CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

C’è colla e colla!

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 9
17
Giagio
Giagio
09/10/2007 201
Inserito il 10/01/2009 alle: 16:51:42
Dalla parte interna della copertura in vetro dei fornelli ecovip 4.1 , si è staccato il supporto che regge a cerniera il parafiamma di alluminio. Dovrò reincollare questo supporto di plastica sul vetro. Qual è la colla più appropriata che devo usare senza dover fare prove inutili, bisogna usare qualche accortezza particolare per l'operazione ? Vi ringrazio delle risposte. Giovanni
16
damao
damao
02/11/2008 664
Inserito il 10/01/2009 alle: 17:07:18
Ciao. Presso i ricambisti, puoi trovare i biadesivi che vengono usati per attaccare gli specchietti retrovisori interni ai parabrezza. Attento che una volta incollato, non lo togli neanche con le martellate. Saluti Maurizio
giraffa
giraffa
-
Inserito il 10/01/2009 alle: 17:55:33
quote:Originally posted by Giagio
Dalla parte interna della copertura in vetro dei fornelli ecovip 4.1 , si è staccato il supporto che regge a cerniera il parafiamma di alluminio. Dovrò reincollare questo supporto di plastica sul vetro. Qual è la colla più appropriata che devo usare senza dover fare prove inutili, bisogna usare qualche accortezza particolare per l'operazione ? Vi ringrazio delle risposte. Giovanni >
> ...bicomponente epossidica, secca in tempi dai 5 ai 20 minuti, una volta mischiati i 2 componenti, e la trovi specifica per tanti materiali... e col calore aumenta la presa... ciao attutti massimo
18
pan65
pan65
16/06/2007 2024
Inserito il 10/01/2009 alle: 20:23:02
Penso che la colla migliore nel tuo caso sia quella per gli specchietti retrovisori che attacca molto bene vetro/metallo, l'importante e pulire accuratamente la superfice che andrà a contatto con la colla che di solito viene fornita con un attivatore (primer) da usare prime dell'incollaggio. Paolo
18
Riccardo78
Riccardo78
22/08/2006 341
Inserito il 10/01/2009 alle: 21:04:42
quote:Originally posted by Giagio
Dalla parte interna della copertura in vetro dei fornelli ecovip 4.1 , si è staccato il supporto che regge a cerniera il parafiamma di alluminio. Dovrò reincollare questo supporto di plastica sul vetro. Qual è la colla più appropriata che devo usare senza dover fare prove inutili, bisogna usare qualche accortezza particolare per l'operazione ? Vi ringrazio delle risposte. Giovanni >
> Ciao Giorgio io sarei più propenso al'uso di colla bi-componente, esperienza fatta proprio con lo specchietto retro dell'auto. In quanto a resistenza, seusata bene come da istruzioni te la raccomando, ho aggiustato anche la frizione del decespugliatore. Fai attenzione che tutto sia ben pulito e sgrassato. Ciao e buon lavoro Riccado
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
17
pablito62
pablito62
19/08/2007 1397
Inserito il 10/01/2009 alle: 22:24:45
Ciao,a me sul mio 2.1 è successa la stessa cosa.La prima volta ho pulito bene le parti (vetro e supportino)con carta abr finissima e poi con alcol,per incollare ho usato Att.K ma dopo qualche tempo si è scollato. La seconda volta ho ripetuto esattamente l'operazione di pulizia ma,per incollare,ho usato del comunissimo silicone trasparente.Adesso saranno passati + di 2 anni ed è ancora li ben saldo,in bocca al lupo,Paolo.
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3826
Inserito il 10/01/2009 alle: 23:43:32
io sul mio ho usato la colla per i vetri delle auto.
17
Redone
Redone
03/06/2008 2001
Inserito il 11/01/2009 alle: 10:10:23
Posso dirti di non usare L'At.K e anche il bost.K vetro perchè durano qualche giorno e poi si staccano credo che il motivo sia che cristallizzano e poi con le variazioni di temperatura si staccano e per ripulire la superfice diventi matto. Saluti Andrea
17
Giagio
Giagio
09/10/2007 201
Inserito il 11/01/2009 alle: 18:05:04
Vi ringrazio degi numerosi consigli,ora l'azione, vado col bicomponente. Preferisco fare l'operazione col vetro smontato dal piano di cottura ma il fissaggio delle cerniere sul vetro dal lato superiore presenta due tondini di plastica e dal lato opposto in metallo senza nessuna vite a vista. I tondini in plastica sono solo finiture per nascondere le viti sottostanti? Ruotano ma non si svitano, vanno tolti facendo leva? p.s. Il piano cottura è dell'ecovip 4.1 del 2005. Saluti Giovanni
19
giuimp
giuimp
10/07/2006 195
Inserito il 11/01/2009 alle: 18:27:47
E' successo anche a me, la prima volta l'ho incollato ed è durato poco, ho provveduto diversamente gettando via il parafiamma ed al posto suo ho incollato un striscia di vetro smussato sulla parete a lato della cucina, pretrattantola prima con aggrappate e vernice nera Ciao Giuseppe

Modificato da giuimp il 11/01/2009 alle 18:30:05
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link