CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

che bs mi consigliate?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 17
17
bylallina
bylallina
02/05/2005 318
Inserito il 07/04/2006 alle: 13:35:47
devo mettere 2 bs e secondo voi quale devo metterci 2 bs normali da ognuna 80 ah o 2 bs a scarica lenta da 80 ah l 'una? essendoci tanta differenza di prezzo c'e altrettanta nel durare ? grazie laura.
19
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10606
Inserito il 07/04/2006 alle: 14:01:16
Sottovoce: mettine due di quelle che costano meno, di solito si trovano al supermercato... Ma non dirlo forte, altrimenti ricominciamo a litigare sulle batterie... Giovanni
17
bylallina
bylallina
02/05/2005 318
Inserito il 07/04/2006 alle: 14:14:50
PSSSS. SOTTOVOCE: GRAZIE MILLE DEL CONSIGLIO!!LAURA
wildshark
wildshark
-
Inserito il 07/04/2006 alle: 14:20:38
Se le paghi 40E (80Ah)sono quelle che ti dice Giovanni, io non sono molto daccordo, ma capisco. Se le paghi di più te stanno a da' la sola...
19
| Marco |
| Marco |
14/01/2004 188
Inserito il 07/04/2006 alle: 14:24:26
Attenzione perchè le batterie normali da auto sono concepite per restare sotto il cofano e non dentro la vettura, alcune quando vengono ricaricate emanano in piccola parte gas, questo è quanto mi ha detto un elettrauto. Ciao ciao
19
alfredo
alfredo
02/08/2003 961
Inserito il 07/04/2006 alle: 16:20:22
Avevo pensato anch'io di montare 2 batterie automobilistiche, poi il mio tecnico mi ha consigliato una batteria a scarica lenta abbinata ad un Power Service; Ciò anche in considerazione del tipo di vacanza, prettamente itinerante che faccio io. Al momento mi trovo molto soddisfatto. C'è da dire che se monti due batterie a scarica lenta difficilmente il caricabatterie di serie del camper riuscirà a caricarle a dovere entrambe, quindi le stesse risulteranno alquanto inutili. A mio modesto avviso o si opta per una a scarica lenta abbinata ad un power service (per esaltarne le prestazioni) o si opta per due batterie normali automobilistiche (risparmiando). Salutoni a tutti Alfredo
Dreamer DREAMER D43 UP ADDICT 63.900€, Nuovo
Dreamer DREAMER D43 UP ADDICT 63.900€, Nuovo
C.I. ELLIOT 5 2200 1 25.000€, Anno: 2007
C.I. ELLIOT 5 2200 1 25.000€, Anno: 2007
Laika ECOVIP H 114.802€, Nuovo
Laika ECOVIP H 114.802€, Nuovo
Adria TWIN SUPREME 640 SGX NUOVO SU ORDINAZIONE 74.750€, N
Adria TWIN SUPREME 640 SGX NUOVO SU ORDINAZIONE 74.750€, N
Laika Ecovip Campervan Ecovip Camper Van 600 65.290€, Nuov
Laika Ecovip Campervan Ecovip Camper Van 600 65.290€, Nuov
Previous Next
17
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Inserito il 07/04/2006 alle: 17:09:55
quello che dice alfredo è esattamente quanto bisogna sapere su alternatori e batterie. se metti 2 bs come minimo devi montare i pannelli solari e se fai anche l'inverno il power service è essenziale. tutto dipende dal tipo di vacanza che fai complimenti ad alfredo (anche io ho la stessa configurazione) ciao raimondo
giorgetto
giorgetto
-
Inserito il 07/04/2006 alle: 17:19:32
Ciao, anch'io sono d'accordo con i 2 amici, ho appena montato una batteria da 120 ah a scarica lenta costata 100 €, quello che me l'ha venduta, una ditta di batterie mi ha consigliato quella solamente perchè altrimenti avendone 2 dovrei avere i pannelli solari, altrimenti l'alternatore del camper non ce la farebbe a caricarle tutte e due, con conseguente scoppio dello stesso. Dovrei casomai attaccarmi alla corrente un paio di giorni prima di partire in modo da avere una delle due batterie carica. Comunque prima avevo una batteria automobilistica da 100 ah, è durata 4 anni e non mi ha mai dato problemi. Scegli tu.
20
Frank
Frank
18/02/2003 508
Inserito il 07/04/2006 alle: 21:38:12
quote:Originally posted by alfredo
.... A mio modesto avviso o si opta per una a scarica lenta abbinata ad un power service (per esaltarne le prestazioni).... Salutoni a tutti Alfredo >
> Salute a tutti, peccato che per le batterie a scarica lenta venga consigliato dai produttori una carica lenta! ... perciò penso che l'abbinamento BS a scarica lenta + Power Service sia il meno azzeccato. (liberi di pensarla come volete, ma per risposte tecniche meglio portare dati precisi e non sentito dire) Buoni Km Frank
18
noiatri5
noiatri5
31/05/2004 963
Inserito il 07/04/2006 alle: 22:08:05
IO, utilizzo 2 batterie rese da 100 ah,rese nel senso di restituite dopo tre anni di onorato servizio ma ancora efficienti, regalate quindi messe in parallelo tramite deviatore nautico, pannello solare da 50W , converter 300 w ...siamo 2 + 3 bimbi utilizziamo spesso il camper estate e inverno ...tutto funziona che è una meraviglia ! Autosufficienza elettrica invernale per 5/6 giorni!!!!!!!!![8)] Contenti gli ecologisti , contento il mio conto in banca, contento il mio camper... gli unici a lamentarsi sono i produttori di orpelli spesso inutili.[;)][;)][;)] Cosa ne dite? Fabio Ferrari
17
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Inserito il 08/04/2006 alle: 19:29:07
quote:Originally posted by Frank
quote:Originally posted by alfredo
.... A mio modesto avviso o si opta per una a scarica lenta abbinata ad un power service (per esaltarne le prestazioni).... Salutoni a tutti Alfredo >
> Salute a tutti, peccato che per le batterie a scarica lenta venga consigliato dai produttori una carica lenta! ... perciò penso che l'abbinamento BS a scarica lenta + Power Service sia il meno azzeccato. (liberi di pensarla come volete, ma per risposte tecniche meglio portare dati precisi e non sentito dire) il power service non velocizza la carica, quella è solo un'impressione, ma carica la batteria a scarica lenta con il voltaggio che la batteria richiede: vale a dire 14,5 volt; che nessun alternatore è in grado di dare..... ancora sulla velocità di carica: il fatto che bastano pochi km per ricaricarla stà nel fatto che ricaricandola con l'alternatore in diretta occorrerebbero molte più ore spero di essere stato chiaro..... forse..... comunque io ce l'ho montato e non posso che ritenermi soddisfatto ciao raimondo Buoni Km Frank
>
>
20
Frank
Frank
18/02/2003 508
Inserito il 09/04/2006 alle: 12:45:02
quote:....il power service non velocizza la carica, quella è solo un'impressione, ma carica la batteria a scarica lenta con il voltaggio che la batteria richiede: vale a dire 14,5 volt; che nessun alternatore è in grado di dare..... ancora sulla velocità di carica: il fatto che bastano pochi km per ricaricarla stà nel fatto che ricaricandola con l'alternatore in diretta occorrerebbero molte più ore spero di essere stato chiaro..... forse.... >
> Salute a tutti, mi sembra di cogliere alcune contraddizioni; se con "l'alternatore occorrerebbero molte più ore" allora il PS velocizza la carica. L'aumento della tensione di ricarica si traduce inevitabilmente in un aumento della corrente di carica, (a meno ché l'aumento della tensione a 14,5V non sia solo nella fase finale di ricarica). Quasi tutti gli alternatori montati sui camper raggiungono facilmente i 14 - 14,3V; oltre quel livello di tensione, per le batterie al piombo, inizia a formarsi gas (elettrolisi) fenomeno pericoloso per batterie sia "aperte" (i gas si riversano nella cellula) sia al gel (il gas rimane intrappolato nel gel per molto tempo); solo quelle a gas assorbito sopportano meglio la produzione di gas. Mi dispiace ma non mi hai riportato dati per farmi cambiare idea. (in ogni caso apprezzo il civile confronto) Buoni Km Frank
17
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Inserito il 09/04/2006 alle: 13:42:17
mi dispiace frank che tu non colga i dati effettivi il PW eleva la tensione (e non la corrente) dell'alternatore in modo da caricare le BS a scarica lenta (non quelle da autotrazione che solfaterebbero come di ci tu) il PW è uno strumento computerizzato che tiene conto della carica della batteria e la "riempie" completamente ciao raimondo
20
Frank
Frank
18/02/2003 508
Inserito il 09/04/2006 alle: 15:34:46
quote:Originally posted by raimondo56
....il PW eleva la tensione (e non la corrente) dell'alternatore in modo da caricare le BS a scarica lenta (non quelle da autotrazione che solfaterebbero come di ci tu).... ciao raimondo >
> è ovvio che elevi la tensione, (non è possibile elevare la corrente dell'alternatore), ma la corrente di carica di una batteria dipende dalla tensione con cui la carichiamo....... inoltre temo tu faccia un po' di confusione tra solfatazione ed elettrolisi (la prima si manifesta con tensione di batteria troppo bassa, la seconda con la tensione troppo alta nella fase di ricarica con conseguente produzione di gas). Buoni Km Frank
17
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Inserito il 09/04/2006 alle: 17:38:40
per frank ammetto che mi sono sbagliato sulla emissione di gas, ma per il resto se rileggi ti sei risposto da solo ciao raimondo
19
alfredo
alfredo
02/08/2003 961
Inserito il 10/04/2006 alle: 09:08:22
Caro Raimondo, non mi sono mai sognato di dare delle risposte tecniche, come Tu pretendi, semplicemente perchè non sono un tecnico, ma un appassionato di turismo all'aria aperta che quando acquista un accessorio (anche costoso come in questo caso) si informa; questo è un sito di camperisti a cui piace "chiacchierare", tant'è che ho premesso le mie affermazioni ed impressioni con le parole "a mio modesto avviso"! Quindi se mi va di rispondere per "sentito dire", continuerò a farlo, perchè anche il sentito dire può essere utile, tant'è che la mia risposta "per sentito dire" da quel che ho capito portava alla stessa Tua conclusione tecnica. Senza polemica ovviamente! Un cordiale saluto a tutti. Alfredo
wildshark
wildshark
-
Inserito il 10/04/2006 alle: 11:50:48
Come prevedeva, il caro Giovanni, abbiamo ricominciato a discutere sulle batterie. Secondo quanto ho studiato: Le batterie al Pb sono essenzialmente di due tipi da avviamento e a scarica lenta... (in realtà a scarica lenta ce ne sono un sacco di tipologie diverse) Comunque, il tutto legato alla resistenza interna delle batterie, e quindi, sostanzialmente allo spessore delle piastre di Pb. Le batterie "da avviamento" hanno una bassa resistenza interna, quindi, colegate con una utenza ad alto assorbimento determinano una minima caduta di tensione e quindi alti passaggi di corrente, tra l'altro con un minimo riscaldamento dovuto ad effetto Joule (se ce la fanno i cavi..) Le batterie a scarica lenta, hanno una resistenza interna più alta, il che vuol dire che collegate alla stessa utenza, determinano una maggiore caduta di tensione, e quindi, minore capacità del circuito a far passare corrente. Viceversa, quando si ricaricano, la bassa resistenza della batteria permette al caricabatterie di mantenere "facilmente" la tensione di ricarica, mentre le altre necessitano di tensioni, a vuoto, più alte, per contro, quelle con resistenza più alta (scarica lenta) se cerchiamo di caricarle con alte correnti, l'effetto Joule diventa sensibile, scaldano la batteria. Comunque, la differenza sostanziale, in ricarica, è tra batterie ad acido liquido (libero o assorbito) e quelle al gel, tensioni più alte sono necessarie SOLO per le batterie al gel, e manco tutte. Con questo voglio dire che il Power Service, è un accessorio che serve solo se si fanno piccoli spostamenti, lunghe soste libere e si spreca un sacco di energia senza i pannelli solari, con la consapevolezza di stressare le batterie, non di fargli "del bene" come vogliono farci credere... Comunque ricare le batterie a scarica lenta a più di 1/10 della loro capacità nominale vuol dire fargli del male, soprattutto d'estate... Ricordiamoci che il risparmio è la prima fonte d'energia, e questo in generale, bisognerebbe dirglielo pure a qualcuno che tra stasera e domani festeggerà. Comunque, io sopravvivo con un pannello da 75W, e a metà pomeriggio, ho sempre le batterie cariche (un motivo ci sarà...) Ho detto la mia... Ciao
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Previous Next
wildshark
wildshark
-
Inserito il 10/04/2006 alle: 12:01:35
PS. Lo sapevate che la maggior parte delle centraline (Sicuro le cbe) hanno un interruttorino nascosto ( [}:)][:(!][:(!][}:)] ) PB/Gel che controlla la tensione di ricarica delle batterie ? Non so con l'alternatore, ma sicuro con la 220 si... Ciao
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.