CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

com'è si vive nel camper?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 101
16
Sandrina
Sandrina
22/12/2008 37
Inserito il 23/12/2008 alle: 22:13:24
Ciao a tutti camperisti, ma se io volessi vivere nel camper per esigenza, quale mi consigliereste? Grazie [:)]
smax
smax
-
Inserito il 23/12/2008 alle: 22:33:13
quote:Originally posted by Sandrina
Ciao a tutti camperisti, ma se io volessi vivere nel camper per esigenza, quale mi consigliereste? Grazie [:)] >
> Bellissima domanda? ma mancano troppi dati!! Singola o famiglia e se famiglia quanti bambini? Che tipo di camper : Puro mansardato semintegrale MH? Che tipo di uso ne vuoi fare?? Vivere potrebbe significare usarlo 365 gg. in Italia la vedo molto dura Prevalenza di uso primaverile estivo o anche invernale? Pensi di viaggiare molto o preferisci una sosta stanziale? Credo che se indichi questi dati sarai sommersa da risposte perchè ognuno di noi a il mezzo ideale.., dimenticavo una cosa molto importante in questo periodo, il tuo importo max da spendere.. Auguri per un buono acquisto e auguri di felice natale[:)]
17
Lady Oscar (Mudra)
Lady Oscar (...
rating

14/12/2007 7718
Inserito il 23/12/2008 alle: 22:34:58
quote:Originally posted by Sandrina
Ciao a tutti camperisti, ma se io volessi vivere nel camper per esigenza, quale mi consigliereste? Grazie [:)] >
> Cara sandrina vedo che sei iscritta da poco si è gia parlato più volte di questo argomento e ognuno a le sue idee in proposito fai una ricerca in alto a destra troverai molte infornazioni (convinzioni direi io). Per il resto dipende dalle disponibilità economiche, dalla latitudine in cui vivi e da quello che tu ti aspetti da un camper. Io e mio marito ci abbiamo vissuto per 5 anni e bene ma eravamo più giovani ora abbiamo molte più esigenze e siamo meno propensi ai sacrifici. Ciao Mudra

Modificato da Lady Oscar (Mudra) il 23/12/2008 alle 22:36:48
16
Sandrina
Sandrina
22/12/2008 37
Inserito il 25/12/2008 alle: 03:36:25
Bè diciamo che il mio badge di spesa va fino alle 40,000,00 e pensavo al camper della Roller Team perchè li vedo spesso in giro (indecisa tra questi modelli: Auto Roller A E700, Auto Roller Joy A E700, Granduca Garage). Ci vivo da sola e qualche volta faremo dei viaggetti con il mio compagno ma viaggerò molto poco,principalmente mi fermerò nelle soste attrezzate, più possibile vicino a lavoro,non permettendomi un mutuo per una casa mi accontento e poi sinceramente visto gli interni e tutti i comfort dei camper posso dire che è una casa a tutti gli effetti senza preblemi di bollette,ici ecc. ci sono spese anche per i camper ma non credo come una casa!!! Grazie e buon Natale di cuore a grandi e piccini
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3826
Inserito il 25/12/2008 alle: 08:58:26
comprati una casa che e meglio. un camper non dura in eterno, e poi luce e gas ne hai bisogno anche in camper. ciao
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Grecia 2022 in camper
Grecia 2022 in camper
Previous Next
noncy
noncy
-
Inserito il 25/12/2008 alle: 09:05:02
BUONDì Sandrina e buon natale. Ovvio un mio parere piace dirtelo... considera anche la coibentazione del mezzo...cioè lo spessore pareti e il tipo di coibentante( stirofoam o poliestere press.) AUGURI DI CUORE e buona scelta [:p][;)][;)] farnco P.S. mi piacerebbe sapere poi la tua scelta del mezzo....se non chiedo troppo, ovvio bye bye
16
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 25/12/2008 alle: 09:25:02
una che come te si pone una domanda del genere dovrebbe guardarsi in giro. I sintu sono il primo esempio. Loro di camper se ne intendono, io ne ho una famiglia di fronte casa, hanno i loro bei Hymer parcheggiati davanti alla viletta. Il piu scarso costa 100k euro. Quindi considera questo aspetto, ed avrai una automatica risposta. Buo NAtale Pippo
18
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 25/12/2008 alle: 10:01:43
Prima di tutto pensa al fatto che della corrente hai bisogno e non sempre si trovano AA in grado di dartela, quindi almeno pannello solare, doppia batteria servizi di ottima qualità e capacità in AGM e un generatorino silenzioso per emergenza o assorbimenti anomali. Poi considera che dovrai caricare acqua potabile, scaricare le grigie e la cassetta del WC a cadenza abbastanza regolare, quindi dovrai sempre avere nei pressi un CS che le lo permetta (di solito nei campeggi o nelle AA c'è, a volte anche i comuni ne predispongono di liberi, così come alcuni autogrill). Considera anche il fatto che non hai la lavatrice, quindi dovrai aggiustarti di conseguenza (lavanderia a gettoni o attrezzatture dedicate nei campeggi). Inoltre c'è la faccenda del gas per le utenze di bordo (cucina, frigo e riscaldamento, se quest'ultimo non è a gasolio), quindi devi farti una "mappa" dei rivenditori. E calcola che se fa freddo freddo ed il riscaldamento è a gas rischi di fare 2 giorni con una bombola... Etc. etc. E' una cosa che si può fare, più facilmente in 1 o 2, però devi tenere conto di alcuni sacrifici da fare. Tra i mezzi che hai citato in realtà cambia solo l'estetica e qualche accessorio in più, nella "sostanza" la tecnica costruttiva, gli spessori ed il materiale coibentante credo siano gli stessi. Con 40.000€ se ci devi vivere tutto l'anno prenderei un bell'usato di alto livello, specie se dalle tue parti fa freddo. Se stai in Sicilia...magari puoi anche farne a meno visto le temperature meno impegnative.
16
Sandrina
Sandrina
22/12/2008 37
Inserito il 25/12/2008 alle: 11:28:10
grazie a tutti dei vostri consigli...ad alcune cose non c'avevo pensato...[|)] devo rifletterci!!! Poi vi farò sapere. Grazie ancora e vi auguro un buon Natale in armonia [;)]
17
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 25/12/2008 alle: 11:47:55
ciao e auguri, il camper e una seconda casa di ripiego, nel senso che ti da l opportunita di viaggiare avendo tutti o quasi tutti i confort di che si hanno a casa ma e anche vero che oltre al fatto coibentazione avrai molti altri problemi del tipo acqua sia chiara che grigie oltre alla cassetta ( il bagno bero e propio) ma considera il fatto corrente gas e sicurezza anche nel dormirci . io ti posso dare il mio consiglio le 40mila usale come anticipo per un appartamento che poi visto che sei sola ti basta un monolocale quindi hai gia 1 bel anticipo.
17
Lady Oscar (Mudra)
Lady Oscar (...
rating

14/12/2007 7718
Inserito il 25/12/2008 alle: 16:26:05
Come vedi ognuno ha le sue idee, rileggendo quello che ti avevo scritto mi sono resa conto che da l'idea che non lo rifarei non è così, in realta (per una serie di motivi complicati da spiegare) si continua a vivere più tempo in camper che in casa ma non abbiamo più un vecchio camper ma un più comodo Laika kreos comprato usato (come nuovo)e pagato meno del tuo baget niente più spifferi acqua che gela ect.ect. C'era poco tempo fa un altro post intitolato Vivere in camper si può![url] https://www.camperonline.it/for... pramata sicuramente ti può dare numerosi consigli visto che ha scelto questo tipo di vita. La casa se pur un valore economico non deteriorabile può essere un grosso macigno per cui io sono con te. Vivere in camper si può se si ha il giusto spirito! [:)]

Modificato da Lady Oscar (Mudra) il 25/12/2008 alle 16:37:29
17
profilato
profilato
07/12/2007 2588
Inserito il 25/12/2008 alle: 18:30:09
Ciao Sandrina, volevo solo dirti ke io x motivi di lavoro vivo in camper certo nn da molto ma già un anno l'ho fatto, adesso sono al secondo, e devo dirti ke ci sto proprio bene [;)] pensa ke quest'anno sarei potuto essere nella mia città, ma nn ho kiesto di essere trasferito, in camper ci sto troppo bene, e non pensare ke abbia kissà quale mezzo, un van di 6,40, sono da solo e dunque mi basta [;)] e poi quando torno a casa (fine settimana) c'è sempre da lavorare [xx(] quando arriva lunedì invece di essere triste xkè devo andare a lavorare, sono tanto contento e nn vedo l'ora ke giro la kiave e...viaaaa [;)] certo io la casa ce lho già...ma conosco molti che pur non avendo la casa vivono in affitto e comprano il camper... io ti dico...ascolta i consigli di tutti ma alla fine fai come dice la tua testa [;)] ciao e spero presto sarai dei nostri!!!
18
miliusc
miliusc
05/10/2006 3326
Inserito il 25/12/2008 alle: 18:42:45
credo che la cosa abbia anche dei risvolti burocratici. Dovresti comunque essere legalmente residente da qualche parte.
TonyLeno
TonyLeno
-
Inserito il 26/12/2008 alle: 09:51:36
quote:Originally posted by miliusc
credo che la cosa abbia anche dei risvolti burocratici. Dovresti comunque essere legalmente residente da qualche parte. >
> Ciao Sandrina, complimenti per il tuo coraggio , piacerebbe anche a me vivere in un camper perche' questa nazione non ti permette di autocostruirti la casa nel tuo terreno senza dover obbligatoriamente foraggiare erario , albi professionali , casse comunali e quant'altro. Tieni pero' presente che questa nazione ti vieterebbe persino di vivere sotto ad un cartone , figuriamoci dentro un camper. Il testo unico sull'edilizia infatti dice che qualsiasi costruzione , anche con ruote , che non soddisfi ad esigenze residenziali meramente temporanee , commette abuso edilizio e quindi reato penale e persino la reclusione o il pagamento di pesanti ammende amministrative. E' pazzesco tutto cio'! Gli animali detengono per natura il diritto di farsi il nido e questo Stato infame te lo impedisce se non scuci come minimo 50 mila euro di oneri di urbanizzazione.

Modificato da TonyLeno il 10/01/2009 alle 12:17:55
16
Mirton
Mirton
02/08/2008 2268
Inserito il 26/12/2008 alle: 10:40:22
. E' pazzesco tutto cio'! Gli animali detengono per natura il diritto di farsi il nido e questo Stato infame te lo impedisce se non scuci come minimo 50 mila euro di oneri di urbanizzazione. 50 mila euro di oneri di urbanizzazione?id="red"> Ma tu vuoi autocostruirti un palazzo ,non una casa! Informati bene, e, forse, per una casa di 150 metri quadrati, ti avanzeranno tanti euro per comprarti un altro camper. Auguri di buon annoid="blue">id="size4"> [/quote]
TonyLeno
TonyLeno
-
Inserito il 26/12/2008 alle: 11:13:23
Mi avanzeranno ? Se uno i soldi non ce li ha non avanzera' un bel nulla.Informati bene tu perche' in difetto e' sempre il povero cittadino che deve sempre sborsare soldi anche quando fa le cose sul terreno di sua proprieta'! Uno deve sborsare mille euro di soli oneri burocratici (piu' altri duemila per costruire) e solo per fare un foglietto di tettoia sopra al camper perche' la legge lo costringe a dover ricorrere al tecnico che gli deve fare il disegnino della quinta elementare da presentare al comune e lo costringe a dover dar conto al potere comunale perche' si vuole riparare la testa dall'acqua e tu mi dici che e' tutto rose e fiori e che si risparmia ? Il mio era un esempio estremo perche' se ti costruisci la casa gli oneri di urbanizzazione NON SONO MICA GRATIS !!! Nella mia citta' per 110 mq devi sborsare 12 mila euro al comune e non ho ancora appoggiato neppure un mattone sulla mia terra !! E vorrebbero anche che dessi il vitalizio ad un direttore dei lavori che rimira come procedono i lavori di costruzione e ad altre mille professionalita' che speculano a piu' non posso! Variando da citta' a citta' , se non sono 50 mila di sicuro saranno 10 mila euro o comunque devi pagare e poi mettici l'imposizione comunale di dover ricorrere a tecnici vari con tutte le relative spese ed altro e poi vedrai come la spesa lievita! Che i tecnici stiano al loro posto ed aspettino di essere chiamati solo da chi ne ha bisogno e non pretendano di avere voce in capitolo su tutto e su tutti solo perche' la legge appoggia i loro albi professionali. Spero solo che il progetto del ministro Brunetta tolga una volta per tutte il valore legale dei titoli di studio cosi' ci sara' piu' liberta' ed esautorazione dei collegi professionali. Costruirsi una casa dovrebbe essere in liberta' come facevano i nostri padri che con le loro proprie forze mettevano mattone su mattone da soli.

Modificato da TonyLeno il 26/12/2008 alle 16:35:30
16
Mirton
Mirton
02/08/2008 2268
Inserito il 26/12/2008 alle: 13:53:35
quote:Originally posted by TonyLeno
Mi avanzeranno ? Se uno i soldi non ce li ha non avanzera' un bel nulla.Informati bene tu perche' in difetto e' sempre il povero cittadino che deve sempre sborsare soldi anche quando fa le cose sul terreno di sua proprieta'! Uno deve sborsare mille euro di soli oneri burocratici (piu' altri duemila per costruire) e solo per fare un foglietto di tettoria sopra al camper perche' la legge lo costringe a dover ricorrere al tecnico che gli deve fare il disegnino della quinta elementare da presentare al comune e lo costringe a dover dar conto al potere comunale perche' si vuole riparare la testa dall'acqua e tu mi dici che e' tutto rose e fiori e che si risparmia ? Il mio era un esempio estremo perche' se ti costruisci la casa gli oneri di urbanizzazione NON SONO MICA GRATIS !!! Nella mia citta' per 110 mq devi sborsare 12 mila euro al comune e non ho ancora appoggiato neppure un mattone sulla mia terra !! E vorrebbero anche che dessi il vitalizio ad un direttore dei lavori che rimira come procedono i lavori di costruzione e ad altre mille professionalita' che speculano a piu' non posso! Variando da citta' a citta' , se non sono 50 mila di sicuro saranno 10 mila euro o comunque devi pagare e poi mettici l'imposizione comunale di dover ricorrere a tecnici vari con tutte le relative spese ed altro e poi vedrai come la spesa lievita! Che i tecnici stiano al loro posto ed aspettino di essere chiamati solo da chi ne ha bisogno e non pretendano di avere voce in capitolo su tutto e su tutti solo perche' la legge appoggia i loro albi professionali. Spero solo che il progetto del ministro Brunetta tolga una volta per tutte il valore legale dei titoli di studio cosi' ci sara' piu' liberta' ed esautorazione dei collegi professionali. Costruirsi una casa dovrebbe essere in liberta' come facevano i nostri padri che con le loro proprie forze mettevano mattone su mattone da soli. Scusami ma 50000 è cosa diversa da 12000! E io intendevo dirti proprio questo. Il valore legale del titolo di studio è altra cosa da quello che tu pensi e dici. L'ingegnere lo dovrai sempre pagare, come paghi il medico ecc. O pensi che con l'abolizione del valore legale del titolo di studio potrai fare tu il medico , il veterinario, l'ingegnere ecc? L'abolizione del valore legale ( io sono favorevole)servirà a farti pagare di più,caro! L'idraulico, il meccanico non pensare che hanno tariffe inferiori a quelle del medico, dell'ingegnere ecc. E' che tu vedi solo quelle e non altro. Capisco che tu puoi avere problemi, ma ti dico anche, con rispetto, che le tue idee non ti aiutano affatto a risolverli. Auguriid="size4">id="blue">>
>

Modificato da Mirton il 26/12/2008 alle 13:55:50
TonyLeno
TonyLeno
-
Inserito il 26/12/2008 alle: 14:10:32
quote:Originally posted by Mirton [blue][size=4]Scusami ma 50000 è cosa diversa da 12000! E io intendevo dirti proprio questo. >
> Gli oneri di urbanizzazione variano da citta' a citta' e quindi potrebbero anche essere piu' di 12 mila euro. Vuoi che ti tiro fuori qualche tabella allegata al regolamento edilizio delle citta' ?
quote: Il valore legale del titolo di studio è altra cosa da quello che tu pensi e dici. L'ingegnere lo dovrai sempre pagare, come paghi il medico ecc. O pensi che con l'abolizione del valore legale del titolo di studio potrai fare tu il medico , il veterinario, l'ingegnere ecc? >
> Nella terra di mia proprieta' faccio quello che voglio io, quindi se voglio costruirmi la casa con le mie mani ho il diritto di farlo senza dover obbligatoriamente pagare un ingegnere. Questa non e' una mia opinione ma una realta' che esisteva fino a 100 anni fa ed ora sovvertita dall'esistenza di cartelli di professionisti che monopolizzano , speculano e mercificano.
quote: L'abolizione del valore legale ( io sono favorevole)servirà a farti pagare di più,caro! >
> Non sono d'accordo. L'abolizione del valore legale del titolo di studio creera' maggiore competitivita' e concorrenza e quindi il concorso di professionisti che fanno a gara per offrire la massima qualita' al minor prezzo senza campare sui prezziari tarati dalle lobbies degli ordini professionali come avviene ora. Io comunque per abolizione degli ordini e del valore legale del titolo non mi riferivo all'aspetto economico ma alla ritrovata liberta' nel poter fare CON LE PROPRIE MANI cio' che ora per legge siamo costretti a far fare ad altri altrimenti un giorno si avra' l'obbligo per legge di chiamare un professionista anche per cucinare un piatto di pasta!

Modificato da TonyLeno il 26/12/2008 alle 14:11:54
17
wolly69
wolly69
23/09/2007 80
Inserito il 26/12/2008 alle: 14:53:05
BENE!!![:p][:)][:D] AUGURI DI BUONE FESTE A TUTTI IN CAMPER E NO CIAOO
16
Mirton
Mirton
02/08/2008 2268
Inserito il 26/12/2008 alle: 15:54:12
[quote]Originally posted by TonyLeno
quote:Originally posted by Mirton Scusami ma 50000 è cosa diversa da 12000! E io intendevo dirti proprio questo. >
> Gli oneri di urbanizzazione variano da citta' a citta' e quindi potrebbero anche essere piu' di 12 mila euro. Vuoi che ti tiro fuori qualche tabella allegata al regolamento edilizio delle citta' ?
quote: Il valore legale del titolo di studio è altra cosa da quello che tu pensi e dici. L'ingegnere lo dovrai sempre pagare, come paghi il medico ecc. O pensi che con l'abolizione del valore legale del titolo di studio potrai fare tu il medico , il veterinario, l'ingegnere ecc? >
> Nella terra di mia proprieta' faccio quello che voglio io, quindi se voglio costruirmi la casa con le mie mani ho il diritto di farlo senza dover obbligatoriamente pagare un ingegnere. Questa non e' una mia opinione ma una realta' che esisteva fino a 100 anni fa ed ora sovvertita dall'esistenza di cartelli di professionisti che monopolizzano , speculano e mercificano.
quote: L'abolizione del valore legale ( io sono favorevole)servirà a farti pagare di più,caro! >
> Non sono d'accordo. L'abolizione del valore legale del titolo di studio creera' maggiore competitivita' e concorrenza e quindi il concorso di professionisti che fanno a gara per offrire la massima qualita' al minor prezzo senza campare sui prezziari tarati dalle lobbies degli ordini professionali come avviene ora. Io comunque per abolizione degli ordini e del valore legale del titolo non mi riferivo all'aspetto economico ma alla ritrovata liberta' nel poter fare CON LE PROPRIE MANI cio' che ora per legge siamo costretti a far fare ad altri altrimenti un giorno si avra' l'obbligo per legge di chiamare un professionista anche per cucinare un piatto di pasta!id="black">[size=4id="black">] [blue] Ti chedo scusa per essermi intromesso e per aver tentato di suggerirti di parlare di ciò che conosci e di non avventurarti a parlare di cose più grandi di te. Anche nell'ultimo post dimostri di voler fare discorsi su cose di cui non sai nulla. La prossima volta avverti che non accetti suggerimenti e che intendi continuare a credere al frutto della tua fantasia e a interpretare a modo tuo ciò che non puoi capire. [/quote]id="size4">id="blue">id="blue">id="size4">

Modificato da Mirton il 26/12/2008 alle 15:58:25
TonyLeno
TonyLeno
-
Inserito il 26/12/2008 alle: 16:23:26
Non mi sembra giusto il fatto che ti arroghi il diritto di dire che non so nulla solo perche' ti ho contraddetto. Piuttosto di dire che non so nulla contraddici le mie affermazioni con dati alla mano.E' cosi' che si fa.
quote:Originally posted by Mirton Ti chedo scusa per essermi intromesso e per aver tentato di suggerirti di parlare di ciò che conosci e di non avventurarti a parlare di cose più grandi di te. >
> Non sono cose piu' grandi di me. Sono cose che conosco bene avendo lavorato nel campo dell'edilizia.
quote: Anche nell'ultimo post dimostri di voler fare discorsi su cose di cui non sai nulla. >
> Ci ho lavorato da anni nel campo dell'edilizia , qualcosa avro' imparato.
quote: La prossima volta avverti che non accetti suggerimenti e che intendi continuare a credere al frutto della tua fantasia e a interpretare a modo tuo ciò che non puoi capire. >
> Non ho usato ne' fantasia ne' incomprensione ma il metro dell'esperienza maturata. Se poi ho manifestato la mia ribellione a determinate regole e' solo un mio diritto ad avere un'opionione.

Modificato da TonyLeno il 26/12/2008 alle 16:31:45
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.