CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

condizionatori evaporativi (viesa Waeco ecc)

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 14
16
dompel
dompel
03/10/2006 141
Inserito il 12/09/2006 alle: 16:41:33
Ciao a tutti Le vacanze estive le faccio quasi sempre in Grecia ed ho l' esigenza di rinfrescare un pò il camper, non volendo caricarmi di gruppo elettrogeno e condizionatore avrei pensato ad un condizionatore evaporativo a 12 volts tipo il Viesa o Waeco o Travel Cool. C'è nessuno di voi che l' ha installati? funzionano? Grazie e ciao da Domenico
16
luponero
luponero
25/03/2006 308
Inserito il 12/09/2006 alle: 17:30:18
Funzionano nel senso che raffrescano l'aria nebulizzando acqua il che da un senso di refrigerio ma aumenta l'umidità interna a scapito,secondo me,sia della salute e sia del mobilio. Ciao.
17
Edoardo
Edoardo
29/03/2005 2
Inserito il 12/09/2006 alle: 22:57:45
Ciao, ho installato prima dell'estate un Viesa Holiday e posso ritenermi pienamente soddisfatto. Il principio di funzionamento si basa sull'evaporazione dell'acqua che riduce la temperatura dell'aria che passa attraverso un grosso filtro. Anche se l'abbassamento della temperatura non è da paragonarsi ad un condizionatore a compressore, nel mio caso, avendo un camper di 7,20 mt, non si ha una grande diminuzione della temperatura interna (circa 3/4 gradi sotto al sole) ma una senzazione di freschezza molto gradevole. A parer mio, il vantaggio di non dover ricorrere al generatore e di non essere vincolati a "tapparsi dentro" compensa pienamente le minori prestazioni. Per quanto riguarda l'aumento di umidità, è del tutto irrilevante (dopo una fase iniziale di rodaggio), si attesta intorno al 2% misurato con un igrometro. Molta soddisfazione l'ho avuta di notte, lasciandolo acceso al minimo mi sono ritrovato a doverlo spegnere verso le 2 della notte [:)][:)] [:)]. In conclusione a meno che non cerchi il freddo di un condizionatore come quello automobilistico, è la soluzione ideale. Edoardo
16
luponero
luponero
25/03/2006 308
Inserito il 13/09/2006 alle: 08:28:05
Se vi collegate al sito neil.com.ar potete vedere un grafico che riporta il grado di umidità dell'aria in ambiente a seconda della temperatura impostata; stesso grafico potrà essere fornito dalla ditta costruttrice di eventuale altra marca dopodichè ognuno potrà trarre le propie conclusioni. Cordialmente. Enrico
EM74
EM74
-
Inserito il 13/09/2006 alle: 08:31:16
quote:Originally posted by luponero
Funzionano nel senso che raffrescano l'aria nebulizzando acqua il che da un senso di refrigerio ma aumenta l'umidità interna a scapito,secondo me,sia della salute e sia del mobilio. Ciao. >
> Quello che dice Luponero non è corretto, perché non si tratta di un sistema di nebulizzazione ma è un sistema evaporativo che, facendo passare l'aria attraverso un filtro inumidito di acqua, causa l'evaporazione della stessa che a sua volta raffresca l'aria. Siccome l'evaporazione avviene all'interno del condizionatore posto sul tetto sicuramente l'impatto sull'umidità complessiva è minimo. Come si diceva in altri post questo aggeggio ha effetto più sulla temperatura percepita che effettiva e, come dice Edoardo, questo da sicuramente effetti positivi. Un altro lato positivo è che consuma molto meno dei condizionatori tradizionali (se non sbaglio circa 60W a 12V pari a 2 turbovent accesi quasi al massimo) Un lato negativo, e trovarai in merito le tabelle relative su internet, il suo effetto diminuisce tanto più è alta l'umidità dell'ambiente esterno. Un'altro lato negativo, per me, è che l'impianto deve essere collegato all'impianto idrico del mezzo, quindi di devono portare l'acqua sul tetto con un tubicino. In questo periodo la Viesa sta facendo un'offerta soddisfatti o rimborsati, prova vedere se ti interessa sul loro sito. Ciao. Emiliano
16
spike58
spike58
20/06/2006 130
Inserito il 13/09/2006 alle: 14:13:35
Tutti i condizionatori evaporativi devono pescare dal serbatoio dell'acqua per bagnare i filtri. Rispetto agli altri (es. Webasto), il Viesa è l'unico che non ha un serbatoio di recupero. Quindi, è necessaria una pompa e una canalizzazione, dentro la parete, per portare l'acqua in alto, normalmente il cond. sostituisce l'oblò più grande. Una cosa positiva è il minimo consumo rispetto al cond. tradizionale,max 2,2 Ah. Il principio dell'evaporativo è che cerca distabilire la "temperatura di benessere", in genere 5-7 gradi meno di quella esterna, per cui se sei in Sicilia a 40 esterni, dentro stai bene con 33-34. Personalmente, ho riflettutto a lungo, poi non l'ho installato perchè ho qualche dubbio sull'effetto muffa che può generare all'interno. ciao
Font Vendome FONT VENDOME HORIZON H 307 LIMITED EDITION 75.2
Font Vendome FONT VENDOME HORIZON H 307 LIMITED EDITION 75.2
Globecar SUMMIT 600 PLUS 59.947€, Nuovo
Globecar SUMMIT 600 PLUS 59.947€, Nuovo
Font Vendome HORIZON 305 66.490€, Nuovo
Font Vendome HORIZON 305 66.490€, Nuovo
Carthago c-tourer I 149 Le 136.460€, Nuovo
Carthago c-tourer I 149 Le 136.460€, Nuovo
Mobilvetta Admiral 6.5 van furgonato 136.460€, Nuovo
Mobilvetta Admiral 6.5 van furgonato 136.460€, Nuovo
Previous Next
16
MPalva
MPalva
25/08/2006 19
Inserito il 14/09/2006 alle: 14:06:52
Per quale motivo dovrebbero essereci problemi di muffa, se in realtà l'umidità diminuisce? Inoltre teniamo presente che eventualmente il fenomeno si puo' presentare in ambienti che costantemente hanno delle condizioni climatiche tali da permettere la formazione, non in un vr dove l'evaporativo viene usato solo e serve e, tutto sommato, per periodi brevi. Piuttosto, anch'io mi sono interessato, ho letto vario forum, ma preferirei magari trovare qualche installatore che magari abbia un mezzo con l'evaporativo installato per provarlo di persona. COnoscete nessuno dalle parti di Verona? Ho provato con i vari concessionari della zona, ma pochi lo hanno in realtà mai montato.
17
Edoardo
Edoardo
29/03/2005 2
Inserito il 14/09/2006 alle: 23:30:44
Salve a tutti, come ho già scritto in precedenza, l'aumento di umidità quando si utilizza il clima evaporativo, è veramente irrilevante anche perchè lo si utilizza quando fà caldo, quindi l'eventuale umidità si asciuga [:D][:D][:D]!!!! Prima di acquistarlo, ho fatto un sondaggio chiedendo informazioni ai camionisti, infatti, spesso lo si vede installato sulle cabine dei grossi tir (i Viesa sono gli stessi del modello camper) e loro ne fanno un uso quotidiano. Dato che i tir che effettuano lunghe tratte, spesso si fermano negli autogrill per riposare, in quell'occasione è possibile chiedere delicudazioni in merito, che saranno sicuramente disponibili a dare se chieste con gentilezza. Edoardo
18
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 14/09/2006 alle: 23:48:52
per quanto ne capisco e sentito dire da chi ho trovato in giro che l'aveva montato (ma non l'ho provato), si ha una sensazione di freschezza modesta e subito sotto l'areatore, non intorno, proprio perchè incidono sul "calore percepito" e non sulla temperatura effettiva dell'area. Al di là di questo, il caldo è insopportabile in particolare in una circostanza, ovvero quando si associa ad un elevato grado di umido, ed in questo il condizionatore tradizionale è ottimo, perchè deumidifica l'aria; quindi, poichè questi strumenti NON FUNZIONANO quando il livello di umidità è elevato, di fatto non funzionano nei momenti di maggior bisogno. Nei camion, si tratta di rinfrescare volumi di aria irrilevanti, e con l'evaporatore proprio sulla testa, quindi non dovrebbe essere la stessa cosa. Questo per sentito dire. Però, se il nuovo amico Edoardo - che saluto, e che spero non scompaia e intervenga anche su altri 3d! - ne è pienamente soddisfatto, visto che l'ha sicuramente ha ragione lui.
16
nytros
nytros
18/09/2006 131
Inserito il 18/09/2006 alle: 19:14:58
Salve a tutti, ho letto i vostri commenti sul condizionatore evaporativo VIESA sentendo parlare spesso di aumento di umiditità all' interno del camper o addirittura paura di formazione di muffe!! Ora non so se qualcuno di voi lo ha provato, io ce l'hò montato nel mio mansardato e devo dire che funziona alla grande. Certo se cercate l' effetto "frigo" vi deluderà sicuramente però se cercate una bella sensazione di fresco e benessere è ottimo e avendolo provato in prima persona vi assicuro che non delude. Per quello che riguarda l' umidità il VIESA ne l' alza ne l' abbassa, ovvero la stabilizza, cioè mantiene un umididità costante che va dal 30% al 60%. In poche parole se l'umidità esterna è molto alta il filtro evaporativo anzichè pescare acqua dal serbatoio la estrae dall' aria stessa raffrescandola e mandarla all' interno (quindi deumidificata) al contrario se inferiore al 30% di umidità bagna il filtro con acqua del serbatoio (quindi umidicata). Gli effetti sulla salute sono molteplici a cominciare dai vari dolori muscolari che potrebbero venire dagli sbalzi di temperatura che si hanno con un condizionatore tradizionale, l' aria umidificata al punto giusto e non secca e dannosa come quella che produce un condizionatore tradizionale ecc.. Inoltre il VIESA dispone di ben 24 velocità e quindi per la notte si può regolare su una velocità bassa e dormire tranquillamente senza sentire nessun rumore e facendo economia di energia elettrica che comunque è molto bassa anche alle alte velocità. Dispone inoltre di un sistema che controlla il voltaggio della batteria (monitorabile dal display) e regola automaticamente il condizionatore in modo tale da non scaricare troppo la batteria. E' possibile programmare l' autoaccensione con l' orologio incorporato. E' vero che bisogna puntare le bocchette dell' aria nella zona del camper dove si stà, per esempio nella dinette quando si consumano i pasti, nel letto quando ci si riposa o nella cabina guida mentre si viaggia. I consumi di acqua variano dai 0,5 litri ai 1,5 litri l' ora (molto dipende dal grado di umidità esterna). I consumi di energia elettrica sono molto bassi, io con una batteria di 100 ampere ed un pannello solare da 80 watt non ho avuto mai problemi. Per camper di 6 o 7 metri al massimo credo non ci siano problemi come è scritto anche nel manuale del condizionatore, il mio camper è di 6 metri! Tengo a precisare che sia il condizionatore tradizionale che il VIESA sono degli ottimi accessori e che funzionano egregiamente entrambi. Quello che mi ha orientato verso il viesa è il basso consumo di energia e quindi la possibilità di utilizzarlo a 12 volt senza l' aiuto di generatori o senza appoggiarsi ai campeggi per la 220 v e per il fatto che mia moglie non sopporta l' aria condizionata (effetto frigo) che a me aimè piace tanto! Se non sbaglio confermo quello che già è stato citato nel forum e cioè che in questo periodo è possibile farsi montare il VIESA con la garanzia soddisfatti o rimborsati entro Luglio 2007. Il montaggio se effettuato da un installatore serio oltre ad essere poco invasivo è anche molto veloce, sia il tubo dell' acqua che l' alimentazione 12 volt si trovano all' interno di una guaina che parte dal condizionatore situato su un oblò 40x40 e fatto scorrere e "appiccicato" sul tetto tramite staffe adesive e poi fatto scendere sotto il pianale del camper facendo un piccolo foro e servendosi di un passacavi a tenuta stagna o utilizzando un apertura già esistente tipo cappa aspirante, fatto passare all'interno dell'armadio, fino ad incrociare un qualsiasi tubo di condotta dell' acqua dove verrà allacciato con un raccordo a "T" ed un rubinetto di scarico di sicurezza (per l'inverno). Esteticamente è molto gradevole (assenza di tubi o fili volanti) ed il display interno oltre a visualizzare l' orario e le impostazioni del condizionatore, come già detto, permette di tenere sotto controllo il voltaggio della batteria. E' possibile utilizzarlo anche come ventilatore con la funzione pompa OFF. [:D]Il mio voto è 10![:D] Credo di essere stato abbastanza chiaro ma se avete delle domande da farmi chiedete pure. [|)]Scusate se mi sono dilungato troppo. [;)]Saluti da Raffaele e complimenti per l'ottimo forum.
18
conte68
conte68
15/11/2004 938
Inserito il 18/09/2006 alle: 21:05:08
concordo pienamente sono anch'io possessore del viesa mod.intelligent e confermo quello gia descritto da Raffaele
17
vermax
vermax
03/03/2006 832
Inserito il 18/09/2006 alle: 21:29:40
Salve, per Nytros (approfitto della tua disponibilità): premetto che non sono amante del caldo e pertanto 10 anni fà ho climatizzato casa. NON HO AMBIZIONI D'EFFETTO FRIGO. Quest'estate avevo 27 gradi in casa ma bastavano per respirare. Trascorro solo due settimane al mare ad agosto ma il caldo-soffoco mi opprime. Di norma al pomeriggio col camper sotto il sole e tutto aperto avevo 41 gradi dentro. Sono molto indeciso ed ho alcune domande: perchè sei costretto a variare la direzione del flusso d'aria? Se lasci tutto chiuso il fresco non riesce a diffondersi uniformemente in tutto il camper? (es: il mio è un 6,80mt con zona giorno con semidinette, corridoio e zona notte con letto matrimoniale). E' possibile l'utilizzo d'inverno come umidificatore al fine d'attenuare il secco prodotto dalla truma (diciamo con temperature esterne sui 2-3 gradi)? Ed infine con quanto descritto sopra, secondo te potrebbe soddisfare le mie esigenze (in base alla tua esperienza, naturalmente)? Grazie in anticipo, Massimo.
17
vermax
vermax
03/03/2006 832
Inserito il 21/09/2006 alle: 22:46:29
Salve, nessuno ha altre informazioni o pareri sull'argomento? Saluti, Massimo
16
nytros
nytros
18/09/2006 131
Inserito il 24/09/2006 alle: 11:46:07
quote:Originally posted by vermax
Salve, per Nytros (approfitto della tua disponibilità): premetto che non sono amante del caldo e pertanto 10 anni fà ho climatizzato casa. NON HO AMBIZIONI D'EFFETTO FRIGO. Quest'estate avevo 27 gradi in casa ma bastavano per respirare. Trascorro solo due settimane al mare ad agosto ma il caldo-soffoco mi opprime. Di norma al pomeriggio col camper sotto il sole e tutto aperto avevo 41 gradi dentro. Sono molto indeciso ed ho alcune domande: perchè sei costretto a variare la direzione del flusso d'aria? Se lasci tutto chiuso il fresco non riesce a diffondersi uniformemente in tutto il camper? (es: il mio è un 6,80mt con zona giorno con semidinette, corridoio e zona notte con letto matrimoniale). E' possibile l'utilizzo d'inverno come umidificatore al fine d'attenuare il secco prodotto dalla truma (diciamo con temperature esterne sui 2-3 gradi)? Ed infine con quanto descritto sopra, secondo te potrebbe soddisfare le mie esigenze (in base alla tua esperienza, naturalmente)? Grazie in anticipo, Massimo. >
> Salve a tutti, innanzitutto mi scuso con VERMAX per il ritardo nel rispondere e ribadisco che il mancato "effetto frigo" che si ha con il condizionatore VIESA è proprio una caratteristica e dunque da considerare come positivo e non negativo, infatti in questo modo si evitano sbalzi di temperatura dannosi per la nostra salute. Sei costretto a variare la direzione del flusso d'aria perchè il condizionatore va usato obbligatoriamente con una finestra o botola aperta di almeno 3 cm e quindi per ottenere un effetto refrigerante istantaneo deve essere puntato contro le persone, naturalmente non essendo il flusso d'aria ghiacciato non da fastidio, anzi...Come appena detto non puoi lasciare il camper tutto chiuso senò non dai modo all' aria "cattiva e calda" di uscire e quindi di ricambiarsi. Con la tua disposizione, installandolo in zona centrale non dovresti avere problemi. Per utilizzarlo in inverno bisogna solo stare attenti che la temperatura non scenda troppo in quanto nel corpo condizionatore circola acqua e quindi potrebbe ghiacciarsi. In poche parole e per concludere se io in estate accendo il condizionatore e se all' interno del camper ho un termometro per misurare la temperatura non vedrò scendere la colonnina di mercurio (l'umidità si) ma incredibilmente starò bene come se avessi un condizionatore ma senza sentire il gelo e questo perchè il VIESA lavora sulla temperatura percepita dal corpo...incredibile ma vero!! In base alla mia esperienza credo proprio che potrebbe soddisfare le tue esigenze. Saluti Raffaele
17
vermax
vermax
03/03/2006 832
Inserito il 24/09/2006 alle: 21:30:27
Salve, per nytros: Grazie per l'esauriente risposta. Ho contattato la Viesa in Toscana (Sig. Alessandro) ed il Rivenditore di zona (Sig. Luca) ed ora anche grazie a te ho un quadro + chiaro (ed ho compreso meglio il funzionamento dell'impianto). Passata la stagione invernale penso proprio che installerò l'holiday. Saluti, Massimo.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.