CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

che tipo di colla sikaflex per fissaggio pannello?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 4
Puntaleso
Puntaleso
29/06/2008 7
Inserito il 08/04/2009 alle: 13:33:43
ciao a tutti volevo sapere che tipo di colla sikaflex devo usare per il fissaggio del pannello solare visto che ce n'è più di un tipo????? grazie e ciao
Tuonomotori
Tuonomotori
28/05/2008 1540
Inserito il 08/04/2009 alle: 13:38:16
sikaflex 521 uv. luca
Anty99
Anty99
17/06/2008 3149
Inserito il 08/04/2009 alle: 16:03:39
puoi usare anche il millechiodi tanto lo devi fissare
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Inserito il 08/04/2009 alle: 16:20:48
quote:Originally posted by Anty99
puoi usare anche il millechiodi tanto lo devi fissare >
> Non so se il millechiodi è idoneo per l'uso all'esterno. Sicuramente vanno bene Sikaflex 221 Sikaflex 521 UV Poli Bond Saratoga e tutti i sigillanti poliuretanici monocomponente Ciao

Modificato da Topolone il 08/04/2009 alle 16:25:38
ik1jlj
ik1jlj
16/10/2006 2973
Inserito il 08/04/2009 alle: 18:48:44
ciao, qualche altro collega aveva i tuoi stessi dubbi, spero si possano chiarire.......!! Vai tranquillo ..!!id="red"> Scheda Dati Prodotto Version 09 / 2007 Sikaflex®-221 Adesivo sigillante monocomponente Dati Tecnici di Prodotto Base chimica poliuretano 1-C Colore (CQP1) 001-1) bianco, nero, grigio, marrone Meccanismo di indurimento umidità atmosferica Densità (non polimerizzato) (CQP 006-4) 1,3 kg/l circa dipende dal colore Proprietà di non scorrimento (tixotropia) buone Temperatura di applicazione da +5°C a +40°C Tempo di fuori polvere2) (CQP 019-1) 60 min. circa Tempo aperto2) (CQP 526-1) 45 min. circa Velocità di indurimento (CQP 049-1) vedi diagramma 1 Ritiro volumetrico (CQP 014-1) 5% circa Durezza Shore A (CQP 023-1 / ISO 868) 40 circa Resistenza a trazione (CQP 036-1 / ISO 37) 1,8 N/mm2 circa Allungamento a rottura (CQP 036-1 / ISO 37) 500% circa Resistenza alla lacerazione (CQP 045-1 / ISO 34) 6 N/mm circa Temperatura di transizione vetrosa (CQP 509-1 / ISO 4663) -45°C circa Movimenti permissibili (relativi alla larghezza del giunto) 12,5% Temperatura di servizio (CQP 513-1) permanente a breve termine 4 ore 1ora da -40°C a +90°C 160°C 180°C Stabilità (stoccato a T < 25°C) (CQP 016-1) 12 mesi 1) CQP = Corporate Quality Procedure 2) 23°C / 50% u.r. Descrizione Sikaflex®-221 è un sigillante poliuretanico tixotropico multifunzionale di alta qualità che indurisce per reazione con l’umidità atmosferica formando un resistente elastomero. Sikaflex®-221 è prodotto in accordo ai sistemi di assicurazione qualità ISO 9001 / 14001 e al programma responsible care. Vantaggi - Monocomponente - Elastico - Bassa emissione di odori - Resistente all’invecchiamento e all’esposizione atmosferica - Non corrosivo - Sovraverniciabile - Carteggiabile - Aderisce bene ad un’ampia gamma di substrati - Approvazione NSF per contatto accidentale con alimenti Campi di applicazione Sikaflex®-221 aderisce bene ad un’ampia gamma di substrati ed è adatto alla realizzazione di sigillature permanentemente elasti-che di alto potere adesivo. Substrati idonei sono legnami, metalli, primer per metalli e sistemi di verniciatura (sistemi bicomponenti), materiali ceramici e plastici. Richiedere informazioni al produttore prima dell’utilizzo su materiali trasparenti o pigmentati soggetti a fenomeni di stress-cracking. Questo prodotto è dedicato all’uso da parte di utenti professionali. Per garantire l’adesione e la compatibilità dei materiali sono necessarie prove preliminari con materiale originale rispettando le direttive della messa in opera. Sikaflex® -221 2 / 2 Ulteriori informazioni disponibili su: www.sika.ch www.sika.com Sika Schweiz AG Industry Tüffenwies 16 CH-8048 Zurigo Svizzera Tel. +41 44 436 40 40 Fax +41 44 436 45 64 Consulenza tecnica 0800 81 40 40 Ordinazioni 0800 82 40 40 Meccanismo di indurimento Sikaflex®-221 indurisce per reazione con l’umidità atmosferica. Alle basse temperature la percentuale acquosa dell’aria è inferiore e l’indurimento procede più lentamente (vedi diagramma 1). Tempo (giorni) 10 12 0 2 4 6 8 4 8 12 0 Spessore indurimento (mm) 23°C / 50% u.r. 10°C / 50% u.r. Diagramma 1: Velocità di indurimento di Sikaflex®-221 Resistenza chimica Sikaflex®-221 è resistente all’ acqua, all’acqua di mare, all’acqua calcarea, alle acque reflue, ad acidi e basi diluiti; resi-stente nel breve periodo a carbu-ranti, oli minerali, grassi ed oli ve-getali e animali; non resistente agli acidi organici, alcool, acidi minerali e soluzioni caustiche o solventi concentrati. Le suddette informa-zioni sono di carattere generale. Specifici consigli verranno forniti su richiesta. Metodo di applicazione Preparazione delle superfici Le superfici devono essere pulite, asciutte e prive di qualsiasi traccia di grasso, olio e polvere. In linea di massima, le superfici dovrebbero essere trattate secondo quanto specificato nella Tabella Sika Primer in corso di validità. Consigli su specifiche applicazioni possono essere richiesti al Dipartimento Technical Service di Sika Industria. Applicazione Per le cartucce: forare la membrana protettiva. Per i sacchetti: tagliare la clip di chiusura e inserire l’adattatore. Inserire la confezione in un’idonea pistola, manuale, elettrica o ad aria compressa, tagliare il beccuccio nelle dimensioni adatte alla larghezza del giunto e applicare il sigillante, evitando di inglobare aria nel corso dell’applicazione. Una volta aperte, le confezioni devono essere utilizzate entro un periodo di tempo relativamente breve. Non applicare a temperature inferiori ai 5°C o superiori ai 40°C. La temperatura ottimale per substrati e sigillante è tra i 15°C e i 25°C. Per consigli in merito alla selezione ed installazione di un idoneo sistema pompante, e sull’utilizzo del materiale da questo tipo di sistemi, si prega di contattare il Dipartimento System Engineering di Sika Industria. Spatolatura e finitura Spatolatura e finitura devono essere eseguite prima che il sigillante divenga secco al tatto. Si raccomanda l’uso di Sika® Tooling Agent N. Altri agenti di finitura o lubrificanti devono essere testati per verificarne l’idoneità e la compatibilità. Pulizia E’ possibile rimuovere dagli attrezzi Sikaflex®-221 non polimerizzato con Sika® Remover-208 o altri idonei solventi. Una volta indurito, il materiale può essere asportato solo meccanica-mente. Mani e pelle vanno subito lavate utilizzando le salviette Sika® Handclean o un idoneo lavamani industriale e dell’acqua. Non utilizzare solventi! Sovraverniciatura Sikaflex®-221 può essere sovraverniciato una volta secco al tatto. La vernice va testata per verificarne la compatibilità mediante prove preliminari. Sikaflex®-221 non dovrebbe essere esposto a temperature da forno da verniciatura prima del completo indurimento. Bisogna tenere presente che la durezza e lo spessore della vernice possono modificare l’elasticità del sigillante provocando screpolature. Altre informazioni Copie delle seguenti pubblicazioni sono disponibili a richiesta: - Schede di sicurezza - Tabella Sika Primer - Istruzioni generali per incollaggio e sigillatura con prodotti Sikaflex® Confezioni Cartuccia 300 Un caro saluto ......Gianni
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.