CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

come collegare eberspacher al serbatoio gasolio

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 12
14
Oibaf63
Oibaf63
11/01/2011 71
Inserito il 02/06/2015 alle: 23:07:22
Salve a tutti, vorrei montare un eberspacher D2 su un mansardato con ducato x250 del 2010, ma non so ancora come sia meglio prelevare  gasolio dal serbatoio del mezzo: montare un pescante ex novo o se è possibile attaccarsi con un T al tubo di ritorno della pompa ad alta pressione ?
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 03/06/2015 alle: 12:05:06
nel mio ex Ducato X250 del 2007, quando montarono il webasto, mi misero un pescante apposito. E' oltremodo semplice.  Apri la botola tra i due sedili e da qui vedi la parte superiore del serbatoio dove c'è il prelievo. C'è un punto presegnato da forare nella plastica, e il pescante ha una parte filettata che si avvita come un autofilettante nel forellino. Questione di un attimo.

Il pescante deve avere una lunghezza tale che quando il serbatoio è in riserva, non peca piu, altrimenti si rischia di vuotare completamente il serbatoio.



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





14
Oibaf63
Oibaf63
11/01/2011 71
Inserito il 03/06/2015 alle: 21:49:56
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 03/06/2015 alle 12:05:06

nel mio ex Ducato X250 del 2007, quando montarono il webasto, mi misero un pescante apposito. E' oltremodo semplice.  Apri la botola tra i due sedili e da qui vedi la parte superiore del serbatoio dove c'è il prelievo.
C'è un punto presegnato da forare nella plastica, e il pescante ha una parte filettata che si avvita come un autofilettante nel forellino. Questione di un attimo. Il pescante deve avere una lunghezza tale che quando il serbatoio è in riserva, non peca piu, altrimenti si rischia di vuotare completamente il serbatoio.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

ok ti ringrazio, quindi non importa nemmeno togliere il complessivo pompa galleggiante, il foro è predisposto nel serbatoio..il pescante è quello originale eberspacher ?

Fabio
15
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4364
Inserito il 03/06/2015 alle: 21:50:05
Ciao,  la procedura consigliata da Tommaso è quella giusta e normalmente utilizzata dagli installatori,  ho aiutato alcuni amici, e parenti, camperisti a montare il Thermo top sui loro mezzi, ho spillato il gasolio sui tubetti di ritorno dagli iniettori al serbatoio, l'operazione è semplice in quanto hanno lo stesso  diametro, non devi tagliare nulla, ne sfili uno e inserisci una T da 4/5 mm a cui collegarai la linea di alimentazione del tuo riscaldatore, il tutto funziona perfettamente da anni,  sicuramente andrà bene, ma,ci fossero problemi, il lavoro è facilmente reversibile, i mezzi in questione sono Ducato 230 e 244 con varie motorizzazioni common rail, quindi no 250, credo però che l'impianto ritorno al serbatoio sia simile, provarci è un attimo, dopo il collegamento metti in moto per riempire la linea. Un saluto Enzo
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 03/06/2015 alle: 22:03:45
In risposta al messaggio di Oibaf63 del 03/06/2015 alle 21:49:56

ok ti ringrazio, quindi non importa nemmeno togliere il complessivo pompa galleggiante, il foro è predisposto nel serbatoio..il pescante è quello originale eberspacher ? Fabio

Il lavoro non lo ho fatto io ma il concessionario, ma mi fece vedere dove si mette il pescante.

Praticamente il foro predisposto si trova sopra al tappone che contiene la pmpa immersa e i vari attacchi e collegamenti.  Non lo hanno smontato, semplicemente forato del diametro giusto nel punto predisposto.

Nel mio caso fu ordinato il pescante originale Webasto specifico per Ducato X250. Sicuramente anche sul catalogo Eberspacher ci sarà un pescante specifico per Ducato X250
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 03/06/2015 alle: 22:10:21
In risposta al messaggio di enzo44 del 03/06/2015 alle 21:50:05

Ciao,  la procedura consigliata da Tommaso è quella giusta e normalmente utilizzata dagli installatori,  ho aiutato alcuni amici, e parenti, camperisti a montare il Thermo top sui loro mezzi, ho spillato il gasolio sui
tubetti di ritorno dagli iniettori al serbatoio, l'operazione è semplice in quanto hanno lo stesso  diametro, non devi tagliare nulla, ne sfili uno e inserisci una T da 4/5 mm a cui collegarai la linea di alimentazione del tuo riscaldatore, il tutto funziona perfettamente da anni,  sicuramente andrà bene, ma,ci fossero problemi, il lavoro è facilmente reversibile, i mezzi in questione sono Ducato 230 e 244 con varie motorizzazioni common rail, quindi no 250, credo però che l'impianto ritorno al serbatoio sia simile, provarci è un attimo, dopo il collegamento metti in moto per riempire la linea. Un saluto Enzo
...

una mia curiosità, visto che sei la massima autorità per quanto riguarda i riscaldatori a gasolio.

Ma collegandosi ai tubi di ritorno, come si fa a sapere fino a che livello di carburante poi pesca dal serbatoio?
Mi spiego meglio. Se metti lo specifico pescante, misurandolo si sa esattamente fino a che livello pesca. Però il tubo di ritorno, fino a che livello arriva? visto che è un ritorno e normalmente quindi non deve pescare, il tubo potrebbe scendere nel serbatoio fino a fondo, ma anche solo fino a metà o anche solo di poco.
Non penso scenda di poco per evitare gorgogliamento sul ritorno, ma non andrebbe bene neppure pescasse proprio a fondo perchè c'è il rischio per disattenzione di rimanere a serbatoio secco e non potere avviare il motore.

Sicuramente avrai studiato la cosa e avrai risposta a questi miei dubbi forse non pertinenti.
Non che mi interessi personalmente, ma solo perchè sono curioso di natura e mi piace rendermi conto delle cose su cui sono ignorante.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





15
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4364
Inserito il 03/06/2015 alle: 23:41:15
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 03/06/2015 alle 22:10:21

una mia curiosità, visto che sei la massima autorità per quanto riguarda i riscaldatori a gasolio. Ma collegandosi ai tubi di ritorno, come si fa a sapere fino a che livello di carburante poi pesca dal serbatoio? Mi spiego
meglio. Se metti lo specifico pescante, misurandolo si sa esattamente fino a che livello pesca. Però il tubo di ritorno, fino a che livello arriva? visto che è un ritorno e normalmente quindi non deve pescare, il tubo potrebbe scendere nel serbatoio fino a fondo, ma anche solo fino a metà o anche solo di poco. Non penso scenda di poco per evitare gorgogliamento sul ritorno, ma non andrebbe bene neppure pescasse proprio a fondo perchè c'è il rischio per disattenzione di rimanere a serbatoio secco e non potere avviare il motore. Sicuramente avrai studiato la cosa e avrai risposta a questi miei dubbi forse non pertinenti. Non che mi interessi personalmente, ma solo perchè sono curioso di natura e mi piace rendermi conto delle cose su cui sono ignorante.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

Ciao Tommaso, ovviamente il problema del livello me lo sono posto anche io,  purtroppo la precisione del punto di pescaggio è possibile soltanto smontando la botola sul serbatoio, comunque, per esperienza diretta, è garantito il funzionamento almeno fino sotto al quarto di serbatoio, forse anche piu', non dovrebbe, il condizionale è d'obbligo, prosciugare il serbatoio in quanto il tubo di mandata pesca fino all'ultima goccia nella vaschetta ricavata sul fondo, il tubo di ritorno sicuramente è piu' alto, ovviamente ho consigliato ai miei amici di verificare il livello anche se con l'autonomia di 80 lt difficilmente ci saranno problemi. Un saluto Enzo PS L'Eberspacher montato all'origine su Mercedes Sprinter blocca il riscaldatore ad un livello superiore al quarto di serbatoio sicuramente c'è piu' sicurezza per le partenze ma piu' possibilità di rimanere al freddo con ancora 20 lt di gasolio, un pò d'attenzione e non c'è problema in nessun caso.
12
mauro6569
mauro6569
25/09/2012 181
Inserito il 03/06/2015 alle: 23:54:42
Salve sul mio ducato 244 2,8jtd era stato montato dal concessionario il riscaldatore eberspacher D2 prelevando il gasolio sul ritorno mettendoci un T.
Ma purtroppo il riscaldatore andava spesso in blocco! Quando lo accendevo in viaggio dopo 15/20 minuti andava in blocco e spesso anche da fermo.
Ho chiesto info ad un altro concessionario che mi ha fatto la diagnosi e mi ha fornito il pescante da inserire direttamente nel serbatoio e ora è tutto ok. Mi ha detto che sui modelli precedenti come il 230 si poteva mettere il T ma sul JTD No! ci va il pescante nel serbatoio.
Ora non sò se è una bufala ma da allora non ho più avuto problemi.
 
16
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5601
Inserito il 04/06/2015 alle: 00:05:26
anche su renault(mobilvetta) la pesca avveniva sul ritorno ,mentre su l precedente transit a Ta pescava direttamente nel serbatoio!!

15
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4364
Inserito il 04/06/2015 alle: 00:48:48
Ciao, io ho riportato le mie esperienze, uno dei montaggi è stato fatto su Mobilvetta Icaro P10 di un mio carissimo amico meccanica 2800 JTD, funziona perfettamente,  il collegamento l'ho fatto interponendo una T su uno dei tubicini che collegano gli iniettori e vanno sul ritorno, i problemi di malfunzionamento lamentato dagli amici potrebbero essere altri, non penso che il concessionario che ha eseguito il montaggio sia proprio sprovveduto, provare, vista la semplicità del lavoro e, per chi ci crede, la mia esperienza, non costa nulla...Un saluto Enzo PS Non ho fatto alcun test con i mezzi in marcia, trattandosi di Thermo top utilizzati per preriscaldo motore e riscaldamento cellula quindi utilizzati a motore spento, la precisazione è d'obbligo ...

Modificato da enzo44 il 04/06/2015 alle 00:54:03
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 04/06/2015 alle: 08:55:09
In risposta al messaggio di enzo44 del 03/06/2015 alle 23:41:15

Ciao Tommaso, ovviamente il problema del livello me lo sono posto anche io,  purtroppo la precisione del punto di pescaggio è possibile soltanto smontando la botola sul serbatoio, comunque, per esperienza diretta, è garantito
il funzionamento almeno fino sotto al quarto di serbatoio, forse anche piu', non dovrebbe, il condizionale è d'obbligo, prosciugare il serbatoio in quanto il tubo di mandata pesca fino all'ultima goccia nella vaschetta ricavata sul fondo, il tubo di ritorno sicuramente è piu' alto, ovviamente ho consigliato ai miei amici di verificare il livello anche se con l'autonomia di 80 lt difficilmente ci saranno problemi. Un saluto Enzo PS L'Eberspacher montato all'origine su Mercedes Sprinter blocca il riscaldatore ad un livello superiore al quarto di serbatoio sicuramente c'è piu' sicurezza per le partenze ma piu' possibilità di rimanere al freddo con ancora 20 lt di gasolio, un pò d'attenzione e non c'è problema in nessun caso.
...

mi è utilissima la info riguardo al pescaggio originale del Mercedes,  infatti è il pescaggio originale del riscaldatore di serie, da qui la Hymer montando il Thermo Top (sembra strano che ora ce ne siano due) hanno derivato da questo pescaggio, e ora che monterò la Combi Diesel mi collegherò a sua volta a questo pescaggio con una T.
Comunque avendo serbatoio da 100 litri con 20 litri di riserva, penso che facendo il pieno prima di entrare in campeggio, dovrei riuscire a fare da Natale alla Epifania, almeno credo.
Comunque ogni tanto, inserendo il quadro, è un attimo controllare il livello.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





14
Oibaf63
Oibaf63
11/01/2011 71
Inserito il 06/06/2015 alle: 08:34:17
Risolto il problema ....comprato il pescante della webasto apposito per ducato x250. con solo 45€.. grazie a tutti
18
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Inserito il 06/06/2015 alle: 09:20:31

Hai fatto la cosa giusta.
Come ti ho scritto il pescante dell'Eberspaecher è leggermente diverso e bisogna stare attenti a dove si fa il foro.
Qui sotto una foto del pescante webasto su Ducato x250.



 

Modificato da Topolone il 06/06/2015 alle 09:21:30
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link