CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Cavi solari o cavi non solari

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 21
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2890
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2017 alle: 12:56:18

Ciao a tutti, 

mi trovo nella situazione di dover cambiare il pannello e il modo in cui sono collegati. Il pannello passato era connesso dentro la scatola del passacavo da cui partono due cavi NON solari, tradizionali (mi pare da 4mmq).

Ora vorrei mettere i connettori MC4 fuori dalla scatola quindi i due cavi devono uscire dalla scatola elettrica e rimarrebbero esposti.

Qualcuno mi da qualche suggerimento? Mi vengono in mente queste soluzioni:

- lascio esposti 5 cm del cavo tradizionale, i passacavi della scatola sono stagni
- metto pochi cm di corrugato su ogni cavo tradizionale fino al connettore MC4 (ma non so come attaccarlo perché il passacavo non è da corrugato ma da
cavo e lo stesso problema ce l'ho lato connettore MC4
- uso un cavo solare (temporaneamente per pochi cm nella parte esposta e in futuro magari sostituisco tutto fino al regolatore (sono molti metri con passaggi complessi).

Altre soluzioni?

Marco
 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51678
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2017 alle: 13:20:59
visto che hai una scatola stagna, penso che la cosa migliore sia sempre quella di usarla per la connessione al riparo dalle intemperie, penso che anche un normale mammuth dentro la scatola faccia il suo buon contatto.
Non ho capito perchè vuoi mettere il connettore esposto, ma non conosco il connettore che citi e quindi sicuramente mi sfugge qualcosa.

Proprio questa mattina ho portato il camper dal conce che mi monterà il pannello.  Il cavo che è gia fissato e stagnato al pannello, tramite corrugato e passatetto, entra, senza interruzioni nel camper, in un pensile, dove viene collegato al regolatore, poi dal regolatore prosegue un cavo di 4mm2 (rosso e nero) che entra direttamente nella centralina.  Quindi l'unica giunta è fatta nel regolatore. Se mai si dovesse rompere il pannello, per sostituirlo basta scollegare il cavo dal regolatore e sfilarlo, lavoro anche facile e rapido, pur senza connessioni all'esterno.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2890
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2017 alle: 14:05:00
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 12/06/2017 alle 13:20:59

visto che hai una scatola stagna, penso che la cosa migliore sia sempre quella di usarla per la connessione al riparo dalle intemperie, penso che anche un normale mammuth dentro la scatola faccia il suo buon contatto. Non
ho capito perchè vuoi mettere il connettore esposto, ma non conosco il connettore che citi e quindi sicuramente mi sfugge qualcosa. Proprio questa mattina ho portato il camper dal conce che mi monterà il pannello.  Il cavo che è gia fissato e stagnato al pannello, tramite corrugato e passatetto, entra, senza interruzioni nel camper, in un pensile, dove viene collegato al regolatore, poi dal regolatore prosegue un cavo di 4mm2 (rosso e nero) che entra direttamente nella centralina.  Quindi l'unica giunta è fatta nel regolatore. Se mai si dovesse rompere il pannello, per sostituirlo basta scollegare il cavo dal regolatore e sfilarlo, lavoro anche facile e rapido, pur senza connessioni all'esterno. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

Ciao, 

il motivo per farlo è che il pannello arriva con i connettori e per motivi di garanzia non voglio tagliarli, tutto qui.
Ti ringrazio per il feedback, io forse andrò là oggi quindi forse vedo il tuo camper :-) 
Il mio regolatore è lontano, l'ho messo vicino alla batteria e il pannello scende dal lato opposto (non mi dilungo ma era l'unica posizione sensata per mettere il passacavo secondo il concessionario).
Ti chiedo una curiosità se l'hai vista, il corrugato è in qualche modo tappato o va semplicemente sotto al pannello?

Marco

 
w30430
w30430
16/05/2014 716
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2017 alle: 15:04:29
Giusto non togliere i connettori pena decadenza garanzia ,la cosa migliore è metterli in una scatola stagna ,il tratto di filo che resta scoperto lo metti in un diflex del giusto diametro tagliato per tutta la sua lunghezza e ci fai entrare i cavi ,meglio cosi che scoperti ,nella foro scatola x passaggio diflex  buon sigillante .
silvio
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51678
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2017 alle: 17:00:27
In risposta al messaggio di MarcoBo del 12/06/2017 alle 14:05:00

Ciao,  il motivo per farlo è che il pannello arriva con i connettori e per motivi di garanzia non voglio tagliarli, tutto qui. Ti ringrazio per il feedback, io forse andrò là oggi quindi forse vedo il tuo camper :-) 
Il mio regolatore è lontano, l'ho messo vicino alla batteria e il pannello scende dal lato opposto (non mi dilungo ma era l'unica posizione sensata per mettere il passacavo secondo il concessionario). Ti chiedo una curiosità se l'hai vista, il corrugato è in qualche modo tappato o va semplicemente sotto al pannello? Marco  
...

Ora ho capito perfettamente e è un buon motivo.

Forse la soluzione migliore te la ha data w30430 , cercare il modo di mettere il connettore dentro la scatola stagna.
Detta così sembra impossibile perchè ovviamente non passa dal passafilo.  Però, lavorandoci un po, si puo trovare modo di tagliare sia il passafilo sia il bordo superiore della scatola, tra il foro e il coperchio, e quindi riuscire a fare passare il cavo. Poi si sigilla tutto bene con abbondante sigillante.
Riguardo al corrugato, come dice w30430 cioè di tagliarlo longitudinalmente puo essere una soluzione per coprire il cavo e proteggerlo piu che altro dal sole. Però, in questo modo non è stagno, e quindi lo avvicinerei semplicemente ai due estremi, ma senza infilarlo nella scatola, ma avvicinandolo esternamente al passafilo che invece quello deve stagnare.

Nel precedente camper avevo il pannello, sempre montatoda loro ma nel 2007 e aveva il cavo dentro a un corrugato bloccato sia sulla scatola che sulla scatoletta sotto al pannello, ma non ho mai guardato bene, Era tutta roba CBE sia pannello che scatola che corrugato che i terminali del corrugato.

Sicuramente vedrai il mio camper, perchè lo vado a ritirare venerdì che ho tempo e la moglie mi puo accompagnare, perchè per farsi accompagnare dalla moglie bisogna fare domanda in carta bollata e è piu facile trovare un passaggio su un razzo per la luna angry

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





w30430
w30430
16/05/2014 716
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2017 alle: 22:04:57

Ciao Tommaso,forse quella di lasciare il diflex fuori della scatola e sigillare solo il foro dei cavi evita sicuramente qualunque infiltrazione.
X Marco come sono fissati i cavi sul pannello ?
 O T -  Tommaso come ti capisco,tra la  moglie tua e la mia compagna cryingcrying 

silvio

Modificato da w30430 il 12/06/2017 alle 22:05:38
C.I. CARIOCA 40 16.900€, Anno: 2001
C.I. CARIOCA 40 16.900€, Anno: 2001
Wingamm WINGAMM OASI 610 GL 105.530€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 610 GL 105.530€, Nuovo
Adria Coral XL Axess 650 DK 77.000€, Nuovo
Adria Coral XL Axess 650 DK 77.000€, Nuovo
Laika KREOS 4010 2300 150CV  77.000€, Nuovo
Laika KREOS 4010 2300 150CV 77.000€, Nuovo
Benimar SPORT 343 77.000€, Anno: 2019
Benimar SPORT 343 77.000€, Anno: 2019
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51678
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2017 alle: 22:33:50
In risposta al messaggio di w30430 del 12/06/2017 alle 22:04:57

Ciao Tommaso,forse quella di lasciare il diflex fuori della scatola e sigillare solo il foro dei cavi evita sicuramente qualunque infiltrazione. X Marco come sono fissati i cavi sul pannello ?  O T -  Tommaso come ti capisco,tra la  moglie tua e la mia compagna   silvio

se il connettore non ha problemi a stare alle intemperie sicuramente.

Vedi che lo ho sempre detto che il matrimonio in se non cambia nulla laughwink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2890
Rispondi Abuso
Inserito il 13/06/2017 alle: 12:40:08
In risposta al messaggio di w30430 del 12/06/2017 alle 22:04:57

Ciao Tommaso,forse quella di lasciare il diflex fuori della scatola e sigillare solo il foro dei cavi evita sicuramente qualunque infiltrazione. X Marco come sono fissati i cavi sul pannello ?  O T -  Tommaso come ti capisco,tra la  moglie tua e la mia compagna   silvio

I cavi dal pannello escono dalla scatola stagna posta sotto allo stesso e terminano con i connettori MC4. Francamente tutti i pannelli che ho visto nella vita sono fatti in questo modo :-) I connettori nascono per stare comunque all'aperto almeno gli impianti civili che ho visto li avevano all'aperto da quello che ricordo.

Ciao. Marco
 
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2890
Rispondi Abuso
Inserito il 13/06/2017 alle: 12:41:14
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 12/06/2017 alle 17:00:27

Ora ho capito perfettamente e è un buon motivo. Forse la soluzione migliore te la ha data w30430 , cercare il modo di mettere il connettore dentro la scatola stagna. Detta così sembra impossibile perchè ovviamente non
passa dal passafilo.  Però, lavorandoci un po, si puo trovare modo di tagliare sia il passafilo sia il bordo superiore della scatola, tra il foro e il coperchio, e quindi riuscire a fare passare il cavo. Poi si sigilla tutto bene con abbondante sigillante. Riguardo al corrugato, come dice w30430 cioè di tagliarlo longitudinalmente puo essere una soluzione per coprire il cavo e proteggerlo piu che altro dal sole. Però, in questo modo non è stagno, e quindi lo avvicinerei semplicemente ai due estremi, ma senza infilarlo nella scatola, ma avvicinandolo esternamente al passafilo che invece quello deve stagnare. Nel precedente camper avevo il pannello, sempre montatoda loro ma nel 2007 e aveva il cavo dentro a un corrugato bloccato sia sulla scatola che sulla scatoletta sotto al pannello, ma non ho mai guardato bene, Era tutta roba CBE sia pannello che scatola che corrugato che i terminali del corrugato. Sicuramente vedrai il mio camper, perchè lo vado a ritirare venerdì che ho tempo e la moglie mi puo accompagnare, perchè per farsi accompagnare dalla moglie bisogna fare domanda in carta bollata e è piu facile trovare un passaggio su un razzo per la luna   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

> Sicuramente vedrai il mio camper, perchè lo vado a ritirare venerdì che ho tempo e la moglie mi puo accompagnare, perchè per farsi accompagnare dalla moglie bisogna fare domanda in carta bollata e è piu facile trovare un passaggio su un razzo per la luna

se ti avessi letto prima ti avrei dato un passaggio :-)

Marco
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51678
Rispondi Abuso
Inserito il 13/06/2017 alle: 14:06:15
In risposta al messaggio di MarcoBo del 13/06/2017 alle 12:40:08

I cavi dal pannello escono dalla scatola stagna posta sotto allo stesso e terminano con i connettori MC4. Francamente tutti i pannelli che ho visto nella vita sono fatti in questo modo :-) I connettori nascono per stare comunque all'aperto almeno gli impianti civili che ho visto li avevano all'aperto da quello che ricordo. Ciao. Marco  

Se tutti i pannelli hanno il connettore, allora in quello che mi monteranno sicuramente lo eliminano perchè mi ha detto che con il cavo arriva diretto nel pensile fino al regolatore. Ma visto che sono loro poi a montarlo e dare la garanzia, non è un problema.

Grazie per la offerta del passaggio, fortunatamente la moglie maestra in giugno lavora solo la mattina e quindi è piu disponibile smiley
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9177
Rispondi Abuso
Inserito il 13/06/2017 alle: 15:49:27
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/06/2017 alle 14:06:15

Se tutti i pannelli hanno il connettore, allora in quello che mi monteranno sicuramente lo eliminano perchè mi ha detto che con il cavo arriva diretto nel pensile fino al regolatore. Ma visto che sono loro poi a montarlo
e dare la garanzia, non è un problema. Grazie per la offerta del passaggio, fortunatamente la moglie maestra in giugno lavora solo la mattina e quindi è piu disponibile Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

Attendiamo foto del FV montato e dei cavi/percorso
speriamo in un montaggio ad "opera d'arte"

Franco
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51678
Rispondi Abuso
Inserito il 13/06/2017 alle: 15:57:18
In risposta al messaggio di franco49tn del 13/06/2017 alle 15:49:27

Attendiamo foto del FV montato e dei cavi/percorso speriamo in un montaggio ad opera d'arte Franco

I cavi interni che era il lavoro piu rognoso li ho posati io, tanto avevo un sabato da far passare, poi ho lasciato istruzioni dettagliate su come fare il resto wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9177
Rispondi Abuso
Inserito il 13/06/2017 alle: 16:18:42
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/06/2017 alle 15:57:18

I cavi interni che era il lavoro piu rognoso li ho posati io, tanto avevo un sabato da far passare, poi ho lasciato istruzioni dettagliate su come fare il resto Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Questo è il tuo prima dell'intervento


Vedremo quella successiva  !

Franco
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51678
Rispondi Abuso
Inserito il 14/06/2017 alle: 00:50:50
In risposta al messaggio di franco49tn del 13/06/2017 alle 16:18:42

Questo è il tuo prima dell'intervento Vedremo quella successiva  ! Franco

esatto, e qui dove ho detto di mettere il pannello:




anche se è piu corto e un po piu stretto dello spazio a disposizione.

Hanno gia fatto il lavoro, questa notte sta con i pesi sopra e la colla che fa presa, da domani è pronto, ma prima di Venerdì sono io che non riesco a andarci, ogni tanto c'è anche quella cosa fastidiosa che si chiama lavoro e che interferisce con tuttoil resto della vita laugh

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





pane vino
pane vino
21/11/2010 1487
Rispondi Abuso
Inserito il 14/06/2017 alle: 20:35:39
Marco penso che sui tetti dei nostri camper,i vari cavi(privi di giunti)possano essere posati senza ricorrere all'uso di tubi,dato che la guaina in PVC resiste molto bene agli eventi atmosferici, sia caldi che freddi (vedi linee telefoniche ed elettriche) Importante è il bloccaggio dei cavi tramite del siliccone,per evitare dei fastidiosi fruscii. Saluti
pane vino
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2890
Rispondi Abuso
Inserito il 14/06/2017 alle: 23:06:54
Grazie a tutti, non ho ancora preso una decisione. Parte del problema è non voler ripassare i fili (almeno temporaneamente). I
cavi non li interromperò quindi credo che i connettori MC4 rimarranno all'aperto, al massimo faccio in modo che siano bloccati sotto al pannello (almeno non saranno esposti al sole).

ciao. 
Marco
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51678
Rispondi Abuso
Inserito il 14/06/2017 alle: 23:44:40
In risposta al messaggio di pane vino del 14/06/2017 alle 20:35:39

Marco penso che sui tetti dei nostri camper,i vari cavi(privi di giunti)possano essere posati senza ricorrere all'uso di tubi,dato che la guaina in PVC resiste molto bene agli eventi atmosferici, sia caldi che freddi (vedi linee telefoniche ed elettriche) Importante è il bloccaggio dei cavi tramite del siliccone,per evitare dei fastidiosi fruscii. Saluti pane vino

L'unica cosa che puo dare fastidio ai cavi è il sole che nel tempo (ma parliamo di una decina di anni) screpola il rivestimento.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
Dash
Dash
10/03/2012 7749
Rispondi Abuso
Inserito il 15/06/2017 alle: 10:17:38
In risposta al messaggio di MarcoBo del 14/06/2017 alle 23:06:54

Grazie a tutti, non ho ancora preso una decisione. Parte del problema è non voler ripassare i fili (almeno temporaneamente). I cavi non li interromperò quindi credo che i connettori MC4 rimarranno all'aperto, al massimo faccio in modo che siano bloccati sotto al pannello (almeno non saranno esposti al sole). ciao.  Marco

In un altro thread sulle bobine cavo, sezione e lunghezza  (vedi https://forum.camperonline.it/t...) è postata una foto di un oggetto che forse fa al caso tuo per isolare dal sole i connettori MC4 e i cavi che arrivano e se ne partono:



Il livello di protezione è IP44, ne ho uno e secondo me due connettori MC4 M/F dentro ci stanno, inoltre quei 20 cm di cavo li può tenere protetti dal sole.

Con opportuna modifica, si può far entrare il corrugato dentro l'accrocchio arancione dai due lati, così non c'è neanche un cm di cavo scoperto.

Trovato in un qualche brico qui a Bologna, ma si compra anche online.

Ciao da Dash
 
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2890
Rispondi Abuso
Inserito il 15/06/2017 alle: 10:53:59
Grazie Dash, li ho visti anche io al bricoman.

Adesso mi sto anche ponendo qualche dubbio sul fissaggio, ho preso il panasonic che nelle indicazioni di montaggio dice che si dovrebbero usare i fori messi in fabbrica sotto al pannello nel lato lungo a 33cm dai due lati corti per avere la massima resistenza al carico. Ma la mia intenzione sarebbe in realtà quella di montarlo con due squadrette d'alluminio in cima e in fondo con qualche rivetto (il che purtroppo richiederebbe di fare un paio di fori al telaio). Ho letto di qualcuno che lo ha montato così sul forum.



Ciao. Marco

 
pane vino
pane vino
21/11/2010 1487
Rispondi Abuso
Inserito il 15/06/2017 alle: 18:30:45
Tommaso in telefonia si usano cavi in PVC su linee aeree,la loro durata (salvo scariche atmosferiche)oltre i 30 anni.Perciò non vedo il problema nel disporli integri esternamente sui tetti dei nostri mezzi Saluti
pane vino
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51678
Rispondi Abuso
Inserito il 15/06/2017 alle: 19:43:07
In risposta al messaggio di pane vino del 15/06/2017 alle 18:30:45

Tommaso in telefonia si usano cavi in PVC su linee aeree,la loro durata (salvo scariche atmosferiche)oltre i 30 anni.Perciò non vedo il problema nel disporli integri esternamente sui tetti dei nostri mezzi Saluti pane vino

Qui a casa mia dal tetto ho 12 calate di RG213 che scendono in casa  da altrettante antenne. L'altro giorno ero su per fare manutenzione, sostituire controventi etc, e ho visto che alcuni sono ancora come nuovi, altri non hanno piu il rivestimento nelle zone al sole e si vede la calza di rame. Per fortuna che ora ho dimezzato il numero di antenne e quindi ho potuto eliminare quelli distrutti.
Quindi penso che dipenda dalla qualità del cavo. E dire che anche quelli andati erano di nota marca. Però lo si impara dopo 20 anni quali erano buoni e quali meno.

Su un camper penso ci siano molti meno problemi perchè non è esposto al sole sempre come un tetto di casa, e poi i tempi in gioco sono molto minori.

Io però nel camper non voglio cavi a vista sul tetto, non mi piacciono, trattengono sporco e foglie, quindi preferisco fare un buco piu prossimo possibile e meno cavo che gira sul tetto.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.