CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Cerco aiuto per realizzazione... particolare

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 19
gorex75
gorex75
18/08/2011 7
Inserito il 18/08/2011 alle: 01:56:53
Ciao a tutti, so già che questo non è esattamente il posto ideale dove trattare questo argomento, tuttavia non credo che ne esistano di appositi per una cosa così particolare, quindi cerco aiuto qui perchè girando nei post ho visto che c'è gente che conosce bene la materia che serve a me. Io vorrei realizzare un bagno (non ridete) per cani, da tenere in casa. Ho preso spunto da uno già esistente ma che costa una fortuna, e quindi volevo ricrearlo artigianalmente. Praticamente, ci sarà un piano zigrinato, leggermente inclinato, che farà scivolare i liquidi verso un lato (dove verranno raccolti in una vaschetta sottostante), i solidi che si fermeranno sul piano, verranno lavati via (non so ancora se in maniera automatica o meno) e finiranno insieme ai precedenti liquidi. A questo punto servirà una pompa maceratore che triterà il tutto e lo pomperà con un piccolo tubo nel water. Secondo voi è fattibile ? La pompa maceratore deve per forza pescare da un contenitore o può anche tritare quello che le arriva... in diretta ? in questo caso prenderebbe anche dell'aria però, ho paura che le dia fastidio... Poi ha la forza di far risalire il liquido per portarlo ad altezza water ? Altri dubbi, perplessità, problemi ai quali non ho pensato ? Grazie mille Claudio
alexia76
alexia76
-
Inserito il 18/08/2011 alle: 11:24:12
Ma il bagno cosi' realizzato poi lo usi tu o lo DOVREBBE usare il tuo cane? No perche' mi sa che la difficolta maggiore non e' tanto realizzarlo quanto spiegare all'animale che e' li' che deve andare. Hai previsto anche un cartello DO NOT DISTURB o OCCUPATO o la classica lucina rossa che si accende (per quella potresti usare le luci di posizioni posteriori dei ns VR). E' proprio caldo in questi giorni! [:D][:D][:D]
gorex75
gorex75
18/08/2011 7
Inserito il 18/08/2011 alle: 12:07:10
Spiritosa !! [:)] I cani vanno a farla dove gli insegni tu, a loro cambia poco, se la fanno sui giornali, sui tappetini, possono farla anche su un piano leggermente zigrinato. Poi ti dico, non è che l'ho inventato dal nulla, esiste già (in effetti uno di mia invenzione ci sarebbe, quello sì sarebbe da pazzi [:D]) e lo fanno pagare la bellezza di 600 e rotti euro, quindi funzionare penso funzioni, l'unico dubbio è sul funzionamento della pompa maceratrice. Nessuno con consigli un po' più tecnici :-P
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 18/08/2011 alle: 12:25:38
Potresti usare una pompa per acque nere con galleggiante a 220 costo meno del maceratore e manda anche ad una altezza di 7 metri. con tubo da 40. Non male come idea,userei un piatto doccia e per la pulizia basta usare un sensore che quando il cane esce parte un getto d'acqua. Franco
Machia
Machia
07/11/2010 678
Inserito il 18/08/2011 alle: 13:19:08
e usare tipo un sanitrit? http://www.sanitrit.it/
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 18/08/2011 alle: 16:42:47
quote:Risposta al messaggio di gorex75 inserito in data 18/08/2011  12:07:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quanto dici è vero solo in parte. Infatti certe cose vanno insegnate al cucciolo fin dalla nascita, altrimenti non se ne fa nulla. E dove lo metti poi il fatto che fra il WC di casa e quello eventuale del camper cambiano sia i luoghi che gli odori? Per il cane gli odori sono fondamentali.
Arca ARCA M 720 GLT 29.000€, Anno: 2006
Arca ARCA M 720 GLT 29.000€, Anno: 2006
Hymer VAN 79.975€, Nuovo
Hymer VAN 79.975€, Nuovo
Knaus SPORT 500 KD KNAUS CARAVAN NUOVA 27.950€, Nuovo
Knaus SPORT 500 KD KNAUS CARAVAN NUOVA 27.950€, Nuovo
Laika Ecovip L 2009 84.158€, Nuovo
Laika Ecovip L 2009 84.158€, Nuovo
Adria Coral 20.900€, Anno: 2002
Adria Coral 20.900€, Anno: 2002
Previous Next
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 18/08/2011 alle: 17:57:37
quote:I cani vanno a farla dove gli insegni tu, a loro cambia poco, se la fanno sui giornali, sui tappetini,>
> La metto sullo scherzo.il mio forse è gia imparato,spesso cerca di entrare in bagno. Franco
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 18/08/2011 alle: 20:15:47
La nostra gatta in casa fa i suoi bisogni in bagno (nella sua lettiera); in camper sempre nella sua lettiera chiusa ma nessuno gli ha insegnato.. SE è vero che i cani sono "diversamente" intelligenti (ovviamente + intelligenti) problemi non ne vedo. Tecnicamente parlando quoto l'idea della pompa per acque nere. Ciao inventore[}:)][:)]
gorex75
gorex75
18/08/2011 7
Inserito il 18/08/2011 alle: 22:37:17
quote:Risposta al messaggio di ik6Amo inserito in data 18/08/2011  16:42:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Eh, ma il fatto è che il posto sarebbe sempre quello, il bagnetto di servizio/lavanderia, io il camper non ce l'ho, ve l'ho detto che sono un intruso [:D] ho "chiesto asilo" qui da voi, perchè per il bagno del camper usate cose simili e ho visto anche in altri post che comunque c'è gente competente che si ingegna con soluzioni artigianali. Dunque, per rispondere un po', il discorso della pompa delle acque nere, la vedo un po' difficile, non me ne intendo ma mi sembra una cosa un po' grandina, i dovrei integrarla in uno zoccolo posto sotto il piano/toilette. Per il sanitrit, l'idea è valida, ma ha lo stesso problema, un p' grandino, di difficile collocazione nel sistema... Come dicevo, non l'ho inventato io, ho preso spunto (quindi non mi merito il titolo "inventore" elargitomi da girolibero [:)]) quindi penserei di passarvi il link del prodotto originale per capire meglio la forma della cosa: http://thepetpotty.net/gallery.htm E poi io non è che devo smaltire kili di cacca, dovrei prendere un barboncino nano... e quanta ne farà mai ?!?!? [:D] Il discorso del sensore e getto d'acqua è il passo successivo, magari pensavo addirittura ad insegnare al cane a schiacciare un pulsantone una volta finito [:D], il pulsante tramite relè temporizzato attiva: avvio elettrovalvola (per lavare) 5 secondi avvio pompa 5 secondi stop elettrovalvola 5 secondi stop pompa Io per la pompa pensavo di più a una cosa del genere: http://www.accessoricamperonlin... dite che non va bene ? e se alla fine, terminata l'acqua da smaltire, pesca aria cosa succede ? si rovina ?
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 18/08/2011 alle: 23:32:24
Questo e il vero maceratore per caduta se va a vuoto non succece niente e un motore con un elica in acciaio,di solito va usato messo nelle prossimita dello scarico e una volta terminato lo scarico si spegne Il maceratore da te postato si sta usando per le cassette wc,una volta riempito va alimentato per lo scarico. Se hai queste idee sei anche bravo in fai da te,un consiglio potresti iniziare con pompe per travasi con innesto a trapani e in questo caso potresti usare quelli a batteria. qui Quello che a noi camperisti da problemi e la carta igienica. Franco
gorex75
gorex75
18/08/2011 7
Inserito il 19/08/2011 alle: 00:10:49
Beh, quella il mio cane credo che non la userà [:D] Tornando seri, l'idea della pompa da trapano non mi alletta più di tanto, dovrei mettere un po' troppa roba là sotto, maceratore, pompa trapano... io avrei preferito un'unica cosa, un maceratore che pompasse anche... le piccole foto che hai allegato non si ingrandiscono e non hanno link, non riesco bene a capire cosa siano, ipotizzo da quello che leggo che la prima sia un maceratore ma a caduta, quindi poi dovrei aggiungere una piccola pompa per pompare il liquame nel water, giusto. Ma quella praticamente come funziona, dici che quando sente arrivare qualcosa si attiva in automatico, così come si spegne quando non sente arrivare più niente ?
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 19/08/2011 alle: 01:05:30
quote:Risposta al messaggio di gorex75 inserito in data 19/08/2011  00:10:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ecco un link http://www.ecosan.it/catalogo.a... Il maceratore pompa pure riguardo al funzionamento lo accendi e lo spegni tu se rimane di piu non ci sono problemi tranne non mettere un sensore o un galleggiante per la partenza,poi la cosa diventa piu complessa. altra idea usare una pompa per lavatrice sostituendo la girandola in plastica con una in acciaio per andare piu sicuri.

Modificato da videodue il 19/08/2011 alle 01:09:14
gorex75
gorex75
18/08/2011 7
Inserito il 19/08/2011 alle: 01:36:51
Quindi con il Macerarore pompa ET2000 (abbinato alla sua vaschetta per il raccordo) sarei a posto, non avrei bisogno di pompe aggiuntive, giusto ? E invece il maceratore Tritosan in cosa differisce ? PS: Grazie mille, sei gentilissimo Caspita però che prezzi !! Su internet dai 300 e rotti ai 400... qualcosa di più economico non c'è ? Tipo questo, in cosa differisce ? http://www.eprice.it/Pompe-mace...

Modificato da gorex75 il 19/08/2011 alle 01:45:04
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 19/08/2011 alle: 09:42:23
Ho accompagnato per ben DICIASSETTE anni il mio Pippo a fare i suoi bisognini in strada, portandomi dietro un comodo portasacchetti da guinzaglio, dove venivano riposte le apposite bustine in plastica per raccogliere le deiezioni. Il cane non ha solo la necessità di fare i suoi bisognini ma necessita di camminare, annusare, conoscere ecc. Se prendi un cane con l'intenzione di tenerlo in appartamento ti sbagli di grosso, almeno una passeggiata giornaliera di una ventina di minuti in media, deve farla. E se il cane viene ben abituato, avrà necessità di sole tre uscite al giorno; due possono essere anche brevi, ma una, la principale, deve rispettare i tempi che ti ho indicato. Ora Pippo non c'è più, è venuto a mancare all'inizio di luglio e, debbo dire, oltre all'affetto della bestiola, mi mancano molto anche le passeggiate che facevo con lui.
alexia76
alexia76
-
Inserito il 19/08/2011 alle: 09:56:24
Senti al posto che fare il bagno per il tuo cane e spender tanti soldi perche' non abbatti il bagno che usate voi umani? Mi spiego.. togli il classico water, mettici la turca.. cosi' sia voi sia l'animale lo fate nello stesso posto. Un sensore posizionato davanti puo' rilevare la presenza di qualcuno e quando quel qualcuno se ne va via.. si tira lo sciacquone automaticamente. Non spendi molto di meno a questo punto ed avete tutti un bagno in comune?[;)] Il consiglio dell'utente ik6Amo secondo me non e' per niente da sottovalutare...
gorex75
gorex75
18/08/2011 7
Inserito il 19/08/2011 alle: 12:27:55
Ringrazio gentilmente tutti quanti vorranno continuare a darmi suggerimenti, tuttavia preferirei continuare ad avere aiuti tecnici piuttosto che morali, perchè se gli interventi spiritosi e palesemente esagerati sono simpatici da leggere e per farci una risata, quelli che sottintendono un senso di superiorità e mancanza di rispetto verso le idee e i progetti degli altri (senza saperne i motivi che le hanno generate) possono essere tranquillamente tralasciati. Io ho avuto gatti per 15, e un cane per altri 16, quindi se permettete so bene da me come ci si comporta con i cani e quali sono i loro bisogni, EVIDENTEMENTE se vado a studiare una soluzione del genere, ci sarà un motivo, non credi ?!?! EVIDENTEMENTE i miei tempi di vita, potrebbero non consentire degli appuntamenti fissi troppo rigidi, quindi se la passeggiata (in strada, al parco o semplicemente nel giardino di casa) non dovesse coincidere con l'orario del bisogno fisiologico del cane, lui potrebbe tranquillamente farla nella sua toilette senza fare troppo casino perchè gli scappa, e poi quando faremo la passeggiata, se non gli scappa perchè l'ha già fatta, non la farà e ci faremo una semplice passeggiata... non vedo il problema. Grazie Claudio
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 19/08/2011 alle: 14:29:22
quote:Risposta al messaggio di gorex75 inserito in data 19/08/2011 01:36:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Le vere differenze non le so, il 2 mi sembra come quello per lavatrice o la parte anteriore come consigliato da trapano,ti consigliavo da trapono portatile perche la potevi spostare. quella da te postato andrebbe anche bene ma va fatto funzionare, ti parlo di camper quando la cassetta è piena,ti ricordo che nei camper nella cassetta va usato un liquido chimico che disgreca. Nel forum qualcuno che to niene c'è aspetta le ferie forse sapranno dirti di piu avendolo avuto tra le mani e forse anche provato. https://forum.camperonline.it/#... https://forum.camperonline.it/t... Senza polemica,se lui è un progettista cosa interessa a voi! quante creazioni ci sono che poi non vengono usate. Continua cosi che ti daro sempre il mio supporto per quello che posso. Franco

Modificato da videodue il 19/08/2011 alle 19:57:18
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
gorex75
gorex75
18/08/2011 7
Inserito il 02/09/2011 alle: 01:44:35
Vediamo se qualcuno è tornato dalle ferie... [:D] C'è quindi nessuno che mi sa dire se una pompa maceratore economica, come quella da me indicata prima, riesce a fare il suo dovere con dei piccoli bisogni di cane ? Quindi senza bisogno di usare un disgragante, anche perchè io non avrei una cassetta di raccolta, ma smaltirei in linea ogni volta, e qui nasce la seconda domanda, se dovesse andare a vuoto (perchè ha già svuotato le tubature) ci sono problemi ? Grazie di nuovo. Ciao
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Inserito il 02/09/2011 alle: 10:12:38
in poche righe ti dico la mia ma tela dico da ideaulico e impiantista datato oltre a una pompetta maceratore è d'ubbligo un piccolo serbatoio di contenimento pre maceratore altrimenti in automatico non riesci a gestire nulla ma gestiresti solo in manuale , ora non chiedermi dove trovare quei piccoli maceratori 220V e pre contenitore perchè non lo saprei , posso solo consigliarti questo : http://www.sanitrit.it/privati/... , ovviamente per quel che vorresti fare non sono l'ideale perchè quei solevatori devono essere posizionati piu in basso degli scarici ma è solo per darti un'idea , se contatti quell'azzienda magari trovano il sistema e la soluzione piu adatta alle tue esigienze , se loro non ne hanno ti indirizzeranno nel settore per animali , in tutti i casi una pompetta maceratore va sempre abbinata a un pre contenitore tipo quello linkato da videodue ma ovviamente il tutto per installarlo necessita di uno spazio idoneo , comunque non sperare di senderci poco ciao mario

Modificato da ecostar il 02/09/2011 alle 10:31:19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21932
Inserito il 02/09/2011 alle: 10:47:28
ma non sarebbe piu' pratica una vasca , di dimensioni adeguate sparsa con la classica lettiera per gatti ? ogni tot gli dai una lavata e via... il bagno che vuoi realizzare richiede anche della manutanzione (lavaggi pulizia ecc ecc) frequante e piu' difficoltosa. o no ? ciao
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.