CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

condizionatore Telair problema

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
20
laura102
laura102
04/02/2005 30
Inserito il 29/07/2015 alle: 17:50:17
Buongiorno, volevo sapere se anche qualcun'altro ha avuto problemi con il condizionatore Telair. Praticamente accendendo il generatore mi è partito automaticamente il condizionatore  (cosa mai successa) ed ha fatto una fiammata prendendo fuoco, con il rischio di vedere incenerito tutto il camper. Secondo noi c'è una mancanza di salvavita o fusibile sul condizionatore che doveva fare in modo di staccare la corrente nel momento in cui si creavano delle anomalie.
Grazie
Laura
11
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 2024
Inserito il 29/07/2015 alle: 20:11:34
Non ti sò aiutare......ma immagino lo spaventosurprise
Un saluto e buoni KM
15
appaloosa
appaloosa
30/08/2009 1435
Inserito il 30/07/2015 alle: 10:28:29
Accidenti....spero sia andato tutto bene. La cosa mi preoccupa infatti ho appena ordinato un telair da tetto....speriamo in bene. Volevo chiederti una informazione a una domanda a cui ho avuto risposte vaghe....volevo sapere se quando ti attacchi alla 220 in campeggio o in AA è sempre partito o se devi chiedere delle colonnine particolari...il rivenditore mi ha detto che non ci sono problemi, ma mi è rimasto qualche dubbio, spero tu possa darmi indicazioni. Grazie e auguri

 
Walter e Vilma

TEAM "IL COVO" - Piemonte


21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18451
Inserito il 30/07/2015 alle: 10:42:39
In risposta al messaggio di laura102 del 29/07/2015 alle 17:50:17

Buongiorno, volevo sapere se anche qualcun'altro ha avuto problemi con il condizionatore Telair. Praticamente accendendo il generatore mi è partito automaticamente il condizionatore  (cosa mai successa) ed ha fatto una
fiammata prendendo fuoco, con il rischio di vedere incenerito tutto il camper. Secondo noi c'è una mancanza di salvavita o fusibile sul condizionatore che doveva fare in modo di staccare la corrente nel momento in cui si creavano delle anomalie. Grazie Laura
...

ciao laura102,

accidenti! da come hai descritto la cosa ti è andata molto bene... aggiungerei per fortuna...
Ma veniamo all'aspetto tecnico.

Cosa n°1 il clima deve partire quando lo accendi tu, non all'accensione del generatore o al collegamento del mezzo alla colonnina della 220V, a meno di averlo dimenticato acceso l'ultima volta che è stato utilizzato, dove alla riconessione della 220V riparte da dove aveva interrotto il suo lavoro.

Di solito, la lina 220V del generatore viene collegata sulla linea già esistente del mezzo, in pratica accendenedo il generatore è come collegare il mezzo alla colonnina, coinvolgendo così anche le sicurezze presenti sul mezzo in origine, dove di solito il differenziale o una protezione analoga sono sempre presenti.
Non vorrei che l'installatore del clima per comodità abbia collegato il clima stesso PRIMA di questa protezione rendendo di fatto l'impianto non protetto.

Sul clima sono presenti sicuramente dei fusibili di protezione, ma non è detto siano abbastanza per scongiurare queste cose.

www.susezzapasa.it

15
appaloosa
appaloosa
30/08/2009 1435
Inserito il 30/07/2015 alle: 12:13:25
In risposta al messaggio di Laikone del 30/07/2015 alle 10:42:39

ciao laura102, accidenti! da come hai descritto la cosa ti è andata molto bene... aggiungerei per fortuna... Ma veniamo all'aspetto tecnico. Cosa n°1 il clima deve partire quando lo accendi tu, non all'accensione del
generatore o al collegamento del mezzo alla colonnina della 220V, a meno di averlo dimenticato acceso l'ultima volta che è stato utilizzato, dove alla riconessione della 220V riparte da dove aveva interrotto il suo lavoro. Di solito, la lina 220V del generatore viene collegata sulla linea già esistente del mezzo, in pratica accendenedo il generatore è come collegare il mezzo alla colonnina, coinvolgendo così anche le sicurezze presenti sul mezzo in origine, dove di solito il differenziale o una protezione analoga sono sempre presenti. Non vorrei che l'installatore del clima per comodità abbia collegato il clima stesso PRIMA di questa protezione rendendo di fatto l'impianto non protetto. Sul clima sono presenti sicuramente dei fusibili di protezione, ma non è detto siano abbastanza per scongiurare queste cose. www.susezzapasa.it
...

Laikone, scusa se rivolgo anche a te che mi sembri un esperto il quesito che avevo messo nel post precedente, ritieni che la corrente normalmente fornita dale colonnine del 220 sia sufficiente a far partire e funzionare il condizionatore ? io ho appena ordinato il telair  silent 5400H che dicono assorba 2,9 A ma sapendo che in molti casi vengono dati 3 A, possono bastare ? e per lo spunto ? oppure quando vado in camping o AA devo prima informarmi quanti A ci sono a disposizione?..scusa potranno sembrare domande stupide da chi lo ha ordinato, ma la ditta mi dice che non dovrebbero esserci problemi, ma un piccolo dubbio mi è rimasto....grazie
ciao

 
Walter e Vilma

TEAM "IL COVO" - Piemonte


Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
20
laura102
laura102
04/02/2005 30
Inserito il 30/07/2015 alle: 12:33:55
grazie a tutti delle risposte. Appaloosa il condizionatore è sempre partito quando mi sono collegata ad una colonnina 220 in aree sosta o campeggi e non ho mai dovuto chiedere colonnine particolari.
saluti

laura
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18451
Inserito il 30/07/2015 alle: 12:35:42
In risposta al messaggio di appaloosa del 30/07/2015 alle 12:13:25

Laikone, scusa se rivolgo anche a te che mi sembri un esperto il quesito che avevo messo nel post precedente, ritieni che la corrente normalmente fornita dale colonnine del 220 sia sufficiente a far partire e funzionare il
condizionatore ? io ho appena ordinato il telair  silent 5400H che dicono assorba 2,9 A ma sapendo che in molti casi vengono dati 3 A, possono bastare ? e per lo spunto ? oppure quando vado in camping o AA devo prima informarmi quanti A ci sono a disposizione?..scusa potranno sembrare domande stupide da chi lo ha ordinato, ma la ditta mi dice che non dovrebbero esserci problemi, ma un piccolo dubbio mi è rimasto....grazie ciao   Walter e Vilma TEAM IL COVO - Piemonte
...

ciao appaloosa, non è un problema se mi rivolgi la domanda, se la so ti rispondo, se non la so amen smiley

ho controllato sul sito telair e non ho trovato il 5400... sei sicuro non si tratti del 5300?

nel caso, ho comunque preso il 5300 di riferimento.
Il consumo che comunicano è di 2.9A per cui 667W.
Con 3A disponibili dubito molto che riuscirai a farlo funzionare anche perchè come spunto indicano un assorbimento di 15A.

C'è da dire che personalmente non ho mai trovato posti che forniscono solo 3A per cui saranno rari i casi in cui eventualmente non funzionerà.
In alcuni camping puoi optare per una disponibilità maggiore di energia a richiesta, ma SE il clima è per te un aspetto "importante" è meglio informarsi preventivamente.

Potevi risparmiare un po' sui consumi se stavi su Dometic che a parità di clima ha un consumi di 2.7A ma poco cambia.... la differenza sarebbe di 46W

Considera inoltre che quando colleghi il mezzo alla colonnina alimenti TUTTO il mezzo, non solo il clima, per cui, frigorifero 200W circa, caricabatterie 150W (ipotizzo) vanno a sommarsi al consumo del clima convogliando di fatto sulla colonnina un prelievo TOTALE di almeno 1000W = 4.34A.

L'escamotage più utilizzato in casi estremi è quello di far funzionare il frigo FORZATAMENTE a gas, risparmiando quei 200W (0.86A) circa di prelievo che a volte possono fare la differenza....

spero di aver risposto alle tua domenda in modo esaustivo, altrimenti chiedi puresmiley

 

www.susezzapasa.it

15
appaloosa
appaloosa
30/08/2009 1435
Inserito il 30/07/2015 alle: 15:08:36
Grazie per le risposte sia a Laura che Laikone, il modello è proprio il 5400 che sostituisce il 5300 con le stesse caratteristiche tecniche, al fatto di forzare il frigo a gas ci avevo pensato, avevo anche pensato al modello più piccolo, ma con un camper di 6,5 metri mi hanno consigliato questo. La mia preoccupazione nasceva proprio dallo spunto, ma sentendo Laura mi tranquillizzo visto che dice di non aver mai avuto quel problema...a parte il guaio avuto. Comunque grazie delle informazioni.....e per non sbagliare prima di accedere chiederò ai gestori per stare tranquillo.......

buoni km a tutti

 
Walter e Vilma

TEAM "IL COVO" - Piemonte



Modificato da appaloosa il 30/07/2015 alle 15:10:10
16
montecarlo
montecarlo
18/10/2008 28
Inserito il 30/07/2015 alle: 22:20:48
Ciao Appaloosa, io ho un telair 7300 e lo utilizzo sempre nei campeggi e nelle aree di sosta senza problemi. Se hai bisogna di altre informazioni chiedi pure.
Fabio
15
appaloosa
appaloosa
30/08/2009 1435
Inserito il 31/07/2015 alle: 06:14:06

Grazie per la disponibilità Montecarlo, ma non mi è chiaro se quando sei in campeggio o AA ti informi prima di allacciarti dicendo che hai il condizionatore o se invece arrivi ti allacci e lo accendi senza problemi, lasci anche il frigo a corrente o lo forzi a gas....ho visto che il tuo assorbe 4,2 A quindi se non hai problemi tu io dovrei stare sereno. Mi rendo conto che sembrano paranoie, ma voglio evitare di trovarmi nella situazione di dover cambiare posto perchè non posso usarlo o dover fare discussioni perchè magari faccio scattare qualche automatico e lascio senza corrente anche altri colleghi. Quindi la tua esperienza è preziosa, fammi sapere e grazie
ciao
 
Walter e Vilma

TEAM "IL COVO" - Piemonte



Modificato da appaloosa il 31/07/2015 alle 06:14:42
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18451
Inserito il 31/07/2015 alle: 08:15:06
le paranoie sul "non funziona" le hanno sempre e solo le persone che non hanno il clima, perchè quelli che ce l'hanno le hanno passate da un pezzo...

il 7300 che equivale al 2200 dometic è già più a rischio visto il consumo prossimo ai 1000W. Con le versioni più piccole non voglio dire con certezza che funzione SEMPRE perchè può anche capitare non sia così... ma 9 volte su 10 NO PROBLEM.

www.susezzapasa.it

15
appaloosa
appaloosa
30/08/2009 1435
Inserito il 01/08/2015 alle: 06:22:38
Grazie per le rassicurazioni e i pareri.....come sempre sul forum si trovano persone cortesi ...buone vacanze a tutti.


 
Walter e Vilma

TEAM "IL COVO" - Piemonte


SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link