In risposta al messaggio di marcone62 del 16/02/2017 alle 19:53:35
Avendo un vecchio motorhome privo di climatizzatore in cabina vorrei acquistare un autoclima u go usato ma non conosco assolutamente il prodotto. C'è qualcuno che lo possiede oppure l'ha testato? Vorrei solamente usarlo durante il viaggio per rinfrescare la zona della cabina di guida. Raffredda oppure sono soldi buttati? Saluti, marco. Marcone62
Ciao.........mi sembra di aver letto in qualche inserzione che funziona a 24v.......
In risposta al messaggio di Ivan1971 del 16/02/2017 alle 22:19:14
Ciao.........mi sembra di aver letto in qualche inserzione che funziona a 24v.......
C'è anche la versione a 12 V.
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 16/02/2017 alle 22:45:25
Ma va a celle o a compressore? Trovato. Compressore da 550 watt. Consumo max 37 A a 12 v. Insomma... si avvicina un pó al Saphir o sbaglio? Lavorare é veramente uno schifº: per convincerti a farlo ti devono pagare.
Roberto ,
In risposta al messaggio di marcucciolo del 17/02/2017 alle 15:43:32
Roberto , il Truma Compact ha un compressore da 630W a 230V , che dovresti trasformare e quindi alimentare in corrente continua se lo volessi utilizzare in viaggio Il suo consumo sarebbe di 52,5A , ma ci sono icosti di produzione o trasformazione , a spanne un + 20% , quindi si arriverebbe a c.a 63A ( quelli che ti avevo scritto nell altra discussione ) Il condizionatore di cui parli , funziona già a 12V e assorbe 37A , che sarebbero c.a la metà del Truma , anche se misurandolo non ho riscontrato 37A , ma anche 41..42 ...43A ..dipende anche dalla tensione di alimentazione Ma ....non sono uguali , infatti il condizionatore portatile a 12V di cui si parla , nasce per un uso portatile camionistico , un oggetto da tenere accanto al sedile dell autista , infatti è nato a 24V , con un assorbimento di 22A ( se non ricordo male ) Morale della favola ...sono due cose diverse , la potenza refrigerante cambia e anche tanto , diciamo che il Truma Compact è il minimo sindacale con i suoi c.a 5400 Btu Mar..cucciolo
Quindi pensi sia insufficiente per raffreddare la cabina durante il viaggio?
In risposta al messaggio di marcone62 del 17/02/2017 alle 16:36:14
Quindi pensi sia insufficiente per raffreddare la cabina durante il viaggio? Marcone62
3250 btu o 950 w di potenza frigorifera portatili per rinfrescare la cabina guida di un datato motorhome durante il viaggio a mio parere sono nettamente insufficienti e come minimo ne servono più del doppio per non dire il triplo , se trovi un kit clima motore anche usato sarebbe decisamente meglio
In risposta al messaggio di marcucciolo del 17/02/2017 alle 15:43:32
Roberto , il Truma Compact ha un compressore da 630W a 230V , che dovresti trasformare e quindi alimentare in corrente continua se lo volessi utilizzare in viaggio Il suo consumo sarebbe di 52,5A , ma ci sono icosti di produzione o trasformazione , a spanne un + 20% , quindi si arriverebbe a c.a 63A ( quelli che ti avevo scritto nell altra discussione ) Il condizionatore di cui parli , funziona già a 12V e assorbe 37A , che sarebbero c.a la metà del Truma , anche se misurandolo non ho riscontrato 37A , ma anche 41..42 ...43A ..dipende anche dalla tensione di alimentazione Ma ....non sono uguali , infatti il condizionatore portatile a 12V di cui si parla , nasce per un uso portatile camionistico , un oggetto da tenere accanto al sedile dell autista , infatti è nato a 24V , con un assorbimento di 22A ( se non ricordo male ) Morale della favola ...sono due cose diverse , la potenza refrigerante cambia e anche tanto , diciamo che il Truma Compact è il minimo sindacale con i suoi c.a 5400 Btu Mar..cucciolo
Marco, hai scritto: