CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Cerco regolatore gas specifico

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 19
17
pablito62
pablito62
19/08/2007 1397
Inserito il 28/03/2008 alle: 18:35:00
Ciao a tutti, un mio amico proprietario di un vecchio VAS ha un problema da risolvere. Il bombolone gpl "installato di casa" ha due uscite, in una c'è il normale regolatore da 30 millibar per le utenze e nell'altra un REGOLATORE DA 500 MILLIBAR (non ricordo per alimentare cosa) che si è starato e non riusciamo a reperire. Se qualcuno "a tempo perso" avesse la compiacenza di informarsi, nell'ambito della propria città, se qualche rivenditore l'avesse in giacenza vi saremmo grati.
skay
skay
-
Inserito il 28/03/2008 alle: 21:25:42
vai in un rivenditore idraulico e chiedi un regolatore ad alta pressione ,tipo quello usato per far andare i saldatori delle guaine di catrame puoi trovarli gia tarati o con il regolatore da tarare in tutti se hai una foto da inviarmi posso aiutarti meglio ciao
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36830
Inserito il 28/03/2008 alle: 22:35:04
Scusa la mia imbranataggine , ma non ho capito se si tratta di un bombolone da autotrazione o un bombolone a uso domestico per casa , se si tratta di un bombolone domestico ho quel che cerchi . Mario
17
pablito62
pablito62
19/08/2007 1397
Inserito il 29/03/2008 alle: 08:14:19
Più tardi proverò a postare le foto "mai fatto prima,speriamo".Chiederò che tipo di bombolone è,cmq era già installato di fabbrica. Per Mario:Magari attraverso la foto potrai fare una comparazione,grazie e ciao.
17
pablito62
pablito62
19/08/2007 1397
Inserito il 29/03/2008 alle: 10:14:51
http://img184.imageshack.us/img184/1884/dscn54590319tu3.jpg[img] http://img101.imageshack.us/img101/9254/dscn54610321kn0.jpg[img] http://img245.imageshack.us/img245/6631/dscn54620322ef1.jpg[img] Sperando di essere riuscito ad inserire le foto,ad una ho messo vicino il metro per avere una esatta dimensione dell'oggetto.Riporto quanto scritto sul regolatore:SIEVERT-GURTNER-DETENDEUR AS 500 mbar-propan import.Ancora a tutti grazie,ciao.
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36830
Inserito il 29/03/2008 alle: 11:40:06
pablito62 , se ti puo interessare io ho questo è un riduttore di primo stadio che si usa sui bomboloni domestici di civile abitazione , il riduttore è un po datato ma ancora funzionante , il manometro se non serve puoi toglierlo e tappare con un tappo da 1/4 dx , l'attacco al bombolone è da 1/2F sx con codulo girevole mentre in uscita è da 3/8F dx fisso . Questi rituttori di 1° stadio normalmente vanno montati all'uscita del bombolone e prima del regolatore di 2° stadio a 30 mbar , nel tuo caso se tale riduttore è messo su un serbatoio di un autocaravan non saprei se potrebbe andare bene , ti consiglierei farlo vedere a un impiantista qualificato e ti saprà dire . Non so di dove sei ma se te lo vieni a prendere mi accontento di un caffè e stringerti la mano , io sono in zona Piacenza Ciao Mario
17
pablito62
pablito62
19/08/2007 1397
Inserito il 29/03/2008 alle: 19:14:01
quote:Originally posted by Elnaghstar
pablito62 , se ti puo interessare io ho questo è un riduttore di primo stadio che si usa sui bomboloni domestici di civile abitazione , il riduttore è un po datato ma ancora funzionante , il manometro se non serve puoi toglierlo e tappare con un tappo da 1/4 dx , l'attacco al bombolone è da 1/2F sx con codulo girevole mentre in uscita è da 3/8F dx fisso . Questi rituttori di 1° stadio normalmente vanno montati all'uscita del bombolone e prima del regolatore di 2° stadio a 30 mbar , nel tuo caso se tale riduttore è messo su un serbatoio di un autocaravan non saprei se potrebbe andare bene , ti consiglierei farlo vedere a un impiantista qualificato e ti saprà dire . Non so di dove sei ma se te lo vieni a prendere mi accontento di un caffè e stringerti la mano , io sono in zona Piacenza Ciao Mario >
>Grazie per l'interesse Mario,di quel tipo ne ho trovato qualcuno da 200 mbar e dunque di una portata inferiore alla metà.Per il caffè è sempre beneaccetto,ma considerata la distanza in Km (Siracusa-Piacenza) per il momento "idealmente" lo accetto e ti stringo la mano. E'un gran piacere cmq (grazie a COL) sapere che si può contare su tanti amici. P.S. Se ti dovesse capitare di venire in Sicilia,ti prego di considerarmi quale sicuro punto di riferimento.Mi sarà gradito ricambiarti il caffè,ciao.
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36830
Inserito il 29/03/2008 alle: 20:03:00
pablito62 , sono convinto che questo riduttore è quel che cerchi ,le caratteristiche di pressione di lavoro sono espresse in kg/cm quadrati che equivalgono a circa 3000 mbar , assia il riduttore è regolabile per pressione in uscita da zero a 3000 mbar circa 3 bar con una portata di circa 40 kg/h e con ingresso dal bombolone se non erro fino a 20 bar , mi spiace che siamo troppo distanti ma se non trovi niente fammelo sapere che te lo spedisco . Ti consiglierei di non cercarne uno a taratura fissa di 500 mbar perchè sono introvabili , cercalo con taratura regolabile fino a 1,5 bar (1500 mbar)li trovi anche in internet (riduttori gpl 1° stadio)ma è raro trovare chi vende questi prodotti a privati , potresti cercare anche in quelle aziende che commercializzano gpl in bomboloni dati in comodato nella tua zona tipo Butangas - Liqugas - Agipgas e altre , non per ultimo cerca anche presso qualche installatore di impianti gpl per autotrazione . Ti ringrazio del tuo invito che con piacere contraccambio Ciao
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36830
Inserito il 29/03/2008 alle: 20:51:37
DIERRRE , si tratta di un riduttore da 500 mbar e non di 50 mbar cme normalmente in uso in germania per il gpl , sembra molto strano anche a mè che quel bombolone sia munito anche di un riduttore del genere e non capisco cosa possa alimentare , comunque credo che un riduttore di primo stadio sia la soluzione. Ciao Mario
19
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 29/03/2008 alle: 22:14:20
scusa ma mi sono confuso su questa affermaziomne
quote: ha due uscite,in una c'è il normale regolatore da 30 millibar per le utenze e nell'altra un REGOLATORE DA 500 MILLIBAR >
> Dato che ho visto un camper con impianto misto 30-50 mb dove 50 alimentava la stufa , ho pensato che fosse uguale. A quel punto i riduttori devono essere in linea , bombola-primo stadio-secondo stadio o bassa pressione. Tolgo l'atro post ( se ci riesco ) per non creare ulteriore confusione Davide

Modificato da Dierrre il 29/03/2008 alle 22:25:28
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36830
Inserito il 29/03/2008 alle: 22:49:43
Davide , nessuna scusa ci mancherebbe , in effetti potresti benissimo aver ragione , di camper con doppia alimentazione da 30 e 50 mbar ne esistono ancora , non vorrei che pablito62 abbia sbagliato a scrivere la pressione di esercizio di quel riduttore e si sia creata un po di confusione , 500 mbar è una pressione di esercizio che si usa in particolari impianti industriali e medicali ma su un camper mi sembra anomalo . Non so da voi ma qui da noi in Emilia incominciano a rompere i maroni con la nuova 46/90 , spero che ci diano per tempo tutta la ducumentazione ministeriale , altre spese alle spese di male in peggio , non vedo l'ora della pensione per dire basta . Alla prossima Mario
17
pablito62
pablito62
19/08/2007 1397
Inserito il 29/03/2008 alle: 23:00:41
quote:Originally posted by Elnaghstar
Davide , nessuna scusa ci mancherebbe , in effetti potresti benissimo aver ragione , di camper con doppia alimentazione da 30 e 50 mbar ne esistono ancora , non vorrei che pablito62 abbia sbagliato a scrivere la pressione di esercizio di quel riduttore e si sia creata un po di confusione , 500 mbar è una pressione di esercizio che si usa in particolari impianti industriali e medicali ma su un camper mi sembra anomalo . Non so da voi ma qui da noi in Emilia incominciano a rompere i maroni con la nuova 46/90 , spero che ci diano per tempo tutta la ducumentazione ministeriale , altre spese alle spese di male in peggio , non vedo l'ora della pensione per dire basta . Alla prossima Mario >
>Purtroppo nessun errore, se guardi la prima foto è chiaramente leggibile.L'unica cosa che mi lascia qualche dubbio è che la descrizione delle 2 uscite mi è stata fatta dal proprietario che,orbitando nel mio stesso ambito lavorativo,rivedrò lunedi.Gli chiederò esattamente cosa alimenta il 500 mbar e la possibilità di vedere direttamente il mezzo che,mi risulta essere fermo in officina a causa della impossibilità di reperire il regolatore. Vi terrò informati ancora grazie.
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36830
Inserito il 29/03/2008 alle: 23:28:58
pablito62 , effettivamente hai ragione sul riduttore in foto è chiaramente visibile la pressione di lavoro a 500 mbar , per mia curiosità prova eventualmente a controllare che sulla stufa o da qualche altra parte non vi sia un'altro regolatore tarato a 30 o 50 mbar , non vorrei che in quel tratto la tubazione sia sottodimensionata e abbiano preferito farla lavorare con più pressione per dargli più portata . Mario
17
pablito62
pablito62
19/08/2007 1397
Inserito il 31/03/2008 alle: 17:48:02
Ho parlato con l'amico che mi ha confermato che il bombolone ha 2 uscite e il regolatore da 500 mbar serve ad alimentare la caldaia.Grazie ancora a chi si impegnerà nella ricerca,ciao.
18
ecosse
ecosse
08/09/2006 3037
Inserito il 31/03/2008 alle: 18:38:47
Italy - Ferrutat Colimar - T 02 27 000 607 - F 02 25 789 64 www.ferrutat.it - ferrutat@tin.it Distibutore italiano dell'oggetto in questione. Saluti Eco

Modificato da ecosse il 31/03/2008 alle 18:41:39
17
pablito62
pablito62
19/08/2007 1397
Inserito il 31/03/2008 alle: 19:29:02
[img][/img]Per evitare confusioni riposto la foto del regolatore "RICERCATO"http://img259.imageshack.us/img259/6362/dscn54590319qc5.jpg ciao.
18
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 31/03/2008 alle: 19:38:34
quote:Originally posted by pablito62
[img][/img]Per evitare confusioni riposto la foto del regolatore "RICERCATO"http://img259.imageshack.us/img259/6362/dscn54590319qc5.jpg ciao. >
> Prova attraverso la ditta che ti ha linkato Ecosse a vedere se riesci ad entrare in contatto con la Sievert...altrimenti rivolgiti alla ditta che produce la stufa che a vedere dall'alimentazione sembra una centrale a vapore!!![;)] Ciaoid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
17
pablito62
pablito62
19/08/2007 1397
Inserito il 31/03/2008 alle: 20:06:56
finalmente sono riuscito a postare la foto per intero così da non fare confusione con l'altro regolatore
17
pablito62
pablito62
19/08/2007 1397
Inserito il 31/03/2008 alle: 20:12:56
quote:Originally posted by ecosse
Italy - Ferrutat Colimar - T 02 27 000 607 - F 02 25 789 64 www.ferrutat.it - ferrutat@tin.it Distibutore italiano dell'oggetto in questione. Saluti Eco >
>Grazie 1000,provvedo subito ad inviare e-mail con foto.
17
pablito62
pablito62
19/08/2007 1397
Inserito il 04/04/2008 alle: 15:37:17
Non avendo ancora ricevuto risposte da ferrutat-colimar,mi scuso se riporto su il post sperando che molti di più lo leggano,Ciao.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link