CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Collegare seconda b.s. a carica batteria

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 19
17
gilda 08
gilda 08
16/02/2008 420
Inserito il 04/06/2011 alle: 22:09:01
Visto le giornate inclementi ne abbiamo approfittato per qualche lavoretto al camper. Uno di questi era collegare la seconda b.s. (agm 90 ah)al carica batterie attraverso un interruttore deviatore visto che la prima b.s. è esterna al v.r. ed è diversa sia come amperaggio (80 ah) che come tipologia (varta nautica). Finora era indipendente e veniva caricata attacandoci alla 220 con un carica batterie acquistato al lidl. Unico inconveniente però e che era possibile ricaricarla unicamente attaccandosi alla rete e non con camper in movimento. Ora pensavamo di collegarla tramite un interruttore deviatore in maniera da caricarla sia in movimento che attaccati alla rete prima una poi l'altra ma non sappiamo se ciò e fattibile perchè: - primo non siamo sicuri che il carica batterie riesca a caricare l'agm; - secondo perchè non siamo riusciti a capire come collegare la seconda batteria ai connettori del carica batterie [:I]. Pensavamo fosse una cosa abbastanza facile ma per non fare casini volevamo prima chiedere lumi a chi di voi si è già cimentato in questo lavoro. Abbiamo effettuato un cerca ma non abbiamo trovato indicazioni a prova di [:I]"dilettanti"[:D] con l'indicazione dei collegamenti ne tanto meno abbiamo capito l'intruglio [B)] di cavi che dallo stacca batteria esistente va al carica batteria (probabilmente un Arsilicii[?]) Grazie in anticipo a chi potrà aiutarci.[^]
17
gilda 08
gilda 08
16/02/2008 420
Inserito il 04/06/2011 alle: 22:55:57
Foto fresca fresca:
17
gilda 08
gilda 08
16/02/2008 420
Inserito il 04/06/2011 alle: 23:18:49
sorry [:I]

http://tinypic.com/r/35jiko4/7

http://tinypic.com/r/1jkbxx/7

http://tinypic.com/r/642v00/7

15
moida (Pietro118)
moida (Pietr...
20/09/2009 1786
Inserito il 05/06/2011 alle: 12:56:36
(Varta Nautica) non significa nulla, probabilmente significa che è una batteria di tipo semistazionario, ma devi essere piu precisa sulla tecnologia di costruzione e cioè: Piombo/acido, AGM oppure Gel. A perte le gel che lavorano con tensioni leggermente differenti, le altre due possono benissimo coesistere in parallelo, la differenza di amperaggio tra le due non ne pregiudica affatto il loro rendimento (anche se sarebbe meglio ma non indispensabile che fossero uguali). Generalmente in un impianto fatto a regola d'arte, lo staccabatterie stacca il negativo della batteria, per cui il tuo staccabatteria dovrebbe staccare il negativo della BS. Per cui se posizioni le batterie una vicino all'altra collegherai con un cavo adeguato(almeno 6 mm2, tipo quello dei cavetti per avviamento) i positivi delle due batterie, mi raccomando attenzione ai collegamenti usa capicorda ben crimpati e se possibile saldati a stagno. Il negativo nello stesso modo. Se le batterie fossero lontane (piu di 50/60 cm) è consigliabile usare una guaina che ricopre il cavo che unisce i poli positivi, inoltre è utile posizionare immediatamente dopo i poli positivi delle due batterie dei fusibili di protezione da 25/30 amp in modo che se si crea un cortocircuito il fusibile preserva l'integrità della batteria, del camper e l'icolumità degli occupanti. Pietro
17
gilda 08
gilda 08
16/02/2008 420
Inserito il 05/06/2011 alle: 14:14:04
Purtroppo sono due bs di tipologia diversa una agm e l'altra no, per questo optiamo per un interruttore deviatore. Il nostro problema è che la prima b.s, è sistemata di fabbrica esterna (sotto il camper) per cui non possiamo fare il parallelo diretto alla seconda bs ma abbiamo bisogno di collegarci (per ovvi motivi ) al carica batteria sistemato sotto il sedile del guidatore. Ma non sappiamo come ?? Quacuno lo ha fatto e ha uno schema o delle foto? grazie ancora[:D]
quote:Risposta al messaggio di moida (Pietro118) inserito in data 05/06/2011  12:56:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
15
moida (Pietro118)
moida (Pietr...
20/09/2009 1786
Inserito il 05/06/2011 alle: 16:09:22
quote:Purtroppo sono due bs di tipologia diversa una agm e l'altra no>
> cosa significa l'altra no? E' al gel? é una normale batteria da avviamento? Se non è al gel, allora vai di parallelo doretto come ti ho spiegato prima, se invece hai soldi da buttar via e vuoi far felice il tuo amico camperaio[:D][:D] allora devi comprare il cosidetto accrocchio: tipo questo che ti permette di collegare le due batterie al caricabatteria e gestisce lui la carica e la commutazione quando una è scarica. Con un comando manuale è sconsigliabile perchè devi sempre stare a controllare la carica e commutare tra una e l'altra. Poi vedi tu, comunque c'è qualcuno che addirittura ha messo in parallelo GEL con le altre pur di evitare l'accrocchio con ottimi risultati. Pietro
17
gilda 08
gilda 08
16/02/2008 420
Inserito il 05/06/2011 alle: 18:07:48
quote:Risposta al messaggio di moida (Pietro118) inserito in data 05/06/2011  16:09:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Forse non mi sono ben spiegata, ma ci riprovo- Abbiamo deciso collegamento a interruttore deviatore perché le due bs sono diverse una pb acido senza manutenzione e lìaltra agm:sentiti tutti i rivenditori di accrochhi ci hanno consigliato interruttore deviatore nautico ovvero 1-2 both. Ora non sappiamo come fare i collegamenti tra interruttore deviatore/carica batteria arsilicii ac 20 sotto sedile e 2 bs. Non capiamo dove collegare il + 2 bs e qual'e la massa per il meno - e quali sono i cavi in entrata dalla 220 del carica batt e quelli in uscita che vanno alla bs per la ricarica. Saluti.
17
gilda 08
gilda 08
16/02/2008 420
Inserito il 05/06/2011 alle: 18:35:08
Riprovo con altre foto: http://i55.tinypic.com/jj4oqg.jpg

Modificato da gilda 08 il 05/06/2011 alle 18:36:41
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 05/06/2011 alle: 18:49:17
Un po' di cose. Le batterie AGM e quelle a piombo acido sono compatibili e possono essere messe in parallelo diretto ma conviene fare in questo modo: Installare la batteria AGM dov'è il posto originale e cioè dove arrivano tutti i cablaggi del camper. L'altra al piombo va collegata in parallelo all'AGM tramite un filo tra i due positivi munito di fusibile, diciamo 30 ampere. L'AGM ha delle caratteristiche migliori di quella tradizionale e quindi conviene metterla come batteria principale, l'altra va collegata in "rinforzo" tramite fusibile. Se vuoi poter fare manutenzione è possibile collegare il commutatore che hai te in questo modo: Il filo centrale a massa Il filo B1 al negativo della AGM Il filo B2 al negativo della PB acido Un cavo dai due pioli negativi fino ai due contatti del commutatore e il centrale a massa. Essendo però compatibili il commutatore sarà sempre tenuto su both collegando quindi a massa entrambi i negativi delle due batterie. Spero sia chiaro, eventualmente chiedi pure. MArco.
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28308
Inserito il 05/06/2011 alle: 18:50:51
"sentiti tutti i rivenditori di accrochhi ci hanno consigliato interruttore deviatore nautico ovvero 1-2 both." appunto , lo consigliano solo quelli che lo vendono. chissa perchè?[}:)]
15
moida (Pietro118)
moida (Pietr...
20/09/2009 1786
Inserito il 05/06/2011 alle: 18:59:43
Allora avevo capito bene, e ti ripeto che la soluzione migliore è il parallelo secco tra le due batterie che possono andare benissimo insieme, ma se non sei convita fai come credi, per il collegamento del deviatore devi fare nel seguente modo: Devi staccare tutti i contatti che hai attualmente sulla tua Batteria installata e portarli al contatto COM del deviatore, poi i rispettivi positivi delle due batterie da installare uno al contatto A e l'altro al contatto B, i rispettivi negativi vanno messi a massa al telaio, dal caricabatteria non prelevare alcun filo in quanto già presente. Io lo sconsiglio vivamente in quanto avrai un sacco di cavi + in giro che possono creare molti danni. Per farti una semplice idea guarda questo schema:

http://www.zonacamper.it/docfdt...

Auguri Pietro
17
gilda 08
gilda 08
16/02/2008 420
Inserito il 05/06/2011 alle: 19:16:01
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 05/06/2011  18:49:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie Marco ho un po' di confusione ma appena torna dal camper mio marito vedro se lui ci capisce qualcosa. Mi sembra che il suo problema era capire quali erano i cavi + e - che arrivano dalla bs esterna e dove e come si collegano al carica batterie dell'arsilici. Altra cosa che non capiva... se la piastra in alluminio sulla quale è montato il carica batt. fosse una massa visto la presenza dei cavi neri (vedi foto postata). Si voleva poi montare l'agm all'interno e lasciare la nautica esterna per questioni di sicurezza.
17
gilda 08
gilda 08
16/02/2008 420
Inserito il 05/06/2011 alle: 19:17:55
quote:Risposta al messaggio di impiegatodelvolante inserito in data 05/06/2011  18:50:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sembra che gli "accrocchi"[:D] non siano consigliabili con due bs di diversa tipologia e amperaggio.
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 05/06/2011 alle: 19:22:11
quote:Risposta al messaggio di gilda 08 inserito in data 05/06/2011  19:16:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si, quello è più importante. All'interno della cellula ci va la batteria ermetica. Comunque ignora il caricabatterie, aggiungi semplicemente la seconda e lasciale i parallelo fisso. Solo se vuoi fare manutenzione puoi mettere il deviatore nautico che mi sembra di capire hai già montato. Ricorda che lì passano valori elevati di corrente e quindi il lavoro sui cavi deve essere almeno impeccabile. Marco.
17
gilda 08
gilda 08
16/02/2008 420
Inserito il 05/06/2011 alle: 19:32:15
quote:Risposta al messaggio di moida (Pietro118) inserito in data 05/06/2011  18:59:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie Pietro per lo schema: mi sembra di capire che ci siamo per quanto riguarda i positivi delle due bs uno su a e l'altro su b mentre non sappiamo da dove prendere il cavo dell'alternatore che va su com e dove si trova la massa utilizzata per la bs esistente. So solo che mio marito è sul camper con un tester per capire quali sono i cavi che dalla bs esterna arrivano al carica batt sotto al sedile guidatore Non so se ti possono essere utili le foto postate? Grazie e scusate...ma non siamo molto preparati sull'argomento[:I]
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 06/06/2011 alle: 18:59:34
Allora? Com'è finita? Marco.
17
gilda 08
gilda 08
16/02/2008 420
Inserito il 06/06/2011 alle: 19:57:52
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 06/06/2011  18:59:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Marco praticamente per evitare "casini" cavi lunghi crimpature azzardate collegamenti non sicuri fatte in fretta siamo per il momento fermi alla soluzione precedente ovvero: batteria agm con caricabatteria indipendente riservata al solo utilizzo tv [:I]. Speriamo [:o)] nel prossimo w. e. di tempo incerto per approfondire quanto appreso sul forum.[B)] Sembra che il problema sia relativo al cavo generatore da collegare e al punto massa da utilizzare.[?] Avessimo avuto già una seconda bs sotto al sedile lato guida penso sarebbe stato più semplice.[:o)] "Ehh si come diceva un vecchio spot: vacanze fai da te... ahii ahi ahii"[:D] Saluti e grazie per l'interessamento.
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 06/06/2011 alle: 20:02:22
Se vuoi, anche in privato, raccontami in modo dettagliato come sei messo con le batterie su quel camper. Non tralasciare nulla; sistemi di ricarica, collegamenti, assorbimenti grossi e piccini. Tutto quanto insomma. Racconta TUTTO però... L'idea di una batteria dedicata alla TV da spolpare non va bene. Se l'energia passasse dalla centralina sotto un valore pericoloso di tensione quella stacca ma così mandi KO la batteria. Cordialmente, Marco.

Modificato da Emme48 il 06/06/2011 alle 20:07:26
18
videodue
videodue
16/12/2006 8158
Inserito il 06/06/2011 alle: 20:28:08
Pietro i tuoi sono consigli discordanti con quelli di Marco Marco parla di portare i negativi all'accrocchio mentre tu consigli i positivi. E sempre meglio evitare il girovagare di fili positivi. Franco
17
gilda 08
gilda 08
16/02/2008 420
Inserito il 06/06/2011 alle: 21:09:56
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 06/06/2011  20:02:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Spero di poter spiegare in breve per quanto ne capisco. Allora in pratica utilizzando il camper nei w.e. (venerdì/domenica) finora siamo riusciti a soddisfare il nostro fabbisogno di energia limitato a luci alla sera e ricarica cellulari in quanto il frigo va a gas con bs da 80 ah. Con l'arrivo della tv e dovendosi portare il portatile per qualche esigenza lavorativa la situazione e cambiata per cui abbiamo deciso di optare per una seconda bs da 90 ah che ricarichiamo con la rete a casa prima di partire e sembra che la cosa funzioni in quanto ci basta a soddisfare il nostro fabbisogno relativo al fine settimana. Alla batteria agm indipendente e collegato direttamente un inverter per l'utilizzo saltuario del pc e quando questo è spento utilizziamo una presa a 12 volt collegata alla bs per la tv. Pensando però ad un qualcosa di definitivo che ci permetta di non dover sempre verificare il consumo di energia della seconda batteria e che ci permetta di ricaricarla anche con mezzo in movimento volevamo fare in fai da te[:(] le modifiche di cui stiamo parlando pensando fosse cosa immediata e semplice....il resto come si dice è storia[:D]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link