importante è il fusibile vicino alla batteria, di modo che se c'è un assorbimento troppo grande sul filo salta il fusibile.
14
binivi
binivi
15/11/2010 176
Inserito il 29/04/2014 alle: 14:29:11
Io ho optato per un waeco da 150 w perchè mi permette la comodità, con il cavo in dotazione, di collegarlo direttamente all'accendisigari e non alla batteria. Dubito però che questo cavo sia 6 mmq di sezione. Anch'io l'ho preso per caricare il pc e le varie utenze elettroniche a basso assorbimento, sarà sufficiente?
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 29/04/2014 alle: 14:41:10
quote:Risposta al messaggio di binivi inserito in data 29/04/2014  14:29:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> penso di si, che è sufficiente. l'assorbimento maggiore di solito è il laptop che al massimo dovrebbe essere sui 100W, devi guardare che c'è scritto sul trasformatore del laptop. per consumare meno energia col laptop conviene però comprare un trasformatore apposito per il laptop che si alimenta a 12V e non usare l'inverter. da me facendo così risparmio metà dell'enerrgia che il laptop usa.
12
finnico
finnico
23/07/2012 744
Inserito il 29/04/2014 alle: 23:04:34
Immaginavo di aver fatto una ca...volata con il filo da 1,5...domani cambio il filo e soprattutto fusibile. Grazie delle info[;)] Ciao Enzo
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18511
Inserito il 30/04/2014 alle: 08:22:31
un giorno si comprenderà che il fusibile sul positivo non esclude al 100% il rischio di incendio... All'interno degli inverter, che per altro sono anche loro stessi protetti da alcuni fusibili, vi sono materiali che molto facilmente possono innescare un incendio a causa dell'eventuale surriscaldamento e che comunque non dipendono dall'eventuale posizionamento del fusibile sulla linea di alimentazione, la quale comuqnue avrebbe la necessità di un fusibile troppo grande per questi piccoli componenti, i quali alla fine dei conti si incendierebbero ben PRIMA che il fusibile da 30-50A sulla linea di alimentazione salti... non mi stancherò mai di ripetere che la prima regola da rispettare con questi oggetti è l'acquisto di un oggetto di QUALITA'. ciao www.susezzapasa.it
12
bruno44
bruno44
20/12/2012 694
Inserito il 30/04/2014 alle: 08:58:18
quote:Risposta al messaggio di finnico inserito in data 29/04/2014  23:04:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao finnico, semmai la cavolata la fai installando un inverter da 300 watt per alimentare un pc da 100 watt. con questo sistema tu usi le batterie a 12,.. volt continua per fare la 220 alternata e per trasformarla in 19 volt continui, quanto serve al pc, con una perdita del 10% circa. la settimana scorsa ho acquistato alla Comet di Padova un aggeggio che mi eleva la 12,... continua a 19 volt continui direttamente con un attacco accendisigari, provato il tutto in questo we e funziona benissimo, costo 26 €. salutoni bruno44 "a casa mia, se una pietanza non ti piace, mangiala subito se no la trovi alla sera" "quel che no sofega, ingrassa"

Modificato da bruno44 il 30/04/2014 alle 09:00:35
15
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 30/04/2014 alle: 09:09:20
Consiglio spicciolo, se avete un inverter con spina per accendisigari, collegatela alla presa con la dicitura 180W, ringraziera' la presa stessa... quella senza scritta __________________________________________________________________ Ciao Giulio
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 30/04/2014 alle: 12:37:30
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 30/04/2014  08:22:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> mi sembra chiaro che un fusibile vicino alla batteria non protegge da eventuali incendi che si possono sviluppare all'interno dell'inverter per motivi dell'inverter. un fusibile non protegge neppure quando ricarichi lo spazzolino da denti o un cellulare se questi ultimi si incendiano per conto loro.
18
Paolol
Paolol
24/07/2006 4669
Inserito il 30/04/2014 alle: 15:43:54
Io l'inverter l'ho collegato ad una distanza di circa 40cm dall'uscita servizi del regolatore di carica del pannello solare.C'è qualche controindicazione o è tutto a posto?(per il momento non ho avuto puzze strane od altro) Ciao Paolo.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 30/04/2014 alle: 15:52:08
quote:Risposta al messaggio di binivi inserito in data 29/04/2014  14:29:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> anch'io ho un WAECO a unda pura da 150W che uso per il PC e varie altre cosette piccole e delicate. Lo uso collegato con la presa accendino in dotazione, inserita in una presa che è collegata alla BS con cavo grosso. L'inverter da 150W assorbe meno di 15A (150W / 12v = 12,5A) che è la corrente che sopporta qualsiasi presa accendino (che non sia una di quelle "ciabatte" cinesi). Il WAECO da 150W lo uso veramente tanto, mentre il WAECO da 1000W (collegato alla BS con corti cavi di circa 20mm2) lo uso quasi mai e solo per il compressore. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
14
binivi
binivi
15/11/2010 176
Inserito il 30/04/2014 alle: 22:47:00
Tommaso, io ho solo una presa accendisigari collegata alla BS ed è quella che alimenta il TV. Non mi sembra sia collegata con cavi grossi, anche perché non c'è ne sarebbe bisogno. Dici che è meglio che installi un'altra presa con cavi grossi? E grossi quanto? Grazie
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link