CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

coibentare la motrice per il freddo inverno

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 8
19
diegobiliato
diegobiliato
27/02/2006 3
Inserito il 30/08/2006 alle: 12:15:20
problemi con la messa in moto invernale. coibentazione motrice, e quant'altro per un'ottima partenza da freddo. aiuti e consigli grazie a tutti
19
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 30/08/2006 alle: 13:00:18
quote:Originally posted by diegobiliato
problemi con la messa in moto invernale. coibentazione motrice, e quant'altro per un'ottima partenza da freddo. aiuti e consigli grazie a tutti >
> quando parli di "motrice", intendi un Iveco Stralis o un Mercedes Actros [?] a parte gli scherzi... se hai problemi di avviamento a freddo fai controllare pompa e iniettori (se e' a precamera anche le candelette) Con simpatia Giordano
19
vecchio
vecchio
30/05/2006 1121
Inserito il 30/08/2006 alle: 13:51:18
Di che marca è il tuo mezzo?
19
diegobiliato
diegobiliato
27/02/2006 3
Inserito il 08/09/2006 alle: 11:27:47
ringrazio giordano per la simpatia! ducato 2.5 tdi cat. anno 97 con 56000Km originali Grazie di nuovo
19
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 08/09/2006 alle: 12:54:35
quote:Originally posted by diegobiliato
ringrazio giordano per la simpatia! ducato 2.5 tdi cat. anno 97 con 56000Km originali Grazie di nuovo >
> fai controllare la pompa e gli iniettori, io ho un motore simile al tuo su Iveco (quindi senza pre-camera), ma nessun problema a freddo Ciao
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
20
vespucci
vespucci
22/10/2004 6543
Inserito il 08/09/2006 alle: 15:15:51
io faccio scaldare due volte le candelette, mi spiego giro la chiave, dopo qualche secondo che si spegne la spia delle candelette si sente un "tac" nella zona del motore, (il rele che toglie la corremte alle candelette) rimetto la chiave in posizione off poi rigiro la chiave aspetto cher si spegne la spia delle candelette e poi metto in moto. Ciao Romeo
19
Al65
Al65
04/05/2006 1209
Inserito il 08/09/2006 alle: 16:43:03
Fai controllare le candelette. Al di là di eventuali guasti, un motore con questi km e gasolio invernale deve partire bene. Occhio anche alla batteria. Ciao
19
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 08/09/2006 alle: 17:12:23
quote:Originally posted by diegobiliato
ringrazio giordano per la simpatia! ducato 2.5 tdi cat. anno 97 con 56000Km originali Grazie di nuovo >
> non mi risulta che tu abbia le candelette [?] Ciao
21
Ocirne
Ocirne
16/11/2003 777
Inserito il 08/09/2006 alle: 22:30:12
Con temperature particolarmente basse (-15 / -20 °C) o se non sei sicuro di che gasolio ti hanno messo dentro, ci sono anche degli additivi che evitano la solidificazione delle paraffine. Saluti Enrico
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link