CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

chi ha questo condizionatore b 1100 dometic?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 15
18
caricaranta
caricaranta
16/02/2005 83
Inserito il 27/02/2006 alle: 20:39:23
Chiedo per i possessori di questo condizionatore se hanno problemi di produrre aria fredda a temperature elevate nella stagione estiva.Visto che ho un camper lungo 6,80 non so se puo essere abbastanza o se è meglio optare per quello superiore e cioè il b 1500.Ci sono problemi di elettricità nei campeggi riguardo a quelt'ultimo modello? Vi chiedo di darmi delle dritte per chi ha esperienza visto che ho intenzione di montarlo per la prossima estate. In attesa cordiali saluti
gola
gola
-
Inserito il 27/02/2006 alle: 21:03:45
ciao io l' ho montato l'anno scorso nessun problema per le colonnine di corrente nei camping ottima refrigerazione il mio e lungo 6,20 m silenzioso sempre acceso anche di notte mai nussuna lamentela Per migliorare il suo utilizzo ho installato un cronotermostato per impostare i gradi all interno della cellula e programmarlo per accendersi prima di rientrare PS come accessorio il crono non esiste della dometic puoi acquistarlo in qualsiasi negozio di idraulica PS2 per chiarimenti calogero.disalvo@fastwebnet.it
18
caricaranta
caricaranta
16/02/2005 83
Inserito il 27/02/2006 alle: 21:22:49
Ciao Gola,grazie per avermi dato la tua risposta ma ti vorrei chiedere quanto costa il tuo b 1500 e se mi sconsigli quello piu piccolo(b 1100)anche se consuma molto meno.Poi vorrei chiederti se lo usi in viaggio (se hai un generatore)e se ti raffredda un po in cabina.Grazie per il momento ciao
gola
gola
-
Inserito il 28/02/2006 alle: 19:08:25
ciao io ho montato il 1100 e va benissimo raffredda anche in mansarda pero lo uso solo con la colonnina della corrente di una piazzola e lo pagato in offerta dal mio concessionario 600 euro
ANDRE.2005
ANDRE.2005
-
Inserito il 28/02/2006 alle: 20:12:35
Attenzione.............ci sono ancora in commercio i vecchi modelli b1100 e b1500 da oltre un anno sostituiti dai nuovi b1100s e b1500s + silenziosi e con migliore resa
18
caricaranta
caricaranta
16/02/2005 83
Inserito il 28/02/2006 alle: 21:48:13
x gola.Posso chiederti quando l'hai comprato e di dove sei...io sono in proviincia di Reggio Emilia e mi chiedono sui 1000 euro con montaggio.Grazie ancora
Laika H720 2800 GARAGE 38.500€, Anno: 2004
Laika H720 2800 GARAGE 38.500€, Anno: 2004
Wingamm WINGAMM OASI 540.1 99.796€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 540.1 99.796€, Nuovo
Elnagh BARON 565 67.739€, Nuovo
Elnagh BARON 565 67.739€, Nuovo
Laika ECOVIP L 91.180€, Nuovo
Laika ECOVIP L 91.180€, Nuovo
Elnagh BIG MARLIN 19.900€, Anno: 2001
Elnagh BIG MARLIN 19.900€, Anno: 2001
Previous Next
vet.
vet.
-
Inserito il 28/02/2006 alle: 22:36:41
io sono di forlì e mi hanno chiesto 1150 euro per il b1100 compreso il montaggio...ma nn sò se è il nuovo o il vecchio. mi informo
17
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 01/03/2006 alle: 09:53:55
In zona Milano, a monza, un noto rivenditore offre il b1500 a 1050 euro, piu' 100 euro per il montaggio. Se volete sapere il nome chiedetemelo, d'iniziativa non lo pubblico per non essere preso per dipendente di tale concessionario...
globo
globo
-
Inserito il 01/03/2006 alle: 12:11:21
Io ho un b1100 non s e non ne sono particolarmente soddisfatto. Saluti a tutti. P.S. vi voglio ricordare che l'anno scorso non ha fatto un granchè caldo (pioveva spesso) quindi a maggior raggione ritengo che non valga la pena acquistare il 1100 ma bensì il 1500
18
caricaranta
caricaranta
16/02/2005 83
Inserito il 01/03/2006 alle: 20:32:52
Dici che il 1100 sia misero per un estate calda? IL problema se montare il 1500 è nei campeggi che sinceramente non ho capito bene quanta corrente hai a disposizione nelle colonnine o forse dipende da campeggio a campeggio....ciao e dammi un altro consiglio a riguardo
ANDRE.2005
ANDRE.2005
-
Inserito il 01/03/2006 alle: 20:51:56
ripeto quello che ho già scritto altrove: 1. ho installato da + di un anno il b1500s e ad oggi non ho MAI riscontrato alcun problema di alimentazione in tutte le aree frequentate ( italia, slovenia, grecia) 2. il b1500s è ovviamente un condizionatore di media potenza ma è il giusto compromesso per un utilizzo anche in viaggio tramite adeguato inverter (sarebbe impensabile tale impiego con il b2100 ) 3. I condizionatori sono di norma tutti "rumorosi" ma il b1100s, a differenza dei fratelli >, avendo un compressore a pistone anzichè rotativo è certamente, da questo punto di vista, + problematico.
globo
globo
-
Inserito il 02/03/2006 alle: 08:53:43
Voglio rispondere ad ANDRE2005: Credo sia impossibile far funzionare questo tipo di clima (B1100) con un'inverter[xx(], io ho montato un'inverter da 1500 e non riesco proprio a farlo andare. Per il rumore invece, lo considero accettabile.[;)]
ANDRE.2005
ANDRE.2005
-
Inserito il 02/03/2006 alle: 10:01:34
quote:Originally posted by globo
Voglio rispondere ad ANDRE2005: Credo sia impossibile far funzionare questo tipo di clima (B1100) ...................[;)] >
> Ti assicuro che il sistema e perfettamente funzionante ( ovviamente l'utilizzo del condizionatore alimentato dall'inverter è vincolato al fatto che il mezzo sia in moto ) A tal proposito allego un mio vecchio post circa l'argomento trattato.......ciao "Vi porto la mia esperienza. La scorsa primavera ho installato, con l'aiuto di un amico, sul mio camper ( m.6.14) un condizionatore classico da 650 w ( acquistato in offerta al prezzo di € 1.050) ed un inverter ad onda sinusoidale pura da 1800w con radiocomando e interruttore automatico x alimentazione da rete fissa o da inverter ( internet, €600 circa). Avendo la fortuna di avere già di serie un alternatore maggiorato ho pertanto speso complessivamente circa 1.700 €. Devo dire, con estrema soddisfazione, che il tutto è perfettamente funzionante. In particolare sintetizzo pregi e difetti (pochi) del sistema: 1.mai avuto, ad oggi, problemi di alimentazione in alcun campeggio ( italia, grecia, slovenia ) 2.sia da fermo, con collegamento alla rete elettrica, che in viaggio, tramite l'utilizzo dell'inverter, il raffreddamento della cellula è veramente eccezionale ( termostato raramente sul max) 3. durante il viaggio, come ovviamente era pensabile, minore risulta il beneficio in cabina. A tal proposito sto predisponendo proprio in qs giorni una modifica alla maschera di immissione dell'aria fredda in modo da poter inserire, durante i viaggi, una o più tubazioni provvisorie ( tipo canalizzazione truma o similare con relative bocchette di regolazione) tali da convoglare direttamente parte dell'aria trattata nella cabina di guida. Presumo che tale intervento , accompagnato da un'adeguata riduzione dei volumi da raffreddare ( es. mansarda) possa rendere vivibile l'intero abitacolo, cabina compresa. Un'ultima osservazione: l'impianto è relativamente facile da realizzare ma occorre un'adeguata professionalità e una sufficiente conoscenza della materia ( le correnti in gioco non sono da sottovalutare!!!)"
globo
globo
-
Inserito il 02/03/2006 alle: 10:29:49
Caro ANDRE.2005 ho da chiederti un paio di cosette:[:)] quando dici: condizionatore classico da 650watt che tipo e marca intendi? Io con il Dometic 1100 non riesco a farlo andare e nonostante il mio camper sia piccolo (5,50 mt)non mi raffredda in maniera particolarmente rilevante, il solo pensiero che in viaggio (se riuscissi mai a farlo funzionare con l'inverter)perde di efficacia mi fà rendere conto della necessità di acquistarne uno molto più performante con opportuno gruppo elettrogeno. La canalizzazione dell'aria mi sembra assurda in quanto la portata non'è tale da consentirla[:(] Se poi mi assicuri che con il tuo condizionatore da 650 watt sei riuscito a raffreddare tutto l'abitacolo+cellula sai che faccio? Smonto il mio Dometic e vado subito a comprare il tuo stesso modello. Fammi sapere [8D]
ANDRE.2005
ANDRE.2005
-
Inserito il 02/03/2006 alle: 11:35:06
quote:Originally posted by globo
Caro ANDRE.2005 ho da chiederti un paio di cosette:[:)] ..................... [8D] >
> se guardi a pagina 3 del presente argomento alla voce " condizionatore cellula" trovi altre risposte sull'argomento........... cmq il condizionatore è un dometic b1500s, e come detto, in viaggio assolve egregiamente il suo compito riguardo il solo raffreddamento della cellula, tanto da non puntare mai il termostato sul max. Ho predisposto una modifica alla maschera di immissione dell'aria trattata ( se ti interessano delle foto fammelo sapere) x convogliarne una parte, tramite una canalizzazione provvisoria, anche in cabina. Ovviamente non posso ancora assicurarti che con questa modifica si possano raggiungere temperature soddisfacenti anche in cabina............con l'arrivo della stagione estiva ti saprò dire....................ciao
18
caricaranta
caricaranta
16/02/2005 83
Inserito il 02/03/2006 alle: 21:51:43
Ciao Andre 2005 sarei curioso se possibile vedere qualche foto visto che sono intenzionato per prendere un b1500 visto che sento varie voci che funzioni anche se la mia paura può essere di trovarmi in qualche campeggio o area di sosta con poca tensione per far partire questo condizionatore. Posso chiederti dove l'hai comprato a quel prezzo e se lo hai montato tu. Per il momento grazie ora ti do la mail io sono di Reggio Emilia. sandroveronica@inwind.it
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.