CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Combi 6000 installata sotto il frigo: consigli?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 18
11
maurizioford94
maurizioford94
23/04/2014 99
Inserito il 20/01/2017 alle: 20:06:18
Buonasera a tutti sono possessore di un Rimor Nemho 58.
l ho comprato usato e mi sono ritrovato (ahimè) con la stufa Truma installata nel mobiletto sotto il frigo della Dometic da 110 lt.
Il problema è questo durante il campeggio invernale con stufa truma accesa non c'è verso di avere il frigo non dico freddo... almeno fresco.
Si perché non vi è possibilità di avere una temperatura inferiore a 18 gradi.
La stufa in funzione dopo 12 ore scalda il fondo del frigo rendendolo praticamente inutilizzabile. 
Ora sto pensando di isolare la parte alta del mobile quindi il fondo del frigo per limitare al meglio il surriscaldamento del frigo.
Avete altre soluzioni o idee da propormi ? qualcuno è nella mia stessa situazione?
vi ringrazio anticipatamente per i suggerimenti,.
Grazie!!!
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 20/01/2017 alle: 20:17:36
Oltre a mettere un foglio di isolante (tipo quello che si usa per il cappotto in edilizia) attaccato nel soffitto del vano stufa, potresti anche mettere una ventola tipo quelel dei computer, che mantiene cambiata l'aria nel vano stufa, aspirando la e buttandola verso la cellula, ovvio che poi serve un apertura per fare rientrare la stessa quantità di aria, ma solitamente lo sportello del vano stufa non arriva a terra ma sta sollevato di qualche cm proprio per fare girare l'aria.
Se anche isoli ma nel vano si crea una cappa di calore, pianopiano poi passa, ma se oltre a isolare, con la ventola mantieni la temperatura nel vano piu bassa, secondo me non riesce a passare l'isolante.
Guarda anche che verso la parete non ci sia qualche pertugio che fa passare il caldo in alto verso il frigo, casomai sigilli eventuali passaggi.

Una curiosità, in inverno metti le coperture invernali alle griglie del frigo?  Perchè io le avevo messe e le ho dovute togliere perchè con quelle anche se era freddo, il frigo non raffreddava piu, senza invece va benissimo.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





11
maurizioford94
maurizioford94
23/04/2014 99
Inserito il 20/01/2017 alle: 20:36:20
Ciao grazie per la risposta. ...i tappi alle griglie li ho messi...ho provato anche senza..il problema è proprio la stufa ..il fondo del frigo si sente tiepido...ho provato anche a togliere lo sportello del mobile ma proprio non va....prossimo passo smontare il frontale del mobile e vedere se tra frigo e parte del mobile vi è modo di inserire isolante...mamma che toppata che hanno fatto a mettere la stufa li...
Ventolina x estrarre aria non è possibile metterla a meno di non bucare l anta del mobile che non mi sembra il caso. sul lateraleho un altro mobiletto chiuso e dall altra cassetto con pentole...
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 20/01/2017 alle: 20:47:31
In risposta al messaggio di maurizioford94 del 20/01/2017 alle 20:36:20

Ciao grazie per la risposta. ...i tappi alle griglie li ho messi...ho provato anche senza..il problema è proprio la stufa ..il fondo del frigo si sente tiepido...ho provato anche a togliere lo sportello del mobile ma proprio
non va....prossimo passo smontare il frontale del mobile e vedere se tra frigo e parte del mobile vi è modo di inserire isolante...mamma che toppata che hanno fatto a mettere la stufa li... Ventolina x estrarre aria non è possibile metterla a meno di non bucare l anta del mobile che non mi sembra il caso. sul lateraleho un altro mobiletto chiuso e dall altra cassetto con pentole...
...

Potresti anche fare soffiare l'aria calda verso le pentole, mica si rovinano wink.

Comunque la C6000 scalda molto sopra, chi la ha sotto al letto alla francese si lamenta di non potere dormire, io la avevo nell'altro camper e sopra c'era l'armadio e in effetti dentro all'armadio era bello caldino.

Comunque le coperture delle griglie le metterei sonlo se va parecchi gradi sottozero.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36826
Inserito il 21/01/2017 alle: 12:13:55
quella è il peggior modo di posizionare un frigo ma oramai è li e li dovrai lasciarlo , tuttavia come ha ben specificato Tommaso oltre che isolare la parte alta del vano stufa devi anche trovare il modo di espellere l'aria calda da quel vano altrimenti non risolverai , mi vien da chiederti se con la combi spenta il frigo raffredda come dovrebbe , lo chiedo perchè oltre che essere in una posizione infelice lo stesso frigo potrebbe avere qualche problema  

mario
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
camperlento
camperlento
-
Inserito il 21/01/2017 alle: 13:46:25
purtroppo li è e li dovrà rimanere, senza fare stravolgimenti, ma questi spiega quanta lungimiranza e quanta tecnologia usano per allestire i mezzi gli uffici tecnici, si insomma uffici perchè mi sa che di tecnico han ben poco
camperlento
11
maurizioford94
maurizioford94
23/04/2014 99
Inserito il 21/01/2017 alle: 16:18:12
Io proprio non so che gli è saltato in mente di metterlo li sotto...si comunque il frigo a stufa speta funziona bene....ma appena accendo il riscaldamento sposta latte e derivati in garage...molto più fresco del frigo !!!!
Proverò bene ad isolarlo..la ventola ho visto oggi dove potrei installarla....beh si scaldero le padelle per bene...
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36826
Inserito il 21/01/2017 alle: 17:56:56
la ventolina per espellere l'aria da quel vano è fondamentale e sono certo che un sistema lo troverai , per quanto riguarda l'aver messo il frigo tra l'altro ad assorbimento in quella posizione stendiamo un velo pietoso al progettista e vista la posizione infelice se non aveva altra soluzione poteva almeno optare per un frigo a compressore e tutto sommato sarebbe  costato anche meno ma purtroppo quello passa il convento , comunque non preoccuparti più di  tanto perchè la soluzione a basso costo è a portata di mano anche se girano i cogliotes wink

mario
19
Pilly
Pilly
12/05/2006 539
Inserito il 22/01/2017 alle: 21:59:22
Ideale sarebbe evitare che si scaldi anche il mobile stesso.
Io proverei a fare un cappotto completo all'interno del vano stufa, quindi possibilmente non solo il tetto del vano.
Meglio verificare che il materiale utilizzato sia ignifugo.
Se possibile lascia una intercapedine di aria tra l'isolante e il tetto del vano. In questo caso puoi vedere se riesci ad installare una piccola ventolina che faccia giare l'aria nell'intercapedine che hai creato.
Credo che meglio di così sia difficile fare.
In bocca al lupo.
Pilly.
16
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5601
Inserito il 23/01/2017 alle: 00:37:08
Creando una presa d'aria sul fondo si aiuta a mantenere piu fresco il vano truma!!

11
maurizioford94
maurizioford94
23/04/2014 99
Inserito il 23/01/2017 alle: 08:30:47
per il momento provo a coibentare il mobiletto...poi sarà la volta della stufa vera e propria....vediamo se riesco a risolverla.. grazie dei consigli preziosissimi.
12
costantino64
costantino64
17/09/2012 1359
Inserito il 23/01/2017 alle: 09:24:42
questo non fa che confermare purtroppo la mia tesi, chi progetta i camper non ci ha mai dormito nemmeno una notte!!!
Costantino
12
costantino64
costantino64
17/09/2012 1359
Inserito il 23/01/2017 alle: 09:26:01
per quanto riguarda l'isolamento non usare quello per cappotti edili, male sopporta il forte calore, cerca nei materiali idraulici i fogli che si mettono dietro i caloriferi
Costantino
12
Lotus76
Lotus76
16/09/2012 1630
Inserito il 23/01/2017 alle: 11:04:31
In risposta al messaggio di maurizioford94 del 23/01/2017 alle 08:30:47

per il momento provo a coibentare il mobiletto...poi sarà la volta della stufa vera e propria....vediamo se riesco a risolverla.. grazie dei consigli preziosissimi.

Attenzione al pericolo di incendio... come ti hanno suggerito cerca qualche materiale resistente alle alte temperature e possibilmente con foglio protettivo in alluminio. In linea di massima ti consiglierei di usare pannelli in lana di roccia/o vetro del tipo rigido, così non rilasciano fibre anche in presenza di ventola (Questi lòi trovi in leroy o similari)
In alternativa dovresti contattare un fornitore di materiale per autotrazione (BUS). Hanno degli ottimi isolanti, ignifughi e anche fonoassorbenti che vengono usati nella divisione tra vano motore e cellula degli autobus.
 
Roberto
_______________
Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite. Mark Twain
12
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2489
Inserito il 23/01/2017 alle: 18:33:56
In risposta al messaggio di maurizioford94 del 20/01/2017 alle 20:06:18

Buonasera a tutti sono possessore di un Rimor Nemho 58. l ho comprato usato e mi sono ritrovato (ahimè) con la stufa Truma installata nel mobiletto sotto il frigo della Dometic da 110 lt. Il problema è questo durante
il campeggio invernale con stufa truma accesa non c'è verso di avere il frigo non dico freddo... almeno fresco. Si perché non vi è possibilità di avere una temperatura inferiore a 18 gradi. La stufa in funzione dopo 12 ore scalda il fondo del frigo rendendolo praticamente inutilizzabile.  Ora sto pensando di isolare la parte alta del mobile quindi il fondo del frigo per limitare al meglio il surriscaldamento del frigo. Avete altre soluzioni o idee da propormi ? qualcuno è nella mia stessa situazione? vi ringrazio anticipatamente per i suggerimenti,. Grazie!!!
...

Maurizio
io ho un Nemho 58 del 2013; sono stato una settimana con temperature esterne intorno a -12 °C ed in tutta onestà non ho mai avuto il problema di surriscaldamento con la Combi: l'unica cosa che non ho messo le griglie perché come dice Tommaso il frigo non raffredda niente.
Credo che il tuo allestimento sia identico al mio: il frigo funziona bene, di questo ne sei sicuro immagino: controlla che tutte le bocchette della stufa siano aperte compresa quella in garage, in mansarda e dietro il sedile di guida in modo che sfoghi bene l'aria calda prodotta.
DAVIDE
11
maurizioford94
maurizioford94
23/04/2014 99
Inserito il 23/01/2017 alle: 20:33:38
Ciao Pasha grazie per la risposta,  hai mai provato a misurare la temperatura interna del frigo ? io ho un termometro con sonda a filo.
a stufa spenta il frigo anche con temperature esterne rigide ( -10 ) con le griglie va che è una meraviglia ma con stufa accesa non meno di 15 °.....è proprio la stufa..freezer super freddo ( -10 almeno ) scambiatore frigo freddo ma ambiente e soprattutto il fondo del frigo tiepido !!! bocchette apertissime....consideriamo che 10 litri di acqua a 70 ° tengono ben caldo tutto e presumo che la coibentazione a bordo macchina sia praticamente nulla...
11
maurizioford94
maurizioford94
23/04/2014 99
Inserito il 23/01/2017 alle: 20:34:52
Scusa l errore pascia2...:)
11
MisterX1
MisterX1
09/04/2014 1329
Inserito il 23/01/2017 alle: 23:49:24
In risposta al messaggio di maurizioford94 del 23/01/2017 alle 20:33:38

Ciao Pasha grazie per la risposta,  hai mai provato a misurare la temperatura interna del frigo ? io ho un termometro con sonda a filo. a stufa spenta il frigo anche con temperature esterne rigide ( -10 ) con le griglie
va che è una meraviglia ma con stufa accesa non meno di 15 °.....è proprio la stufa..freezer super freddo ( -10 almeno ) scambiatore frigo freddo ma ambiente e soprattutto il fondo del frigo tiepido !!! bocchette apertissime....consideriamo che 10 litri di acqua a 70 ° tengono ben caldo tutto e presumo che la coibentazione a bordo macchina sia praticamente nulla...
...

Dovresti usare qualcosa tipo questo:

http://www.motoshopitalia.com/f...


Biadesivo con feltro vetro  sp 7 mm è un agugliato densità circa 180 kg mc da un lato biadesivo altro lato alluminio.
Se vuoi chiuderlo con nastro alluminio adesivo possibilmente retinato.
Saluti
Keep ca(L)m..per
12
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2489
Inserito il 24/01/2017 alle: 08:40:21
In risposta al messaggio di maurizioford94 del 23/01/2017 alle 20:33:38

Ciao Pasha grazie per la risposta,  hai mai provato a misurare la temperatura interna del frigo ? io ho un termometro con sonda a filo. a stufa spenta il frigo anche con temperature esterne rigide ( -10 ) con le griglie
va che è una meraviglia ma con stufa accesa non meno di 15 °.....è proprio la stufa..freezer super freddo ( -10 almeno ) scambiatore frigo freddo ma ambiente e soprattutto il fondo del frigo tiepido !!! bocchette apertissime....consideriamo che 10 litri di acqua a 70 ° tengono ben caldo tutto e presumo che la coibentazione a bordo macchina sia praticamente nulla...
...

onestamente non ho mai provato a misurare la temperatura, diciamo che a sensazione non ho mai rilevato un aumento di temperatura con stufa accesa: ormai non lo noterò più perché il camper adesso è completamente vuoto perché in attesa di quello nuovo e fino a che non arriva non lo tocco...
DAVIDE
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link