quote:Originally posted by Elnaghstar>Grazie per l'interesse Mario,di quel tipo ne ho trovato qualcuno da 200 mbar e dunque di una portata inferiore alla metà.Per il caffè è sempre beneaccetto,ma considerata la distanza in Km (Siracusa-Piacenza) per il momento "idealmente" lo accetto e ti stringo la mano. E'un gran piacere cmq (grazie a COL) sapere che si può contare su tanti amici. P.S. Se ti dovesse capitare di venire in Sicilia,ti prego di considerarmi quale sicuro punto di riferimento.Mi sarà gradito ricambiarti il caffè,ciao.
pablito62 , se ti puo interessare io ho questo![]()
è un riduttore di primo stadio che si usa sui bomboloni domestici di civile abitazione , il riduttore è un po datato ma ancora funzionante , il manometro se non serve puoi toglierlo e tappare con un tappo da 1/4 dx , l'attacco al bombolone è da 1/2F sx con codulo girevole mentre in uscita è da 3/8F dx fisso . Questi rituttori di 1° stadio normalmente vanno montati all'uscita del bombolone e prima del regolatore di 2° stadio a 30 mbar , nel tuo caso se tale riduttore è messo su un serbatoio di un autocaravan non saprei se potrebbe andare bene , ti consiglierei farlo vedere a un impiantista qualificato e ti saprà dire . Non so di dove sei ma se te lo vieni a prendere mi accontento di un caffè e stringerti la mano , io sono in zona Piacenza Ciao Mario >
quote: ha due uscite,in una c'è il normale regolatore da 30 millibar per le utenze e nell'altra un REGOLATORE DA 500 MILLIBAR >> Dato che ho visto un camper con impianto misto 30-50 mb dove 50 alimentava la stufa , ho pensato che fosse uguale. A quel punto i riduttori devono essere in linea , bombola-primo stadio-secondo stadio o bassa pressione. Tolgo l'atro post ( se ci riesco ) per non creare ulteriore confusione Davide
quote:Originally posted by Elnaghstar>Purtroppo nessun errore, se guardi la prima foto è chiaramente leggibile.L'unica cosa che mi lascia qualche dubbio è che la descrizione delle 2 uscite mi è stata fatta dal proprietario che,orbitando nel mio stesso ambito lavorativo,rivedrò lunedi.Gli chiederò esattamente cosa alimenta il 500 mbar e la possibilità di vedere direttamente il mezzo che,mi risulta essere fermo in officina a causa della impossibilità di reperire il regolatore. Vi terrò informati ancora grazie.
Davide , nessuna scusa ci mancherebbe , in effetti potresti benissimo aver ragione , di camper con doppia alimentazione da 30 e 50 mbar ne esistono ancora , non vorrei che pablito62 abbia sbagliato a scrivere la pressione di esercizio di quel riduttore e si sia creata un po di confusione , 500 mbar è una pressione di esercizio che si usa in particolari impianti industriali e medicali ma su un camper mi sembra anomalo . Non so da voi ma qui da noi in Emilia incominciano a rompere i maroni con la nuova 46/90 , spero che ci diano per tempo tutta la ducumentazione ministeriale , altre spese alle spese di male in peggio , non vedo l'ora della pensione per dire basta . Alla prossima Mario >
quote:Originally posted by pablito62> Prova attraverso la ditta che ti ha linkato Ecosse a vedere se riesci ad entrare in contatto con la Sievert...altrimenti rivolgiti alla ditta che produce la stufa che a vedere dall'alimentazione sembra una centrale a vapore!!![;)] Ciaoid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
[img][/img]Per evitare confusioni riposto la foto del regolatore "RICERCATO"http://img259.imageshack.us/img259/6362/dscn54590319qc5.jpg ciao. >
quote:Originally posted by ecosse>Grazie 1000,provvedo subito ad inviare e-mail con foto.
Italy - Ferrutat Colimar - T 02 27 000 607 - F 02 25 789 64 www.ferrutat.it - ferrutat@tin.it Distibutore italiano dell'oggetto in questione. Saluti Eco >