quote:Originally posted by Fast-G> Scusa, ma che impressione puoi aver avuto, vedendolo in inverno ? [?] Un buon climatizzatore si giudica nelle condizioni peggiori, come ho detto piu' su, cioe' alta temp. e alta umidita'. E in questi casi, della silenziosita' o del poco assorbimento non mi interessa niente, se la contropartita e' morire dal caldo (hai guardato la tabella che ho messo ? ). Prima di spendere quella cifra, ti consiglio di aspettare a vederne uno in azione in condizioni critiche. Il fatto di raffrescare e non raffreddare non e' un punto di forza, ma di debolezza: qualsiasi clima tradizionale puo' raffrescare, basta tenere il termostato ad una temperatura piu' alta. Invece nessun evaporativo puo' raffreddare, e' questa la debolezza.
Ciao a tutti, sono stato lo scorso week end a Novegro a vedere il Viesa Holiday. La mia impressione è stata decisamente favorevole. >
quote:Originally posted by tuono .... alla fine non mi andava tutta quell'umidita' sempre presente in camper. ...... >> Non dimentichiamo che togliere l'umidita' (e abbassare la temperatura interna) fa bene, oltre che all'essere umano, al camper. [;)]
quote:Originally posted by salentino> E che considerazioni bisogna fare, scusa ? [?][?][?] Che e' bellissimo trovarsi con 40° fuori e senza clima ? Tutto cio' che riguarda il camper non e' strettamente necessario, ma serve per elevare il confort, sia in viaggio che in sosta, al livello che riteniamo adeguato per noi. 160 cavalli ? A cosa servono ? I vecchi transit ne avevano 60 e andavano ovunque. Serbatoi dell'acqua ? Basterebbe qualche tanica. Bagno ? Non e' indispensabile. Basta una toilette portatile o neppure quella. Camper ? Non serve, basta una tenda nel bagagliaio dell'auto. Auto ? Non serve, basta una bici. C'e' chi gira il mondo con la bici e la tenda.
In Turchia due estati fa, per un infortunio sono rimasto in camper e con il ventilatore all'oblò non sono morto con più di 40° all'esterno, fate voi le considerazioni.. >
quote:Originally posted by mauring>
quote:Originally posted by salentino> E che considerazioni bisogna fare, scusa ? [?][?][?] Che e' bellissimo trovarsi con 40° fuori e senza clima ? Tutto cio' che riguarda il camper non e' strettamente necessario, ma serve per elevare il confort, sia in viaggio che in sosta, al livello che riteniamo adeguato per noi. 160 cavalli ? A cosa servono ? I vecchi transit ne avevano 60 e andavano ovunque. Serbatoi dell'acqua ? Basterebbe qualche tanica. Bagno ? Non e' indispensabile. Basta una toilette portatile o neppure quella. Camper ? Non serve, basta una tenda nel bagagliaio dell'auto. Auto ? Non serve, basta una bici. C'e' chi gira il mondo con la bici e la tenda.
In Turchia due estati fa, per un infortunio sono rimasto in camper e con il ventilatore all'oblò non sono morto con più di 40° all'esterno, fate voi le considerazioni.. >
>
quote:Originally posted by billipatakka ...si finisce x fare delle battaglie con tabelle e dati tecnici. >> Perche' i dati tecnici sono l'unica cosa oggettiva. Se il costruttore mi dice che in talune condizioni mi esce aria a 30°, esce aria a 30° e non c'e' altro da aggiungere. E ognuno, poi, fa le sue consierazioni personali sul dato, perche', appunto:
quote: Poi bisogna considerare che non percepiamo tutti il caldo nello stesso modo, e soprattutto non andiamo negli stessi luoghi. >> Per quanto riguarda la tua curiosita':
quote: La mia curiosita' è motivata dal fatto che se in una giornata calda ci avviciniamo ad una cascata, la sensazione di benessere la percepiamo, anche se come ritengo logico, l'umidita' dovrebbe essere elevata. >> ti ricordo che una cascata avra' l'acqua ad una temperatura di circa 5 gradi, per cui tutta l'aria attorno viene enormemente raffreddata, nonche' spostata, e inoltre l'aria risulta intrisa di minuscole e freddissime gocce. Questo fa si che si somma l'effetto "aria molto fresca" con l'effetto "vento" e con l'effetto "acqua sul corpo". Ma un condizionatore evaporativo non e' certo assimilabile ad una cascata di montagna, e ne sa qualcosa chi (ne conosco molti) l'ha provato in condizioni critiche, quando cioe' il mio clima tradizionale, per fare fresco dentro, riempie il tetto con decine di litri di acqua estratta dall'aria, proprio per darti sollievo dall'afa. La tabella, ripeto, parla chiaro, poi ognuno decide se fa per lui questo tipo di raffrescatore, magari provandolo sul campo. Stai tranquillo che se con un assorbimento di qualche Ampere si potesse climatizzare efficacemente un camper, i condizionatori tradizionali sparirebbero dalla circolazione tempo pochi giorni. Evidentemente gli evaporativi non sono proprio meravigliosi.
quote:Originally posted by mauring>
quote:Originally posted by billipatakka ...si finisce x fare delle battaglie con tabelle e dati tecnici. >> Perche' i dati tecnici sono l'unica cosa oggettiva. Se il costruttore mi dice che in talune condizioni mi esce aria a 30°, esce aria a 30° e non c'e' altro da aggiungere. E ognuno, poi, fa le sue consierazioni personali sul dato, perche', appunto:quote: Poi bisogna considerare che non percepiamo tutti il caldo nello stesso modo, e soprattutto non andiamo negli stessi luoghi. >> Per quanto riguarda la tua curiosita':quote: La mia curiosita' è motivata dal fatto che se in una giornata calda ci avviciniamo ad una cascata, la sensazione di benessere la percepiamo, anche se come ritengo logico, l'umidita' dovrebbe essere elevata. >> ti ricordo che una cascata avra' l'acqua ad una temperatura di circa 5 gradi, per cui tutta l'aria attorno viene enormemente raffreddata, nonche' spostata, e inoltre l'aria risulta intrisa di minuscole e freddissime gocce. Questo fa si che si somma l'effetto "aria molto fresca" con l'effetto "vento" e con l'effetto "acqua sul corpo". Ma un condizionatore evaporativo non e' certo assimilabile ad una cascata di montagna, e ne sa qualcosa chi (ne conosco molti) l'ha provato in condizioni critiche, quando cioe' il mio clima tradizionale, per fare fresco dentro, riempie il tetto con decine di litri di acqua estratta dall'aria, proprio per darti sollievo dall'afa. La tabella, ripeto, parla chiaro, poi ognuno decide se fa per lui questo tipo di raffrescatore, magari provandolo sul campo. Stai tranquillo che se con un assorbimento di qualche Ampere si potesse climatizzare efficacemente un camper, i condizionatori tradizionali sparirebbero dalla circolazione tempo pochi giorni. Evidentemente gli evaporativi non sono proprio meravigliosi.
>