CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Cavo elettrico

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 6
17
snoopybike
snoopybike
24/07/2007 460
Inserito il 20/10/2009 alle: 11:48:56
Sono un novello [:I] camperista e chiedo aiuto! Ho già letto qualcosa sui cavi elettrici ma ho ancora dei dubbi: 1) esiste una normativa sulla questione cavi elettrici da rispettare 2) ho letto che il cavo (per legge?) non deve essere più lungo di 25 metri, vero? 3) il diametro da 1,5 può sopportare 3kw senza problemi? 4) le prese sono a tenuta stagna? devono avere qualche sigla particolare? 5) unire due cavi può creare problemi? Grazie a tutti coloro che risposderanno. [:)]
17
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 20/10/2009 alle: 11:58:51
Ben arrivato! Come hai visto, ci sono fiumi di 3D sul cavo elettrico, le normative non le conosco, però credo che sia sempre meglio avere un cavo unico, almeno di 20 mt, io ho fatto COSI', proprio copiando dagli esperti qui su CoL. Puoi acquistarlo o fartelo da solo, non ci vuole molto, basta chiedere sempre spine e prese a norma di sicurezza (quelle blu per intenderci). Buoni chilometri. [:)] Bye
17
Anty99
Anty99
17/06/2008 3149
Inserito il 20/10/2009 alle: 12:04:33
il cavo che indichi va bene l'importante che sia impermeabile per uso esterno come lunghezza ti conviene o 25mt oppure uno da 10mt ed uno da 15mt cosi eviti arrotolamenti quando sei attaccato Cavo flessibile 3x2,5mm, con spina maschio e presa femmina CEE 230V (conforme normativa CEI per caravan) spine e prese devi usare quelle blu cioè queste presa spina cavo

Modificato da Anty99 il 20/10/2009 alle 12:12:58
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 20/10/2009 alle: 13:11:56
Se non sbaglio la norma dice cavo con prese CEI (quelle blu) di max 25m. e di sezione 3x2,5 (correggetemi se sbaglio) ma viste le utenze del camper io ho un arrotolatore con circa 80 metri di cavo di 3x1,5 e anche prelevando 1000W che più o meno è il massimo che ti danno in campeggio, anche a cavo arrotolato, non scalda neanche un pò, infatti sull'arrotolatore c'è scritto 1500W Max arrotolato, 3500W Max srotolato. Quasi mai lo uso tutto, anche se un paio di volte quasi tutto in certi campeggi. Le giunte non mi piacciono perchè a volte stanno in terra e se piove possono trovarsi in una pozza, poi in certi campeggi, giustamente non le vogliono. Non voglio pensare cosa succede se la giunta in una pozza d'acqua dovesse essere pestata da qualcuno che si fulmina. A volte potrebbe essere comodo un secondo spezzone di cavo di soli 10 metri, senza arrotolatore, da usare quando la colonnetta si trova veramente vicino.
20
vespucci
vespucci
22/10/2004 6540
Inserito il 20/10/2009 alle: 13:35:02
80 metri [:0], praticamente puoi andare a scaricare i serbatoi nel campeggio senza staccare la spina per quel che so io la parte di cavo non utilizzata non puo restare arrotolato causa i campi magnetici ciao romeo
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 20/10/2009 alle: 15:36:04
quote:Risposta al messaggio di vespucci inserito in data 20/10/2009  13:35:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> si, è corretto, si crea una bobina dove passando corrente si sviluppa calore che potrebbe fondere cavo e arrotolatore, ma il calore è in funzione della corrente che prelevi, come dicevo, provato personalmente, fino a 1000w con soli 20 metri svolti, si mantiene perfettamente freddo. Ovviamente non ci tirerei mai 3,5kw avvolto!!! Dipende anche dalla sezione del filo, per esempio gli arrotolatori domestici da 10m 2x0,75, se li usi con il ferro da stiro, o lo svolgi tutto o fonde sicuramente....e il rischio è concreto andando in mano a una donna!!!!

Modificato da IZ4DJI il 20/10/2009 alle 15:38:43
17
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 20/10/2009 alle: 15:51:21
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 20/10/2009  15:36:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ....Non saprei dire se il rischio maggiore è che qualcuno (sai chi[;)]) legga la tua affermazione oppure la giuntura del cavo nella pozza d'acqua(almeno li c'è il disgiuntore!). Scherzi a parte: diamine [:0] 80 mt di cavo! a parte che ci vuole in 2 per sollevare la matassa, ma dove si doveva collegare: direttamente alla cabina BT del campeggio? Io ho fatto la spesa una sola volta e mi trovo bene: 3x2.5 mm isolato in gomma butilica ed arrotolatore a tamburo in lamiera, sono praticamente indistruttibili e non soffrono nel caldo ne freddo ne acqua,non si attorciglia e non si spacca: costato però 125 euro[:(!] Dodo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link