CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

CB

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 22
nicola53
nicola53
12/08/2008 567
Rispondi Abuso
Inserito il 29/08/2017 alle: 22:13:25
Ma si usano ancora i CB?
nicola
T i t a n
T i t a n
-
Rispondi Abuso
Inserito il 29/08/2017 alle: 22:32:30
In risposta al messaggio di nicola53 del 29/08/2017 alle 22:13:25

Ma si usano ancora i CB? nicola
Si sono praticamente estinti. ( peccato )
sem62
sem62
14/03/2009 150
Rispondi Abuso
Inserito il 29/08/2017 alle: 23:16:40
In risposta al messaggio di nicola53 del 29/08/2017 alle 22:13:25

Ma si usano ancora i CB? nicola
A chi piace viaggiare in comitiva o addirittura in carovana in quei viaggi organizzati si usano e come, molto utile, Mentro per chi é come me, che piace andare in solitario, e un accessorio inutile.


_____
gduca
gduca
29/11/2011 1947
Rispondi Abuso
Inserito il 30/08/2017 alle: 07:47:38
Siamo soliti muoverci sempre in compagnia.  I CB fa compagnia durante il viaggio, serve per comunicare se qualcuno si deve fermare perché ha un problemi, serve a metterci d'accordo, in prossimità di un incrocio ci si aiuta a capire quale sia la giusta direzione.  Immaginare di poter fare le stesse cose negli stessi brevi spazi di tempo col cellulare è utopia!
Giankreos3005
Giankreos3005
27/07/2008 3405
Rispondi Abuso
Inserito il 31/08/2017 alle: 11:51:08
viaggiando in pratica da due a sei mezzi anche per i soli finesettimana...abbiamo tutti il CB ...mentre chì viaggia da solo non se ne fà nulla...
 
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Rispondi Abuso
Inserito il 31/08/2017 alle: 12:39:02
io non vedo sostanziali differenze tra cellulare e CB salvo viaggiare in più di due mezzi. In realtà purchè muniti di viva voce integrata si fa meglio col telefono, perchè non servono le mani ed inoltre gli occupanti dei posti anteriori possono parlare senza dover passare il microfono. Con le tariffe flat si può inoltre parlare a lungo senza spese aggiuntive. Vedo il CB utile nel caso in cui a viaggiare siamo in molti dove l'informazione del primo viene ricevuta contemporaneamente dagli altri.
Io  ho un CB del vecchio camper inscatolato  in garage.
Wingamm WINGAMM OASI 610 ST 107.970€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 610 ST 107.970€, Nuovo
Elnagh BARON 26 46.000€, Anno: 2018
Elnagh BARON 26 46.000€, Anno: 2018
Adria TWIN AXESS 640 SL SU ORDINAZIONE 46.000€, Nuovo
Adria TWIN AXESS 640 SL SU ORDINAZIONE 46.000€, Nuovo
Adria Vision 707 SG  47.900€, Anno: 2008
Adria Vision 707 SG 47.900€, Anno: 2008
Adria MATRIX AXESS 600SL 47.900€, Nuovo
Adria MATRIX AXESS 600SL 47.900€, Nuovo
Previous Next
cammello69
cammello69
23/01/2014 694
Rispondi Abuso
Inserito il 31/08/2017 alle: 13:00:10
Buongiorno a tutti...!
Premetto che il CB ("baracchino" RTX 27 Mhz) non si è mai estinto né tantomeno è un accessorio inutile...
Personalmente ritengo che il CB dovrebbe diventare parte integrante della dotazione di bordo di qualsiasi veicolo ricreazionale, indipendentemente dal suo impiego... come lo è l'autoradio, il telefonino o il navigatore..., pertanto quoto l'amico "gduca" per quello che ha scritto...yes
 
Teo iz7avu
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 31/08/2017 alle: 14:51:05
Lo trovo ancora bellissimo quando si trova qualcuno che non siano rumori... tutt'altra cosa rispetto ai "break sul canale" degli anni 80 per poter accedere nei frequentatissimi e limitatissimi 40ch disponibili.

Personalmente sempre acceso in viaggio, pochissime volte utilizzato (ma con grande soddisfazione), generalmente in ascolto sul canale 5 e scan sul 9.
- Roberto -
errunc
errunc
11/04/2009 4892
Rispondi Abuso
Inserito il 31/08/2017 alle: 21:01:12
In risposta al messaggio di alexbio del 31/08/2017 alle 12:39:02

io non vedo sostanziali differenze tra cellulare e CB salvo viaggiare in più di due mezzi. In realtà purchè muniti di viva voce integrata si fa meglio col telefono, perchè non servono le mani ed inoltre gli occupanti
dei posti anteriori possono parlare senza dover passare il microfono. Con le tariffe flat si può inoltre parlare a lungo senza spese aggiuntive. Vedo il CB utile nel caso in cui a viaggiare siamo in molti dove l'informazione del primo viene ricevuta contemporaneamente dagli altri. Io  ho un CB del vecchio camper inscatolato  in garage.
...
Dagli anni 80 che lo uso,ora molto meno e solo in compagnia,interessante quanto dici un po' meno se sei all'estero.
Da ricordare che l'uso del Mike in viaggio è vietato come l'uso del cellulare,quindi attenzione a punto e patente.
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10486
Rispondi Abuso
Inserito il 01/09/2017 alle: 08:07:12
In risposta al messaggio di errunc del 31/08/2017 alle 21:01:12

Dagli anni 80 che lo uso,ora molto meno e solo in compagnia,interessante quanto dici un po' meno se sei all'estero. Da ricordare che l'uso del Mike in viaggio è vietato come l'uso del cellulare,quindi attenzione a punto e patente.
Non solo ai punti patente ma anche alla sonora sanzione se chi sta parlando non è il titolare dell'impianto, cioè l'intestatario del versamento del canone annuale. Praticamente, se l'intestatario è il marito ed il marito guida, lui non può usarlo (come il telefonino) e lei non può usarlo perché non intestataria.

Giovanni
gduca
gduca
29/11/2011 1947
Rispondi Abuso
Inserito il 01/09/2017 alle: 12:49:13
Giovanni.... verissimo e sacrosanto ciò che dici, per la gran carità, la legge presa alla lettera dice questo ma, per cortesia, smettiamola di far terrorismo psicologico.   L'interesse dei controlli in quello che era il mondo dei cb e dei radioamatori in genere ha perso senso con l'avvento dei cellulari e di internet.    Se riesci a trovarmi qualcuno che conosce bene la normativa e che abbia irrorato una sanzione alla moglie seduta accanto a te che parlava al tuo posto.... beh...  ti vengo a pagare la scommessa del caffè ovunque tu abiti.   Come in tutte le cose ci vuole il buonsenso.  Poi nessuno ti vieta di fare una comunicazione al ministero ex novo a nome della moglie anziché al posto tuo.  Ormai è tutto semi liberalizzato, niente più denunce in questura, licenze che ti arrivavano dopo mesi ed andirivieni di raccomandate.  Una semplice comunicazione, paghi la ridicola gabella annuale e trasmetti il giorno successivo.  Riportiamo le cose nei giusti binari.    Piuttosto è giusto informare che un microfono di un CB è oggi ritenuto come un cellulare e se si prende con leggerezza questa cosa si rischia di essere sanzionati.   Anche qui però....  un conto è essere in autostrada ed avere un breve scambio del genere ""ci fermiamo al prossimo autogrill va bene a tutti voi?""   oppure guidare con il microfono in mano in mezzo al traffico di MIlano.     Allora vietiamo anche di accendere una sigaretta che è molto più pericoloso per la distrazione alla guida,   vietiamo di impostare il navigatore in viaggio e vietiamo tutto. Il CB è uno STRUMENTO in viaggio, se si è in più di un camper,   è uno strumento preziosissimo ed insostituibile con qualsivoglia cellulare.  Non ho mai sentito colloqui stupidi tra camperisti se non improntati alla necessità della situazione.  
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10486
Rispondi Abuso
Inserito il 01/09/2017 alle: 13:00:19
In risposta al messaggio di gduca del 01/09/2017 alle 12:49:13

Giovanni.... verissimo e sacrosanto ciò che dici, per la gran carità, la legge presa alla lettera dice questo ma, per cortesia, smettiamola di far terrorismo psicologico.   L'interesse dei controlli in quello che era
il mondo dei cb e dei radioamatori in genere ha perso senso con l'avvento dei cellulari e di internet.    Se riesci a trovarmi qualcuno che conosce bene la normativa e che abbia irrorato una sanzione alla moglie seduta accanto a te che parlava al tuo posto.... beh...  ti vengo a pagare la scommessa del caffè ovunque tu abiti.   Come in tutte le cose ci vuole il buonsenso.  Poi nessuno ti vieta di fare una comunicazione al ministero ex novo a nome della moglie anziché al posto tuo.  Ormai è tutto semi liberalizzato, niente più denunce in questura, licenze che ti arrivavano dopo mesi ed andirivieni di raccomandate.  Una semplice comunicazione, paghi la ridicola gabella annuale e trasmetti il giorno successivo.  Riportiamo le cose nei giusti binari.    Piuttosto è giusto informare che un microfono di un CB è oggi ritenuto come un cellulare e se si prende con leggerezza questa cosa si rischia di essere sanzionati.   Anche qui però....  un conto è essere in autostrada ed avere un breve scambio del genere ci fermiamo al prossimo autogrill va bene a tutti voi?   oppure guidare con il microfono in mano in mezzo al traffico di MIlano.     Allora vietiamo anche di accendere una sigaretta che è molto più pericoloso per la distrazione alla guida,   vietiamo di impostare il navigatore in viaggio e vietiamo tutto. Il CB è uno STRUMENTO in viaggio, se si è in più di un camper,   è uno strumento preziosissimo ed insostituibile con qualsivoglia cellulare.  Non ho mai sentito colloqui stupidi tra camperisti se non improntati alla necessità della situazione.  
...
Accidenti che reprimenda! La mia intenzione era solo di ricordare la norma, sconosciuta ai più. E' vero che nessuno controlla, ma a me è successo due volte che mi hanno chiesto la ricevuta del versamento, un carabiniere alla frontiera Svizzera-Italia provenendo da Livigno ed una volta nell'Italia centrale, non so come si chiamasse la zona, da un agente di Polizia. Non succede ma è bene essere informati e, per non fare il saputello così come m'hai descritto, evito di scrivere a quanto ammonti l'ammenda...

Giovanni
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13348
Rispondi Abuso
Inserito il 01/09/2017 alle: 13:24:50
In risposta al messaggio di gduca del 01/09/2017 alle 12:49:13

Giovanni.... verissimo e sacrosanto ciò che dici, per la gran carità, la legge presa alla lettera dice questo ma, per cortesia, smettiamola di far terrorismo psicologico.   L'interesse dei controlli in quello che era
il mondo dei cb e dei radioamatori in genere ha perso senso con l'avvento dei cellulari e di internet.    Se riesci a trovarmi qualcuno che conosce bene la normativa e che abbia irrorato una sanzione alla moglie seduta accanto a te che parlava al tuo posto.... beh...  ti vengo a pagare la scommessa del caffè ovunque tu abiti.   Come in tutte le cose ci vuole il buonsenso.  Poi nessuno ti vieta di fare una comunicazione al ministero ex novo a nome della moglie anziché al posto tuo.  Ormai è tutto semi liberalizzato, niente più denunce in questura, licenze che ti arrivavano dopo mesi ed andirivieni di raccomandate.  Una semplice comunicazione, paghi la ridicola gabella annuale e trasmetti il giorno successivo.  Riportiamo le cose nei giusti binari.    Piuttosto è giusto informare che un microfono di un CB è oggi ritenuto come un cellulare e se si prende con leggerezza questa cosa si rischia di essere sanzionati.   Anche qui però....  un conto è essere in autostrada ed avere un breve scambio del genere ci fermiamo al prossimo autogrill va bene a tutti voi?   oppure guidare con il microfono in mano in mezzo al traffico di MIlano.     Allora vietiamo anche di accendere una sigaretta che è molto più pericoloso per la distrazione alla guida,   vietiamo di impostare il navigatore in viaggio e vietiamo tutto. Il CB è uno STRUMENTO in viaggio, se si è in più di un camper,   è uno strumento preziosissimo ed insostituibile con qualsivoglia cellulare.  Non ho mai sentito colloqui stupidi tra camperisti se non improntati alla necessità della situazione.  
...
// Se riesci a trovarmi qualcuno che conosce bene la normativa e che abbia irrorato una sanzione alla moglie seduta accanto a te che parlava al tuo posto... beh... ti vengo a pagare la scommessa del caffè ovunque tu abiti. //

Eccomi qua.
Ti prendo alla lettera.
Non a me, che sono in regola, ma conosco almeno 5 casi di sanzione con sequestro dell'apparato, data a chi non aveva versato la tassa di concessione.
Lo vuoi fare, fallo tu, in silenzio, ma non scrivere su un forum pubblico.
Quindi, per cortesia, non diffondere norme a casaccio, e con espliciti inviti al fuori legge.

Mi devi un caffè!

P.S.
non confondere il mondo Radioamatoriale con il CB.
Il radioamatore ha superato un Esame di Stato per prendere la Patente. Il CB... non è nessuno, tranne il nome scritto sulla ricevuta del versamento.
zorretto
zorretto
23/04/2012 1066
Rispondi Abuso
Inserito il 01/09/2017 alle: 13:51:19
Lo uso da più di trenta anni e mi e' sempre stato utile,soprattutto se si viaggia in più di due.
f.z.
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 01/09/2017 alle: 15:00:41
In risposta al messaggio di alva.it del 01/09/2017 alle 13:24:50

// Se riesci a trovarmi qualcuno che conosce bene la normativa e che abbia irrorato una sanzione alla moglie seduta accanto a te che parlava al tuo posto... beh... ti vengo a pagare la scommessa del caffè ovunque tu abiti.
// Eccomi qua. Ti prendo alla lettera. Non a me, che sono in regola, ma conosco almeno 5 casi di sanzione con sequestro dell'apparato, data a chi non aveva versato la tassa di concessione. Lo vuoi fare, fallo tu, in silenzio, ma non scrivere su un forum pubblico. Quindi, per cortesia, non diffondere norme a casaccio, e con espliciti inviti al fuori legge. Mi devi un caffè! P.S. non confondere il mondo Radioamatoriale con il CB. Il radioamatore ha superato un Esame di Stato per prendere la Patente. Il CB... non è nessuno, tranne il nome scritto sulla ricevuta del versamento.
...
Chiedo scusa ma Gduca diceva appunto delle sanzioni irrogate "perché la moglie parlava al posto del marito", mica per il mancato pagamento della tassa: la prima possibile ma francamente improbabile se l'agente è dotato di intelletto, la seconda sacrosanta.
- Roberto -

Modificato da RobVision il 01/09/2017 alle 15:03:49
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13348
Rispondi Abuso
Inserito il 01/09/2017 alle: 18:24:38
In risposta al messaggio di RobVision del 01/09/2017 alle 15:00:41

Chiedo scusa ma Gduca diceva appunto delle sanzioni irrogate perché la moglie parlava al posto del marito, mica per il mancato pagamento della tassa: la prima possibile ma francamente improbabile se l'agente è dotato di intelletto, la seconda sacrosanta.
Infatti, avevo capito.
La mia risposta era sul fatto di ricevuta nominativa con uso radio di altra persona. Come se la tassa si paghi per la radio, e non per chi usa la frequenza. La concessione è sulla frequenza, non sulla radio.
errunc
errunc
11/04/2009 4892
Rispondi Abuso
Inserito il 04/09/2017 alle: 22:25:57
In risposta al messaggio di alva.it del 01/09/2017 alle 18:24:38

Infatti, avevo capito. La mia risposta era sul fatto di ricevuta nominativa con uso radio di altra persona. Come se la tassa si paghi per la radio, e non per chi usa la frequenza. La concessione è sulla frequenza, non sulla radio.
Ciao Alvaro, chiedo scusa ai colleghi se esco in parte dall'argomento ma comunque in tema ed utile forse ad altri.
Mi sono accorto di essermi dimenticato di non aver pagato il bollettino annuale cb., Ora per pagarlo devo maggiorare del 3%  per mese non pagato?
Grazie
 
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13348
Rispondi Abuso
Inserito il 05/09/2017 alle: 09:50:07
In risposta al messaggio di errunc del 04/09/2017 alle 22:25:57

Ciao Alvaro, chiedo scusa ai colleghi se esco in parte dall'argomento ma comunque in tema ed utile forse ad altri. Mi sono accorto di essermi dimenticato di non aver pagato il bollettino annuale cb., Ora per pagarlo devo maggiorare del 3%  per mese non pagato? Grazie  
Ciao,

avevi tempo fino a fine giugno per metterti in regola. Con una maggiorazione dello 0,5% per ogni mese di ritardo.
Ora... ti conviene soprassedere fino al prossimo gennaio. Se paghi ora, il Ministero non la prende in considerazione.
 
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Rispondi Abuso
Inserito il 05/09/2017 alle: 11:58:29
In risposta al messaggio di alva.it del 01/09/2017 alle 18:24:38

Infatti, avevo capito. La mia risposta era sul fatto di ricevuta nominativa con uso radio di altra persona. Come se la tassa si paghi per la radio, e non per chi usa la frequenza. La concessione è sulla frequenza, non sulla radio.
Ho montato il cb da più di vent'anni, sempre pagato la tassa, mai fermato e controllato, solo due anni fa c'era un posto di blocco, mi fecero accostare e il poiliziotto diede una sbirciatina dentro, forse voleva solo vedere come cavolo sono fatte queste "scatole viaggianti" smiley, fatto sta che proprio mentre lui  guardava in cabina ebbi un flash, mi ricordai che quell'anno non avevo pagato la tassa  surprise, per fortuna non chiese nemmeno i documenti e ci lasciò andare, era Maggio e pagai il vaglia senza sovrattassa, nessumo mi ha mai contestato niente. angel
Ciao Alvaro. smiley
 
"E' bene che si sappia che le vipere non sono immuni dal veleno che producono"
errunc
errunc
11/04/2009 4892
Rispondi Abuso
Inserito il 05/09/2017 alle: 12:22:54
In risposta al messaggio di alva.it del 05/09/2017 alle 09:50:07

Ciao, avevi tempo fino a fine giugno per metterti in regola. Con una maggiorazione dello 0,5% per ogni mese di ritardo. Ora... ti conviene soprassedere fino al prossimo gennaio. Se paghi ora, il Ministero non la prende in considerazione.  
Grazie Alvaro, sempre preciso e puntuale.
 
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27806
Rispondi Abuso
Inserito il 05/09/2017 alle: 13:35:09
In risposta al messaggio di cammello69 del 31/08/2017 alle 13:00:10

Buongiorno a tutti...! Premetto che il CB (baracchino RTX 27 Mhz) non si è mai estinto né tantomeno è un accessorio inutile... Personalmente ritengo che il CB dovrebbe diventare parte integrante della dotazione di bordo
di qualsiasi veicolo ricreazionale, indipendentemente dal suo impiego... come lo è l'autoradio, il telefonino o il navigatore..., pertanto quoto l'amico gduca per quello che ha scritto...  
...
Spero proprio di NO ! Già pesano di loro i camper, ogni cosa in più è peso che uno deve togliere da un'altra parte. Pensa dover togliere un robo simile dopo che si compera un camper !! Nulla contro il CB sia chiaro, ma è tipicamente un accessorio che uno si mette se ne ha la necessità, mica installato di serie !!
Non ho mai fatto viaggi in compagnia, se proprio dovessi farne uno mi pagherei per una volta la tassa della PMR. Anche quelle li sono finite dopo anni nel cestino per inutilizzo.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.