CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

collegamento inverter condizionatore

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 7
20
azeglio
azeglio
18/09/2004 246
Inserito il 16/02/2009 alle: 18:50:22
Salve a tutti. Dovendo realizzare l'impianto per il condizionatore cellula mi è sorto un dubbio per quanto riguarda il collegamento dell'inverter e cioè: se lo collego alle due BS in parallelo, il relè parallelatore ( e il cavo che lo collega alle BS)non potrebbero essere sottodimensionati visto che li avranno calcolati per ricaricare semplicemente una BS? Non sarebbe meglio inserire un altro relè di portata adeguata che a motore spento mantiene l'inverter collegato alle Bs e quando si mette in moto lo commuta direttamente sulla Bm? Giuliano
18
ayrone
ayrone
07/06/2007 472
Inserito il 16/02/2009 alle: 20:23:19
ciao avevo aperto un post simile al tuo ( stesso titolo , si trova circa 8 pagine indietro ) ma ho avuto solo una risposta , sono anchio interessato a fare questo collegamento , istallero' il prossimo mese il clima , io ho la meccanica fiat 2300 130cv , sai da quanto e' l'alternatore ? ciao giulio
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 16/02/2009 alle: 20:58:53
Con quelle potenze lì ci vuole un relè deviatore di elevata potenza o più semplicemente un paio di relè collegati in parallelo da almeno 70 ampere ciascuno. Servono relè con i contatti 85(massa) e 86(D+), 30 per il filo che porta il positivo all'inverter e poi 87(BM) e 87a(BS). Per collegare in maniera corretta 2 relè in parallelo si devono tirare due linee separate dalla BM al relè che sarà vicino alla BS in modo che la piccola resistenza dei due cavi (10 mmq) equilibri perfettamente la corrente ripartendola tra i due relè. Relè minimo da 70 ampere tipo questo qui con contatti faston di quelli grandi, questo nella foto però non ha il contatto normalmente chiuso 87a che invece serve e va sulla BS. Non ci provate a collegare l'inverter sulla BS perchè altrimenti non la ricaricate. Io resto però personalmente contrario a idee simili (condizionatore tramite inverter) anche se elettricamente parlando va fatto come vi ho appena indicato. Cordialmente, Marco.
20
azeglio
azeglio
18/09/2004 246
Inserito il 16/02/2009 alle: 20:58:54
Purtoppo no, credo però da quanto ho letto qui sul forum che se la potenza del condizionatore non supera i 500 W dovrebbe farcela quello di serie. Io ho un Ducato 146 hp. Ciao giuliano
20
azeglio
azeglio
18/09/2004 246
Inserito il 16/02/2009 alle: 21:16:44
Grazie Emme per la tua risposta che condivido dal punto di vista tecnico ed è molto chiara, proprio quello di cui avevo bisogno. Io comunque non penso di usare il condizionatore mentre viaggio anche perchè in tanti anni che vado in camper non ne ho mai sentito granchè il bisogno. Ho qualche problema però se fa molto caldo per dormire e poiché penso di andare in Turchia quest'estate mi appoggerò quando possibile ai campeggi ( e quidi 230 V) e solo se qualche volta sarò fuori penso di usare il condizionatore tramite l'inverter durante le sosta notturna e solo per il tempo necessario a rendere l'ambiente vivibile. Ciao Giuliano
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
20
azeglio
azeglio
18/09/2004 246
Inserito il 16/02/2009 alle: 21:25:11
Per Emme:come al solito mi sono dimenticato una cosa e cioè dove vanno collegate,dopo averle messe in parallelo tra di loro, le due bobine dei relè? Immagino nel solito punto del relè parallelatore; purtoppo però non ho lo schema elettrico dell'impianto del Vr e se riesci a darmi qualche indicazione per trovarlo mi fai un ulteriore grosso piacere! Giuliano
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 16/02/2009 alle: 21:48:51
quote:Originally posted by azeglio
Per Emme:come al solito mi sono dimenticato una cosa e cioè dove vanno collegate,dopo averle messe in parallelo tra di loro, le due bobine dei relè? Immagino nel solito punto del relè parallelatore; purtoppo però non ho lo schema elettrico dell'impianto del Vr e se riesci a darmi qualche indicazione per trovarlo mi fai un ulteriore grosso piacere! Giuliano >
> C'era scritto. Entrembi i contati 85 a massa ed entrambi gli 86 a D+ dall'alternatore ma va bene anche collegarli ad un qualsisi +12 sotto quadro. Direi che attaccarlo all'accendisigari è MOLTO più semplice [;)] Ovviamente PRIMA metti in moto e POI accendi l'inverter [;)] Marco.

Modificato da Emme48 il 16/02/2009 alle 21:55:05
20
azeglio
azeglio
18/09/2004 246
Inserito il 16/02/2009 alle: 22:17:15
Ho riletto con attenzione, è vero. Grazie comunque di nuovo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link