In risposta al messaggio di maurizioford94 del 20/01/2017 alle 20:36:20
Ciao grazie per la risposta. ...i tappi alle griglie li ho messi...ho provato anche senza..il problema è proprio la stufa ..il fondo del frigo si sente tiepido...ho provato anche a togliere lo sportello del mobile ma proprionon va....prossimo passo smontare il frontale del mobile e vedere se tra frigo e parte del mobile vi è modo di inserire isolante...mamma che toppata che hanno fatto a mettere la stufa li... Ventolina x estrarre aria non è possibile metterla a meno di non bucare l anta del mobile che non mi sembra il caso. sul lateraleho un altro mobiletto chiuso e dall altra cassetto con pentole...
Potresti anche fare soffiare l'aria calda verso le pentole, mica si rovinano
In risposta al messaggio di maurizioford94 del 23/01/2017 alle 08:30:47
per il momento provo a coibentare il mobiletto...poi sarà la volta della stufa vera e propria....vediamo se riesco a risolverla.. grazie dei consigli preziosissimi.
Attenzione al pericolo di incendio... come ti hanno suggerito cerca qualche materiale resistente alle alte temperature e possibilmente con foglio protettivo in alluminio. In linea di massima ti consiglierei di usare pannelli in lana di roccia/o vetro del tipo rigido, così non rilasciano fibre anche in presenza di ventola (Questi lòi trovi in leroy o similari)
In risposta al messaggio di maurizioford94 del 20/01/2017 alle 20:06:18
Buonasera a tutti sono possessore di un Rimor Nemho 58. l ho comprato usato e mi sono ritrovato (ahimè) con la stufa Truma installata nel mobiletto sotto il frigo della Dometic da 110 lt. Il problema è questo duranteil campeggio invernale con stufa truma accesa non c'è verso di avere il frigo non dico freddo... almeno fresco. Si perché non vi è possibilità di avere una temperatura inferiore a 18 gradi. La stufa in funzione dopo 12 ore scalda il fondo del frigo rendendolo praticamente inutilizzabile. Ora sto pensando di isolare la parte alta del mobile quindi il fondo del frigo per limitare al meglio il surriscaldamento del frigo. Avete altre soluzioni o idee da propormi ? qualcuno è nella mia stessa situazione? vi ringrazio anticipatamente per i suggerimenti,. Grazie!!!
Maurizio
In risposta al messaggio di maurizioford94 del 23/01/2017 alle 20:33:38
Ciao Pasha grazie per la risposta, hai mai provato a misurare la temperatura interna del frigo ? io ho un termometro con sonda a filo. a stufa spenta il frigo anche con temperature esterne rigide ( -10 ) con le griglieva che è una meraviglia ma con stufa accesa non meno di 15 °.....è proprio la stufa..freezer super freddo ( -10 almeno ) scambiatore frigo freddo ma ambiente e soprattutto il fondo del frigo tiepido !!! bocchette apertissime....consideriamo che 10 litri di acqua a 70 ° tengono ben caldo tutto e presumo che la coibentazione a bordo macchina sia praticamente nulla...
Dovresti usare qualcosa tipo questo:
http://www.motoshopitalia.com/f...
In risposta al messaggio di maurizioford94 del 23/01/2017 alle 20:33:38
Ciao Pasha grazie per la risposta, hai mai provato a misurare la temperatura interna del frigo ? io ho un termometro con sonda a filo. a stufa spenta il frigo anche con temperature esterne rigide ( -10 ) con le griglieva che è una meraviglia ma con stufa accesa non meno di 15 °.....è proprio la stufa..freezer super freddo ( -10 almeno ) scambiatore frigo freddo ma ambiente e soprattutto il fondo del frigo tiepido !!! bocchette apertissime....consideriamo che 10 litri di acqua a 70 ° tengono ben caldo tutto e presumo che la coibentazione a bordo macchina sia praticamente nulla...
onestamente non ho mai provato a misurare la temperatura, diciamo che a sensazione non ho mai rilevato un aumento di temperatura con stufa accesa: ormai non lo noterò più perché il camper adesso è completamente vuoto perché in attesa di quello nuovo e fino a che non arriva non lo tocco...