quote:Originally posted by cielele> Ciao io sul mio camper le ho cambiate tutte le luci alogene e messo i led. I led sono della tecnoled e mi sembrano i migliori in commercio si adattano alla maggior parte dei faretti in commercio. 1° effettivamente si risparmia sui consumi di luce. 2° il numero di led è in base alla grandezza del vetro che adesso ai montato sui tuoi faretti. i miei sono piccoli e montano 12 led. 3° la luce prodotta è luce fredda e secondo me nn da la stessa luminosità delle alogene. 4° se vuoi la stessa luce che ai adesso mi sa che ci devi rinunciare. Alla mia dolce metà nn piacciono le luci a led creano un atmosfera tipo lume di candela specialmente nella dinette dove mangiamo. 5° parere personale a parte il costo un po altino[:(] e la luce nn al massimo nn le cambierei mai +[:D] Ciao Roberto
Ciao a tutti, lo so, il discorso sui led è stato trattato più volte, ho anche letto qualche post senza comunque capirne un gran che.... il mio problema è questo: vorrei sostituire senza intervenire sull'impianto (cambiare semplicemente le lampade esistenti) le lampadine esistenti sulle plafoniere del mio camper Rimo SuperBrig 678 del 2002 con dei faretti led, ho letto di gradi, di gradi di visuale ecc. senza capirne molto, di luce bianca, gialla ecc......che faretto led devo prendere per avere la stessa luce come intensità e come colore a quella che ho adesso? Grazie a tutti, se avete link, postateli pure........ Molti parlano di lampade a 21 led, a 30 led, boh, non ci capisco nulla.....a me interessa avere un buon fascio di luce con un colore il più possibile simile all'attuale..... >
quote:Originally posted by sfinge62> Hai l'effetto "luce di candela" perchè bulbi a 12 led sono sottodimensionati, tieni presente che per avere lo stesso effetto illuminante di una alogena da 10watt (normalmente montate sulle dinette) devi montare bulbi a 21 led a luce bianca (K3000), ti posso assicurare ch'è tutto un'altro effetto. Nel caso tuo valeva la pena spendere qualche euro in più e sostituire lo spot completo con uno che monta 21 led. Per quanto riguarda il consumo elettrico il risparmio è notevole: si consuma quasi 1/10 della corrente normalmente utilizzata.... Saluti raf
quote:Originally posted by cielele> Ciao io sul mio camper le ho cambiate tutte le luci alogene e messo i led. I led sono della tecnoled e mi sembrano i migliori in commercio si adattano alla maggior parte dei faretti in commercio. 1° effettivamente si risparmia sui consumi di luce. 2° il numero di led è in base alla grandezza del vetro che adesso ai montato sui tuoi faretti. i miei sono piccoli e montano 12 led. 3° la luce prodotta è luce fredda e secondo me nn da la stessa luminosità delle alogene. 4° se vuoi la stessa luce che ai adesso mi sa che ci devi rinunciare. Alla mia dolce metà nn piacciono le luci a led creano un atmosfera tipo lume di candela specialmente nella dinette dove mangiamo. 5° parere personale a parte il costo un po altino[:(] e la luce nn al massimo nn le cambierei mai +[:D] Ciao Roberto
Ciao a tutti, lo so, il discorso sui led è stato trattato più volte, ho anche letto qualche post senza comunque capirne un gran che.... il mio problema è questo: vorrei sostituire senza intervenire sull'impianto (cambiare semplicemente le lampade esistenti) le lampadine esistenti sulle plafoniere del mio camper Rimo SuperBrig 678 del 2002 con dei faretti led, ho letto di gradi, di gradi di visuale ecc. senza capirne molto, di luce bianca, gialla ecc......che faretto led devo prendere per avere la stessa luce come intensità e come colore a quella che ho adesso? Grazie a tutti, se avete link, postateli pure........ Molti parlano di lampade a 21 led, a 30 led, boh, non ci capisco nulla.....a me interessa avere un buon fascio di luce con un colore il più possibile simile all'attuale..... >
>
quote:Originally posted by arobby> salute a tutti, vorrei rettificare il dato sulla resa delle lampade alogene; dai dati tecnici delle ditte costruttrici si ricava che il flusso va da 16 a 22 lm/W, perciò una da 5W avrà una resa di circa 75-80 lm. Un punto su cui vorrei attirare l'attenzione dei "patiti" dei LED (anch'io ho fatto le mie prove di illuminazione LED) è che le lampade fluorescenti compatte (quelle definite a risparmio energetico) hanno un flusso luminoso (intorno ai 50 lm/W) superiore ai LED e si puossono trovare con "colore" molto piacevole. L'unico problema è trovare gli accenditori (ballast) alimentati a 12Volt. Se si riuscisse a trovare chi produce gli alimentatori a 12 V. si potrbbero utilizzare lampade tipo PL piatte, prodotte da 5,7,11,Watt perfette per illuninazione dei camper. Buoni Km Frank
Il modello che proverò ha le seguenti caratteristiche Corrente massima assorbita: 1 A Tensione di funzionamento: 3,7-3,9 V Angolo illuminazione: 140° resa in lumen: 87 lm (una alogena da 5W ha una resa di circa 60 lm) >
quote:Originally posted by raffaele top> Ciao Raf, quando ho sostituito le alogeno con i led, il conc. che me li ha venduti mi aveva detto solo questi puoi montare. Se sapevo che la differenza era minima cambiando tutto e la resa maggiore l'avrei avuta. Grazie delle info Ciao Roberto
quote:Originally posted by sfinge62> Hai l'effetto "luce di candela" perchè bulbi a 12 led sono sottodimensionati, tieni presente che per avere lo stesso effetto illuminante di una alogena da 10watt (normalmente montate sulle dinette) devi montare bulbi a 21 led a luce bianca (K3000), ti posso assicurare ch'è tutto un'altro effetto. Nel caso tuo valeva la pena spendere qualche euro in più e sostituire lo spot completo con uno che monta 21 led. Per quanto riguarda il consumo elettrico il risparmio è notevole: si consuma quasi 1/10 della corrente normalmente utilizzata.... Saluti raf
quote:Originally posted by cielele> Ciao io sul mio camper le ho cambiate tutte le luci alogene e messo i led. I led sono della tecnoled e mi sembrano i migliori in commercio si adattano alla maggior parte dei faretti in commercio. 1° effettivamente si risparmia sui consumi di luce. 2° il numero di led è in base alla grandezza del vetro che adesso ai montato sui tuoi faretti. i miei sono piccoli e montano 12 led. 3° la luce prodotta è luce fredda e secondo me nn da la stessa luminosità delle alogene. 4° se vuoi la stessa luce che ai adesso mi sa che ci devi rinunciare. Alla mia dolce metà nn piacciono le luci a led creano un atmosfera tipo lume di candela specialmente nella dinette dove mangiamo. 5° parere personale a parte il costo un po altino[:(] e la luce nn al massimo nn le cambierei mai +[:D] Ciao Roberto
Ciao a tutti, lo so, il discorso sui led è stato trattato più volte, ho anche letto qualche post senza comunque capirne un gran che.... il mio problema è questo: vorrei sostituire senza intervenire sull'impianto (cambiare semplicemente le lampade esistenti) le lampadine esistenti sulle plafoniere del mio camper Rimo SuperBrig 678 del 2002 con dei faretti led, ho letto di gradi, di gradi di visuale ecc. senza capirne molto, di luce bianca, gialla ecc......che faretto led devo prendere per avere la stessa luce come intensità e come colore a quella che ho adesso? Grazie a tutti, se avete link, postateli pure........ Molti parlano di lampade a 21 led, a 30 led, boh, non ci capisco nulla.....a me interessa avere un buon fascio di luce con un colore il più possibile simile all'attuale..... >
>
>
quote:Originally posted by cielele> Prossimamente faranno parte delle linee di prodotti TECNOLED, si potrà controllare di volta in volta il sito scaricando su NOVITA'. Alberto670
ma dove si possono recuperare questi POWER LED? >