In risposta al messaggio di IZ4DJI del 03/06/2015 alle 12:05:06
nel mio ex Ducato X250 del 2007, quando montarono il webasto, mi misero un pescante apposito. E' oltremodo semplice. Apri la botola tra i due sedili e da qui vedi la parte superiore del serbatoio dove c'è il prelievo.C'è un punto presegnato da forare nella plastica, e il pescante ha una parte filettata che si avvita come un autofilettante nel forellino. Questione di un attimo. Il pescante deve avere una lunghezza tale che quando il serbatoio è in riserva, non peca piu, altrimenti si rischia di vuotare completamente il serbatoio. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
ok ti ringrazio, quindi non importa nemmeno togliere il complessivo pompa galleggiante, il foro è predisposto nel serbatoio..il pescante è quello originale eberspacher ?
In risposta al messaggio di Oibaf63 del 03/06/2015 alle 21:49:56
ok ti ringrazio, quindi non importa nemmeno togliere il complessivo pompa galleggiante, il foro è predisposto nel serbatoio..il pescante è quello originale eberspacher ? Fabio
Il lavoro non lo ho fatto io ma il concessionario, ma mi fece vedere dove si mette il pescante.
In risposta al messaggio di enzo44 del 03/06/2015 alle 21:50:05
Ciao, la procedura consigliata da Tommaso è quella giusta e normalmente utilizzata dagli installatori, ho aiutato alcuni amici, e parenti, camperisti a montare il Thermo top sui loro mezzi, ho spillato il gasolio suitubetti di ritorno dagli iniettori al serbatoio, l'operazione è semplice in quanto hanno lo stesso diametro, non devi tagliare nulla, ne sfili uno e inserisci una T da 4/5 mm a cui collegarai la linea di alimentazione del tuo riscaldatore, il tutto funziona perfettamente da anni, sicuramente andrà bene, ma,ci fossero problemi, il lavoro è facilmente reversibile, i mezzi in questione sono Ducato 230 e 244 con varie motorizzazioni common rail, quindi no 250, credo però che l'impianto ritorno al serbatoio sia simile, provarci è un attimo, dopo il collegamento metti in moto per riempire la linea. Un saluto Enzo
una mia curiosità, visto che sei la massima autorità per quanto riguarda i riscaldatori a gasolio.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 03/06/2015 alle 22:10:21
una mia curiosità, visto che sei la massima autorità per quanto riguarda i riscaldatori a gasolio. Ma collegandosi ai tubi di ritorno, come si fa a sapere fino a che livello di carburante poi pesca dal serbatoio? Mi spiegomeglio. Se metti lo specifico pescante, misurandolo si sa esattamente fino a che livello pesca. Però il tubo di ritorno, fino a che livello arriva? visto che è un ritorno e normalmente quindi non deve pescare, il tubo potrebbe scendere nel serbatoio fino a fondo, ma anche solo fino a metà o anche solo di poco. Non penso scenda di poco per evitare gorgogliamento sul ritorno, ma non andrebbe bene neppure pescasse proprio a fondo perchè c'è il rischio per disattenzione di rimanere a serbatoio secco e non potere avviare il motore. Sicuramente avrai studiato la cosa e avrai risposta a questi miei dubbi forse non pertinenti. Non che mi interessi personalmente, ma solo perchè sono curioso di natura e mi piace rendermi conto delle cose su cui sono ignorante. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Ciao Tommaso, ovviamente il problema del livello me lo sono posto anche io, purtroppo la precisione del punto di pescaggio è possibile soltanto smontando la botola sul serbatoio, comunque, per esperienza diretta, è garantito il funzionamento almeno fino sotto al quarto di serbatoio, forse anche piu', non dovrebbe, il condizionale è d'obbligo, prosciugare il serbatoio in quanto il tubo di mandata pesca fino all'ultima goccia nella vaschetta ricavata sul fondo, il tubo di ritorno sicuramente è piu' alto, ovviamente ho consigliato ai miei amici di verificare il livello anche se con l'autonomia di 80 lt difficilmente ci saranno problemi. Un saluto Enzo PS L'Eberspacher montato all'origine su Mercedes Sprinter blocca il riscaldatore ad un livello superiore al quarto di serbatoio sicuramente c'è piu' sicurezza per le partenze ma piu' possibilità di rimanere al freddo con ancora 20 lt di gasolio, un pò d'attenzione e non c'è problema in nessun caso.
In risposta al messaggio di enzo44 del 03/06/2015 alle 23:41:15
Ciao Tommaso, ovviamente il problema del livello me lo sono posto anche io, purtroppo la precisione del punto di pescaggio è possibile soltanto smontando la botola sul serbatoio, comunque, per esperienza diretta, è garantitoil funzionamento almeno fino sotto al quarto di serbatoio, forse anche piu', non dovrebbe, il condizionale è d'obbligo, prosciugare il serbatoio in quanto il tubo di mandata pesca fino all'ultima goccia nella vaschetta ricavata sul fondo, il tubo di ritorno sicuramente è piu' alto, ovviamente ho consigliato ai miei amici di verificare il livello anche se con l'autonomia di 80 lt difficilmente ci saranno problemi. Un saluto Enzo PS L'Eberspacher montato all'origine su Mercedes Sprinter blocca il riscaldatore ad un livello superiore al quarto di serbatoio sicuramente c'è piu' sicurezza per le partenze ma piu' possibilità di rimanere al freddo con ancora 20 lt di gasolio, un pò d'attenzione e non c'è problema in nessun caso.
mi è utilissima la info riguardo al pescaggio originale del Mercedes, infatti è il pescaggio originale del riscaldatore di serie, da qui la Hymer montando il Thermo Top (sembra strano che ora ce ne siano due) hanno derivato da questo pescaggio, e ora che monterò la Combi Diesel mi collegherò a sua volta a questo pescaggio con una T.