https://www.facebook.com/whazza...
http://whazzappati.altervista.org
In risposta al messaggio di rex70 del 10/06/2015 alle 12:14:20
sarà na domanda stupida ma per avere piu freddo nel frigo la manopola e sulla posizione giusta ?
Così come da foto è al massimo del freddo.
In risposta al messaggio di rex70 del 10/06/2015 alle 12:14:20
sarà na domanda stupida ma per avere piu freddo nel frigo la manopola e sulla posizione giusta ?
è inutile tenerlo alla massima "potenza" se fuori è molto caldo.
In risposta al messaggio di mugnino del 10/06/2015 alle 12:41:21
è inutile tenerlo alla massima potenza se fuori è molto caldo. Perchè va sempre al massimo...scalda troppo e non fa l'effetto refrigerante per l'effetto si scambio di calore!! La miglior posizione è poco più di metà(3-4nei vecchi frigo), perchè raggiunge la temperatura più facilmente...e poi stacca (e si riposa)...per poi ripartire... Senza dimenticare che il vero trucco per far funzionare il frigo al massimo.....sono le ventoline sulla grata esterna!!!
domanda: le ventoline devo estrarre l'aria calda?
In risposta al messaggio di mr70it del 10/06/2015 alle 12:43:48
domanda: le ventoline devo estrarre l'aria calda?
Devono estrarre l'aria calda......preferibilmente con sensore di temperatura,sempre per il motivo prima elencato!!!
http://www.campingsportmagenta....
https://www.facebook.com/whazza...
http://whazzappati.altervista.org
In risposta al messaggio di moida (Pietro118) del 10/06/2015 alle 14:21:16
L'unico modo per vedere se un frigo funziona è questo: Pietro Che Dio ti raddoppi ciò che tu mi auguri..
ciao Pietro,
In risposta al messaggio di el migno del 10/06/2015 alle 14:53:15
io ho un frigorifero a doppia porta su un mezzo del 2004. Ponte del 2 Giugno, caldo decisamente intenso, l'ho lasciato sulla seconda tacca e avevo il prosecco alla giusta temperatura di stappo!! Un tecnico di elettrodomesticimi disse tempo fa che quando fa molto caldo la cosa migliore è abbassare la manopola della regolazione. Sembra una contraddizione ma ho visto che anche a casa funziona. Per le ventoline mi sento di consigliare di andare in qualsiasi piattaforma ecologica (discarica) e di togliere qualche ventolina dai pc che vengono buttati. Fanno ottima ventilazione, consumano nulla e soprattutto sono silenziosissime. Oltretutto a costo zero. Per affrancarle basta prendere due L in ferramenta (anche queste costano due soldi) e il gioco è fatto. Luigi
Farò qualche esperimento (mi ero attrezzato con un termometro doppio sensore come quello di Pietro, 8€, con memorie di Tmin e Tmax) anche sulle posizioni più basse del 4, adesso dalle mie parti c'è la temperatura giusta per questo tipo di prove (MIN=22° di notte, MAX fino a 34°, ma in camper sotto il sole anche 47°)
In risposta al messaggio di Il Vichingo del 10/06/2015 alle 15:07:06
Per il frigo come nella foto del post 1 c'è la possibilità di rendere il cambio di alimentazione automatica?
in un frigo uguale, o molto simile, feci sostituire la centralina con quela AES a commutazione automatica. C'è un apposito kit della Dometic.
In risposta al messaggio di el migno del 10/06/2015 alle 14:53:15
io ho un frigorifero a doppia porta su un mezzo del 2004. Ponte del 2 Giugno, caldo decisamente intenso, l'ho lasciato sulla seconda tacca e avevo il prosecco alla giusta temperatura di stappo!! Un tecnico di elettrodomesticimi disse tempo fa che quando fa molto caldo la cosa migliore è abbassare la manopola della regolazione. Sembra una contraddizione ma ho visto che anche a casa funziona. Per le ventoline mi sento di consigliare di andare in qualsiasi piattaforma ecologica (discarica) e di togliere qualche ventolina dai pc che vengono buttati. Fanno ottima ventilazione, consumano nulla e soprattutto sono silenziosissime. Oltretutto a costo zero. Per affrancarle basta prendere due L in ferramenta (anche queste costano due soldi) e il gioco è fatto. Luigi
non ho detto che su tutti i frigo doppia porta è sconsigliato mettere ventoline ma è sconsigliato solo su alcuni modelli in base alla tipologia di scarico fumi , mi spiego meglio :
In risposta al messaggio di el migno del 10/06/2015 alle 17:11:02
Scusa Mario, facciamo una sorta di simulazione. frigorifero due ante. Griglia alta e griglia bassa. Giornata ventosa, di conseguenza con ingresso di molta aria dalle griglie. Se metto una ventolina dietro la griglia inferiore,puntata verso l'alto, dovrei comunque simulare l'ingresso di maggiore aria, creo una colonna ascendente che permette di dissipare prima il calore che si accumula. Non vedo effetti negativi e basterebbe davvero una ventolina da pc per avere ottimi risultati. Magari sbaglio qualcosa e nel caso correggetemi prima che lo faccia (le ventoline le ho già smontate da un paio di pc in disuso). Luigi
le ventole nella parte bassa del frigo, sono pericolose in quanto creerebbero una turbolenza al bruciatore che potrebbe causare incendi.
In risposta al messaggio di B747 del 10/06/2015 alle 14:36:59
ciao Pietro, come hai fatto per far entrare nel frigo i cavi delle due sonde? grazie, ciao Ciao! Gianluca
Ho fatto un foro dietro ai termometri che vedi, giusto per far passare le sonde (una per volta) poi ho chiuso il buco (tappandolo da sotto con del nastro adesivo) con poliuretano espanso da sopra, quando si è indurito rimuovi il nastro isolante da sotto, altrimentri la schiuma fuoriesce da sotto.
https://www.facebook.com/whazza...
http://whazzappati.altervista.org
In risposta al messaggio di ecostar del 10/06/2015 alle 16:33:19
non ho detto che su tutti i frigo doppia porta è sconsigliato mettere ventoline ma è sconsigliato solo su alcuni modelli in base alla tipologia di scarico fumi , mi spiego meglio : alcuni doppia porta hanno lo scaricofumi che termina all'interno del cavedio più basso di circa 10/15 cm dal livello inferiore della griglia superiore , in questo caso se si mettono le ventoline dietro alla griglia superiore giocoforza sbilanceremo lo scarico naturale dei fumi con relativa diminuzione della resa del circuito , mettendo le ventoline dietro alla griglia inferiore si rischia il mal funzionamento del bruciatore , conclusione le ventole su quella tipologia di installazione e scarico fumi andrebbero posizionate a meta frigo ma per accedere bisogna sfilare tutto il frigo , non so perchè lo hanno abbandonato ma il miglior sistema di scarico fumi e ventilazione al naturale che non richiedeva nessun tipo di ventole in aiuto era il sistema tipo americano con apposito scarico fumi e aria al naturale a tetto ben raffigurato anche sui manuali Dometic ciao mario
sistema di raffreddamento americano a tetto?