In risposta al messaggio di Rascal del 30/07/2017 alle 08:48:46
Ho potuto constatare che alcuni condizionatori da tetto sono rumorosi, sopratutto la notte danno fastidio se uno ha la sfortuna di sostare vicino ad uno di questi come mi è capitato nell'ultimo campeggio. Mi chiedo come si fa a dormire con un coso che ti ronza sopra la testa per tutta notte. Quello che mi interessa di cui se ne è parlato poco è se è possibile avere una classificazione dei condizionatori da tetto ( quelli veri dotati di compressore ) in base alla loro rumorosità durante il normale funzionamento, potrebbe interessare per una futura installazione, ciaoo.
Rascal, ti riporto la mia esperienza personale. Sul camper precedente feci installare un telair SILENT 5400H, mentre sul camper attuale preso usato ho trovato già installato un Dometic 1600 plus di circa 6 anni.
Dall'esterno non sono assolutamente fatidiosi, soprattuto su un camper che ha il soffitto abbastanza alto da terra. La sorgente di rumore all'esterno è la ventola del condensatore che è nella parte posteriore. Seduto in veranda ad esempio non lo sento, se mi sposto dietro al camper avverto il frucio dell'aria. Forse su un furgonato che è più basso e con la griglia di espulsione dell'aria a vista si sente di più, ma almeno tu non ci dorma a pochi metri di distanza non dovresti sentirlo.
Dentro invece si avvertono due "rumori", uno è dato dal fruscio dell'aria che uscendo velocemente dalla bocchetta (abbastanza piccola) anche a bassa velocità si sente. Diciamo che al minimo, a meno che tu non tolleri proprio i rumori ci dormi tranquillamente. L'altro è quello dovuto al compressore che, può essere fastidioso e varia molto da punto a punto del camper. Nel mio che ha il castello in coda nel letto superiore è un po' fastdioso, probabilmente perchè porta in risonanza il tetto, mentre sul letto inferiore e in mansarda non da assolutamente noia.
Naturalmente niente a che vedere con la silenziosità di uno split con inverter domestico, ma comunque accettabile.
Per quanto riguarda le differenze tra i due modelli che ho avuto, secondo me non ce ne sono, se non nelle bocchette che nel telair si orientano anche verso il basso, mentre nel dometic hano escursione più limitata. Credo che montino esattamente lo stesso compressore e a livello di architettura interna sono identici. Forse qualche miglioria è stata introdotta nel dometic 1700.
Lorenzo - Firenze