CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Cb ed interferenze sulle centraline Risolto!

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
Promo Garmin
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 22
12
gduca
gduca
29/11/2011 2029
Rispondi Abuso
Inserito il 24/04/2017 alle: 18:52:09
Spero che i radioamatori o gli esperti elettronici che frequentano questo sito mi possano aiutare. Innanzi tutto parliamo di stufa Truma CP plus con il pannello digitale. Vedevo spesso comparire dei codici di errore strani che non erano neppure nelle istruzioni. Triga e briga alla fine sono riuscito a scoprire la causa: quando schiaccio portante cb poco dopo si verifica l'errore ed a volte si sente anche il cicalino del pannello di controllo generale che ê del tipo digitale anche lui. I fili delle centraline e il RG58 caso antenna cb viaggiano per forza di cose vicini.  Il.CB é un piccolo Intek veicolare. Come posso fare per eliminare questa interferenza?
Bizio

Modificato da gduca il 13/05/2017 alle 20:23:14
T i t a n
T i t a n
-
Rispondi Abuso
Inserito il 24/04/2017 alle: 20:52:10
La prima cosa che puoi provare è se il disturbo arriva dal cavo -antenna o se arriva attraverso l'alimentazione.
Quindi bisogna alimentare la radio tramite una batteria esterna svincolata completamente dall'impianto elettrico del camper. 
ik6Amo
ik6Amo
-
Rispondi Abuso
Inserito il 25/04/2017 alle: 08:58:22
Fare una diagnosi a distanza, senza poter effettuare alcuna prova, è difficile.
Il disturbo può rientrare dall'alimentazione o per via aerea.
Se rientra dall'alimentazione potresti provare ad utilizzare un filtro di quelli che si usano negli impianti HIFI delle auto, da porre sui 12v del trasmettitore.
Per prima cosa però, controllerei il contrappeso elettrico dell'antenna. L'antenna dove è posta? Ha  il suo contrappeso elettrico (parte metallica di dimensioni rilevanti collegata alla base dell'antenna ed a sua volta direttamente alla calza del cavo rg58)?
Se il tuo mezzo ha la carrozzeria in VTR, sarà sicuramente difficile trovare la giusta mazza per l'antenna; da qui la maggior parte degli inconvenienti.
Ti consiglio quindi di controllare innanzitutto il giusto collegamento di antenna e soprattutto il ROS, con un buono strumento.
Riguardo l'eventuale rientro da alimentazione, ritengo possa essere utile collegare il CB alla BM, e verificare se il disturbo si manifesta anche a motore spento. Infatti a motore acceso i due accumulatori risultano in parallelo; a motore spento dovresti avere un'alimentazione separata.
Da qui, se noti che il disturbo c'è solo a motore acceso, puoi stabilire la quasi sicuramente la causa è la trasmissione tramite alimentazione.
___________________________________/

L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
17
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13351
Rispondi Abuso
Inserito il 25/04/2017 alle: 14:22:47
Hai mai misurato il ROS dell'antenna?
Se lo hai fatto, hai avuto difficoltà ad arrivare ad un valore basso? Se sei arrivato ad un valore basso...

Ammettiamo che non hai misurato, e/o hai avuto difficoltà.
Vuol dire non avere il piano di massa dell'antenna. Cioè non distinguere l'antenna dal cavo.
Se la situazione è quella che penso, il cavo fa parte integrante dell'antenna, e irradia come se fosse antenna. Se il cavo irradia, riceve i disturbi che ha attorno.

Chiaro che il disturbo può arrivare anche dall'alimentazione, ma non mi è mai capitato che arrivasse da li. Sempre dall'antenna.
_____________ 73 de

alvaro IZ2MHT

12
gduca
gduca
29/11/2011 2029
Rispondi Abuso
Inserito il 25/04/2017 alle: 19:30:02
Vi ringrazio per le vostre risposte. Rispondo anche io ai vostri quesiti 1) antenna sul tetto in vetroresina coi quattro radiali così come consigliato da Alva a fare il piano di massa. 2) Ros prossimi allo zero 3) difetto sia motore acceso che spento.    Purtroppo non posso fare esperimento alimentare cb con batteria separata perché sono in viaggio.   Altri suggerimenti quindi? 
Bizio
Andalusia in camper - terza parte
Andalusia in camper - terza parte
Valdobbiadene in camper 2023
Valdobbiadene in camper 2023
Repubblica Ceca e Polonia del sud on the
Repubblica Ceca e Polonia del sud on the
Baltico
Baltico
Al centro del centro Italia, in camper
Al centro del centro Italia, in camper
Previous Next
T i t a n
T i t a n
-
Rispondi Abuso
Inserito il 25/04/2017 alle: 20:16:46
Al posto dell'antenna usare carico fittizio ma dubito che lo hai basterebbe farselo prestare solo per prova.
17
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13351
Rispondi Abuso
Inserito il 26/04/2017 alle: 06:33:37
Ciao Brizio,

// 3) difetto sia motore acceso che spento. //

Sei collegato alla rete elettrica?
Se si è al 99% il caricabatteria che irradia spurie.
Scollega il cavo 230 volt e senti se lo fa ancora.

Anch'io ho l'identico problema.
Ho parzialmente risolto installando ferriti a clips sui cavi di alimentazione della radio.
Ferriti con foro da 10 mm, una ferrite per ogni polo dell'alimentazione, facendo una spira col cavo passando due volte nel foro della ferrite.
Ho inserito due di queste:

_____________ 73 de

alvaro IZ2MHT

12
gduca
gduca
29/11/2011 2029
Rispondi Abuso
Inserito il 26/04/2017 alle: 07:23:08
Il difetto si presenta in viaggio, quindi non é colpa del caricabatterie. Nella mia ignoranza sono convinto che il problema sia nella trasmissione, però vedo che mi state più o meno tutti portando nell'alimentazione del cb. Questo mi disorienta. Sempre nella mia ignoranza pensavo esistesse una sorta di filtro anti distrurbo in trasmissione, oppure che qualcuno di voi mi dicesse che é colpa del modello di cb. 
Bizio
17
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13351
Rispondi Abuso
Inserito il 26/04/2017 alle: 07:38:44
In risposta al messaggio di gduca del 26/04/2017 alle 07:23:08

Il difetto si presenta in viaggio, quindi non é colpa del caricabatterie. Nella mia ignoranza sono convinto che il problema sia nella trasmissione, però vedo che mi state più o meno tutti portando nell'alimentazione del
cb. Questo mi disorienta. Sempre nella mia ignoranza pensavo esistesse una sorta di filtro anti distrurbo in trasmissione, oppure che qualcuno di voi mi dicesse che é colpa del modello di cb.  Bizio
...

Brizio,

in trasmissione tu non senti e sente l'altro.
Se il disturbo lo senti tu, vuol dire che è in ricezione e non in trasmissione.

Poi,
quando senti il disturbo?
Prima scrivi: difetto sia motore acceso che spento.
Ora solo in viaggio.
Sono disorientato...
_____________ 73 de

alvaro IZ2MHT

12
gduca
gduca
29/11/2011 2029
Rispondi Abuso
Inserito il 26/04/2017 alle: 08:12:45
Scusa Alva ma probabilmente c'è stata una incomprensione. Il disturbo non é sulla modulazione ma é la portante che fa apparire sul display digitale della stufa combi un codice di errore.  Magari non mi sono spiegato bene ma volevo dire questo.  Anche il pannello comandi del camper che é digitale, a volte fa suonare il suo cicalino interno quando vado in tx col cb. Se metto la ferrite sul filo antenna del cb serve a qualcosa? :)
Bizio
10
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1971
Rispondi Abuso
Inserito il 26/04/2017 alle: 12:40:11
sul vecchio camper CI avevo lo stesso problema. Quando trasmettevo davo noia alla centralina del camper tanto che si accendevano alcune spie a caso quando trasmettevo. Si tratta di radiofrequenza che viene captata dai cavi dell'impianto elettrico che fungono da antenna e questo sovraccarico disturba la delicata elettronica della centralina (nel tuo caso Truma). Sul CI risolsi mettendo delle ferriti a CLIP sui cavi collegati alla centralina.
Per fortuna le centraline non disturbavano a sua volta il CB.

Sul camper nuovo dove ci sono molte centraline la situazione si ripete :) in peggio.

Quando e' accesa l'antenna mobilsat, non riesco a trasmettere in vhf e uhf a causa di un disturbo RF captato dalla radio.
Anche il viesa quando gira il motore, produce un leggerissimo sibilo in HF.
Quando trasmetto, invece, non disturbo la centralina Schaudt del camper, mentre mando anche io in ROSSO la truma 6000 che evidentemente capta radiofrequenza.
E' grazie a te che me ne sono reso conto, infatti anche io ogni tanto trovavo inspiegabilmente la Truma in blocco, proprio dopo aver usato il RTX HF con 100W di potenza ora la mia teoria e' convalidata.
La mia radio e' perfettamente collegata a massa, proprio l'antenna , ha una trecciola di rame che collega la base al telaio. E la radio va alla batteria motore con cavi molto corti (40 CM).
L'inverter da molta noia alla radio, il regolatore solare invece non da noia alcuna, cosi' come la centralina e il caricabatterie.
I led dell'illuminazione principale, non danno alcuna noia (sono 20 spot) mentre le strisce led di "atmosfera" danno parecchio fastidio.
Insomma c'e' tutta una serie di disturbi reciproci che noi radioamatori dobbiamo gestire.
Per i disturbi alla truma, la soluzione e' sicuramente quella di collegare delle ferriti sui cavi che arrivano alla stufa in particolare alimentazione, sensore temperatura e pannello di controllo. le ferriti a Clip , sono in genere molto efficaci. Non le devi mettere sull'alimentazione del CB ma sul device che viene disturbato.
Anche io sperimentero' le clip sulla mia 6000 finalmente ho capito perche' la notte non va mai in blocco e lo stesso quando non sono a bordo, mentre quando sono in camper e faccio radio a volte va in rosso.
 
Andrea IW5CI
17
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13351
Rispondi Abuso
Inserito il 26/04/2017 alle: 15:55:07
In risposta al messaggio di gduca del 26/04/2017 alle 08:12:45

Scusa Alva ma probabilmente c'è stata una incomprensione. Il disturbo non é sulla modulazione ma é la portante che fa apparire sul display digitale della stufa combi un codice di errore.  Magari non mi sono spiegato bene
ma volevo dire questo.  Anche il pannello comandi del camper che é digitale, a volte fa suonare il suo cicalino interno quando vado in tx col cb. Se metto la ferrite sul filo antenna del cb serve a qualcosa? :) Bizio
...

Si, hai ragione.
Mi sto cospargendo il capo di cenere.

Guarda che non è un disturbo generato dalla radio, ma qualcosa nell'elettronica della stufa che fa da antenna.
Può essere un cavo che porta dentro radiofrequenza, o il circuito stesso della stufa.

Non credere di essere il solo, il problema è abbastanza comune.
Puoi provare sempre con le ferriti antidisturbo messe sui cavi che entrano nella stufa. Ce ne vogliono molte.
Avevo un problema simile sull'elettronica della centralina che visualizza il livello del serbatoio acque chiare... avevo perchè la centralina è andata a donne di facili costumi... cambiata, e... poi 15 ferriti sui cavi dal serbatoio alla centralina.
Ora, nonostante i 70-80 watt che mi da la radio radioamatoriale in trasmissione, ho risolto... (sgratt... sgratt...).

Insomma, ci devi andare un po' dietro per tentativi. Prima o poi trovi da dove entra la radiofrequenza nell'elettronica della stufa.
Sappi che la cosa può non far molto bene alla stufa.
_____________ 73 de

alvaro IZ2MHT

12
gduca
gduca
29/11/2011 2029
Rispondi Abuso
Inserito il 26/04/2017 alle: 19:51:46
Domanda 1: le ferriti si trovano facilmente in commercio? Mi potete spiegare, per mia cultura personale, quale é il principio con cui funziona la ferrite? Grazie a tutti
Bizio
T i t a n
T i t a n
-
Rispondi Abuso
Inserito il 26/04/2017 alle: 20:08:36
In risposta al messaggio di gduca del 26/04/2017 alle 19:51:46

Domanda 1: le ferriti si trovano facilmente in commercio? Mi potete spiegare, per mia cultura personale, quale é il principio con cui funziona la ferrite? Grazie a tutti Bizio

Non le trovi proprio dappertutto però si trovano. Prova su RS .
Puoi anche provare nel frattempo con uno spezzone di cavo coassiale rg 58 lungo 1.82 m aperto da una parte e ben isolato e l'altra parte separi i due conduttori e li colleghi in parallelo all'alimentazione il più vicino possibile alla centralina. Provare non costa nulla. Il cavo può anche essere avvolto a matassina.
12
gduca
gduca
29/11/2011 2029
Rispondi Abuso
Inserito il 26/04/2017 alle: 20:52:18
Giuro che questa mi mancava Titan. L'unica cosa é che non credo di aver capito bene. Da un capo centrale e calza che non si toccano e dall'altra calza e centrale collegati all'alimentazione uno sul + e l'altro sul meno?  Ho capito bene?
17
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13351
Rispondi Abuso
Inserito il 26/04/2017 alle: 21:45:19
In risposta al messaggio di gduca del 26/04/2017 alle 19:51:46

Domanda 1: le ferriti si trovano facilmente in commercio? Mi potete spiegare, per mia cultura personale, quale é il principio con cui funziona la ferrite? Grazie a tutti Bizio

Ciao,

le ferriti le trovi abbastanza facilmente, dipende dal diametro che ti serve:
http://www.mediaglobe.it/index.php?route=product/category&path=1430

Se guardi in casa si qualche cavo le hai. Tipo il cavo del monitor computer, alcune alimentazioni... ecc... sono quei cilindretti a circa 3 centimetri dalla spina/presa.
Sono un'amalgama ferrosa che risponde ad una determinata frequenza, consigliando fuori dal cavo i disturbi.
La spiegazione è terra terra, per farti un'idea di cosa fanno.
_____________ 73 de

alvaro IZ2MHT

T i t a n
T i t a n
-
Rispondi Abuso
Inserito il 27/04/2017 alle: 07:17:06

Si tratta di un flitro notch che attenua un il segnale interferenze di circa 20 Db.
Chiaramente si usa su cavo coassiale (sperimentato personalmente in macchina circa 30 anni fa) per un disturbo in vhf da banda FM (88-108)
la misura è ricavata dalla seguente formula 
300÷27.150÷4×0.66 = 1.82 m.
Ti dirò che su una alimentazione non la ho mai sperimentata ma come ti ripeto costa poco provare anche questa via.quella misura è la parte di cavo che deve essere integra ricoperta dallo schermo quindi va da sé che deve necessariamente essere alcuni cm in più per la connessione.
Le ferriti come ti hanno consiglato sono ottime ed è un ottimo consiglio , il mio come mi è stato insegnato è perché uno spezzone di cavo coassiale è facilè averlo come avanzo (nel cassetto degli attrezzi)

Modificato da T i t a n il 27/04/2017 alle 07:27:29
10
penile26
penile26
03/10/2013 844
Rispondi Abuso
Inserito il 27/04/2017 alle: 07:31:13
a me pensate mi si accendono i led del dometic 1700 FJ quando uso il CB in trasmissione!
10
Bob Plissken
Bob Plissken
20/11/2013 797
Rispondi Abuso
Inserito il 12/05/2017 alle: 21:15:47
Per trovare le ferriti: 

http://www.tme.eu/it/katalog/#i...



Fra le diverse tipologie (utili anello, cilindro e per cavi) hanno circa 600 modelli a catalogo...

 
Roberto
Laika Kreos 3002 (35C17-2005)
12
gduca
gduca
29/11/2011 2029
Rispondi Abuso
Inserito il 13/05/2017 alle: 20:27:34
Grazie a tutti quelli che mi hanno dato i consigli che sono stati fondamentali per risolvere questa grana.  Ho acquistato una busta di ferriti assortite (di vari diametri) su amazon ad un costo ragionevolissimo. Solo con la prima, messa sul cavo del pannello della centralina lcd della Truma, ho finalmente risolto il problema delle interferenze.  Visto che nella confezione ne avevo ben 20 di diverse misure, ne ho messe alcune qua e là nei posti che ritenevo più soggetti a problemi di ronzii ed interferenze.  Sono soddisfatto !!!!
17
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13351
Rispondi Abuso
Inserito il 13/05/2017 alle: 20:34:46
In risposta al messaggio di gduca del 13/05/2017 alle 20:27:34

Grazie a tutti quelli che mi hanno dato i consigli che sono stati fondamentali per risolvere questa grana.  Ho acquistato una busta di ferriti assortite (di vari diametri) su amazon ad un costo ragionevolissimo. Solo con
la prima, messa sul cavo del pannello della centralina lcd della Truma, ho finalmente risolto il problema delle interferenze.  Visto che nella confezione ne avevo ben 20 di diverse misure, ne ho messe alcune qua e là nei posti che ritenevo più soggetti a problemi di ronzii ed interferenze.  Sono soddisfatto !!!!
...

yes
_____________ 73 de

alvaro IZ2MHT

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bluetti Power station portatile
Come-scegliere-il-camper
Guarda sul nostro canale YouTube.
Promo Garmin
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita