CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

condizionatori di tipo evaporativo

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 20
21
adalberto
adalberto
19/03/2004 482
Inserito il 26/02/2008 alle: 23:10:38
Conoscete i condizionatori di tipo evaporativo? Buoni km Donato
18
lisvit
lisvit
27/11/2006 395
Inserito il 27/02/2008 alle: 01:14:22
ciao io ho un BYCOOL che ho trovato usato su Ebay, smontato da un camion. Vanno dette subito due cose: - non è corretto parlare di "freddo"... però riesce a togliere qualche grado senza consumare praticamente nulla (gruppo ventole e pompina tipo lavavetri) - il mio è il modello vecchio: l'aria che entra è quella "umidificata" dal filtro bagnato... i modelli nuovi hanno uno scambiatore: l'aria umida rinfresca aria nuova e quest'ultima entra in camper (molto meglio). insomma, se hai poche pretese... Ti basta qualche grado, vuoi avere un ottimo gruppo ventole (bello potente) con bocchette orientabili e un pò di fresco senza consumi "da generatore"... per me può essere un buon acquisto! Se ci fai caso, molti camion lo montano, perchè rinfrescano la cabina quando sono in colonna per carico/scarico... non saranno tutti matti no?! ... Però ragiona bene su che risultato vuoi, perchè rispetto al vero condizionatore son due cose completamente diverse. Se vuoi sapere altro, chiedi pure! ciao Vittorio
21
Fast-G
Fast-G
30/09/2003 603
Inserito il 27/02/2008 alle: 09:46:40
Ciao, anche a me interessa l'argomento. Questo week end infatti andrò alla fiera Italia Vacanze di Novegro, proprio per vedere il Viesa. Io vorrei un sistema per rinfrescare il veicolo funzionante a 12v in modo da poterlo usare sempre in quanto ho 2 gatti ed un cane. Il freddo non mi interessa, cerco il fresco. Saluti Giorgio
18
lisvit
lisvit
27/11/2006 395
Inserito il 27/02/2008 alle: 10:18:14
ciao Giorgio, secondo me sei sulla strada giusta. non conosco la resa dei nuovi modelli con scambiatore. Comunque con un pò d'acqua e un consumo ridicolo... qualcosa combini! Informati bene, poi se racconti quello che hai visto, mi interessa anche per confrontare il mio rispetto agli oggetti + nuovi. Comunque ribadisco: tanti camion ce l'hanno, ovviamente la cabina è + piccola quindi figura meglio, comunque qualcosa fa di sicuro! ciao Vittorio
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 27/02/2008 alle: 11:05:00
I climatizzatori evaporativi si basano, appunto, sul principio che l'acqua, evaporando, assorbe calore. Questo sistema e' molto valido in presenza di bassa umidita' relativa, ma assai scarso in presenza di alto tasso di umidita'. Siccome le situazioni peggiori sono quelle di caldo afoso (alta umidita' relativa), tali sistemi si rivelano, in questi casi, totalmente inefficaci. Provate a vedere il clima di casa o quello dell'auto, quando funzionano nelle suddette condizioni, quanta acqua tirano fuori dall'aria. Figurarsi l'impresa di farla evaporare per trarne vantaggio.....
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
18
lisvit
lisvit
27/11/2006 395
Inserito il 27/02/2008 alle: 11:45:24
ciao premesso che quello che dici è senz'altro reale... cioè che + aumenta l'umidità + cala la resa (perchè l'aria in ingresso è meno "ghiotta" di umdità... e premesso che un clima a compressore è tutt'altra cosa in termini di efficacia... voglio però dare un parametro rilevato dall'utilizzo del mio: - quando è davvero caldo, il serbatoio che nel mio caso è da 20 litri... si vuota in un giorno, massimo due. Quindi l'evaporazione c'è eccome! Si presume quindi che nell'evaporare, un minimo della sua funzione di estrazione di calore venga messa in atto... E dal punto di vista del benessere percepito: la cellula non diventa rovente e nel mio caso mi basta e avanza. Quello che è poco bello del mio, è che poi Ti becchi l'umidità nella cellula (che poi esce tenendo aperto l'oblò, nulla di davvero grave a parer mio)... mentre nei nuovi eviti questo effetto collaterale. Ovviamente un clima a compressore è tutt'altra faccenda, però ha i suoi lati negativi: - consumo abnorme: solo con generatore o solo in alcuni campeggi - rumorosità - crea un ambiente "non reale": cioè quando esci ti becchi la botta... di caldo e umidità. Questo coso qui: - ha un gruppo ventole efficacissimo e con buchette orientabili: ventola con doppia chiocciola, muove davvero un mare di aria e con poco sforzo (consumo). - Rumorosità nulla eccetto quando parte la pompa per pochi secondi (tipo lavavetri) - consumo elettrico corrispondente alla sola ventola ...poterlo lasciare acceso tutto il giorno e vedere che il consumo viene ampiamente compensato dai pannelli solari... è una soddisfazione! ciao Vittorio
21
adalberto
adalberto
19/03/2004 482
Inserito il 28/02/2008 alle: 10:23:26
Vi ringrazio x le risposte, potrei conoscere il costo di questo accessorio? Sul mio Hymer del 92 non ho i pannelli solari e probabilmente con la sola batteria è scarsamente utilizzabile. Il montaggio richiede la foratura del tetto? Grazie Donato
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 28/02/2008 alle: 10:45:09
Questa e' l'esempio di una tabella relativa alla resa di un evaporativo in rapporto alla temp. esterna e all'umidita' relativa. Come si vede, nei casi critici di caldo afoso, ad esempio temp. 30° e umidita' al 60%, entra aria a 30°, ed esce a 25°, il che e' totalmente insufficiente a climatizzare un camper in tali condizioni, specie perche', anche con gli evaporativi indiretti di ultima generazione, l'umidita' non viene tolta, come invece avviene coi climatizzatori classici. A titolo di esempio, nelle stesse condizioni, il mio classico B1500 da tetto butta fuori aria a 8° circa, e ben deumidificata (il tetto si riempie di acqua [:(!]). Poi e' chiaro che abbiano grossi vantaggi, ma io il clima lo uso proprio solo nei momenti molto critici, e in quei momenti DEVE raffreddarmi il camper, se no lo butto nel cassonetto. [;)]
21
Fast-G
Fast-G
30/09/2003 603
Inserito il 06/03/2008 alle: 13:45:34
Ciao a tutti, sono stato lo scorso week end a Novegro a vedere il Viesa Holiday. La mia impressione è stata decisamente favorevole e proprio l'aspetto che non raffredda ma rinfresca lo vedo come punto di forza. Altra cosa interessante è il funzionamento a 12v, in modo silenzionissimo, che lo rende utilizzabile anche di notte con un consumo di circa 2A. Unico difetto, il costo: montato circa 1.400,00. Non è poco, circa 300 euro in più rispetto ai tradizionali. Però, potersi fermare in autostrada a mangiare e non morire di caldo... Ciao Giorgio
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 06/03/2008 alle: 14:13:05
quote:Originally posted by Fast-G
Ciao a tutti, sono stato lo scorso week end a Novegro a vedere il Viesa Holiday. La mia impressione è stata decisamente favorevole. >
> Scusa, ma che impressione puoi aver avuto, vedendolo in inverno ? [?] Un buon climatizzatore si giudica nelle condizioni peggiori, come ho detto piu' su, cioe' alta temp. e alta umidita'. E in questi casi, della silenziosita' o del poco assorbimento non mi interessa niente, se la contropartita e' morire dal caldo (hai guardato la tabella che ho messo ? ). Prima di spendere quella cifra, ti consiglio di aspettare a vederne uno in azione in condizioni critiche. Il fatto di raffrescare e non raffreddare non e' un punto di forza, ma di debolezza: qualsiasi clima tradizionale puo' raffrescare, basta tenere il termostato ad una temperatura piu' alta. Invece nessun evaporativo puo' raffreddare, e' questa la debolezza.

Modificato da mauring il 06/03/2008 alle 14:13:48
21
Fast-G
Fast-G
30/09/2003 603
Inserito il 06/03/2008 alle: 15:05:10
E' chiaro che sarebbe ideale poter provare l'accessorio in condizioni critiche. Comunque l'aria che "buttava" fuori era decismente fresca... L'installatore che conosco da tempo, potrebbe anche vendermi un Dometic 1600, (avevo il 1500 sul camper precedente) ma sostiene, conoscendo le mie esigenze (non gradiamo il freddo entrambi ed abbiamo 2 gatti ed un cane), che con il Viesa sarei soddisfatto. Comunque Vi terrò aggiornati sull'eventuale installazione. Ciao Giorgio
tuono
tuono
-
Inserito il 06/03/2008 alle: 15:10:13
scusate se torno sull'argomento ma da quanta gente mi ha chiamato sono stato frainteso. il sistema in questione funziona. e' un'ottima alternativa a chi non vuole il condizionatore+generatore ovvero il gelo in camper e tanto peso aggiuntivo,ma vuole trovare sollievo al caldo estivo senza consumare corrente produrre rumore,etcc,etcc.. il fatto e' che e' proprio mia personale la problematica del non trovarsi bene con il sistema in questione. anche perche' conosco alcuni che hanno i miei problemi fisici ma si trovano bene. quindi io l'ho smontato e rivenduto esclusivamente per i miei personalissimi problemi. spero di aver chiarito una volta per tutte. saluti TUONO

Modificato da tuono il 10/04/2008 alle 17:16:11
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 06/03/2008 alle: 15:24:41
quote:Originally posted by tuono .... alla fine non mi andava tutta quell'umidita' sempre presente in camper. ...... >
> Non dimentichiamo che togliere l'umidita' (e abbassare la temperatura interna) fa bene, oltre che all'essere umano, al camper. [;)]
salentino
salentino
-
Inserito il 06/03/2008 alle: 18:21:56
A volte vogliamo trovare a tutti i costi la convenienza laddove non c'è. Ma secondo voi 1400 euro per una cosina come l'evaporativo sono poche o molte? E dopo aver speso questa bella somma risolvete il problema della calura dei 40°? Secondo me no di sicuro......
21
adalberto
adalberto
19/03/2004 482
Inserito il 06/03/2008 alle: 18:51:04
Avevo chiesto informazioni nell' errata convinzione che il costo complessivo di questo tipo di condizionatori fosse conveniente, mi rendo conto che dovrò continuare ad utilizzare i ventilatori. Buoni km Donato
salentino
salentino
-
Inserito il 06/03/2008 alle: 19:28:12
In Turchia due estati fa, per un infortunio sono rimasto in camper e con il ventilatore all'oblò non sono morto con più di 40° all'esterno, fate voi le considerazioni..
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 07/03/2008 alle: 10:09:57
quote:Originally posted by salentino
In Turchia due estati fa, per un infortunio sono rimasto in camper e con il ventilatore all'oblò non sono morto con più di 40° all'esterno, fate voi le considerazioni.. >
> E che considerazioni bisogna fare, scusa ? [?][?][?] Che e' bellissimo trovarsi con 40° fuori e senza clima ? Tutto cio' che riguarda il camper non e' strettamente necessario, ma serve per elevare il confort, sia in viaggio che in sosta, al livello che riteniamo adeguato per noi. 160 cavalli ? A cosa servono ? I vecchi transit ne avevano 60 e andavano ovunque. Serbatoi dell'acqua ? Basterebbe qualche tanica. Bagno ? Non e' indispensabile. Basta una toilette portatile o neppure quella. Camper ? Non serve, basta una tenda nel bagagliaio dell'auto. Auto ? Non serve, basta una bici. C'e' chi gira il mondo con la bici e la tenda.

Modificato da mauring il 07/03/2008 alle 10:11:26
tuono
tuono
-
Inserito il 07/03/2008 alle: 10:39:44
[:D][:D][:D][:D] TUONO
quote:Originally posted by mauring
quote:Originally posted by salentino
In Turchia due estati fa, per un infortunio sono rimasto in camper e con il ventilatore all'oblò non sono morto con più di 40° all'esterno, fate voi le considerazioni.. >
> E che considerazioni bisogna fare, scusa ? [?][?][?] Che e' bellissimo trovarsi con 40° fuori e senza clima ? Tutto cio' che riguarda il camper non e' strettamente necessario, ma serve per elevare il confort, sia in viaggio che in sosta, al livello che riteniamo adeguato per noi. 160 cavalli ? A cosa servono ? I vecchi transit ne avevano 60 e andavano ovunque. Serbatoi dell'acqua ? Basterebbe qualche tanica. Bagno ? Non e' indispensabile. Basta una toilette portatile o neppure quella. Camper ? Non serve, basta una tenda nel bagagliaio dell'auto. Auto ? Non serve, basta una bici. C'e' chi gira il mondo con la bici e la tenda.
>
>
18
billipatakka
billipatakka
19/04/2007 452
Inserito il 07/03/2008 alle: 12:14:19
Il bello di questo forum è che si parte chiedendo un consiglio e si finisce x fare delle battaglie con tabelle e dati tecnici. Secondo me sarebbe opportuno che prima di uscire con proprie considerazioni personali, si lasciasse parlare chi l'ha o l'ha avuto. Es. Tuono giustamente ha risposto "parlo da utente che l'ha montato,ma dopo 2 mesi l'ha smontato e rivenduto" motivando poi le sue affermazioni.Chi non l'ha mai provato, come fa a dare un giudizio credibile? Poi bisogna considerare che non percepiamo tutti il caldo nello stesso modo, e soprattutto non andiamo negli stessi luoghi. Sicuramente un climatizzatore a compressore è meglio di un raffrescatore evaporativo, ma se poi per utilizzarlo devi accendere un generatore (rompendo le [8][8] ai vicini), spostarmi in luogo isolato o scegliere il campeggio in funzione del magnetotermico che monta la colonnina dell'elettricita', allora mi pare che il senso di liberta' che cercavamo quando abbiamo comprato il mezzo, viene un po' a mancare. Dimenticavo di dire che anch'io sono molto scettico sulla reale funzionalita' dell'evaporativo, e proprio x questo sono interessato ai pareri di chi lo ha o l'ha avuto. La mia curiosita' è motivata dal fatto che se in una giornata calda ci avviciniamo ad una cascata, la sensazione di benessere la percepiamo, anche se come ritengo logico, l'umidita' dovrebbe essere elevata.
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 07/03/2008 alle: 12:34:49
quote:Originally posted by billipatakka ...si finisce x fare delle battaglie con tabelle e dati tecnici. >
> Perche' i dati tecnici sono l'unica cosa oggettiva. Se il costruttore mi dice che in talune condizioni mi esce aria a 30°, esce aria a 30° e non c'e' altro da aggiungere. E ognuno, poi, fa le sue consierazioni personali sul dato, perche', appunto:
quote: Poi bisogna considerare che non percepiamo tutti il caldo nello stesso modo, e soprattutto non andiamo negli stessi luoghi. >
> Per quanto riguarda la tua curiosita':
quote: La mia curiosita' è motivata dal fatto che se in una giornata calda ci avviciniamo ad una cascata, la sensazione di benessere la percepiamo, anche se come ritengo logico, l'umidita' dovrebbe essere elevata. >
> ti ricordo che una cascata avra' l'acqua ad una temperatura di circa 5 gradi, per cui tutta l'aria attorno viene enormemente raffreddata, nonche' spostata, e inoltre l'aria risulta intrisa di minuscole e freddissime gocce. Questo fa si che si somma l'effetto "aria molto fresca" con l'effetto "vento" e con l'effetto "acqua sul corpo". Ma un condizionatore evaporativo non e' certo assimilabile ad una cascata di montagna, e ne sa qualcosa chi (ne conosco molti) l'ha provato in condizioni critiche, quando cioe' il mio clima tradizionale, per fare fresco dentro, riempie il tetto con decine di litri di acqua estratta dall'aria, proprio per darti sollievo dall'afa. La tabella, ripeto, parla chiaro, poi ognuno decide se fa per lui questo tipo di raffrescatore, magari provandolo sul campo. Stai tranquillo che se con un assorbimento di qualche Ampere si potesse climatizzare efficacemente un camper, i condizionatori tradizionali sparirebbero dalla circolazione tempo pochi giorni. Evidentemente gli evaporativi non sono proprio meravigliosi.
18
billipatakka
billipatakka
19/04/2007 452
Inserito il 07/03/2008 alle: 13:58:46
Infatti, anch'io rimango sempre molto scettico ma siccome a detta dei produttori e di chi ce l'ha i parametri in gioco sono di piu' della temperatura e dell'umidita', vorrei ascoltare il parere di chi l'ha provato sulla pelle, e soprattutto di chi dopo averlo installato sul proprio mezzo, nel momento in cui cambia camper lo trasferisce o ricompra . Per i dati tecnici credo che chiunque sia in grado di consultare il sito di un produttore , se non è in grado, non gli servono nemmeno quelli che postiamo nel forum.
quote:Originally posted by mauring
quote:Originally posted by billipatakka ...si finisce x fare delle battaglie con tabelle e dati tecnici. >
> Perche' i dati tecnici sono l'unica cosa oggettiva. Se il costruttore mi dice che in talune condizioni mi esce aria a 30°, esce aria a 30° e non c'e' altro da aggiungere. E ognuno, poi, fa le sue consierazioni personali sul dato, perche', appunto:
quote: Poi bisogna considerare che non percepiamo tutti il caldo nello stesso modo, e soprattutto non andiamo negli stessi luoghi. >
> Per quanto riguarda la tua curiosita':
quote: La mia curiosita' è motivata dal fatto che se in una giornata calda ci avviciniamo ad una cascata, la sensazione di benessere la percepiamo, anche se come ritengo logico, l'umidita' dovrebbe essere elevata. >
> ti ricordo che una cascata avra' l'acqua ad una temperatura di circa 5 gradi, per cui tutta l'aria attorno viene enormemente raffreddata, nonche' spostata, e inoltre l'aria risulta intrisa di minuscole e freddissime gocce. Questo fa si che si somma l'effetto "aria molto fresca" con l'effetto "vento" e con l'effetto "acqua sul corpo". Ma un condizionatore evaporativo non e' certo assimilabile ad una cascata di montagna, e ne sa qualcosa chi (ne conosco molti) l'ha provato in condizioni critiche, quando cioe' il mio clima tradizionale, per fare fresco dentro, riempie il tetto con decine di litri di acqua estratta dall'aria, proprio per darti sollievo dall'afa. La tabella, ripeto, parla chiaro, poi ognuno decide se fa per lui questo tipo di raffrescatore, magari provandolo sul campo. Stai tranquillo che se con un assorbimento di qualche Ampere si potesse climatizzare efficacemente un camper, i condizionatori tradizionali sparirebbero dalla circolazione tempo pochi giorni. Evidentemente gli evaporativi non sono proprio meravigliosi.
>
>
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link