CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Che scooter sui Vostri mezzi.

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 23
giova-10
giova-10
04/11/2004 260
Inserito il 19/02/2009 alle: 19:09:46
Posseggo un ELNAGH Duke 46 con apertura max portellone cm. 111x78 e portata del gavone 100 kg. Superando il problema portata, che potrei risolvere maggiorando le strutture di supporto (longheroni ancorati al telaio) portandola a 130/140 Kg. mi rimane il problema dell'altezza del portellone, in quanto misurando alcuni scooter, l'altezza max, escluso specchietti, varia dai 115 ai 117 cm. (110 cm sulla vespa 50 cc vecchio modello). Io sarei interessato ad un mezzo di 150 cc per avere la possibilità di viaggiare in autostrada e o tangenziali. Pertanto chiedo, ad esperti e non, se sapete indicarmi un mezzo che possa soddisfare le mie esigenze. Grazie Carlo
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54520
Inserito il 19/02/2009 alle: 20:03:53
quote:Originally posted by giova-10
Posseggo un ELNAGH Duke 46 con apertura max portellone cm. 111x78 e portata del gavone 100 kg. Superando il problema portata, che potrei risolvere maggiorando le strutture di supporto (longheroni ancorati al telaio) portandola a 130/140 Kg. mi rimane il problema dell'altezza del portellone, in quanto misurando alcuni scooter, l'altezza max, escluso specchietti, varia dai 115 ai 117 cm. (110 cm sulla vespa 50 cc vecchio modello). Io sarei interessato ad un mezzo di 150 cc per avere la possibilità di viaggiare in autostrada e o tangenziali. Pertanto chiedo, ad esperti e non, se sapete indicarmi un mezzo che possa soddisfare le mie esigenze. Grazie Carlo >
> Sono nella tua stessa ricerca, so tutto Allora il migliore è il Kymco people 150 ma è fuori produzione, c'è solo il 125.Pesa 114 Kg e le misure sono 1949x690x1076 lo trovi usato a 1000-1200 Euro oppure il 125 nuovo a 2195 Euro Kymco Movie 150 peso 118kg misure 1890x694x1130 prezzo 2095 Euro Kymco agility 150 peso 119 kg misure 2040x740x1240 prezzo 1795 Euro Piaggio Liberty 150 peso 105 kg misure come l'agility (circa) prezzo 2600 Euro Anche la vespa 150 lx è valida ma costa un botto SE sono un pò alti puoi abbassare la forca stringendola con una cinghia alcuni cm li recuoeri sicuramente Ce ne sono altri, ti consiglio di comprare "in Sella" ci sono tutti gli scooter

Modificato da Grinza il 19/02/2009 alle 20:06:42
giova-10
giova-10
04/11/2004 260
Inserito il 19/02/2009 alle: 22:02:58
Ho sottomano IN SELLA, è un po datato, però non riporta le misure in altezza. I kimco potrebbero andare bene (anche perchè preferirei un mezzo con ruota alta) e di seconda mano andrebbe bene ugualmente, per sopperire alla differenza di altezza, oltre ad abbassare la forcella, come mi suggerisci, ho pensato di costruire una ruota (legno o alluminio) di diametro inferiore a quella originale che dovrei montare/smontare ogni volta che carico/scarico il mezzo (operazione laboriosa) La prossima settimana mi dedicherò alla ricerca e ti farò sapere. Carlo
smax
smax
-
Inserito il 19/02/2009 alle: 22:50:59
quote:Originally posted by giova-10
Ho sottomano IN SELLA, è un po datato, però non riporta le misure in altezza. I kimco potrebbero andare bene (anche perchè preferirei un mezzo con ruota alta) e di seconda mano andrebbe bene ugualmente, per sopperire alla differenza di altezza, oltre ad abbassare la forcella, come mi suggerisci, ho pensato di costruire una ruota (legno o alluminio) di diametro inferiore a quella originale che dovrei montare/smontare ogni volta che carico/scarico il mezzo (operazione laboriosa) La prossima settimana mi dedicherò alla ricerca e ti farò sapere. Carlo >
> Ragazzi scusate una domanda ma che ci fate con lo scooter in camper? Vi è stato ordinato dal dottore? Ma perchè non comperate una bella motorscarpa!! e lasciate lo scooter in città?? Oppure fa molto fico avere lo scooter a bordo!!Viaggiare e usare un camper è una filosofia di vita non rifare tutto quello che si fa durante tutti i giorni.Se sbaglio correggetemi!!Lasciate lo stess in città ne guadagna la salute e il portafoglio!![:)]
gru-nt
gru-nt
-
Inserito il 19/02/2009 alle: 23:23:15
[/quote] Ragazzi scusate una domanda ma che ci fate con lo scooter in camper? Vi è stato ordinato dal dottore? Ma perchè non comperate una bella motorscarpa!! e lasciate lo scooter in città?? Oppure fa molto fico avere lo scooter a bordo!!Viaggiare e usare un camper è una filosofia di vita non rifare tutto quello che si fa durante tutti i giorni.Se sbaglio correggetemi!!Lasciate lo stess in città ne guadagna la salute e il portafoglio!![:)] [/quote] Io credo che in camper ognuno ci vada un po' come gli pare e piace, nel rispetto degli altri, camperisti e non. PErsonamente mi porto il mio SH150 con il quale, da vecchio motociclista, riesco a fare delle cose che col camper mi darebbero solo dei mal di testa, come fare il giro di Finisterre (300km), o cambiar spiaggia ogni giorno..Mi e' servito quando ho avuto dei problemi e ho dovuto spostarmi rapidamente verso una citta' vicina, laddove il parcheggio era una chimera, e mi ha divertito un sacco per il gusto di guidar la moto in luoghi totalmente insoliti, quali l'irlanda o Copenhaghen.. Il moralismo , credo, non faccia parte del camperismo, o almeno lo spero..
giova-10
giova-10
04/11/2004 260
Inserito il 20/02/2009 alle: 00:02:24
Preferendo campeggi o aree di sosta, anzichè sosta libera, che sovente sono a distanze notevoli dai paesi o luoghi da visitare, quest'anno in Croazia ero a circa 8 Km dal paese, ed avendo problemi di deambulazione (protesi all'anca) preferisco effettuare avvicinamenti non faticosi per non stancare l'arto. Fino ad ora ho optato per la bicicletta ma purtroppo l'età avanza (60), e comunque sei limitato come raggio di azione. Pertanto vorrei avere la possibilità di visitare la città distante dal campeggio di 50/60 Km o cambiare spiaggia tutti i giorni, come descrive GRUNT-NT, sensa dovere muovere il camper. Carlo
Carthago TOURER I 144 QB, Nuovo
Carthago TOURER I 144 QB, Nuovo
Eura Mobil INTEGRA LINE 695 LF 114.100€, Nuovo
Eura Mobil INTEGRA LINE 695 LF 114.100€, Nuovo
Carthago Carthago Mondial 39.000€, Anno: 2000
Carthago Carthago Mondial 39.000€, Anno: 2000
Laika Ecovip H 2109 103.511€, Nuovo
Laika Ecovip H 2109 103.511€, Nuovo
Roller Team Kronos 295 M 61.990€, Nuovo
Roller Team Kronos 295 M 61.990€, Nuovo
Previous Next
smax
smax
-
Inserito il 20/02/2009 alle: 09:28:41
quote:Originally posted by giova-10
Preferendo campeggi o aree di sosta, anzichè sosta libera, che sovente sono a distanze notevoli dai paesi o luoghi da visitare, quest'anno in Croazia ero a circa 8 Km dal paese, ed avendo problemi di deambulazione (protesi all'anca) preferisco effettuare avvicinamenti non faticosi per non stancare l'arto. Fino ad ora ho optato per la bicicletta ma purtroppo l'età avanza (60), e comunque sei limitato come raggio di azione. Pertanto vorrei avere la possibilità di visitare la città distante dal campeggio di 50/60 Km o cambiare spiaggia tutti i giorni, come descrive GRUNT-NT, sensa dovere muovere il camper. Carlo >
> Io non volevo fare il moralista, ma siccome si parla di pesi ecc, ecc. forse lo scooter e quel pezzo in più che si puo lasciare tranquillamente a casa... Sarà esperienza negativa. ma se ne incontrano parecchi che lo usano addirittura dentro le aree di sosta per andare avuotare il wc... Credo che l'uso e l'utilizzo vanno bene e sono scelte personali, ma uno si porta dietro(in ferie tempo libero) le problematiche della vita di tutti i giorni.. tutto qui ..[:)]Dimenticavo sono un motociclista incallito ed avevo una BMW r 100 rt (inscritta albo storico ) quindi...usata per viaggi con canadese e quindi apprezzo gli spazzi aperti---[8D]
eredi
eredi
07/08/2008 253
Inserito il 20/02/2009 alle: 09:35:42
Chiedo scusa se posto qui anche la mia richiesta. Ma trattasi sempre di domanda inerente [;)] Avevo pensato in un prossimo futuro e compatibilmente con le dimensioni del mezzo, ad una moto di 400-500 cc monocilindrica. Il peso di alcuni modelli si aggirano attorno al limite della portata del mio garage. Ma visto appunto la mole, vorrei valutare anche un scooter però di almeno 250 cc per poterlo usare in autostrada e non essere proprio "fermo". Non per fare le corse, ma per poter tenere per lunghe tratte autostradali a velocità decorose ( 110-120 km/ora ). Che cosa mi consigliate o avete provato di valido ? Grazie Marco
gru-nt
gru-nt
-
Inserito il 20/02/2009 alle: 10:17:35
Il problema sta non tanto nel peso, che pognuno risolve come puo'..ma nella lunghezza del due ruote..LE moto superano quasi tutte i 2,10 m, e , nel garage trasversale in genere spuntano.. Non parliamo degli scooter bassi e lunghi.. Il mio consigli potrebbe essere il fratello maggiore del mio, Sh300, che pesa 180 kg, contro i 107 del 150 ed e' un pochino piu' alto(6 cm), ma ti darebbe le prestazioni richieste .
eredi
eredi
07/08/2008 253
Inserito il 20/02/2009 alle: 10:45:28
gru-nt, grazie. Altre alternative ?
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54520
Inserito il 20/02/2009 alle: 11:14:59
quote:Originally posted by giova-10
Ho sottomano IN SELLA, è un po datato, però non riporta le misure in altezza. I kimco potrebbero andare bene (anche perchè preferirei un mezzo con ruota alta) e di seconda mano andrebbe bene ugualmente, per sopperire alla differenza di altezza, oltre ad abbassare la forcella, come mi suggerisci, ho pensato di costruire una ruota (legno o alluminio) di diametro inferiore a quella originale che dovrei montare/smontare ogni volta che carico/scarico il mezzo (operazione laboriosa) La prossima settimana mi dedicherò alla ricerca e ti farò sapere. Carlo >
> E' vero "in sella" porta l'altezza della sella ma ti serve per farti un'idea per i pesi e "riesci" anche a percepire l'altezza. I dati che ti ho rportati sono presi dal deplian della Kymco. CI sono anche i Sym, il piaggio fly, e anche altri l'idea della ruota è complicata, togli e metti diventa una noia, volendo oltre ad abbassare la forcella potresi sgonfiare la gomma. Il mio garage è alla porta alto 1050x800 e dentro arriva a 1150 come il tuo, quindi anche io opterò per un People che ha la ruota alta e due sospensioni posteriori (buono per due persone di "peso"[;)]) Ci sono anche delle moto che sono basse e non pesano moltissimo. Ciao
valterone
valterone
05/12/2007 351
Inserito il 20/02/2009 alle: 13:43:35
x giova-10 ciao sono valter-one io ho' aquistato un aprilia sport city 250 cc pesa 148 kg e riesco a farlo entrare nel garage dell'imer che e' all'incirca 115 cm in altezza e sono riuscito a montare anche la rampa motorizzata guadagnando 5/6 centimetri solo abbassando l'avantreno con due cinghie con questo vai dappertutto e credimi le comodita' non anno prezzo buoni km ......valter-one
fuori rotta
fuori rotta
01/12/2008 5094
Inserito il 20/02/2009 alle: 14:08:51
Ciao a tutti, io tra 2 ore vado a ritirare lo scooter Kymco people s 200[:D][:D], avendo il portamoto esterno non ho problemi di dimensioni, comunque visto che ho a portata di mano il catalogo vi segnalo le varie misure per chi "deve" cercare di farlo stare al "caldo" e dove non si sporca!! 1) KYMCO PEOPLE S 125 misure: 2050x719x1296 mm (peso 121 kg) 2) KYMCO PEOPLE S 200 misure: 1980x719x1241 (e sì..un po' più corto e basso del 125..[?]) (peso 121 kg) 3) KYMCO AGILITY 125 e 150 misure: 2040x740x1240 mm (peso 119 kg) 4) KYMCO PEOPLE 125 misure: 1949x690x1076 mm (peso kg. 106,4) 5) KYMCO PEOPLE 50 misure: 1850x685x1075 mm (peso 91 kg.) TUTTI QUESTI MODELLI CITATI SONO A RUOTA ALTA...!! i modelli a ruota BASSA hanno un'altezza tra i 1130 e 1076 mm. anche il peso scende di qualche kg. buona scelta a tutti Giorgio e Marica
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54520
Inserito il 20/02/2009 alle: 14:23:08
Non è del tutto vero che gli scooter con le ruote basse sono più bassi per esempio il mio Leonardo 250 passa i 1300 cm. E' vero per i cinquantini.
caiazzoa
caiazzoa
19/03/2007 378
Inserito il 20/02/2009 alle: 16:11:16
Non sono un motociclista accanito ho avuto un Honda SH fino a qualche anno fa ma non ho mai neppure lontanamente pensato di portarlo in giro in camper. Sempre e solo bici, ma certo non condanno chi è propenso a portarsi dietro un carico che potrabbe evitare. Dipende anche dal nucleo familiare, si si va in camper in 4 o 5 a che serve un motorino nel camper?
cortes
cortes
13/02/2004 812
Inserito il 20/02/2009 alle: 17:29:03
Noi siamo in due, e lo scooter lo troviamo utilissimo. Lasci il camper in area sosta e poi ti addentri nell'entroterra ligure a visitare dei borghi bellissimi, oppure raggiungi gli amici che sono a 10km di distanza, oppure ancora... quello che vuoi. Certo, puoi usare anche il camper x fare tutto questo, io preferisco di no. E allora ogni volta carico nel garage le 2 mountain bike e un Piaggio Carnaby 200cc. ciao, Corrado (BG)
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3500
Inserito il 20/02/2009 alle: 18:00:28
Il 90% delle volte che esco in camper iamo io e mia moglie. Trovo che aver la possibilità di uno scooter rende la vacanza più piacevole ed interessante perchè puoi visitare posti che con i nostri mezzi non potresti. Tu lasci il VR in A.A o campggio e con lo scooter organizzi delle belle escursioni nei paesi vicini senza dover ogni volta muovere il mezzo. Io in autunno ho comperato il Kymco Agility 150cc con ruota da 16'.Consumi contenuti,raggio d'azione anche 300 km, velocità di spostamento 80/90 Km/h con margine di sicurezza.Non ho il garage, ho il portascooter estraibile.
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
gru-nt
gru-nt
-
Inserito il 20/02/2009 alle: 18:45:25
Inoltre il gavone garage, quando non occupato da motorette, risulta utilissimo andando per vino ed olio..[8D]
il cagafave
il cagafave
21/04/2008 85
Inserito il 20/02/2009 alle: 19:28:09
però, che bei mezzi che avete! io mi porto dietro il booster di quando la mia compagna era ragazzina!!! devo dire che mi trovo benissimo con quel ronzino, forse meglio che con un mezzo più potente, anche se fa "solo" 60 all'ora è giusto per non dovere pedalare magari in qualche salita o fare 5 o 6 km per visitare qualche spiaggia.. poi io lo tengo dentro la cellula, ho modificato la dinette singola posteriore e lo infilo li tranquillo tranquillo...passa attraverso la porta della cellula che è larga 48 cm!!!! ciao a tutti, quando avremo qualche altro euro in saccoccia arriverà un mezzo col garage e sarà tutta un'altra cosa!!
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54520
Inserito il 20/02/2009 alle: 19:33:39
quote:Originally posted by il cagafave
però, che bei mezzi che avete! io mi porto dietro il booster di quando la mia compagna era ragazzina!!! devo dire che mi trovo benissimo con quel ronzino, forse meglio che con un mezzo più potente, anche se fa "solo" 60 all'ora è giusto per non dovere pedalare magari in qualche salita o fare 5 o 6 km per visitare qualche spiaggia.. poi io lo tengo dentro la cellula, ho modificato la dinette singola posteriore e lo infilo li tranquillo tranquillo...passa attraverso la porta della cellula che è larga 48 cm!!!! ciao a tutti, quando avremo qualche altro euro in saccoccia arriverà un mezzo col garage e sarà tutta un'altra cosa!! >
> L'importante è viaggiare. Se ci montassi io il tuo scooter non si muoverebbe nemmeno, figurati in due[;)] Ciao
il cagafave
il cagafave
21/04/2008 85
Inserito il 20/02/2009 alle: 19:39:18
anch'io non sono leggerino, peso 90 kg e l'obbiettivo é di prenderne ancora qualcuno.... la mia donna 50, ma il birocio si muove che è una meraviglia!!
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.