CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

condizionatore portatile in camper??

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 22
15
eneasilvio
eneasilvio
22/04/2010 13
Inserito il 31/05/2010 alle: 20:03:30
Buonasera, vorrei porre un quesito: ho un condizionatore portatile in casa (uno di quelli con le rotelle) potrei utilizzarlo in camper? La potenza assorbita è di 800 watt. Lo utilizzerei soltanto quando sono allacciato alla rete 220 in campeggio. Spazio ce l'avrei. La potenza non è enorme ma in un ambiente piccolo come l'interno di un camper dovrebbe funzionare bene, in casa il suo effetto si sente. Qualche controindicazione? Grazie, saluti Massimo
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 31/05/2010 alle: 20:49:51
la colonnina , specie in Italia , che non regge. All' estero con un sovraprezzo ti danno anche 10 A , = 2200W . Una cosa in piu' da fissare durante la marcia poiche' in caso di brusca manovra , se parte ... e poi il solito problema ... peso peso peso. solo qualche idea ne ' [:)][:)]

Modificato da Roberto66 il 31/05/2010 alle 20:50:03
20
antriva
antriva
11/01/2005 2896
Inserito il 31/05/2010 alle: 20:52:00
l'unico rischio è che la colonnina del campeggio non eroghi abbastanza corrente, in quanto devi tener conto del consumo anche delle altre utenze (ad esempio il frigo) Ciao Antonio
15
eneasilvio
eneasilvio
22/04/2010 13
Inserito il 31/05/2010 alle: 21:00:08
Ma a me 800 watt non sembravano molti, anche perché mi sembra che i condizionatori specifici da camper da montare sul tetto hanno assorbimenti uguali o maggiori, o no? Massimo

Modificato da eneasilvio il 31/05/2010 alle 21:01:11
17
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 31/05/2010 alle: 21:10:26
I condizionatori da camper hanno una corrente di spunto brevissima, quelli di casa non sempre,a meno di non avere macchine di qualità con inverter. Tieni presente che a casa hai normalmente 3 KW di potenza max con possibilità di eccedere negli spunti fino a 3,3 kw per decine di secondi ( di quest'ultimo dato non sono certo al 100%). Nei campeggi spesso non ti danno più di 6 A (1300W +o-) in alcuni ne danno 10A ma nei periodi di punta non è detto che siano veramente erogati! Ciao[:)]
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
15
eneasilvio
eneasilvio
22/04/2010 13
Inserito il 31/05/2010 alle: 21:24:17
OK, capito tutto. Mi vado ad informare da un installatore competente. grazie
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36815
Inserito il 31/05/2010 alle: 22:48:05
Piu che un installatore competente credo sia meglio informarsi di quanti A puoi usufrire alla colonnina del camping , 800W allo spunto raddoppiano anche se per pochi secondi ma somo sufficenti per far saltare la colonnina , hai specificato un condi con rotelle il che non dice nulla , se si tratta di un condi split il fresco non mancherà ma se si tratta di un monoblocco porteresti solo del peso e quando in funzione se funziona avresti solo rumore e poco benessere , qualcuno lo ha messo e si trova bene ma sono state apportate furbe e intelligenti modifiche al sistema di scarico aria ma il problema assorbimento rimane Mario
18
marioselli
marioselli
01/02/2007 1311
Inserito il 31/05/2010 alle: 23:14:47
CUT Benchè sia apprezzabile il tentativo di portare il buon umore, non riteniamo sia il caso di farlo quando i topic, specialmente nei forum tecnici, hanno per tema problematiche ben definite e dove ci si aspetta risposte che diano aiuti concreti. Esistono diversi altri topic nei nostri forum preposti a soddisfare il l'aspetto ludico del plein-air, dove non si rischia di andare O.T. Il Team di Moderazioneid="red">
tutotfare
tutotfare
-
Inserito il 01/06/2010 alle: 00:26:51
Non so voi ma io credo che marioselli ci stia prndendo per i fondelli , io sono fresco di iscrizione e interventi ma non sono fresco di lettura e leggendolo nei suoi piu svariati interventi su diverse sezioni noto solo una strana ironia che a mio giudizio è solo una presa per il c**o , mi chiedo e vi chiedo perche' di questo suo strano e sospetto comportamento senza alcun rispetto nei confronti di chi chiede info , se non è in grado di rispondere non capisco perchè' debba intervenire in quel modo ne scherzoso ne serio e competente , mario scusami ma di sovente faccio fatica a seguirti e capirti come in qusto ultimo tuo intervento X ecostar , per evitare di essere preso per i fondelli ti ho inviato in privato una rischiesta di info in merito ai condizionatori monoblocco perchè anche io sariei dell'idea di portarmene uno sul camper , il resto lo leggerai in privato , ti ringrazio scusandomi del disturbo , sei uno dei pochi che professionalmente sa consigliare e quando serve anche scherzare , grazie anche ai tuoi saggi consigli ho risolto da solo parecchi problemi , non siate tanti ma fate per tanti Grazie filippo
18
marioselli
marioselli
01/02/2007 1311
Inserito il 01/06/2010 alle: 09:03:38
quote:Risposta al messaggio di tutotfare inserito in data 01/06/2010  00:26:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Caro Sig.Filippo Le rispondo molto volentieri a questa sua ultima, dicendole che i miei suggerimenti sono frutto di appurate ricerche supportate da nottate intere a studiare testi scentifici editi da luminari della scienza. Per quanto riguarda Le sue perplessità in merito al mio "tono" posso fin d'ora confermarle con assoluta certezza che il mio livello di serietà è altissimo. Se, nel leggere miei interventi o post ha avuto la percezione che mi stia prendendo giuoco di qualsivoglia membro appartenente al tread, mi consenta di dissentire fermamente, non è mia intezione assoluta offendere, con questi miei, alcuna persona la mia sola ed inequivocabile "missione" è quella di contribuire in maniera chiara,professionale ed esaustiva, alla soluzione di problemi annosi ed oseri dire di "spessore" che purtroppo oggi più che in passato, affliggono l'intera umanità degli itineranti. Spero fin d'ora di aver chiarito, per l'ennesima volta, la mia posizione e auspico peraltro di non essere più considerato un folle burlone. Certo di averle fatta cosa gradita, le auguro una buona giornata e fresche giornate in camper. I miei più cordiali saluti Mario
15
eneasilvio
eneasilvio
22/04/2010 13
Inserito il 01/06/2010 alle: 11:36:44
Per ecostar: non ho potuto specificare i dati del condizionatore "monoblocco"perché non ho con me l'apparato, in quanto in questo momento si trova a casa di mio suocero. Non ho capito bene perché mi dici che posso avere poco benessere se mi potessi spiegare(senza disturbarti troppo) così evito di andarmelo a caricare portare dietro e tutto il resto. La mia idea è di metterlo in cabina con la bocchetta dell'aria fresca rivolta verso la cellula ((sotto la mansarda) e lo scarico dell'aria dal finestrino (chiudendo la restante parte aperta di finestrino in qualche modo). Specifico che quest'anno prevedo una vacanza al mare di 15 giorni, non intendo scollegare e ricollegare l'apparecchio ogni 2 giorni. Grazie Massimo
19
Albè
Albè
26/02/2006 2359
Inserito il 01/06/2010 alle: 14:55:07
quote:Risposta al messaggio di marioselli inserito in data 01/06/2010  09:03:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Egr. Sig. marioselli, ci duole farle notare come, più che attardarsi su testi specialistici, farebbe miglior dono a se stesso e a tutti noi se volesse dedicare un po' del suo prezioso tempo ai vecchi, utilissimi testi di grammatica italiana. Le facciamo umilmente notare che: - <<Caro Sig.Filippo Le rispondo molto volentieri a questa sua ultima>> è un orrore! - <<a studiare testi scentifici>> scientifici (con la "i"), visto che scrivere correttamente è dovere anche dei luminari. - <<Se, nel leggere ...omissis... l'intera umanità degli itineranti.>> Periodo troppo lungo, punteggiatura insufficiente e, spesso, male utilizzata. Non è detto che essere itineranti sia prerogativa esclusiva degli umani, per cui l'utilizzo di quanto evidenziato risulta improprio. Nell'insieme il suo intervento ,seppur lodevole nelle intenzioni, non puo' essere giudicato bastevole per l'ammissione al "Circolo Dei Saggi di CoL". Con rammarico CDSDC
18
marioselli
marioselli
01/02/2007 1311
Inserito il 01/06/2010 alle: 17:19:24
quote:Risposta al messaggio di Albè inserito in data 01/06/2010  14:55:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Con questa mia, sono a ringraziarla molto per avermi erudito, Le cheido gentilmente se può proseguire nella sua attività ed eventualmente se disposto a dedicarmi del suo prezioso tempo per darmi lezioni private di grammatica. Cordialità oiraM
16
iomega
iomega
10/06/2009 39
Inserito il 01/06/2010 alle: 20:42:22
Certo che è veramente triste vedere due adulti comportarsi come dei BM !!
18
welcome9
welcome9
12/12/2006 257
Inserito il 01/06/2010 alle: 21:41:20
rientro nello specifico della richiesta,guarda io e' 3 anni che in estate viaggio con un condizionatore portatile da 750 watt della kennex che l'inverter non sa neanche cosa sia e pagato 250 euro,bene nessun problema ne con le colonnine ne addirittura con l'inverter,perche' lo uso anche in marcia.e' un monoblocco e non avra' una gran resa ma in un camper di 6 mt fa il suo lavoro egregiamente.questa e' la mia esperienza
15
girandola
girandola
02/01/2010 123
Inserito il 01/06/2010 alle: 22:38:58
Io anche voglio comprare un portatile della marca Olimpia 730w 9000btu ...io ci provo e poi vediamo, mi gira le scatole metterne uno fisso, invece quello li quando non serve piu'lo scendi e via non ti pporti dietro del peso.
17
terranova
terranova
30/08/2007 168
Inserito il 01/06/2010 alle: 23:25:42
x girandola... io ho un olimpia splendid issimo 9000btu lo uso solo dinotte ma fa un freddo che devi usare la coperta per le colonnine mai avuto problemi tienilo alto altrimenti geli e la gola ti si infiamma..... buon fresco a tutti ps. okkio se il modello è uguale al mio farai fatica a passare dalla porta della cellula sembra piccolo ma nn lo è ciao a tutti
19
Albè
Albè
26/02/2006 2359
Inserito il 02/06/2010 alle: 00:02:43
Io, per rendere meno "fornace" l'abitacolo, ho acquistato su Pixmania un evaporativo portatile (Convair Mastercool), dopo aver valutato che: - il costo è decisamente più abbordabile; - il peso quasi irrisorio; - il consumo di soli 75W lo rende utilizzabile con un piccolo inverter; - è silenziosissimo; - è facilmente trasportabile; - se non mi serve lo lascio a casa...dove lo posso utilizzare in caso di necessità; - non ha l'effetto ghiacciaia dei climatizzatori (mia moglie non lo sopporta) Certo, non abbassa la temperatura da 35° a 25°...anzi, non l'abbassa proprio, ma crea una lieve brezza fresca che rende sopportabile l'insopportabile calura. A me va bene così, e con poco impegno ho ottenuto un buon risultato. Ciao
alexpix
alexpix
-
Inserito il 02/06/2010 alle: 01:40:13
E' meglio, se ancora dovete acquistarne uno che lo prendete da 7000 btu. Io ce l'avevo e lo stesso di freddo ne faceva anche troppo.
15
girandola
girandola
02/01/2010 123
Inserito il 02/06/2010 alle: 08:37:02
quote:Risposta al messaggio di Albè inserito in data 02/06/2010  00:02:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per terranova...grazie del suggerimento guardo bene le misure. il modello e' nuovo ( Piu' Eco Confort Line) 730w secondo me andra molto bene, l'unica cosa e' per l'uscita dell tubo...tu come hai fatto??
19
Albè
Albè
26/02/2006 2359
Inserito il 02/06/2010 alle: 23:01:07
quote:Risposta al messaggio di girandola inserito in data 02/06/2010  08:37:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E' un "evaporativo" (tipo il Viesa, per capirci) e non ha tubo di scarico. Praticamente una pompa preleva acqua da un serbatoio incorporato con la quale viene imbevuta una paratia composta da una massa vegetale; una ventola aspira aria e la spinge attraverso la massa umidificata che ha il compito di sottrarre calore al flusso che viene immesso raffrescato nell'ambiente. Funzionamento semplice e vecchio come il mondo (mia nonna lo faceva ponendo asciugamani bagnati alle finestre semiaperte!) ma sempre valido. Certo che non è un condizionatore che ti abbassa la temperatura di svariati gradi, ma di certo rende l'ambiente più vivibile. Ciao P.S.= Scusa, ho visto che ti riferivi a terranova. Quindi ciò che ti ho scritto non prenderlo in considerazione!

Modificato da Albè il 02/06/2010 alle 23:03:23
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link