CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Comunicazione sicurezza presa esterna gas Truma

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 37
15
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5538
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2017 alle: 10:35:06
Segnalo questo comunicato della Truma che mi è capitato di vedere per caso. Chi è fornito di questa presa esterna potrebbe interessare:

https://www.truma.com/it/it/press-events/comunicazione-sulla-sicurezza-valvole.php


Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
10
immortale1
immortale1
11/06/2015 3248
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2017 alle: 10:54:29
la stavo proprio leggendo ora sul portale per postarla sul forum , grazie di avermi preceduto ,che dire ogni tanto la truma  si accorge di queste problematiche dopo avere già messo in commercio il prodotto,mi viene da pensare che molto probabilmente non li testano a sufficienza  prima di commercializzarli  per poi dover emettere questi comunicati , daltronde meglio tardi che mai e fortunatamente mai dopo essere successo qualche guaio quindi presumo sia anche dovuto ad un eccesso di zelo in sicurezza da parte di truma , ma il prodotto era comunque sicuro .... 

Modificato da immortale1 il 11/02/2017 alle 10:55:51
nemo family
nemo family
-
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2017 alle: 11:10:32
a vedere i codici e tutta la produzione dello scorso anno....e se ne accorgono solo ora che ha prodotto roba fallata !?
e non e la prima volta ....lo stesso e capitato con il filtro.....!!
e mi viene da chiedermi....ma che controlli fanno ......a vista e da lontano !?
alla faccia della sicurezza e della serietà ....servirebbe un concorrente a rompere il monopolio che c'è ora....che aiuterebbe a non far succedere più queste sviste e a far scendere un po i prezzi !!!
10
immortale1
immortale1
11/06/2015 3248
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2017 alle: 11:47:59

temo che in tutta europa e anche oltre i confini UE siano diventati  leeder  sul mercato sbaragliando tutta la concorrenza di altre piccole o medie aziende affini al loro business comprandole e accorpandole al loro gruppo ,questo purtroppo è un male per il cliente finale e lo si vede chiaramente dal costo dei loro prodotti ,ora per fargli concorrenza ed entrare sul mercato  servirebbe  una multinazionale miliardaria che entri a gamba tesa sul mercato  ,ma la vedo molto remota come possibilità anche perchè nel frattempo chi ha il monopolio cresce si ramifica e fa sempre più utili ...e queste poi sono le conseguenze ,fanno quello che vogliono ,a me pare   loro  si approcciano al  mercato come la germania lo fa  all'unione europea .

Modificato da immortale1 il 11/02/2017 alle 12:43:48
nemo family
nemo family
-
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2017 alle: 13:56:02
In risposta al messaggio di immortale1 del 11/02/2017 alle 11:47:59

temo che in tutta europa e anche oltre i confini UE siano diventati  leeder  sul mercato sbaragliando tutta la concorrenza di altre piccole o medie aziende affini al loro business comprandole e accorpandole al loro gruppo
,questo purtroppo è un male per il cliente finale e lo si vede chiaramente dal costo dei loro prodotti ,ora per fargli concorrenza ed entrare sul mercato  servirebbe  una multinazionale miliardaria che entri a gamba tesa sul mercato  ,ma la vedo molto remota come possibilità anche perchè nel frattempo chi ha il monopolio cresce si ramifica e fa sempre più utili ...e queste poi sono le conseguenze ,fanno quello che vogliono ,a me pare   loro  si approcciano al  mercato come la germania lo fa  all'unione europea .
...

purtroppo dici cose esatte....ma i mercati stan cambiando....e quelli cinesi si stanno allargando sempre di piu !!!!  surprise
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Previous Next
12
gandalf61
gandalf61
13/06/2013 423
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2017 alle: 14:35:31
Lasciamo stare la qualità cinese nei prodotti loro copiati o no. Ho a che fare con un prodotto cinese abbastanza tecnologico, in 4 mesi di attività almeno una volta alla settimana c'è qualcosa che non và. Il problema è che a volte non sanno neanche loro come trovare la soluzione del problema se non andando per vari tentativi.
tiziano
nemo family
nemo family
-
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2017 alle: 16:00:13

gia....lo si vede come quelli tedeschi funzionano meglio....e già la seconda volta che richiamano un prodotto perche pericoloso !!!
lo scorso anno se non sbaglio son corsi ai ripari con i filtri prodotti due anni fa.....
ora questi prodotto lo scorso anno......
i prossimi che topperanno quali saranno.......regolatori e simili....prodotti nel 20017 e ritirati nel 2018 ? surprise
come tutte le cose di prodotti cinesi ci sono due "categorie"...ci sta quella che costa poco e dura poco e quella che si paga il "giusto" e fa quello che deve fare !!!!
non so il tuo prodotto se fa parte della prima categoria o della seconda !!!  wink

Modificato da nemo family il 11/02/2017 alle 16:16:17
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57346
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2017 alle: 16:17:44
In risposta al messaggio di nemo family del 11/02/2017 alle 16:00:13

gia....lo si vede come quelli tedeschi funzionano meglio....e già la seconda volta che richiamano un prodotto perche pericoloso !!! lo scorso anno se non sbaglio son corsi ai ripari con i filtri prodotti due anni fa.....
ora questi prodotto lo scorso anno...... i prossimi che topperanno quali saranno.......regolatori e simili....prodotti nel 20017 e ritirati nel 2018 ?  come tutte le cose di prodotti cinesi ci sono due categorie...ci sta quella che costa poco e dura poco e quella che si paga il giusto e fa quello che deve fare !!!! non so il tuo prodotto se fa parte della prima categoria o della seconda !!!  
...

Il pregio dei Tedeschi è che hanno problemi come gli altri, ma quando se ne accorgono fanno richiami e sistemano o sostituiscono gratis e secondo me è segno di serietà.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





10
immortale1
immortale1
11/06/2015 3248
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2017 alle: 16:35:12

quello che affermi è vero sono sempre intervenuti fornendo il ricambio gratis ,ma è anche pur vero che con il gas non si scherza e se hanno deciso di cambiarlo gratis un minimo pericolo persisteva nell'utilizzo , ma potrebbe anche essere che la colpa del problema sia di chi ha eseguito il lavoro di alcuni componenti  per truma ....noi utilizzatori non sappiamo in realtà cosa sia realmente successo ,però in fondo ti posso dare ragione per il  fatto che si accorgano di queste problematiche e le risolvano sostituendo il pezzo gratis che potrebbe   essere anche considerato  sinonimo di serietà da parte di truma ,tutto dipende da quale angolazione la si veda ....c'e' chi vede una pecca e dall'altra chi la vede come  efficienza , io di truma mi fido ma lamento solo dei costi di molti prodotti che risultano esagerati....

Modificato da immortale1 il 11/02/2017 alle 16:50:54
nemo family
nemo family
-
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2017 alle: 16:35:41
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 11/02/2017 alle 16:17:44

Il pregio dei Tedeschi è che hanno problemi come gli altri, ma quando se ne accorgono fanno richiami e sistemano o sostituiscono gratis e secondo me è segno di serietà.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

ma guarda che ciò che dici e il minimo che devono fare !!!!
ma il problema e ciò che producono ultimamente ,che ha sovente dei problemi....prima dei filtri non mi pare che han richiamato dei prodotti per problemi !!
non vorrei che pure qui sia scomparsa la dicitura ..."prodotta da......."..con quella.. "prodotto selezionato da......"  come su certi adesivi appiccicati a delle batterie !surprise
10
immortale1
immortale1
11/06/2015 3248
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2017 alle: 16:41:51

oggi giorno la maggior parte dei prodotti anche di marche blasonate vengono prodotti in cina con la supervisione delle aziende occidentali che fanno produrre la  per abbattere i costi ... il rischio poi è che i cinesi ti copiano il progetto e lo rimettono sul mercato a basso costo nel capannone a fiancolaugh ad esempio con il webasto è successo questo  e il prezzo del webasto originale è dovuto calare per forza maggiore .... la truma immagino che anche se produce alcune cose in cina lo faccia solo su alcuni componenti del prodotto finale e in questo modo il cinese  non riesce a fare copia incolla del prodotto finale wink

Modificato da immortale1 il 11/02/2017 alle 16:53:19
nemo family
nemo family
-
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2017 alle: 16:44:29
In risposta al messaggio di immortale1 del 11/02/2017 alle 16:41:51

oggi giorno la maggior parte dei prodotti anche di marche blasonate vengono prodotti in cina con la supervisione delle aziende occidentali che fanno produrre la  per abbattere i costi ... il rischio poi è che i cinesi
ti copiano il progetto e lo rimettono sul mercato a basso costo nel capannone a fianco ad esempio con il webasto è successo questo  e il prezzo del webasto originale è dovuto calare per forza maggiore .... la truma immagino che anche se produce alcune cose in cina lo faccia solo su alcuni componenti del prodotto finale e in questo modo il cinese  non riesce a fare copia incolla del prodotto finale 
...

in linea di massima ti do ragione...ma inizio ad avere  dei forti dubbi sui controlli che fanno prima di metterli sul mercato !!!
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57346
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2017 alle: 16:45:04
Non so se altri avrebbero fatto un richiamo o semplicemente sostituito a chi si fosse lamentato entro la garanzia.

Non per rinvangare un discorso che considero fortunatamente sepolto, ma per esempio la MB quindi Tedeschi, mi ha fatto un paio di richiami su cose da sistemare nel mezzo, mentre la FIAT neppure ha mai pensato di farlo per le molle difettose e che si erano snervate a tutti, o i filtri gasolio che si sono rotti come la neve al sole, o l'impianto elettrico del motore che si fonde (detto da meccanico Fiat difetto noto e frequente) , ma ben hanno tacciuto e negato e quindi mi hanno cavato di tasca qualche migliaio di euro per cose difettose e note che avrebbero dovuto esere fonte di un richiamo.

Io penso che le ditte serie fanno i richiami anche nel dubbio, e quindi la Truma la considero seria per averli fatti.
Poi, che forse il Cinese che gli ha fatto quei pezzi abbia anche preso un bel calcione in quel posto e sia stato sostituito (con altra ditta cinese) lo spero tanto.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36782
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2017 alle: 16:55:05
no Tommaso non è un pregio dei soli tedeschi ma è un pregio di tutte le aziende sane e serie indipendentemente dalla loro nazione di ubicazione

per chi non lo sapesse le valvole incriminate come lo furono i filtri sono prodotti commercializzati da Truma ma non è la stessa Truma che li produce , anche se ne è la diretta responsabile i controlli qualitativi e funzionali li esegue l'azienda produttrice ma le lamentele del mal funzionamento giocoforza vanno a Truma quindi capirete che la tempistica al richiamo si allunga , la cosa fondamentale per l'utente finale è che l'azienda produttrice e distributrice effettuino il richiamo in tempo e non rimanga in sordina come spesso avviene e da quella sordina anche i tedeschi non sono esclusi , comunque alzo tanto di cappello a Truma che se la vedrà con l'azienda produttrice 
10
immortale1
immortale1
11/06/2015 3248
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2017 alle: 17:06:43
in ultimo cito le famose parole: sbagliare è umano  ma perseverare diventa diabolico...nel senso che una azienda come Truma non può permettersi di continuare a zeppare in questo modo , quindi devono assolutamente  fare  più selezione sulle ditte a  cui affidano i loro lavori ,ma sarò ancora più mirato esiste una certificazione apposita per evitare queste problematiche nel ciclo produttivo all'interno di una azienda  e si chiama iso 9001 (certificazione di qualità del ciclo produttivo ) 

Modificato da immortale1 il 11/02/2017 alle 17:12:03
nemo family
nemo family
-
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2017 alle: 17:11:22

purtroppo pure loro han capito che ....se spendi poco a produrre...e vendi a prezzi carissimi.....i guadagni aumentano !!!!  surprisesadsad

Modificato da nemo family il 11/02/2017 alle 17:11:50
10
immortale1
immortale1
11/06/2015 3248
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2017 alle: 17:17:35

il problema batte sempre li ,avendo  il monopolio sul mercato e possono permettersi di mandare l'acqua in su, se ci fosse un po di sana concorrenza sul settore sarebbe meglio per tutti noi.

Modificato da immortale1 il 11/02/2017 alle 17:21:11
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57346
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2017 alle: 17:18:07
In risposta al messaggio di ecostar del 11/02/2017 alle 16:55:05

no Tommaso non è un pregio dei soli tedeschi ma è un pregio di tutte le aziende sane e serie indipendentemente dalla loro nazione di ubicazione per chi non lo sapesse le valvole incriminate come lo furono i filtri sono
prodotti commercializzati da Truma ma non è la stessa Truma che li produce , anche se ne è la diretta responsabile i controlli qualitativi e funzionali li esegue l'azienda produttrice ma le lamentele del mal funzionamento giocoforza vanno a Truma quindi capirete che la tempistica al richiamo si allunga , la cosa fondamentale per l'utente finale è che l'azienda produttrice e distributrice effettuino il richiamo in tempo e non rimanga in sordina come spesso avviene e da quella sordina anche i tedeschi non sono esclusi , comunque alzo tanto di cappello a Truma che se la vedrà con l'azienda produttrice 
...

Sicuramente ci saranno anche aziende serie in Italia, non lo metto in dubbio, ma in certi paesi come la Germania, il Giappone, gli USA, le aziende hanno molta paura delle associazioni dei consumatori, e quindi diventano serie anche se non lo fossero state, anche solo per loro tornaconto. In Italia forse il rischio è minore e quindi potrebbe indurre a non "accorgersi" di certe cose. Tutto al condizionale ovviamente laugh

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





10
immortale1
immortale1
11/06/2015 3248
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2017 alle: 17:27:20

tommaso capisco le tue disavventure con la fiat tempi addietro ,ma ti assicuro che le cose in fca ora sono cambiate  .... da parte mia sono convinto  che molte aziende italiane siano anche superiori in qualità a quelle tedesche ..... fca in europa sta vendendo molto e le percentuali sono in aumento   e da fastidio molto alla germania ,lo si è visto chiaramente dalla presa di posizione del ministro tedesco delle finanze in quale modo si sia esposto prendendo la palla al balzo attaccando  subito fca all'uscita della notizia del problema con le norme antinquinamento  in usa dove la germania aveva chiesto il ritiro immediato dal mercato in europa delle vettura fca che si vendono di piùlaugh sono stati ridicoli con quella uscita ,hanno fatto capire tutta la loro cattiva fede nel voler fare i loro interessi...
ma ora hanno in testa la loro idea favolosa delle due  velocità e vedrai che in qualche modo tireranno fuori a loro favore nella UE che li avvantaggia rendendo paesi membri in europa di seria A e paesi  di serie B e la bce che dovrà usare due misure e due pesi .... tipo da loro aumento dei tassi e relativo aumento dei salari e da noi costo del denaro a zero e crescita piatta compresi i salari.

Modificato da immortale1 il 11/02/2017 alle 17:52:35
nemo family
nemo family
-
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2017 alle: 17:30:20
In risposta al messaggio di immortale1 del 11/02/2017 alle 17:17:35

il problema batte sempre li ,avendo  il monopolio sul mercato e possono permettersi di mandare l'acqua in su, se ci fosse un po di sana concorrenza sul settore sarebbe meglio per tutti noi.

diamo tempo al tempo e vedremo come andrà a finire.....
pure in cina ci sono le ditte serie....esempio...la huawei....all'inizio era sconosciuta...ma le cose son cambiate ed ora rompe i marroni a samsung e apple....
aliexpress...con le sue cianfrusaglie da pochi euro.... sta superando con i fatturati colossi come amazon e ebay....
e come sono cresciute loro....altre le seguiranno....
 
10
immortale1
immortale1
11/06/2015 3248
Rispondi Abuso
Inserito il 11/02/2017 alle: 17:59:02
In risposta al messaggio di nemo family del 11/02/2017 alle 17:30:20

diamo tempo al tempo e vedremo come andrà a finire..... pure in cina ci sono le ditte serie....esempio...la huawei....all'inizio era sconosciuta...ma le cose son cambiate ed ora rompe i marroni a samsung e apple.... aliexpress...con
le sue cianfrusaglie da pochi euro.... sta superando con i fatturati colossi come amazon e ebay.... e come sono cresciute loro....altre le seguiranno....  
...

il problema è che la cina da un abbattimento dei costi ma dall'altra crea delocalizzazione della produzione a casa nostra con ingenti perdite di posti di lavoro ,purtroppo la globalizzazzione porta a questo... 
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link