CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Che Pa...nnelli

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 20
jov
jov
-
Inserito il 13/10/2006 alle: 11:55:38
Carissimi, consapevole che l'argomento è stato "tritato e ritritato" mi sono letto lo storico sull'argomento. Ho però alcuni dubbi! Finora, il giorno prima di partire, avevo la possibilità (ufficio vicino al rimessaggio) di fare un salto ad ora di pranzo e collegare la 220 per caricare "bene" la batteria servizi da 100 Ah. Solo dolci ricordi [V] con la nuova sede di lavoro!!! Sono "costretto", ma non mi dispiace, a montare un pannello solare. Il tetto ha lo spazio per un solo pannello (c'è già un box) e l'esigenza è la seguente: - partire con la batteria "caricata bene" (il mezzo è all'aperto) - sosta invernale da venerdì sera a domenica pomeriggio (anche -15°C) - viaggio di circa 100 km per raggiungere la meta - uso della combi 4000 24h/24h (con adeguate temperature giorno/notte) - utilizzo luci con attenzione, pompa acqua... ecc. - TV+DVD 2 ore al giorno L'idea era di un pannello da 100W (ho una batteria a scarica lenta da 100 Ah) , con possibilità di ricaricare anche la batteria motore. Secondo voi soddisfa i requisiti? Come altri componenti ipotizzo un regolatore/deviatore. Avevo pensato anche al booster, ma con soli 100Km non penso si ricarichi molto una batteria quasi scarica; e poi i pannelli aiutano durante lo stesso week end (oltre a mantenerla carica in rimessaggio). Ora chiedo qualche preventivo ... ma spero di stare ben sotto i mille euro ...installazione compresa. Che dite? ciao e grazie Giovanni

Modificato da jov il 13/10/2006 alle 11:58:15
19
Nio 172
Nio 172
16/02/2004 1613
Inserito il 13/10/2006 alle: 12:07:27
Ho giusto un volantino di quelli che fanno in occasione dei vari porte aperte: -Pannello solare (non è specificato se poli o monocristallino)80W 769 Euro istallato -Pannello solare da 100W 965 Euro istallato Ti metto anche questo: -Energy Power 25 Ah + pannello solare 50W + solver istallati 990 Euro. PS: Sia chiaro, è solo per dare un'idea dei prezzi, non vendo niente e non voglio fare pubblicità a nessuno. Per tornare alla tua domanda, io mettere un pannello da 100W e affiancherei una seconda batteria servizi a quella che già hai. MarcoG
19
Happy Appi
Happy Appi
13/12/2003 446
Inserito il 13/10/2006 alle: 12:16:02
Ciao, ti consiglio di leggerti bene un articolo pubblicato sul nostro sito: vai su "Fai da te", poi "elettricità" e apri il "Vademecum elettrico". E' fatto molto bene e ti dà gli strumenti per farti tutti i calcoli da solo. Cesare[:)][:)][:)]
16
Moreno64
Moreno64
01/06/2006 675
Inserito il 13/10/2006 alle: 13:43:47
Se ti nteressa dove ho acquistato il camper mi hanno chiesto 850/900 euri per un 100w installato compreso di centralina. www.anpinline.itid="size4">id="red">
jov
jov
-
Inserito il 13/10/2006 alle: 14:42:43
Intanto grazie per le risposte. X Nio: Ma mettendo una seconda batteria si riesce a mantenerle cariche con un solo pannello? Se così fosse, sarei ultrasicuro di fare un weekend lungo sulla neve senza rimanere congelati [:)] X HappyAppi ... l'ho letto ed il risultato è 1,5 giorni di autonomia saluti

Modificato da jov il 13/10/2006 alle 14:46:32
19
Nio 172
Nio 172
16/02/2004 1613
Inserito il 13/10/2006 alle: 15:29:14
quote:Originally posted by jov
Intanto grazie per le risposte. X Nio: Ma mettendo una seconda batteria si riesce a mantenerle cariche con un solo pannello? Se così fosse, sarei ultrasicuro di fare un weekend lungo sulla neve senza rimanere congelati [:)] >
> Non posso darti la certezza assoluta inquanto i consumi sono molto variabili dalle abitudini, la combi consumicchia, la Tv è lcd o normale(lcd comsuma molto meno) e poi bisogna vedere le ore di luce effettive, comunque mi sento di dire che ce la potresti fare. Io con due batterie e senza pannello 2 gg li faccio ma ho la Truma 3002 che consuma meno, però a giorni ritirerò un mezzo nuovo (nuovo per me ma il mezzo è usato, si può riconoscere dal mio nuovo nick[;)]) che avrà la Combi , pannello da 80W e due batterie, allora potrò essere più preciso. MarcoG

Modificato da Nio 172 il 13/10/2006 alle 15:31:10
Laika Kosmo Urban F100, Nuovo
Laika Kosmo Urban F100, Nuovo
Giottiline GIOTTILINE THERRY T32 68.300€, Nuovo
Giottiline GIOTTILINE THERRY T32 68.300€, Nuovo
McLouis MC4 231 63.979€, Nuovo
McLouis MC4 231 63.979€, Nuovo
Challenger S194 Sport Edition 65.480€, Nuovo
Challenger S194 Sport Edition 65.480€, Nuovo
Challenger C256 65.480€, Anno: 2021
Challenger C256 65.480€, Anno: 2021
Previous Next
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 13/10/2006 alle: 15:50:14
Se fai il lavoro da solo, con poco più di 500 euro riesci a montare il tutto, prendendo il Genius 15D come regolatore ed un pannello da 85W alla penergy, oltre le staffe per il montaggio. Dubito però che tale pannello, nè tantomeno i 100W che prevedi, possano servire per il tuo fabbisogno energetico. Ti consiglio di dotarti almeno di 200W, meglio se 300. Considera che la potenza dei pannelli è espressa a 18V, pertanto 100W a 18V significano 5,5A, che a 12V rappresentano solo 67W e non 100. La corrente effettiva di carica, con il sole a picco, per 100W quindi è di 5,5A; nei mesi invernali, con il sole inclinato arriverai al max a 2,5A, nelle ore più calde della giornata.
jov
jov
-
Inserito il 13/10/2006 alle: 16:22:14
quote:Dubito però che tale pannello, nè tantomeno i 100W che prevedi, possano servire per il tuo fabbisogno energetico. Ti consiglio di dotarti almeno di 200W, meglio se 300.>
> Non penso di avere lo spazio fisico sul tetto (tra oblò, antenna e box) per 200/300W di pannelli. Perciò, supponendo 1A di media per 10 ore al giorno (in inverno ) riesco a ricaricare il 50% della batteria (che è da 100Ah) nei 5 giorni di sosta pre-weekend. Mettendoci il viaggio di ritorno (abbiniamoci pure il booster ...tiè [:D] ) la seconda batteria è inutile ... perchè tanto non la ricarico! Ho sbagliato i conti? Ditemi di si!!!!! un caro saluto a tutti voi ... PS Spero di non suscitare pericole invidie [:D] [:D][:D]... ma la scorsa settimana ho conosciuto maanibal a Torre Flavia ... che saluto cordialmente Giovanni
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 13/10/2006 alle: 17:21:06
Purtroppo non ci siamo salutati, poichè quando son partito dormivi, almeno credo, poichè dal tuo camper non veniva segno di vita.. Penso che il calcolo di dieci ore ad 1A sia un pò ottimistico, comunque riuscirai a caricare qualcosa. Io però cercherei il posto per un secondo pannello, anche perchè, se una sola cella del pannello cade in ombra, porta l'emissine di corrente globale a livelli bassissimi. La cosa si risolve, almeno in parte, con due pannelli. Penso che due pannelli da 85W dovresti riuscire a montarli, le misure sono 1208x533 mm. Se li poni ai lati dell'oblò, penso che 53 cm riesci a recuperarli. con questo sistema avrai oltre 9A di corrente di carica. L'ultima volta che ho chiesto il prezzo, costavano 325 euro circa,spedizione compresa, per 85W. Con il prezzo indicato nei primi interventi riesci a metterci anche il regolatore.

Modificato da maanibal I il 13/10/2006 alle 17:21:55
jov
jov
-
Inserito il 13/10/2006 alle: 18:39:02
quote:Originally posted by maanibal I
Penso che due pannelli da 85W dovresti riuscire a montarli, le misure sono 1208x533 mm. >
> Dati i 533 mm di larghezza, forse li riesco a mettere in fila (oppure ad "L"). Domani vado a prendere le misure ... che l'inverno è alle porte [:D] ... beh ho esagerato un po'! ciao, alla prossima e grazie a tutti per le info (tanto, se li installo da solo, vi romperò ancora le scatole) Giovanni
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 13/10/2006 alle: 20:02:20
Se riesci a metterli ad L, ne puoi montare TRE; uno a destra e l'altro a sinistra dell'oblò che sicuramente è centrale, l'altro di traverso, avanti o dietro, a seconda di dove hai spazio. puoi arrivare fin sopra la mansarda! Ti consiglio comunque, nel fare il montaggio, di prevedere la possibilità e lo spazio per aggiungere pannelli, uno o più; non si sa mai.

Modificato da maanibal I il 13/10/2006 alle 20:03:33
jov
jov
-
Inserito il 13/10/2006 alle: 20:27:38
quote:Originally posted by maanibal I
Se riesci a metterli ad L, ne puoi montare TRE; uno a destra e l'altro a sinistra dell'oblò che sicuramente è centrale, l'altro di traverso, avanti o dietro, a seconda di dove hai spazio. puoi arrivare fin sopra la mansarda! >
> ... Ahhhh [}:)] tentatore!!! comunque domani faccio la foto al tetto del camper ... anche se solo il box è 280x80 e prende mezzo tetto!! Mah vedremo. ciao
jov
jov
-
Inserito il 14/10/2006 alle: 18:52:44
... ecco la foto ... ma c'è poco da fare!!! Il lato sinistro (che non si vede) è completamente occupato dal box (280x80cm). L'unica soluzione rimane UN pannello Penergy da 110W (130x66cm)messo dietro a destra (lungo la "linea rossa) e lasciare un po' di spazio al centro ... per camminarci! In futuro potrei togliere l'INutile antenna TV e metterne un altro. Quindi la lista della spesa dovrebbe essere: - Pannello da 110 W - Regolatore HT Genius 15D + Shunt - Seconda Batteria 100 Ah AGM - Booster Magnum HT (per aiutare il pannello durante i viaggi) il tutto a circa 950 euro (montaggio escluso) ... e buona salute! Giovanni

Modificato da jov il 14/10/2006 alle 21:00:46
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 15/10/2006 alle: 20:40:59
Le staffe che hai sul tetto possono servire per ancorare i pannelli, magari adattandoli con qualche profilato d'alluminio; Se li trovi potresti montare un 110W ed un 50W (è circa 60x70).
jov
jov
-
Inserito il 15/10/2006 alle: 21:42:59
Ciao, l'idea di uno più "piccolo" da affiancare al 110W l'avevo considerata. Se riesco a trovare il posto lo monto sicuramente. Grazie ancora a tutti per i consigli. Ci aggiorniamo al collaudo [:)] saluti, Giovanni
16
cobra55
cobra55
16/10/2006 12
Inserito il 16/10/2006 alle: 12:46:45
Siccome da giorni mi sto documentando per dotarmi di pannelli solari, ed essendo alla ricerca di notizie ho letto il vostro forum, se ti puo interessare da OBI vendono in offerta Kit fotovoltaci per camper 55W 349€ 110w 649€ il kit è completo di cavi e regolatore. Il prodotto è della Enerpoint (www.enerponit.it). Ho però dei dubbi perchè uno più si documenta e meno si capisce. Fino ad oggi cercavo dei pannelli monocristallini perche dicono siano più performanti, ora un tecnico enerponit mi dice che è vero, però i policristallini lavorano meglio con la luce soffusa. Qualcuno sa darmi delle informazioni più precise??? Grazie e Saluti a tutti
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 16/10/2006 alle: 12:51:30
quote:Originally posted by cobra55
Siccome da giorni mi sto documentando per dotarmi di pannelli solari, ed essendo alla ricerca di notizie ho letto il vostro forum, se ti puo interessare da OBI vendono in offerta Kit fotovoltaci per camper 55W 349€ 110w 649€ il kit è completo di cavi e regolatore. Il prodotto è della Enerpoint (www.enerponit.it). Ho però dei dubbi perchè uno più si documenta e meno si capisce. Fino ad oggi cercavo dei pannelli monocristallini perche dicono siano più performanti, ora un tecnico enerponit mi dice che è vero, però i policristallini lavorano meglio con la luce soffusa. Qualcuno sa darmi delle informazioni più precise??? Grazie e Saluti a tutti >
> Il monocristallino rende, a parità di superficie, più del policristallino; quest'ultimo però rende più del mono con sole non perpendicolare. Le differenze però non sono così rilevanti come qualche rivenditore dichiara. Io uso indifferentemente l'uno o l'altro, l'unica cosa che guardo è il prezzo, poichè trovi lo stesso prodotto a prezzi molto diversi.
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Previous Next
16
cobra55
cobra55
16/10/2006 12
Inserito il 16/10/2006 alle: 13:30:17
Ok Grazie almeno un dubbio l'ho risolto. Altro dubbio riguarda la centralina, avendo un rimor che monta la centralina Arsiilici già predisposta per la connessione di un pannello solare senza il regolatore, ma non trovo nessuno che abbia gia fatto questa prova, e sinceramente rischiare di bruciare la centralina per risparimiare il costo di un regolatore non me la sento. Saluti
17
pierfranco1966
pierfranco1966
08/03/2006 177
Inserito il 16/10/2006 alle: 21:13:12
Per Cobra, se vuoi avere info sulla centralina Rimor ( prodotta dalla Airsilicii ) fai "un salto" alla sezione Cellula abitativa, nell'argomento "Parliamo della Airsilici", trovi info e links sulla tua centralina.... ( a me hanno consigliato un regolatore esterno...) Ciao![:D] Pier Franco
16
cobra55
cobra55
16/10/2006 12
Inserito il 17/10/2006 alle: 11:39:51
Grazie PierFranco ho visitato il forum e ho piacevolmente appreso che altri hanno già fatto la prova con successo, la cosa mi solleva proprio oggi ho fatto la domanda a Arsilici vediamo come rispondono ma probabilmente seguirò quella strada inoltre ho trovato in zona l'importatore di pannelli e kit per chi vuole il sito è www.energiasolare.com Saluti
16
cobra55
cobra55
16/10/2006 12
Inserito il 17/10/2006 alle: 11:40:51
Grazie PierFranco ho visitato il forum e ho piacevolmente appreso che altri hanno già fatto la prova con successo, la cosa mi solleva proprio oggi ho fatto la domanda a Arsilici vediamo come rispondono ma probabilmente seguirò quella strada inoltre ho trovato in zona l'importatore di pannelli e kit per chi vuole il sito è www.energiasolare.com Saluti[8D]
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.