CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

combi 6000 rumorosa

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 9
17
vigna
vigna
26/12/2007 61
Inserito il 20/02/2009 alle: 22:18:33
salve qualcuno di voi ha avuto problemi di rumorosità della combi 6000 ,del tipo" vibrazione "
18
serghiei
serghiei
03/11/2006 271
Inserito il 20/02/2009 alle: 22:24:43
anche a mè a volte succede questa vibrazione appena accesa la stufa, dopo qualche secondo scompare..................mi sembra di aver letto che succede a parecchi, e dovrebbe essere il tubo di scarico che vibra perchè è doppio (aspirazione-scarico) se smette secondo mè niente di preoccupante..............ciao ciao
17
vigna
vigna
26/12/2007 61
Inserito il 20/02/2009 alle: 23:00:42
[V]purtroppo la mia lo fà per più tempo e sembra che la vibrazione arrivi da una scatoletta nera in basso a sx sotto alla ventola di aspirazione -mandata ,l'ho detto al concessionario ma loro dicono che è normale , però a me non sembra , per questo chiedo se a qualcuno gli è successa la stessa cosa . grazie
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3826
Inserito il 21/02/2009 alle: 08:34:15
anche la mia il scarico vibrava . poi ho risolto
18
suki74
suki74
17/06/2007 5304
Inserito il 21/02/2009 alle: 16:41:31
La mia C 6002 ogni tanto, l'ultima uscita ha però fatto dannare per tutta una notte, fa una rumorosità tipo una ventola che raschia contro la sua protezione/alloggiamento. Toccando o dando qualche colpetto su una scatoletta di plastica nera della stufa (è quella danvanti con coperchietto davanti alla stufa e credo che contenga l'elettronica di gestione) sparsice per poi subito ritornare. Non lo fa spesso ma quando lo fa da veramente fastidio e se capita di notte non riesco a dormire dal ronzio. Sapete come risolvere, anche perchè ogni volta che vado dal conce il difetto non si ripete e giustamente lui non sa cosa fargli senza sentire il difetto.
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
alexia76
alexia76
-
Inserito il 21/02/2009 alle: 17:48:45
Io 3 anni fa smontai la TRUMA per altri motivi e quella scatoletta appunto vibrava. Aveva le viti interne da stringere. Dentro c'e' elettronica piu' mi pare un sensore se non ricordo male. Le viti un po' allentate causavano la vibrazione della scatoletta. Il problema e' dentro la scatoletta, non fuori. Il tubo invece di uscita fumi PRIMA di smontare la truma era perfetto e non vibrava era silenzioso. Dopo lo smontaggio e rimontaggio avendolo accorciato per necessita' ed avendo fatto una curva piu' stretta all'interno del vano di allogiamento ha iniziato a fare quel rumore che voi state dicendo e lo fa solo nel momento di accensione, per meno di un secondo. Una vibrazione con piccolo rombo. Poco percettibile, non da fastidio e lo fa solo quando il tubo e' freddo perche' magari alla prima accensione. Il tubo esterno visibile contiene all'interno un altro piccolo tubo e probabilmente tra entrata aria ed uscita fumi si fa qualche vortice. Ma ripeto scompare subito. La scatoletta elettrica invece rompeva davvero sempre e spesso anche durante la notte. Stringendo le viti (che sono all'interno del coperchietto) il problema scompare definitivamente. Chi ha fortuna e puo' farlo senza staccare ed estrarre tutta la truma lo faccia pure (magari togliete alimentazione al tutto!).. chi ce l'ha in una posizione infausta.... o lo lascia cosi' o gli tocca tribulare davvero tanto perche' vanno staccati tutti i tubi. In quel caso forse non ne vale la pena.
17
vigna
vigna
26/12/2007 61
Inserito il 21/02/2009 alle: 22:13:16
grazie suki e grazie alexia proverò a dirglielo al concessionario quando andrò a fare il tagliando per le infiltrazioni , fin che è in garanzia è meglio che non ci metto le mani , se poi non lo fanno proverò io , un paio di anni fa ne avevo smontata una non è molto complicata , il più è individuare da dove arriva la vibrazione .
alexia76
alexia76
-
Inserito il 22/02/2009 alle: 10:22:07
Se e' la scatoletta nera che vibra di cui abbiam parlato fino ad ora aprila e troverai una schedina con elettronica saldata sopra. La schedina e' tenuta ferma da due viti solitamente non abbastanza strette. All'interno c'e' anche un motorino elettrico mi pare piccolo ed un sensore. Il tutto non essendo ben serrato vibra. La copertura in plastica esterna fa il resto...[:)]
18
suki74
suki74
17/06/2007 5304
Inserito il 23/02/2009 alle: 22:37:14
Ok, appena posso metto a posto la scatoletta anche perchè nel mio caso è comodissima.
17
vigna
vigna
26/12/2007 61
Inserito il 02/03/2009 alle: 19:00:52
x alexia oggi ho guardato la scatoletta dovrebbe essere il motorino che aspira l'aria in accensione in basso a sx , le viti erano strette,ho addirittura tolto il coperchio completo di ventola mi sempra tutto ok , ho rimontato il tutto ma il rumore specialmente quando l'accendo si sente ,è come un ticchettio che poi man mano diminuisce quando il calore aumenta ed è sopportabile. Una curiosità anche la tua quando la accendi per due minuti circa fa quel ticchettio? la mia sempra quasi come il rumore della pompa dell'acqua però meno forte per capirci un trrrr...! . Nelle prossime uscite lo provo e poi ti faccio sapere ciao [:)]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.