CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Condizionatore portatile

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 23
15
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 5587
Inserito il 08/09/2016 alle: 18:08:23
siccome ho deciso di tenermi il camper ( ne ho visti parecchi ma non soddisfano le mie esigenze ) vorrei mettere un condizionatore portatile , perchè portatile?
perchè è un peso che posso rimuovere facilmente quando vado alla revisione e perchè mi sevirebbe solo al mare due settimane
ne conoscete di silenziosi ed affidabili?
io ne ho sentiti vari modelli , ne cercavo uno con 5000/6000 btu ma non ho trovato nulla , forse uno di voi ha un modello adeguato

grazie
13
Roca
Roca
05/10/2011 5864
Inserito il 08/09/2016 alle: 19:29:56

http://www.tecnocamper.com/cond...




 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

15
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 5587
Inserito il 09/09/2016 alle: 00:54:27
Grazie , ne vorrei uno senza unità esterna 
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 09/09/2016 alle: 07:36:13
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 09/09/2016 alle 00:54:27

Grazie , ne vorrei uno senza unità esterna 

Senza unità esterna ci sarà un tubo che butta fuori aria calda.
Ma per ogni metro cubo di aria calda che esce da quel tubo di sicuro entra un metro cubo di aria esterna nell'abitacolo quindi avrai una zona fredda intorno al climatizzaore e il resto della cellula più calda di prima.

Per metterne uno col tubo che butta fuori aria calda faresti un foro nella parete?
Allora meglio quello che ti indica  Roca, basta creare un pezzetto di legno sagomato che ti permette di tenere socchiusa una finestra lasciando lo spazio necessario al collegamento dell'unità esterna.
Questo pezzo di legno, se lavori in maniera furba, potrebbe anche fare da supporto per l'unità esterna.

Marco.
13
Roca
Roca
05/10/2011 5864
Inserito il 09/09/2016 alle: 07:43:56
Quest'anno in croazia ho visto diverse roulotte tedesche e francesi con quel coso appeso alla finestra.
in merito al suo rendimento, non saprei dirti ma visto i suoi 2500 btu credo che faccia poco.
un dometic 1700 a tetto su un camper di 7 metri nelle ore di punta fa fatica a raggiungere i 24 gradi.... figurati questo.




 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
15
korrado58
korrado58
16/10/2009 2871
Inserito il 09/09/2016 alle: 09:23:35
In risposta al messaggio di Roca del 09/09/2016 alle 07:43:56

Quest'anno in croazia ho visto diverse roulotte tedesche e francesi con quel coso appeso alla finestra. in merito al suo rendimento, non saprei dirti ma visto i suoi 2500 btu credo che faccia poco. un dometic 1700 a tetto
su un camper di 7 metri nelle ore di punta fa fatica a raggiungere i 24 gradi.... figurati questo.   Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico. Roberto
...

Purtroppo posso garantirti che fa veramente poco.

Lo ho avuto (e ce l'ho ancora "buttato" in garage...) per tre estati, questo:

http://www.laminox.com/site_cli...



Caricavo l'unità esterna sul portabici in modo da non dover montare e smontare a ogni sosta, considerando che le due unità sono indissolubilmente collegate con un tubo a nastro.

Avevo (e ho tutt'ora) un mezzo di 6m scarsi e l'effetto era veramente minimo, dell'ordine di 3/4°C in meno della temperatura esterna, ovviamente tenendo tutto tappato e entrando e uscendo a... razzo, qualcosa in meglio (come sensazione) si avvertiva grazie alla, seppur modesta, deumidificazione.

Secondo me può andare bene per un locale letto, tipo matrimoniale in coda, ma opportunamente schermabile.

Considera che dopo (8 anni fa) decisi di montare un Viesa, e quest'ultimo, pur essendo un evaporativo, va mooooooolto meglio, non tanto per abbassare la temperatura generale, al massimo sempre quei 3/4°C, sul mio stesso mezzo, ma soprattutto, per la sensazione di benessere (non si suda) e per il fatto che non necessita di chiudere nulla.


Per "Hecktor2"

Prima del Mistralvan provai per un paio di estati a portarmi un condi portatile, a parte il fatto che erano più la volte che non potei accenderlo, visti i suoi circa 900W e 7000BTU, se ben ricordo, che non di rado facevano scattare gli interruttori di diverse colonnine, ma il trasporto e l'allestimento ogni volta erano una vera rottura di... zebedei, tra l'altro se non hai un garage sarebbe anche pericoloso portarselo in cellula, un urto te lo sparerebbe contro...frown, in sosta lo piazzavo in cabina di guida, su un sedile, col tubo che fuoriusciva dal finestrino.

Faceva sicuramente qualcosa più del Mistralvan, ma ti sparava l'aria fredda ad altezza... d'uomo (mia moglie mi accusa di averle fatto venire un dolore a una spalla che ancora oggi saltuariamente le si ripresenta...) e comunque come ti hanno detto, tende a "succhiare" aria esterna, quindi in parte autoannulla il lavoro svolto, per cui i 5000/6000BTU che tu vorresti quasi si... dimezzerebbero sad, sempre, poi, considerando che mezzo hai, sul mio 6m scarsi (5,85m) i 7000BTU (4000BTU reali???) si... "senticchiavano", ma niente di che, a parte gelare a... bruciapelo, su un mezzo più grande coi 5000/6000BTU da te considerati, che diventerebbero, forse, 3000/3500BTU EFFETTIVI (vista l'aria esterna "succhiata"...) uhmmmmm, dubito molto che facciano granché.

Secondo me sono due soluzioni poco valide, valuterei o un condi da tetto, possibilmente di quelli parchi nei consumi (max 600W), perchè altrimenti rischi di non accenderlo proprio..., oppure un Viesa, specialmente se non fai vacanze prettamente stanziali (e comunque in strutture dove già in anticipo sai con sufficiente certezza che corrente e tensione forniscono...).

Volendo un oggetto da scaricare potresti valutare un MyViesa, evaporativo portatile, non l'ho mai provato, sicuramente non renderà come il fisso, per diverse ragioni, ma se non sei un supercaloroso dovrebbe essere sufficiente a non far sudare, non abbasserà più di tanto la temperatura generale, ma puntando il flusso d'aria fresca verso di se dovrebbe consentire di soggiornare all'interno senza particolari...sofferenze.


.
“Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te!” (Totò) Ciao, Corrado
13
Roca
Roca
05/10/2011 5864
Inserito il 09/09/2016 alle: 11:02:32
a finale caro hector se vuoi stare fresco devi montare un condizionatore a tetto.
io ho montato da pochi mesi un dometic 1700 su un camper di 6.90.
questa estate ho avuto modo di testarlo a dovere.... devo dire che nelle ore di punta mi aspettavo qualcosa in piu come potenza refrigerante. per il resto della giornata invece, compreso la notte, va che e un amore. le notti insonni per il caldo non so piu cosa sono .
anche tutte le colonnine dei campeggi e aree di sosta in cui ho sostato lo hanno supportato normalmente... e ho anche il frigo che va a gravare sul carico.



 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

10
whynot56
whynot56
15/06/2015 818
Inserito il 09/09/2016 alle: 11:10:22
L'idea di un condizionatore portatile era venuta anche a me. Ma non capisco perchè parlate di un rendimento ridotto a causa del tubo sul vetro in cabina che butta fuori l'aria calda, basterebbe preparare una tavoletta con il buco per il tubo da mettere incastrata sul vetro in modo che non entri aria esterna.
O sbaglio ?

Modificato da whynot56 il 09/09/2016 alle 11:11:47
15
korrado58
korrado58
16/10/2009 2871
Inserito il 09/09/2016 alle: 11:13:33
In risposta al messaggio di Roca del 09/09/2016 alle 11:02:32

a finale caro hector se vuoi stare fresco devi montare un condizionatore a tetto. io ho montato da pochi mesi un dometic 1700 su un camper di 6.90. questa estate ho avuto modo di testarlo a dovere.... devo dire che nelle
ore di punta mi aspettavo qualcosa in piu come potenza refrigerante. per il resto della giornata invece, compreso la notte, va che e un amore. le notti insonni per il caldo non so piu cosa sono . anche tutte le colonnine dei campeggi e aree di sosta in cui ho sostato lo hanno supportato normalmente... e ho anche il frigo che va a gravare sul carico.   Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico. Roberto
...

Se volesse risparmiare una decina di kg anche il Viesa da tetto fa il suo (19 contro 29kg), di notte in 8 anni mandato oltre mezza potenza forse 5 volte su... diciamo mediamente 40 notti x 8 = 320, solo UNA volta al massimo, su un traghetto per la Grecia in open deck tra altri camper e TIR, di giorno fatto sempre (quando avevo voglia di farlo) pennichella anche sotto il pieno sole (e in mansarda...).

Ovviamente ha tutta altra filosofia di utilizzo, ma tranne casi rarissimi funge benissimo, specie se non si dispone sempre di adeguata 230V...


.
“Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te!” (Totò) Ciao, Corrado
15
korrado58
korrado58
16/10/2009 2871
Inserito il 09/09/2016 alle: 11:14:44
In risposta al messaggio di whynot56 del 09/09/2016 alle 11:10:22

L'idea di un condizionatore portatile era venuta anche a me. Ma non capisco perchè parlate di un rendimento ridotto a causa del tubo sul vetro in cabina che butta fuori l'aria calda, basterebbe preparare una tavoletta con il buco per il tubo da mettere incastrata sul vetro in modo che non entri aria esterna. O sbaglio ?

E quella che butta fuori, secondo te, come viene rimpiazzata?


.
“Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te!” (Totò) Ciao, Corrado
10
whynot56
whynot56
15/06/2015 818
Inserito il 09/09/2016 alle: 11:19:45
Nella stessa maniera di quelli montati a casa, con gli spifferi ( ci sono anche in casa ).
15
korrado58
korrado58
16/10/2009 2871
Inserito il 09/09/2016 alle: 11:50:00

Non proprio, intanto uno di quelli da 6000BTU è previsto per una cubatura casalinga almeno tripla di quella di un VR, quindi già così "succhia" il triplo rispetto all'aria presente, poi in casa, a meno di avere un mono locale molto "mono", l'aria che prende difficilmente entrerà direttamente da fuori, magari dai locali attigui, quindi con temperatura già alcuni gradi inm meno di quella esterna.

In un VR l'aria entrante esterna potrebbe essere anche a ben oltre i 30°C, in casa difficilmente succhierà aria oltre i 28/29°, ossia quella delle camere adiacenti, e sempre con un terzo della forza, vista la cubatura molto maggiore.


PS

Considera che quel condi portatile lo usavo anche in casa, in seguito montai degli split Mitsubishi, (5) di cui 2 della stessa potenza frigorifera (7000BTU), ti garantisco che non c'è paragone per resa, evidentemente anche in casa faceva quello che poteva, sempre con le condizioni di cui sopra, ossia prendendo aria quasi esclusivamente dai locali attigui, visti anche gli infissi con doppi vetri a tenuta mantenuti ben chiusi, mentre in un VR tappare realmente la vedo... duretta, e poi il locale sempre quello (SOLO) è. frown


.


.
“Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te!” (Totò) Ciao, Corrado

Modificato da korrado58 il 09/09/2016 alle 12:01:07
12
norbidic
norbidic
28/06/2013 1119
Inserito il 09/09/2016 alle: 12:19:07

 Scusami ma no resistito a darti risposta: eccome se sbagli ! anni fa comprai un PINGUINO DELONGHI.... ora giace abbandonato in mansarda di casa ! chissa perche'........
 Avevo anche fatto il buco alla finestra in casa e non raffreddava un bel niente e poi mai mai e poi mai lo porterei in camper, peso a parte aria fredda ne fa ma non avendo l'unita' esterna come scambiatore e' un disastro. Nessuno qui ha citato il fatto che lui fisicamente oltre al rumore vibrante, pompare aria estrena e generare una depressione interna che richiama aria calda inside, lui il pinguino scada da paura e allora che me ne faccio di aria gelida in faccia mentre buona parte dell'effetto si perde a causa del calore generato dal motore del compressore? per favore non fate questa pirl-ata inutile, costosa e ASSURDA SUL CAMPER !!!!
 
Andre

Modificato da norbidic il 09/09/2016 alle 12:22:08
16
xy01
xy01
22/01/2009 1151
Inserito il 09/09/2016 alle: 12:30:09
Ho provato tutto. Per come sono fatto mi sono convinto che, potendo, le vacanze in camper
è meglio farle fuori dalla estate e fuori dall'inverno.
Evito troppo caldo e troppo freddo. Insomma, stagioni di mezzo e meno problemi con le
temperature. Il mio condizionatore a tetto e la mia stufa sono in perfetta forma.
Usati poco.
15
korrado58
korrado58
16/10/2009 2871
Inserito il 09/09/2016 alle: 12:36:15

Il guaio è che se si ama il mare (possibilmente... bello), come lo amiamo in famiglia, andarci in autunno e in primavera... esclusi i tropici dove col camper... frown, se fossimo scandinavi, forse lo avvertiremmo tiepido anche a aprile o novembre...laugh


.
“Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te!” (Totò) Ciao, Corrado

Modificato da korrado58 il 09/09/2016 alle 12:36:51
15
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 5587
Inserito il 10/09/2016 alle: 06:43:00
Grazie a tutti , non avevo considerato che , se butta aria in esterno ne deve entrare altrettanta , per quanto riguarda le vacanze di solito scelgo posti freschi , volevo partire con il camper fresco quando è sotto casa , ora nelle giornate di calura partiamo in macchina e andiamo a prenderci il camper in garage che dista 10 km , se non trovo nulla di valido continuo così , grazie ancora
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62214
Inserito il 10/09/2016 alle: 14:23:11
In risposta al messaggio di korrado58 del 09/09/2016 alle 11:14:44

E quella che butta fuori, secondo te, come viene rimpiazzata? . “Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te!” (Totò) Ciao, Corrado

É sbagliato buttarla fuori perché ne entrerá altrettanta calda da fuori, per assurdo devi lasciare dentro il tubo e via via che il CDZ é acceso raffredderá sempre di piú l'aria, praticamente come viene fatto col CDZ dell'auto, tutti chiudiamo il circuito esterno.
--------- L’uomo veramente libero è colui che rifiuta un invito a pranzo senza sentire il bisogno di inventare una scusa. --------- [Img] http://i57.tinypic.com/29xt7he.jpg[/IMG]
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36826
Inserito il 10/09/2016 alle: 16:38:33
In risposta al messaggio di Grinza del 10/09/2016 alle 14:23:11

É sbagliato buttarla fuori perché ne entrerá altrettanta calda da fuori, per assurdo devi lasciare dentro il tubo e via via che il CDZ é acceso raffredderá sempre di piú l'aria, praticamente come viene fatto col CDZ
dell'auto, tutti chiudiamo il circuito esterno. L’uomo veramente libero è colui che rifiuta un invito a pranzo senza sentire il bisogno di inventare una scusa.
...

l'aria che entra dall'esterno anche sotto al sule battente sarà sempre meno cada di quella che viene espulsa all'esterno dal condi , se quel tubone di scarico aria lo lasci in ambiente tanto vale utilizzare un deumidificatore ma il beneficio sarà nullo con solo spreco , anzi invece di raffreddare l'ambiente esso si riscalderà e non credo sia piacevole 

il paragone del CDZ dell'auto non regge , quello è tutt'altro impianto di condizionamento anche se il fine non cambia 

mario

 
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36826
Inserito il 10/09/2016 alle: 16:43:39
un condizionatore monoblocco come quello che vorresti acquistare anche se spreca energia il suo lavoro lo fa ma lo fa per il 70 % , l'altro 30% viene perso per il semplice fatto che utilizza l'aria interna trattata per raffreddare il condensatore , quindi quel 30% di aria dopo averla raffreddata verrà riscaldata e buttata all'esterno , io quella tipologia di condi non li ho mai digeriti ma ti assicuro che il loro lavoro anche se ridotto e con spreco lo fanno , il problema è nel trovare un monoblocco con bassi BTU e basso assorbimento ma temo che inferiore a 2.500W o 9000 btu di nuovi non ne troverai  , inferiore a 9000 BTU è probabile che si trovi qualche usato funzionante con il caro bandito freon 22 ma trovarli funzionanti è quasi impossibile 

lo split mstrlavan Laminox a parte l'estetica di posa non va malaccio ma dovresti prendere il + potente e se non erro dovrebbe essere da 3.500 BTU però su un camper di circa 18/20 metri cubi sarebbe decisamente sotto dimensionato e per ottenere un minimo di refrigerio in tempi accettabili ci vorrebbero almeno 6/7000 BTU , se devo dirla tutta sarebbero scarsi anche 7000 BTU ma tutto dipende dalla tipologia di camper , dalla temperatura e umidità ambiente - da quanto tempo si ha disponibile per l'attesa prima di sentire refrigerio , purtroppo sempre + spesso le colonnine 230V erogano basso amperaggio e di conseguenza bisogna stare bassi con i BTU 

comunque un nuovo monoblocco da 9000 BTU dovrebbe funzionare sullo spunto anche con 2,5 kv della colonnina ma se fossero inferiori la vedo dura 

mario
15
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 5587
Inserito il 14/09/2016 alle: 22:28:53
ne ho trovato uno qui vicino a 50,00 euro e lo ho preso per provare
consumo 840 watt e devo dire che raffredda bene
ho fatto tutto provvisorio , un oblò era aperto per fare entrare l'aria , quando ho messo il condizionatore nel camper cerano 35 gradi , dopo 15/20 minuti 27 , metterò due tubi , uno anche che porta aria dall'esterno al clima , ho due piccoli gavoncini a lato dei sedili , in uno farò l'uscita e nell'altro l'entrata dell'aria






16
hotrod
hotrod
01/12/2008 1617
Inserito il 15/09/2016 alle: 09:21:47
L'idea mi sembra percorribile, adesso che hai pubblicato i dati son contento.
Andrà bene anche per il mio utilizzo, lo accendo prima e durante il pasto di mezzogiorno e son a posto.
Quello che ho preso io da 7000 btu richiede 820W, a costo di far andare il frigo a gas che va anche meglio, se la colonnina tiene son a posto.

Grazie

Modificato da hotrod il 16/09/2016 alle 11:34:49
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link