CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

come creare presa gas esterna?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 22
17
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 4040
Inserito il 30/05/2010 alle: 19:01:51
ho un ecovip 1 e vorrei una presa a gas per esterno...pensavo di derivare il vano bombole,qualcuno mi succeriva di aggiungere un rubinetto alla centralina del gas ma questa e' all'interno del camper...vorrei qualcosa di sicuro e funzionale , tipo attacco rapido...
16
ruggiobo
ruggiobo
08/01/2009 994
Inserito il 30/05/2010 alle: 19:10:58
L'idea di fare una derivazione nel vano bombole è valida e io l'ho messa in pratica con un intervento semplicissimo. Ho tagliato col flessibile il tubo a valle del riduttore, ho fatto una derivazione con un semplice T. Poi ho inserito un normale rubinetto sul tubo di rame derivato terminando con uno spezzone di tubo di rame a cui attacco il tubo di gomma per l'esterno che faccio passare dal foro che serve per lo sfiato.
20
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 30/05/2010 alle: 19:11:45
quote:Risposta al messaggio di qwertyz inserito in data 30/05/2010  19:01:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao purtroppo le regole per il fai da tè sul gas sono cambiate e chi ti fà il lavoro ti deve rilasciare la ricevuta con cui si assume la responsabilit sull'impianto del gas intero quindi non farlo tùma fallo fare al tuo istallatore di fiducia . inoltre può solo essere istallato un attacco rapido con rubinetto inebitore .(legge en1949). carlo
17
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 4040
Inserito il 30/05/2010 alle: 20:16:20
x ruggiobo: il mio nn ha tubi flessibili e' un camper recente monta duocomfort e secumotion che sono connessi con un tubo di rame... x camperdoctor:capisco,ma alla fine chi controlla ed inoltre se faccio il lavoro con tutti i crismi magari faccio meglio degli installatori...so che con il gas nn si scherza ma dall'alro lato penso di poter fare il lavoro bene se consigliato nel modo giusto
17
corvetto
corvetto
18/08/2007 295
Inserito il 30/05/2010 alle: 20:34:42
un saluto a tutti. è possibile vedere alcune immagini del lavoretto fatto specie sui pezzi che hai usato ? dovrei fare lo stesso... ed un aiutino non sarebbe male. grazie Edoardo
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
16
ruggiobo
ruggiobo
08/01/2009 994
Inserito il 30/05/2010 alle: 22:37:59
Al momento non ho foto del lavoro, ma anchio ho il secumotion e la derivazione l'ho fatta subito a valle del secumotion. In verità il lavoro me lo ha fatto un installatore ma con materiali che avevo già acquistato tempo fa per il camper precedente. In effetti per il massimo della sicurezza in caso di dimenticarsi il rubinetto aperto dopo aver staccato l'utenza esterna, se metti l'innesto di sicurezza sei più tranquillo. Ma solo in teoria perchè se stacchi il tubo dal barbeque senza aver chiuso il rubinetto, il gas ti esce ugualmente. Le attenzioni col gas sono quelle di realizzare bene l'impianto e poi di gestirlo bene con tutte le attenzioni ad esempio tutte le manovre di connessione e sconnessione (bombole o fornelli esterni) vanno fatte a bombole chiuse.
16
naemo
naemo
12/03/2009 233
Inserito il 30/05/2010 alle: 23:09:40
Io ho un ecovip 2.1 e la presa per il gas esterno me l'hanno montata sopra il boiler insieme alla doccia esterna dato che ho la porta di servizio per essa. L'attacco e del tipo rapido ad inserimento con un rubinetto di apertura. Augurandomi di esserti stato d'aiuto ti auguro di poterti fare delle ottime grigliate. Saluti Romeo id="Andale Mono">
passioncamper
passioncamper
-
Inserito il 30/05/2010 alle: 23:54:03
Attenzione se fate una modifica all'impianto del gas senza certificazione di un installatore, qualora foste assicurati per scoppio o incendio, in caso d'incidente l'assicurazione dopo una perizia potrebbe non pagare.
17
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 4040
Inserito il 31/05/2010 alle: 07:52:32
grazie naemo e grazie a tutti... effettivamente dove ho la centralina del gas , i rubinetti, ho la doccia, si potrebe pensare di uscire da li, aggiungendo un rubinetto ed uscendo con una pesa a gas...ma avete qualche foto ecc della presa rapida?
18
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 31/05/2010 alle: 15:23:07
quote:Risposta al messaggio di ruggiobo inserito in data 30/05/2010  19:10:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Certo che consigliare di usare il flessibile per tagliare il tubo del gas...qualche dubbio me lo mette!! Sono per il fai-da te, anche spinto ma, sempre con un briciolo di buonsenso. Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
16
ruggiobo
ruggiobo
08/01/2009 994
Inserito il 31/05/2010 alle: 18:54:42
Premesso che quando ho fatto il lavoro l'impianto era totalmente vuoto e con bombola rimossa e ho usato il flessibile perchè non volevo smontare il secumotion col rischio di ovalizzare lo spezzone di tubo di rame dove inserire la derivazione col rischio di mancata tenuta. Con il disco da taglio è stato un attimo e il taglio è venuto perfetto, poi ho allentato la fascetta sotto, un altro taglio e l'inserimento della derivazione è stata facilissima. In tutto ci ho messo mezzora. Poi il rame è malleabile e non ha fatto scintille ed ero all'aperto. Concordo comunque che la prudenza non è mai troppa quando si maneggia il gpl. Ultima osservazione rispetto alla modifica ed in acso di incidente: se si trancia il tubo modificato dovrebbe intervenire il secumotion come per ogni altra perdita.
20
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 31/05/2010 alle: 20:07:48
quote:Risposta al messaggio di ruggiobo inserito in data 31/05/2010  18:54:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> purtroppo non è detto visto che hai variato la sezione del tubo edil materiale con cui è stato fatto che fa decadere l'omologazione del secumotion perchè sicuramente il rame non ha la doppia ogiva e non ai fatto le prove di intervento. x qwertyz se lo vuoi fare usa tubo d'acciaio e non in rame per quanto suddetto ed inoltre sappi che se succede qualcosa tu rimani il responsabile di tutto l'impianto e non solo della modifica. le regole come ho gia detto sono cambiate e quando entrerà in vgore l'obbligo del controllo dell'impianto come a casa ne vedremo delle belle con impianti che non potranno più lavorare perchè non a norma quindi informatevi bene prima di modificare per non avere sorprese poi. semper fidelis carlo
18
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 31/05/2010 alle: 20:37:56
Mi riferivo in particolar modo alle scintille che tagliando col flessibile si spargono tutt'attorno e non è certo il posto migliore per le scintille... Non tutti gli impianti sono in rame, anzi, la maggior parte sono in tubi d'acciaio e li di scintille ce ne sarebbero parecchie inoltre il taglio a flessibile lascia delle sbavature che nel nostro caso vanno tolte prima di inserire o-ring, ogive o altro che si voglia usare. E' davvero consigliabile farsi prestare un tagliatubo apposito (una ventina di euro all'acquisto ma anche la metà in certi market del fai-da-te) che oltre al taglio perfetto non emette nessuna scintilla!

"Questo"

Con simpatia, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22476
Inserito il 31/05/2010 alle: 20:47:11
vado controcorrente: attaccarsi semplicemente all' altra bombola e staccarsi dopo l' uso ? per quelle volte che si utilizzera' ... ci sono gia' tante cose seul camper che prima o poi si ROMPONO TUTTE , aggiungerne altre...
17
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 31/05/2010 alle: 21:15:23
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 31/05/2010  20:47:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io faccio così da sempre, poca spesa e tanta resa! Ciao[:)]
16
naemo
naemo
12/03/2009 233
Inserito il 31/05/2010 alle: 22:59:50
Volentieri, se riesco domani vado nel rimessaggio e di faccio avere delle foto della presa. Saluti Romeoid="Comic Sans MS">
16
naemo
naemo
12/03/2009 233
Inserito il 02/06/2010 alle: 14:14:49
Scusa, ma non riesco a inserire le foto della presa esterna del gas. Puoi darmi delle indicazioni come fare altrimenti se vuoi indicarmi la tua e.mail te le spedisco volentieri, anche via SMS (0041794344989). Ciao Romeo
18
roromat
roromat
06/12/2006 15
Inserito il 02/06/2010 alle: 15:12:48
Quoto Roberto 66. Da Camping Sport M....a ho comprato un innesto rapido dale foto si vedono 2 pezzi in effetti sono 3. E 4 metri di tubo,a questo punto non smonto niente lascio la bombola dentro il gavone e collego il barbeque all'innesto se si vedono le foto questo è il risultato. Buoni Km
17
tommypegaso
tommypegaso
06/04/2008 919
Inserito il 02/06/2010 alle: 17:31:49
quote:Risposta al messaggio di roromat inserito in data 02/06/2010  15:12:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ù Potresti indicarmi il tipo di barbeque e dove poterlo acquistare? Mi sembra molto ampio, in modo da poter porre più fettine di carne alla volta. CIAO
18
roromat
roromat
06/12/2006 15
Inserito il 02/06/2010 alle: 20:30:44
Tommypegaso ciao hai posta
17
tommypegaso
tommypegaso
06/04/2008 919
Inserito il 02/06/2010 alle: 23:59:26
quote:Risposta al messaggio di roromat inserito in data 02/06/2010  20:30:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie Per l'email Ciao
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link