CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Climatizzatore cellula

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 28
17
yoghi 3
yoghi 3
17/09/2007 184
Inserito il 29/03/2010 alle: 08:41:23
Devo fare installare un condizionatore sul tetto. Sono indeciso fra il Dometic 1600 plus e il telair 5300 H. Sostanzialmente sono molto simili; la differenza significativa sembra essere la pompa di calore del secondo. Chi ce l'ha? Potreste dirmi come vi trovate. grazie in anticipo e saluti a tutti
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 29/03/2010 alle: 10:33:46
La pompa di calore, a mio modesto avviso, su un camper e' abbastanza inutile. Ha senso come riscaldamento di emergenza nel caso non funzioni la stufa, pero', come si sa, la pompa di calore non funziona piu' quando la temp. esterna va un po' di gradi sotto lo zero, quindi.... meglio una sana resistenza come ha il dometic: meno efficace ma funziona sempre. [;)]
16
twentytree
twentytree
14/07/2008 1083
Inserito il 29/03/2010 alle: 13:21:58
Ho installato il Telair 5300 dopo lunga analisi dei due modelli e dopo averli visti funzionare entrambi. Il Telair è più silenzioso del dometic 1600 plus,inoltre sentivo una vibrazione anche al minimo,ma questo potrebbe essere dovuto ad un errore di montaggio. La pompa di calore potrebbe essere utilizzata nelle serate primaverili e in quelle autunnali,ma anche come integrazione in inverno quando le temperature non sono al di sotto dei -3 gradi perchè i sensori interrompono il funzionamento per protezione. Il Dometic praticamente è utilizzabile solo ed esclusivamente come condizionatore,perchè la resistenza di cui dispone non riesce a riscaldare nulla pur assorbendo un mondo di energia. Ecco il perchè della mia scelta e dell'installazione del Telair 5300. Cordialmente Twentytree
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 29/03/2010 alle: 16:26:53
Mettete anche un paio di prezzi esemplificativi, pero', altrimenti rimane un confronto monco.
15
spiderluke
spiderluke
14/01/2010 16
Inserito il 30/03/2010 alle: 00:04:53
Telair Silent 5300h € 1.345,20 Dometic B1600 Plus € 1.590,00 Sul mercato si dovrebbero trovare rispettivamente a € 1.100 e € 1.400 circa (parlo del Nord Italia... altrove non so). (Se qualcuno trovasse una quotazione migliore per il 5300h me la potrebbe cortesemente comunicare in privato... che entro brevissimo tempo lo vorrei acquistare [:D] )
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
21
frank2
frank2
22/05/2004 930
Inserito il 30/03/2010 alle: 00:13:58
Posseggo il dometic 1600. Dipenderà molto dalla superfice finestrata della mia cellula , ma non funziona nè per raffreddare nè per riscaldare. Io l'ho scelto perchè mi dava la possibilità di collegarmi alla colonnina nei campeggi in estate, senza causarne lo sganciamento grazie al basso assorbimento ( 1500 w mi pare) ma se assorbe poco...raffredda poco. Il riscaldamento , ancora peggio! assorbe sempre 1500 w con la resistenza, ma non riesce a renderne neanche la metà, paragonandolo con un qualunque phon asciugacapelli. D'altra parte , potenze superiori , obbligano all'uso del generatore con le nefaste conseguenze ben note . saluti Franco
17
yoghi 3
yoghi 3
17/09/2007 184
Inserito il 30/03/2010 alle: 09:30:12
Per twntytree che ha montato il 5300H. Il mio camper è lungo fuori tutto 7 m. per cui togliendo circa un metro di vano motore (ho i sedili girevoli e quindi la cabina diciamo che fa parte dell'abitacolo) rimangono 6 metri di cellula da climatizzare. Secondo te il 5300 H va bene? per quanto riguarda il prezzo siamo a 1.250 euro compreso foro e montaggio. Saluti
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36830
Inserito il 30/03/2010 alle: 10:06:29
Io non ho necessità di un condizionatore ma se dovessi installarlo di sicuro ne prenderei uno senza pompa di calore o resistenza perchè li trovo quatrini sprecati , praticamente in pompa di calore sotto allo zero termico non funziona perche ghiaccerebbe il condensatore esterno mentre uno con resistenza non ha questi problemi ma in base all'assorbimento la resa è quasi nulla , questi sistemi funzionano nelle mezze stagioni ma francamente accendere un generatore da 2 KW e oltre per riscaldare in pompa o con resistenza lo trovo decisamente sprecato ma lo trovo sprecato anche se collegati alla colonnina 220V , quindi a parer mio su un VR vi consiglierei un condi per solo raffrescamento Mario
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 30/03/2010 alle: 10:58:17
Perbacco, credevo che il Telair costasse molto piu' del Dometic, e invece e' l'opposto.. [:0] Stando cosi' le cose, sceglierei il Telair. L'unica cosa che mi interesserebbe e' che non avesse molta elettronica. Un po' per il fatto che meno elettronica c'e' e meno rogne si avranno in futuro, e un po' per il fatto che meno elettronica c'e' e piu' "di bocca buona" e' il clima, per quanto riguarda l'alimentazione. Io ho attualmente il Dometic 1500 (montato nel 2006), praticamente senza elettronica, e puoi alimentarlo con quello che vuoi, generatori non di marca, inverter scadenti, allacciamenti 220V con tensione traballante, e lui non fa una piega. Questo per me e' un grande pregio. Conosco uno che ha un dometic da 20 anni, mai rotto niente, mai ricaricato, e va ancora da Dio... [:)]
15
spiderluke
spiderluke
14/01/2010 16
Inserito il 30/03/2010 alle: 11:56:28
Provo a risopndere alla domanda se il 5300H va bene per climatizzare un VR di 7 m circa. Secondo me, anche se dovremmo essere proprio ai limiti... diciamo che ce la fa. Io credo che il ragionamento da fare sia un altro: quale massimo assorbimento elettrico è solitamente disponibile nelle AA e nei Camping? Diciamo che di solito almeno 3A vengono forniti (quindi circa 700w), quindi direi che la scelta di un condizionatore a "basso" consumo (come il Silent 5300h ed il Dometic B1600 Plus) sono un po' scelte "obbligate"... magari non riescono a portare la temperatura a 20 gradi (e chi la vuole??) ma il loro lavoro lo fanno. P.S. Chiedo un paio di delucidazioni ad Ecostar e Mauring che vedo un po' avversi alla presenza della pompa di calore[:I]: - sapresti indicarmi condizionatori a "basso consumo" che NON abbiano la pomba di calore / resistenza, e che costino significativamente meno dei 2 condizionatori indicati sopra? - ovviamente nessuno ti obbliga ad accendere il generatore (che peraltro non ho) per far funzionare la resistenza elettrica per riscaldare il VR. Ma quando sei attaccato alla 220v di un campeggio o di una AA (ed hai a disposizione corrente che ovviamente hai pagato), perchè non usarla come "integratore" alla stufa a gas / gasolio? Se poi ci si trova a -5 gradi con il 5300h (con pompa di calore)... semplicemente non l'accendo... anche perchè NON si accenderebbe neppure. Però invece ad una temperatura esterna diciamo tra i 5 ed i 15 gradi la pompa di calore accesa di notte basta ed avanza [:D] ... (almeno spero, visto che il condizionatore ancora lo devo istallare)
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36830
Inserito il 30/03/2010 alle: 12:35:29
quote:Risposta al messaggio di spiderluke inserito in data 30/03/2010  11:56:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quel che hai scritto è piu che sensato ma abbiamo due differenti modi di consumare e risparmiare energia , quando arriveranno i contatori (spero molto presto) su tutte le singole colonnine la penserai diversamente e tutti quanti avremo piu energia disponibile ma questo è un altro discorso , per quanto riguarda il clima senza pompa o resistenza basta cercare e troverai M;ario
16
twentytree
twentytree
14/07/2008 1083
Inserito il 30/03/2010 alle: 12:55:39
quote:Risposta al messaggio di yoghi 3 inserito in data 30/03/2010  09:30:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Yoghi3, ti rispondo che io l'ho montato su un Mizar Garage di cm 7,39,e fa il suo lavoro egregiamente,non posso pretendere che appena acceso ti porti immediatamente la temperatura a quella impostata,ma nemmeno quelli che ho in casa lo fanno,ma subito respiri e sparisce quella cappa di umidità che opprime. Per il costo ho speso euro 1050,00 più 100,00 per il montaggio. Cordialmente Twentytree
18
dilenzo
dilenzo
20/09/2006 1416
Inserito il 30/03/2010 alle: 13:08:08
Salve confermo per il dometic b1600 plus, devo dire che personalmente l'ho montato l'anno scorso in estate prima di partire e devo dire che con 40° fuori (vivo in Sicilia) si è comportato egregiamente. Il mio mezzo è un granduca 67 della RT, 7.20 circa, sono costretto a tirare le tendine per non ghiacciare. il bello del plus è che uguale al 2200 ma con potenza inferiore. Come pompa di calore fa pena, preferisco usare il truma dà più soddisfazioni. A me è costato 1.060,00 euro in offerta. ciao Enzo.

Modificato da dilenzo il 30/03/2010 alle 13:09:45
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 30/03/2010 alle: 13:33:59
Climatizzatori da camper senza pompa di calore ne' resistenza per il caldo non so se ne esistano. Forse gli evaporativi. Confermo che la resistenza dei dometic non scalda una cippa, quindi, a parita' di costo, e' meglio avere una pompa di calore che almeno nelle stagioni intermedie puo' servire. Solo in caso di super-emergenza (senza gas a -20°) puo' essere utile avere una resistenza che, per quanto poco, fa di piu' di una pompa spenta. [:D] Credevo che la pompa di calore facesse lievitare il prezzo del clima, e invece ho scoperto che costa piu' il dometic senza che il telair con. [xx(]
16
dinpak
dinpak
03/01/2009 308
Inserito il 30/03/2010 alle: 15:06:11
Nei giorni scorsi sono stato in un'officina che la dometic inserisce nel proprio elenco di officina autorizzata e mi hanno proposto il dometic B1600 plus a 1650 € montato. Dove lo avete trovato al nord al prezzo di 1100 € [?][?][?] grazie
quote:Risposta al messaggio di dilenzo inserito in data 30/03/2010  13:08:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
17
yoghi 3
yoghi 3
17/09/2007 184
Inserito il 30/03/2010 alle: 15:40:05
grazie per le risposte. ancora una domanda per twentytree: considerato che non ci piace molto il troppo freddo dell'aria condizionata, ti chiedo se il telair 5300 è facilmente modulabile nella temperatura in modo da poter scegliere il giusto refrigerio. Ti aggiungo che ho scartato l'evaporativo per la sensazione di umidità che ti senti addosso ( almeno questo è l'effetto che ha fatto a me). Certo che per quanto riguarda i prezzi c'è una bella altalena. Ciao
17
FedRic
FedRic
16/03/2008 2011
Inserito il 30/03/2010 alle: 17:00:40
quote:Risposta al messaggio di dinpak inserito in data 30/03/2010  15:06:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Bella domanda.. Anch'io presso la concessionaria dove ho appena acquistato il camper sto facendo installare il B1600 plus ad € 1.630. La bellezza di 530 € di differenza..[:0][B)][?] Mi consola il fatto che dovendo bucare il tetto mi faccio fare il lavoro da chi mi fido, però la differenza è tanta.
15
spiderluke
spiderluke
14/01/2010 16
Inserito il 30/03/2010 alle: 17:06:04
Caro Mario, non c'è problema se abbiamo visioni differenti di consumare e risparmiare energia... ci mancherebbe, ognuno ha la propria testa [:)] Io però resto della mia idea: - se ho a disposizione una fonte energetica (che ho pagato anche abbondantemente...), la sfrutto. Avete fatto i calcoli vero di quanta corrente potreste usufruire con 2/3 Euro? Se non sbaglio, 1KWh costa tra 0,10 e 0,20 Euro circa, quindi un'assorbimento di 0,7 KW costante per 24h (resistenza del B1600) dovrebbe costare meno dei 2/3 Euro - tu dici: "quando arriveranno i contatori (spero molto presto) su tutte le singole colonnine la penserai diversamente". Dici bene... quando arriveranno ci penserò... valuterò i costi per KWh e deciderò se utilizzarla... ripeto avere una pompa di calore NON mi obbliga ad usarla - tu dici: "per quanto riguarda il clima senza pompa o resistenza basta cercare e troverai". Io ammetto la mia ignoranza: io NON conosco alcun condizionatore senza pompa o resistenza, che abbia un consumo massimo di 700W perchè stia attaccato ovunque, che costi sensibilmente meno dei modelli qui indicati. Faresti un servizio a tutti se ci elencassi tali modelli... in modo che si possa ponderare un eventuale acquisto al risparmio [;)]
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 30/03/2010 alle: 17:11:35
quote:Risposta al messaggio di FedRic inserito in data 30/03/2010  17:00:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra) Bella domanda.. Anch'io presso la concessionaria dove ho appena acquistato il camper sto facendo installare il B1600 plus ad € 1.630. La bellezza di 530 € di differenza.. Mi consola il fatto che dovendo bucare il tetto mi faccio fare il lavoro da chi mi fido, però la differenza è tanta. >
> Attenzione che la differenza (non tutta) puo' stare nel fatto che ti fai fare un buco nuovo nel tetto. Alcuni utilizzano il buco di un oblo' preesistente e risparmiano parecchio lavoro.
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36830
Inserito il 30/03/2010 alle: 19:50:58
spiderluke , mi sa che non ci siamo capiti ma poco importa , comunque chi usa un condi o altri utilizzi con abbondante consumo di energia elettrica è giusto che paghi per quel che consuma ma non trovo giusto che chi consuma meno della metà paghi anche per chi abbonda e spreca , per quanto riguarda a vari marchi di condi non sarò certo io a farne della loro pubblicità gratuita ma ribadisco che chi cerca trova ciao Mario
17
FedRic
FedRic
16/03/2008 2011
Inserito il 30/03/2010 alle: 22:42:40
quote:Risposta al messaggio di mauring inserito in data 30/03/2010  17:11:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sicuramente è come dici tu, 1.100€ installato sacrificando un oblò, anche se per fare un buco 530€ di differenza non sono pochi, comunque probabilmente si assumeranno la responsabilità in caso di infiltrazione se il lavoro non fosse eseguito a regola d'arte.. o almeno spero [B)] Ciao Corrado
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link