quote:Risposta al messaggio di errunc inserito in data 03/01/2015 22:39:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao Sergio , se ti può rincuorare , lo fa anche la mia combi6 , ma solo quando l'acqua è calda , suppongo a causa della pressione , ho individuato qualche goccia sotto al pianale , in prossimità della valvola di sicurezza [:(] Mar..cucciolo[:)][:)]
quote:Risposta al messaggio di tommaso52 inserito in data 04/01/2015 14:41:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao Tommaso , potrebbe essere come dici , lo spero [^] Effettivamente non ho provato a disarmarla e riarmarla , lo farò [;)] L'unica perplessità è che non succede sempre , la pompa è sempre alimentata quando sono in camper e non sempre sento intervenire la pompa , nonostante tutti i rubinetti siano chiusi [B)][V] Mar..cucciolo[:)][:)]
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 04/01/2015 15:00:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Esattamente come fa la mia,ora sono arrivato a casa e con la tuta mi sono infilato sotto ed ho verificato..effettivamente è la valvola elasi,ho provato ad aprirla e poi a riarmarla..ma perde ugualmente. Quindi dedicò che devo sostituirla..è riparabile ?
quote:Risposta al messaggio di errunc inserito in data 05/01/2015 00:32:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Beh , non ne ho mai avuta una per le mani , una volta smontata , credo si possa riparare , comunque penso che sia verosimile l'ipotesi di Tommaso ..qualche impurità [^] Hai controllato che l'impianto non abbia eccessivo calcare al suo interno[?] Potrebbe essere un'altra causa di malfunzionamento di quella valvola [:(] Mar..cucciolo[:)][:)]
quote:Risposta al messaggio di errunc inserito in data 05/01/2015 08:42:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Sergio , da quanti anni non lo fai[?] Io in c.a 3 anni mai fatto[:I] Acido citrico o aceto bianco[?][?][?] Mar..cucciolo[:)][:)]
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 05/01/2015 11:14:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Questione di puzza, non tutti amano l'aceto, per il resto sono ambedue acidi deboli organici ottimi per rimuovere il calcare, ciaoo.
quote:Risposta al messaggio di Rascal inserito in data 05/01/2015 12:11:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao , si , sono d'accordo , a me il puzzo dell'aceto mi è indifferente , di sicuro quando lo utilizzo per la macchinetta del caffè , poi risciacquo e il primo caffè non lo bevo . Mar..cucciolo[:)][:)]
quote:Risposta al messaggio di errunc inserito in data 05/01/2015 13:33:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Anche per me , quindi mi sa che è quel che farò prima di smontare , anche perché il boiler è sempre quello che ne accumula di più , a causa del calore [:(] Mar..cucciolo[:)][:)]
quote:Risposta al messaggio di errunc inserito in data 05/01/2015 19:17:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> ..una buona notizia e una cattiva [:p][B)] Si smonta ..ma perde ancor più Forse , se la vedessi , potrei sparare una qualche ipotesi ..non hai foto [?] Come è fatta , ha un o-ring , la molla non puoi caricarla un po' , allungandola manualmente o spessorandola [?] Probabilmente hai mosso qualcosa , che aveva una sua " faccia " , adesso perde , perché ha perso quella posizione [V] Oggi ero per caso presso un ricambista e in esposizione aveva l'equivalente elettrica , il cui costo , se non ho visto male , 85 euro , ma continuo a credere che si possa sistemare [^] Mar..cucciolo[:)][:)]