quote:Risposta al messaggio di norbiato inserito in data 13/03/2011 14:28:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> adesso ci siamo[;)]
quote:Risposta al messaggio di norbiato inserito in data 13/03/2011 14:28:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> E no che non ci siamo! 280psi sono effettivamente 19.3bar 280 : 14.5 = 19.31 [:)] Ma non penso proprio che un compressore 12V arrivi a qielle pressioni[:D][:D]
quote:Risposta al messaggio di robertby inserito in data 13/03/2011 16:37:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>purtroppo quelli costicchiano ma l'affidabilita ha il suo costo , volendo si trovano anche dei cloni d'importazione dal costo decisamente inferiore e il loro lavoro bene o male lo svolgono vedi quello che ha fatto Emme48 , sicuramente non utilizza un compressorino giocattolo ma decisamente qualcosa di + valido che a stento raggiunge le 5,5 atmosfere necessarie a gonfiare il pneumatico di un Fiat Ducato , figurati se ne aveva uno tipo quello che hai postato Mario
quote:Risposta al messaggio di robertby inserito in data 13/03/2011 18:43:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Preso il primo,quello monocilindrico,qualche vite da stringere di costruzione sicuramente cinese,l' ho messo fisso per le sospensioni, poco di più di quello in dotazione con il kit foratura,pressione ideale di utilizzo 3-5 bar arriva a 8 bar ma la portata è minima. L'interruttore in dotazone 10A AC a mio parere non è adatto visto l'assorbimento rilevato attorno ai 15A, meglio metterne uno adatto oppure un relè vista la possibbilità di inserilo nel careterino Andrea
quote:Risposta al messaggio di balllittle inserito in data 26/04/2011 23:01:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>un buon compromesso sono quelli linkati da "robertby" , sono cinesini ma abbastanza affidabili e funzionali con buona portata e pressione , naturalmente non bisogna collegarli con il classico spinotto accendisigari ma utilizzare le sue pinze direttamente sulla batteria perchè l'assorbimento è abbastanza alto ti consiglio di non cercarli sui siti di fuoristrada perchè li pagheresti quasi il doppio , se fai una ricerca li trovi in rete al costo che varia da 80 a 120 euro , inferiore a quei costi trovi solo delle illusioni usa e getta e per gli pneumatici dei nostri VR non sono ideali , per mè quelli che ti linko sono tra i migliori http://www.aircompline.it/ ma naturalmente hanno costi piu elevati mario