CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Comportamento parallelatore CBE

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5603
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2018 alle: 09:00:21
La funzione del parallelatore mi è chiara carica la BM quando la BS è carica, quando lo fa si vede il LED verde sopra la scatoletta del parallelatore acceso ma come lavora un po meno. Per manutenzione ho staccato la BS dal circuito e sorpresa ho notato che il LED del parallelatore era acceso. Per spiegare la cosa  ipotizzo che il parallelatore della CBE non lavori sulla misurazione del valore di tensione della BS , in pratica quando arriva ad un valore prefissato di Volt ( batteria carica ) dirotta la corrente sulla BM ma lavori sull'assorbimento della BS. In pratica quando la BS non assorbe più corrente , quindi è carica, dirotta la corrente del pannello solare alla BM. Solo cosi si spiega perchè scollegando la BS mi carica la BM , in pratica togliendo la BS non c'è assorbimento è come se fosse carica quindi passa alla BM. Qualcuno mi puo confermare l'ipotesi? ciaoo.  
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57346
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2018 alle: 09:15:27
In risposta al messaggio di Rascal del 09/04/2018 alle 09:00:21

La funzione del parallelatore mi è chiara carica la BM quando la BS è carica, quando lo fa si vede il LED verde sopra la scatoletta del parallelatore acceso ma come lavora un po meno. Per manutenzione ho staccato la BS
dal circuito e sorpresa ho notato che il LED del parallelatore era acceso. Per spiegare la cosa  ipotizzo che il parallelatore della CBE non lavori sulla misurazione del valore di tensione della BS , in pratica quando arriva ad un valore prefissato di Volt ( batteria carica ) dirotta la corrente sulla BM ma lavori sull'assorbimento della BS. In pratica quando la BS non assorbe più corrente , quindi è carica, dirotta la corrente del pannello solare alla BM. Solo cosi si spiega perchè scollegando la BS mi carica la BM , in pratica togliendo la BS non c'è assorbimento è come se fosse carica quindi passa alla BM. Qualcuno mi puo confermare l'ipotesi? ciaoo.  
...
lo ho anch'io e QUI dice che si basa sulla tensione

Se hai un pannello solare potrebbe essere che staccando la BS questo abbia una tensione a vuoto elevata e quindi mandi corrente alla BM? Però non saprei.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




21
Armando
Armando
rating

11/08/2003 7330
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2018 alle: 11:23:48
Come dice Tommaso, a "decidere" è la tensione della BS o meglio del "nodo" a cui è connessa la BS assieme all'uscita del regolatore. Se si stacca la BS, la tensione in oggetto sará quella del regolatore, in genere superiore alla soglia che connette la BM, quindi il led si accende.
La corrente sarà poi a seconda della "richiesta" della BM ma comunque limitata entro i 4 A dal parallelatore
_____________ Armando

Modificato da Armando il 09/04/2018 alle 11:25:25
Mauser
Mauser
-
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2018 alle: 11:27:59
Ciao, mi sembra che funzioni come il mio.
Io dalle istruzioni ho capito che il led accesso indica che la batteria servizi ha abbastanza tensione da poter ricaricare la batteria motore, qualora quest'ultima ne avesse necessità.
Però posso aver frainteso, quindi correggetemi se sbaglio.

In teoria, il led dovrebbe accendersi quando la tensione della batteria servizi oltrepassa i 13,6v e spegnersi quando la tensione di quest'ultima scende sotto i 12,5v.
Mentre non è dato sapere quando effettivamente la batteria motore assorbe energia per ricaricarsi.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57346
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2018 alle: 12:02:23
In risposta al messaggio di Mauser del 09/04/2018 alle 11:27:59

Ciao, mi sembra che funzioni come il mio. Io dalle istruzioni ho capito che il led accesso indica che la batteria servizi ha abbastanza tensione da poter ricaricare la batteria motore, qualora quest'ultima ne avesse necessità.
Però posso aver frainteso, quindi correggetemi se sbaglio. In teoria, il led dovrebbe accendersi quando la tensione della batteria servizi oltrepassa i 13,6v e spegnersi quando la tensione di quest'ultima scende sotto i 12,5v. Mentre non è dato sapere quando effettivamente la batteria motore assorbe energia per ricaricarsi.
...
Per mantenere carica la BM solitamente basta pochissima corrente, per compensare l'assorbimento di un antifurto o la memoria dell autoradio, altri assorbimenti non dovrebbero esserci.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Previous Next
21
Armando
Armando
rating

11/08/2003 7330
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2018 alle: 12:15:15
".. altri assorbimenti non dovrebbero esserci" 

Quando avevo in camper i figli sempre con la musica a sfondatimpani,  gli assorbimenti c'erano e come :)

(da fermi e con l'autoradio connessa a BM ovviamente)
_____________ Armando
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5603
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2018 alle: 13:31:53
Grazie delle risposte allora sarà che mancando l'assorbimento eventuale della BS in quanto staccata la tensione erogata dal pannello&regolatore  supera il valore soglia di 13.6 volt quindi il parallelatore la convoglia alla BM, ciaoo.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57346
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2018 alle: 14:16:56
In risposta al messaggio di Armando del 09/04/2018 alle 12:15:15

.. altri assorbimenti non dovrebbero esserci  Quando avevo in camper i figli sempre con la musica a sfondatimpani,  gli assorbimenti c'erano e come :) (da fermi e con l'autoradio connessa a BM ovviamente)
La prima cosa che facco su un camper è spostare tutto sotto BS, e intendo Autoradio, navigatore, CB, monitor, retrocamera, dashcam, prese per ricarica telefono etc... Una volta portato sotto al cruscotto un 2X6mm2 il piu è fatto.
Volevo anche l allarme sotto BS ma l'elettrauto mi ha detto che non è possibile in quanto si integra nell impianto elettrico del motore....pazienza.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




21
Armando
Armando
rating

11/08/2003 7330
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2018 alle: 16:14:24
Si Tommaso, lo sapevo.
Però preferisco un'impostazione più "automobilistica" con gli accessori che si usano nel circolare connessi alla BM. Tanto più che col parallelatore non ci sono problemi di BM scarsa, salvo guasti.
E alla BS connesse le cose "residenziali": frigo (lo cito xké impegna parecchio la BS, non perchè ci sia il dubbio su dove attaccarlo), anche prese che possano servire da fermi, ecc.
La radio starebbe "a metá" tra i due impieghi .. ma sai ora i figli non vengono più con noi, quindi non c'è più pericolo che mi scarichino la BM :).
_____________ Armando

Modificato da Armando il 09/04/2018 alle 17:18:21
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57346
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2018 alle: 19:26:50
In risposta al messaggio di Armando del 09/04/2018 alle 16:14:24

Si Tommaso, lo sapevo. Però preferisco un'impostazione più automobilistica con gli accessori che si usano nel circolare connessi alla BM. Tanto più che col parallelatore non ci sono problemi di BM scarsa, salvo guasti.
E alla BS connesse le cose residenziali: frigo (lo cito xké impegna parecchio la BS, non perchè ci sia il dubbio su dove attaccarlo), anche prese che possano servire da fermi, ecc. La radio starebbe a metá tra i due impieghi .. ma sai ora i figli non vengono più con noi, quindi non c'è più pericolo che mi scarichino la BM :).
...
Perchè il parallelatore faccia, e intendo quando si abita il camper, bisogna che ci siano pochi assorbimenti dalla BS altrimenti non raggiunge mai la soglia alla quale incomincia a buttare sulla BM.
Io ho un pannello da 100 e un Efoy, e quindi continuo approvvigionamento alla BS, ma con riscaldamento acceso, raggiunge la soglia solamente la mattina perchè la notte non ci sono altri consumi e la stufa la abbasso un po, inoltre esce il sole e anche il pannello dice la sua, e quindi quando mi alzo trovo la BS al massimo e il parallelatore con lucina verde.
Invece la sera, con stufa che va di piu e altri consumi vari, la BS sta sui 12,7 - 13,0 - 13,5v (ho il voltmetro a led con questi step).

Da me il problema è un o quando uso il Thermotop, che è collegato a BS ma fa partire la ventilazione del cruscotto che è sotto BM e quindi mi piacerebbe avere piu spesso e piu intenso passaggio di corrente alla BM. Però anche dopo quasi una giornata di Thermotop in funzione (lo ho usato come emergenza quando rimasi con la combi guasta) , la BM è comunque ancora a un buon voltaggio.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




21
Armando
Armando
rating

11/08/2003 7330
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2018 alle: 10:23:05
Io ho avuto "poca collaborazione" dal parallelatore inizialmente quando il regolatore era stato erroneamente settato per batterie al Pb mentre la BS è una AGM. Nessun problema nè sull'una nè sull'altra delle batterie .. ma in effetti il led verde stava acceso poco. Una volta regolato correttamente il PRS300 x AGM, la poca tensione in più nelle varie fasi (carica, floating) è bastata a superare la "soglia" più spesso ed aumentare la porzione di energia ceduta alla BM .. o quantomeno il tempo di connessione anche con corrente di mantenimento o poco più.
_____________ Armando

Modificato da Armando il 10/04/2018 alle 10:41:47
Mauser
Mauser
-
Rispondi Abuso
Inserito il 11/04/2018 alle: 12:22:24
In risposta al messaggio di Armando del 10/04/2018 alle 10:23:05

Io ho avuto poca collaborazione dal parallelatore inizialmente quando il regolatore era stato erroneamente settato per batterie al Pb mentre la BS è una AGM. Nessun problema nè sull'una nè sull'altra delle batterie ..
ma in effetti il led verde stava acceso poco. Una volta regolato correttamente il PRS300 x AGM, la poca tensione in più nelle varie fasi (carica, floating) è bastata a superare la soglia più spesso ed aumentare la porzione di energia ceduta alla BM .. o quantomeno il tempo di connessione anche con corrente di mantenimento o poco più.
...
Che coincidenza, mi è capitata la stessa cosa con gli stessi componenti.
Però con il modulo  policristallino  cbe mf135 funzionava tutto alla stessa maniera, quantomeno io non ho notato differenze.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link